Visualizza articoli per tag: ospedale maggiore di Parma

La presidente Susanna Pietralunga: “L’Ospedale dei bambini di Parma merita il sostegno da parte di tutti

Nella giornata di ieri sono stati consumati a Parma due furti aggravati in abitazione, verosimilmente posti in essere dai medesimi autori nei confronti di anziane vittime.
Nell’arco della mattinata infatti in due appartamenti ubicati in zona Ospedale Maggiore – due anziani sono stati derubati dei loro monili, del denaro ed altri oggetti preziosi.

Pubblicato in Cronaca Parma

Lancio d’inizio nella prima partita a porte aperte sul diamante parmigiano.
Al suo fianco gli atleti della Scuola Baseball per dare un taglio alla sigaretta.

Emergenza Covid: onoreficenze al merito della Repubblica. Premiati 27 operatori dell’Azienda Ospedaliero-universitaria di Parma per l’attività svolta e l’impegno profuso durante il picco della pandemia (Foto di Francesca Bocchia)

Pubblicato in Cronaca Parma

Nata per la calcolosi renale la litotrissia è ora utilizzata anche per il cuore. Primo intervento a Parma della struttura di cui è responsabile Luigi Vignali.

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma

La pagina Facebook IL BELLO DI ESSERE DEL SAN LEONARDO ha ideato e prodotto queste spille e messe a disposizione della cittadinanza previo una OFFERTA LIBERA senza nessun obbligo di cifra! 

L’iniziativa di Giancarlo Caola e di un gruppo di studenti è stata contagiosa e i doni saranno distribuiti a tutti i pazienti dell’Ospedale dei bambini

Nella mattinata del 24.03.2021 personale della Polizia di Stato in servizio di controllo del territorio automontato per la prevenzione e repressione di reti in genere è intervenuto in via Volturno presso il parcheggio dell’ospedale di Parma.

Pubblicato in Cronaca Parma

E’ una pianta velenosa che si confonde con il lampascione (cipolla canina)

Pubblicato in Cronaca Parma

Il 1° marzo, con l’apertura della sede vaccinale di Parma a Moletolo, si completano le strutture per vaccinare in ogni distretto, per una capacità provinciale complessiva di 4.800 dosi al giorno

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma