Visualizza articoli per tag: universita di modena e reggio emilia

La concessionaria del project financing Sesamo ha realizzato un impianto fotovoltaico in grado di produrre l’energia elettrica necessaria al funzionamento dei servizi della struttura ospedaliera. L’impianto a fine concessione verrà ceduto all’AOU di Modena.

Saranno due le start-up modenesi a rappresentare l’Emilia-Romagna nella finalissima di Roma in programma il prossimo 15 dicembre, che seleziona le imprese più innovative d’Italia

Pubblicato in Economia Modena
Giovedì, 09 Novembre 2023 17:49

Bomporto, in Fiera “L’Alfabeto dei Sentimenti”

Il collettivo Mo’ Better Football presenta il suo progetto di ricerca dedicato ai fratelli che hanno fatto la storia del calcio italiano

Pubblicato in Sport Modena

Ottava edizione del corso rivolto ai Sottotenenti del 200° corso dell’Accademia Militare

Il servizio dell’AOU di Modena, attivo da un anno grazie a un’importante donazione dell’Associazione Angela Serra, ha preso in carico fino a oggi oltre cento donne in età premenopausale

L'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza fa parte del team di ricerca che sta testando nuove soluzioni tecnologiche in grado di rendere più efficiente il servizio e migliorare la sicurezza dei passeggeri e del personale. Il progetto vede la partecipazione di 54 partners europei, tra i quali le Università di Modena-Reggio Emilia, Parma e Roma Tre e partner industriali di alto profilo come Leonardo S.p.A ed Eurotech S.p.A.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Modena

Posti a sedere al completo per il convegno dedicato ai nuovi regolamenti europei, organizzato da Confindustria Dispositivi Medici. Lunedì pomeriggio il prologo con taglio del nastro al Tecnopolo di Mirandola, domani focus su innovazione e competenze lavorative

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Sabato 30 aprile, alle 9.30, nella sala dei Concerti della Casa della Musica

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Pubblicate su Journal of Hepatology. La prof.ssa Erica Villa ha coordinato il gruppo di lavoro.

Pagina 1 di 2