Castelnovo Monti – Questa mattina sono stati presentati a Castelnovo, in Municipio, i principali eventi che costellano le prossime settimane dell’estate appenninica, in particolare quelli proposti in collaborazione tra il Comune, le associazioni dei commercianti, le associazioni di volontariato e tante realtà del territorio che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il paese. Erano presenti il Sindaco di Castelnovo Monti e assessore al Turismo Emanuele Ferrari, la Consigliera Patrizia Agnesini, delegata al supporto sulle tematiche legate a commercio e turismo, il Presidente dell’associazione Centro Commerciale Naturale Cristian Martinelli, altri commercianti ed esercenti di Castelnovo Monti.
TOANO – Non c’è solo il ritiro della AC Reggiana, che soggiornerà all’Hotel Miramonti dal 7 al 31 luglio ed utilizzerà le strutture sportive del paese, ad animare l’estate di Toano per quanto riguarda in particolare gli eventi sportivi.
Anche quest’anno si è svolto a Castelnovo ne’ Monti il Campo estivo residenziale di sei giorni organizzato dal Team della Diabetologia Pediatrica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, rivolto ai bambini/ragazzi affetti da diabete mellito di tipo 1.
Le spiagge più amate d’Italia secondo lo studio di Holidu.it
CASTELNOVO MONTI – Di nuovo tanti appuntamenti accompagnano verso l’inizio dell’estate residenti, visitatori e turisti a Castelnovo Monti, con proposte per tutta la famiglia tra eventi sportivi, culturali, artistici, feste della tradizione e molto altro.
Dal 3 giugno, sui canali social del Brand, Massimo Rizzoli ci guiderà alla scoperta di un nuovo gustoso prodotto: lo Sgombro Selezione Imperiale.
Aperto il bando per la richiesta di contributi regionali Fondo Sociale Europeo per la frequenza ai Centri Estivi 2025. Domande solo online, fino al 6 maggio 2025.
L'estate porta con sé alte temperature e un elevato tasso di umidità, che, soprattutto nella nostra zona possono rappresentare un serio problema per la salute e la sicurezza dei lavoratori in alcuni ambienti di lavoro come agricoltura ed edilizia.
Parma, 8 luglio 2024. A Parma non è estate senza il teatro popolare raccontato nel suo dialetto. In Piazzale della Pace il 9 luglio il primo di quattro appuntamenti che dalle 21 - ad ingresso libero - coinvolgeranno nei modi di dire e in serate di risate sotto le stelle. Rabbrividire nella canicola estiva? Il10 luglio si apre alle 21 ai Giardini di San Paolo la XXV edizione l'attore della rassegna storica che lega Parma al cinema dell'orrore.