Le festività natalizie quest’anno vedono nascere due nuove collaborazioni con GRADE Onlus, per sostenere i progetti e le attività della Fondazione
Reggio Emilia – Torna il modo più dolce per sostenere la ricerca. Anche quest’anno, come ormai tradizione, saranno infatti disponibili le Uova di Pasqua della Fondazione GRADE Onlus, in finissimo cioccolato, e le colombe Melegatti che avranno l’obiettivo di sostenere la ricerca sui linfomi.
REGGIO EMILIA – Si è svolta giovedì 13 gennaio nell’aula magna del Liceo ‘Matilde di Canossa’ la presentazione dell’indirizzo coreutico, un percorso liceale che incentra la preparazione culturale dei suoi studenti sull’arte della danza, sul suo apprendimento tecnico-pratico e sul suo ruolo nella storia e nella cultura dell’uomo e della società. La giornata di orientamento si è aperta con le performance di danza classica e contemporanea di alcune allieve delle classi 4^K e 5^K.
1,2 milioni di euro è l'obiettivo della nuova raccolta fondi per finanziare la ricerca scientifica e introdurre nuove prospettive di cura dei linfomi
Fondazione GRADE Onlus mette a disposizione un apposito kit per sentirsi vicini e solidali anche da casa propria
Sabato 16 dicembre appuntamento all'Ente Fiera di Reggio Emilia per una serata di amicizia, solidarietà e nuovi traguardi per il Gruppo Amici dell'Ematologia, GRADE Onlus.
Anche quest'anno la Fondazione GRADE Onlus desidera festeggiare il Natale con tutta la città, invitando cittadini e aziende alla tradizionale cena degli auguri.
L'evento "A cena con GRADE 2017", che solo nel 2016 ha richiamato ben 1400 persone, è in programma sabato 16 dicembre, alle ore 20, presso l'Ente Fiera di Reggio Emilia (via Filangieri 15). La cena avrà un costo di 35 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni è necessario contattare la Fondazione GRADE Onlus ai numeri: 0522 296623 o 346 6924809 o 347 8285552. Come sempre, la serata rappresenterà un momento importante, da trascorrere in compagnia del Gruppo Amici dell'Ematologia per uno scambio di auguri speciale, per condividere storie ed esperienze, per parlare dei risultati raggiunti e dei traguardi futuri. Saranno illustrate anche importanti novità inerenti al progetto Per Puzzle.
I progetti GRADE Onlus
Il 2017 è stato un anno importante per GRADE, che ha puntato l'attenzione su progetti fondamentali: tra questi, il Progetto Linfocare che - grazie all'impegno della Fondazione Giulia Maramotti - è stato rinnovato per altri 5 anni, portando avanti risultati d'eccellenza nella ricerca clinica e di laboratorio su linfomi e altre malattie linfoproliferative. Senza dimenticare ovviamente Pet Puzzle, il grande puzzle da 20.000 pezzi per raccogliere 2 milioni di euro per l'acquisto di una nuova Pet da donare all'Arcispedale Santa Maria Nuova – IRCCS Cancer Center. Un progetto che, in soli 11 mesi, ha già visto quasi 950.000 mila euro donati, superando il 47% del percorso verso il traguardo finale.
Regali di Natale solidali
Per chi desidera sostenere la Fondazione GRADE Onlus, a dicembre 2017 sarà possibile acquistare anche regali di Natale solidali: tornano i piccoli pini natalizi dell'iniziativa "Un pino per la vita", disponibili presso stand e mercatini natalizi di GRADE; mentre continua la vendita di The Lovely Umbrella, gli ombrelli caratterizzati dalla goccia simbolo di GRADE, in vendita in tutti gli store Diffusione Tessile e su diffusionetessile.it.
In mostra a Palazzo Prampolini in Via Garibaldi a Reggio Emilia dal 18 Marzo al 30 Aprile gli scatti di Gabriele Savi. I proventi, in accordo con Grade Onlus, sosterranno il progetto Pet puzzle.
Reggio Emilia, 14 Marzo 2017
Sabato 18 marzo sarà inaugurata la mostra fotografica "La ferrovia nel paesaggio della Bonifica", a cura del fotografo Gabriele Savi. La mostra sarà visitabile dal 18 marzo fino al 30 aprile 2017 presso il Salone "Natale Prampolini" all'interno del palazzo del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, a Reggio Emilia in corso Garibaldi 42. L'iniziativa è organizzata dal Consorzio per la Bonifica dell'Emilia Centrale e Grade Onlus e ha lo scopo di valorizzare il ricco patrimonio storico-ferroviario della regione Emilia-Romagna, nell'ottica della costituzione di un vero e proprio nucleo di rotabili storici Fer atti al servizio, a partire dal treno con locomotiva a vapore, restaurato dall'Act di Reggio Emilia circa 25 anni fa.
La mostra conta su 35 scatti di rotabili ferroviari storici in carico di Fer/Tper e Trenitalia, ripresi proprio nei paesaggi tipici e rappresentativi della nostra pianura, in particolare nelle province di Reggio Emilia e Parma e al confine con il mantovano nell'area del Po. Le immagini sono state scattate tra il 2005 ed il 2010. Tra gli elementi più interessanti oltre alle locomotive ci sono automotrici, carrozze d'epoca che hanno contribuito, proprio attraverso le ferrovie regionali (poi confluite in FER), a influenzare il tessuto sociale e produttivo della regione in un viaggio lungo oltre 130 anni. Tra i vari soggetti immortalati da non perdere è la locomotiva a vapore CCFR7 delle ferrovie reggiane, una rarità per gli appassionati e cultori della materia: un gioiello del 1907 che ancora oggi ci affascina con le sue volute di bianco vapore, le ruote rosse ed il fischio acuto e potente.
In Italia, da alcuni anni a questa parte, c'è una nuova sensibilità in merito alla storia delle ferrovie, anche attraverso il ripristino di convogli ferroviari d'epoca e la Regione Emilia-Romagna, depositaria di una storia dei trasporti ferroviari di grande interesse, si è inserita in questo percorso e sta facendo la sua parte. L'autore delle foto è il quarantenne Gabriele Savi, ingegnere e storico delle ferrovie italiane; la sua attività di ricerca si incentra principalmente sulle ferrovie locali di Reggio Emilia e sulle produzioni ferroviarie delle Officine Reggiane. Ha all'attivo oltre venticinque pubblicazioni sulle maggiori testate nazionali di storia e tecnica del trasporto ferroviario. Le fotografie esposte saranno messe in vendita ad offerta libera (offerta minima 25 euro) ed i proventi, in comune accordo con il direttore di Grade Onlus Roberto Abati, andranno a finanziare il progetto Pet puzzle, ovvero la ricerca di fondi sul territorio per l'acquisto di una apparecchiatura Pet (Positron Emission Tomography): si tratta di una metodica di diagnostica per immagini che consente di individuare precocemente i tumori e di valutarne la dimensione e la localizzazione.
La Fondazione Grade Onlus si pone come capofila nella raccolta di 2 milioni di euro in 3 anni per l'acquisto di una nuova Pet da donare all'Arcispedale Santa Maria Nuova – Irccs di Reggio Emilia. L'autore delle foto desidera in questo modo ringraziare l'equipe ematologica dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia, diretta dal Dott. Francesco Merli, di cui in passato è stato paziente.
(Fonte: Consorzio Bonifica Emilia Centrale)
Grande attesa per la corsa colorata più famosa al mondo del 28 maggio: 100 iscrizioni della tappa reggiana andranno in beneficenza al Gruppo Amici dell'Ematologia.
Reggio Emilia, 25 maggio 2016
Manca ormai poco alla tappa reggiana di The Color Run. Quest'anno il tour della corsa colorata non competitiva prevede infatti un evento nella nostra città: appuntamento sabato 28 maggio al Campovolo, per una giornata all'insegna dell'amicizia e del divertimento.
Uno dei charity partner della manifestazione è la Fondazione GRADE Onlus: il ricavato di 100 iscrizioni alla gara di Reggio Emilia sarà destinato al Gruppo Amici dell'Ematologia.
Una donazione che verrà utilizzata per finanziare i progetti del reparto di Ematologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova - IRCCS.
Le iscrizioni per il coloratissimo evento reggiano sono ancora aperte e queste 100 quote assegnate a GRADE possono essere acquistate alla sede della Fondazione di viale Risorgimento 80, a Reggio Emilia.
I biglietti costano 20 euro l'uno e l'importo dovrà essere consegnato in contanti. Verrà quindi fornito un codice personale necessario per l'iscrizione, che potrà essere attivata online seguendo le istruzioni a questo link: www.enternow.it/iol/index.jsp?idms=1013.
Dopo aver effettuato la registrazione, sarà possibile accedere con le proprie credenziali e iscriversi alla Color Run di Reggio Emilia, inserendo il proprio codice nel campo "Codice Promozionale".
The Color Run, lunga 5 km, non ha alcun obiettivo sportivo: le regole sono ideate solo per il divertimento. Si parte vestiti di bianco e si arriva al traguardo completamente colorati. Il percorso prevede infatti a ogni chilometro una "zona colore", in cui gli addetti cospargono i partecipanti di polveri di diversi colori, al 100% naturali.
Alla fine della giornata è prevista poi una festa, che si terrà di fronte al palco del festival finale.
Questa iniziativa, definita "la 5km più divertente che ci sia", è nata quattro anni fa negli Stati Uniti e in poco tempo ha avuto un incredibile successo. Attualmente viene proposta in più di trenta nazioni e duecento città di tutto il mondo e hanno già partecipato diversi milioni di persone.
La prima Color Run italiana è stata quella di Marina di Pietrasanta, il 27 luglio 2013. Ogni anno si è riscontrato un incremento nel numero dei partecipanti, fino a toccare i 126.000 iscritti complessivi delle otto tappe 2015.
Gli eventi italiani programmati per il 2016 sono addirittura dieci: oltre a quella di Reggio Emilia e alle gare già svolte a Torino, Bari e Trento, The Color Run andrà in scena a Firenze, Genova, Venezia, Lignano Sabbiadoro, Rimini e Milano.
Per informazioni è possibile visitare il sito italiano della corsa al link www.thecolorrun.it.
L'iniziativa ha permesso di donare 14.500 euro al Gruppo Amici dell'Ematologia a favore del Reparto di Ematologia e del CO-RE -
Reggio Emilia, 3 settembre 2014 -
Lunedì 1 settembre, durante la serata conclusiva della fiera di Massenzatico, si è svolta al Teatro dell'Artigiano l'estrazione dei biglietti della lotteria benefica dal titolo "Grande Lotteria", organizzata e promossa da GRADE Onlus.
L'iniziativa – in collaborazione con Gruppo Donne Massenzatico, Circolo ARCI La Capannina – Paradisa di Massenzatico, Circolo ARCI "La Quercia", Parrocchie di Gavassa e Massenzatico, Associazioni Sportive di Massenzatico – ha riscosso un enorme successo portando l'Associazione a vendere 20.000 biglietti in tutta la provincia e raccogliendo una somma complessiva di 14.500 euro.
Un risultato che permette di potenziare ulteriormente la raccolta fondi a favore del Reparto di Ematologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova e della costruzione del CO-RE, il nuovo Centro Oncoematologico di Reggio Emilia.
I premi sono stati messi in palio grazie alla sensibilità e alla generosità di privati, aziende ed esercizi commerciali, che hanno voluto partecipare all'importante progetto di GRADE Onlus.
I possessori dei biglietti estratti (vedi lista di seguito) possono ritirare i premi rivolgendosi a GRADE Onlus (Tel. William 335.437256).
Numeri vincenti:
1° premio (scooter CC50) - 21823
2° premio (soggiorno) - 21772
3° premio (buono spesa) - 04001
4° premio (prosciutto) - 01090
5° premio (formaggio) - 18674
6° premio (televisore) - 01623
(Fonte: Ufficio Stampa Kaiti expansion srl)
Che voce ha la sanità pubblica... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Sanità Emilia
Redazione2
L’affare dazi sta sconquassand... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Focus di approfondimento molto... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Piacenza, 15 aprile 2025 ... Leggi tutto
16-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
IREN SPA
Comunicato Stampa Ausl IRCCS R... Leggi tutto
15-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
Aperto il bando per la richies... Leggi tutto
15-04-2025 Comunicati istituzionali Parma
Redazione2
Piacenza, 10 aprile 2025 - Lui... Leggi tutto
15-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Dall’esperienza di una pazient... Leggi tutto
14-04-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
L'operazione è finalizzata a s... Leggi tutto
14-04-2025 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Entro il mese di maggio ripren... Leggi tutto
11-04-2025 Comunicati Sanità Parma
Redazione2
Supporterà gli interventi di i... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Dazi di rabbia, dazi di vendet... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Un prestigioso riconoscimento ... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parma, 9 aprile 2025 - Un altr... Leggi tutto
09-04-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Lunedì 14 aprile, dalle 13.30 ... Leggi tutto
09-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Piacenza
Redazione2
Dal 29 marzo con cadenza mensi... Leggi tutto
08-04-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
L'appuntamento è il 10 aprile ... Leggi tutto
08-04-2025 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
Il Comune di Piacenza ha ospit... Leggi tutto
08-04-2025 Comunicati Agroalimentare Piacenza
Redazione2
Oltre al generation mix un’alt... Leggi tutto
07-04-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Maxi-intervento di manutenzion... Leggi tutto
07-04-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Al via il progetto che porterà... Leggi tutto
04-04-2025 Comunicati istituzionali Emilia
Redazione2
Incontri, info point e un semi... Leggi tutto
04-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
AUSL Parma
In distribuzione i contenitori... Leggi tutto
03-04-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
Reggio Emilia, 1° aprile 2025 ... Leggi tutto
03-04-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
Svelati alla Casa della Musica... Leggi tutto
16-04-2025 Salute e Benessere
Redazione2
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione