Giovedì, 12 Dicembre 2024 21:28

L'Eremita del Po: Paolo Panni e i Presepi eco-sostenibili In evidenza

Scritto da Francesca Caggiati
Presepe di fronte alla casa di Paolo Panni a Zibello Presepe di fronte alla casa di Paolo Panni a Zibello Ph. credits Paolo Panni

Ogni anno, Paolo Panni, conosciuto come "l'Eremita del Po", realizza una serie di presepi unici, costruiti con materiali di recupero provenienti dal fiume Po.

Utilizzando legni, radici e altri doni che la natura restituisce durante le sue passeggiate lungo gli spiaggioni, Paolo Panni - giornalista e fotografo - crea opere che non solo celebrano la tradizione natalizia, ma anche la bellezza delle risorse naturali.

Panni ci ha esposto la sua filosofia di lavoro: "È un presepio che faccio ogni anno, ovviamente modificandolo, con i doni che il grande fiume mi fa durante le camminate lungo gli spiaggioni. Non ha la pretesa di essere un'opera d'arte ma semplicemente un modo per valorizzare e ridare vita a ciò che il fiume restituisce."

La passione e la dedizione di Panni per questo progetto sono evidenti. Uno dei suoi presepi è posizionato di fronte alla sua casa a Zibello, mentre gli altri quest'anno sono in esposizione nella Chiesa collegiata di San Bartolomeo Apostolo a Busseto. Qui, il pubblico può ammirare la particolare bellezza di questi presepi eco-sostenibili, che rimarranno in mostra per tutto il periodo delle festività, fino all'Epifania.

Queste creazioni non sono solo decorazioni natalizie, ma rappresentano anche un'importante attività di valorizzazione delle risorse naturali e una riflessione sulla sostenibilità. Paolo Panni, con il suo impegno, ci ricorda che è possibile dare nuova vita ai materiali che ci circondano, trasformandoli in opere cariche di significato e storia.

Se siete nei pressi di Zibello o Busseto durante le festività, non perdete l'occasione di visitare questa inusuale mostra di presepi e scoprire la magia che il Grande Fiume può offrire attraverso le creazioni dell'Eremita del Po.

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"