Unicredit

Unicredit

UniCredit S.p.A.
Sede Sociale: Via Alessandro Specchi 16 - 00186 Roma 
Codice Fiscale e P. IVA n° 00348170101

www.unicredit.it

UniCredit

UniCredit è una delle maggiori istituzioni finanziarie in Europa, con un network internazionale distribuito in 50 Paesi, 17 dei quali con una banca commerciale radicata sul territorio. Il Gruppo opera attraverso oltre 8.600 sportelli e circa 149.000 dipendenti, servendo oltre 40 milioni di clienti, con attivi per oltre 850 miliardi di Euro; è una delle banche più solide d’Europa, con un CETier1 di 10,4% (Fully loaded secondo Basilea 3).

Nell’Europa Centro Orientale, UniCredit è l’indiscusso leader di mercato, con quasi 3.500 filiali e attivi pari a circa 146 miliardi di Euro.

UniCredit è attivo nei seguenti Paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Per maggiori informazioni www.unicreditgroup.eu/it - 30 settembre 2014

URL del sito web: http://www.unicredit.it

Con un mutuo ipotecario da 12 milioni la banca supporta l’azienda bolognese per la realizzazione del nuovo centro di distribuzione a Crespellano. Innovazione e sostenibilità sono i pilastri della struttura che porterà il quartier generale Macron a un’estensione complessiva di oltre 150.000 mq

Le comunità educanti, a partire dall’esperienza del progetto PEPE, realizzato con il sostegno di UniCredit

UniCredit inaugura la quinta edizione di Road to Social Change: il percorso che mira a rafforzare una cultura imprenditoriale che leghi, intenzionalmente, la strategia di sostenibilità alla competitività di impresa e alla creazione di sinergie con il territorio.

Al via, con un live talk in diretta streaming da Bologna, l'edizione 2025 del percorso di formazione e incontri dedicati sulla Sostenibilità Integrale nelle principali filiere produttive italiane, promosso dalla Banking Academy di UniCredit in collaborazione con AICCON, Fondazione Italiana Accenture ETS, Istud Business School, Cottino Social Impact e Will Media.

Pagina 1 di 244
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"