Comacchio, 16 luglio 2025 - Il countdown è iniziato: mancano solo pochi giorni per iscriversi all'evento fotografico più emozionante dell'estate. "Comacchio in a Day", la straordinaria maratona fotografica organizzata dal Comune di Comacchio e curata da Made SRL, aspetta ancora i suoi protagonisti. Fino a venerdì 18 luglio, appassionati e curiosi possono assicurarsi un posto in questa caccia al tesoro moderna che sabato 19 luglio trasformerà la città in un gigantesco set fotografico a cielo aperto.
Grazie ad uno studio promosso dall’Autorità di bacino del fiume Po e condotto dalla Cattedra UNESCO “Educazione, Crescita ed Eguaglianza”, coordinata dal prof. Patrizio Bianchi, è stata restituita una prima approfondita fotografia delle criticità su cui intervenire e delle relative possibilità per sviluppare le potenzialità delle aree lungo l’asta del Grande Fiume: Scuola, Economia, Attrattività abitativa, Transizione ecologica e Turismo saranno al centro dell’azione dei comuni della Riserva MAB con soluzioni mirate e coordinate sui territori di Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo
Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa
Con “Agricoltore custode dell’Appennino” il Consorzio contribuirà ad interventi diretti degli agricoltori per la tutela del comprensorio. Il presidente Lorenzo Catellani: “Un’efficace azione integrata di pianificazione in favore dell’agricoltura e della difesa del suolo nelle terre alte”
Sequestrata attrezzatura causa pesca senza licenza.
Effettuati 19 controlli per pesca, fauna selvatica e protezione ambientale.
Operazione interforze, in acqua e a terra, insieme a Carabinieri forestali e volontari.
Bracconaggio, pesca di frodo e abbandono di rifiuti nel mirino.
Nell’ambito educational, in sinergia con Anbi ER, si conclude con successo il nuovo progetto del Consorzio che, nelle attività formative dell’anno scolastico appena terminato, ha coinvolto complessivamente oltre 3 mila scolari di ogni ordine e grado nelle aree gestite tra Reggio Emilia, Modena e Mantova
Nominato dai membri ospitanti invitati all'Assemblea Generale nel corso dell’ultima giornata della kermesse “Euro-INBO” a Parma, Bratti lascerà il ruolo di Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po (MASE) dopo tre anni per assumere la guidadell’organizzazione internazionale per la promozione e il sostegno all'attuazione della gestione integrata delle risorse idriche nei bacini fluviali, nei laghi e nelle falde acquifere nazionali e transfrontaliere
Ha aperto ufficialmente i lavori a Parma Euro-INBO 2025, kermesse internazionale di eventi legati a ruolo, valore e pianificazione dell’acqua
Tra i numerosi appuntamenti con istituzioni e massimi esperti mondiali sul tema della risorsa idrica e del suo ruolo essenziale nei territori anche quello con l’attore Marco Paolini che presenterà il progetto “Atlante delle Rive” e il docufilm “Mar de Molada”
L'eccezionale livello raggiunto dal Po ha comportato la necessità immediata di azionare l'idrovora di San Siro e, per la prima volta, l'impianto provvisorio del Torrione progettato dai tecnici consortili e messo in opera dalle squadre di lavoro della Bonifica impegnate full time nella gestione dei flussi idrici nel comprensorio della bassa lungo il Po