Visualizza articoli per tag: Famiglia

Di Mario Vacca (*) - Parma, 19 aprile 2023 - Come scrisse Machiavelli ne “Il principe”, coloro che diventano "principi grazie alla fortuna lo fanno con poco sforzo, ma in seguito mantengono la loro posizione solo con grande fatica", mentre coloro "che diventano regnanti grazie alle loro prodezze acquisiscono la loro posizione con difficoltà, ma poi la mantengono facilmente".

Pubblicato in Economia Emilia

Negli scorsi giorni a bordo della nostra ambulanza Papa 1 è nata una splendida e coraggiosa bambina! La neonata e la sua mamma sono state subito portate all’Ospedale Maggiore di Parma.

Pubblicato in Cronaca Parma

Il calendario dei prossimi appuntamenti gratuiti con esperti organizzati dal Centro per le Famiglie del Distretto Sud Est, con sede a Sala Baganza, in collaborazione con Ausl

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

In principio fu Torino, poi Napoli e Bologna. Poi progressivamente il fenomeno ideologico della carriera alias ha preso piede e si è allargato in tutta Italia, nell’intero campo educativo e formativo, a partire (orrore) dalle scuole primarie (accade a Manfredonia) per finire alle università.

"FORMULARE DIAGNOSI NON SIGNIFICA ETICHETTARE, MA PERMETTERE AI BAMBINI DI CONOSCERSI ED ESPRIMERE IL PROPRIO POTENZIALE": LA PSICOLOGA FRANCESCA CAVALLINI INTERVIENE SUL TEMA SOLLEVATO DAL PEDAGOGISTA DANIELE NOVARA.

Giovedì, 21 Luglio 2022 13:59

Associazione 5 minuti - Progetto Divino Urbano

Sabato 23 luglio il progetto laboratoriale DIVINO URBANO farà tappa al Circolo Fenulli con un dj set dalle ore 21:00. L'evento è inserito all'interno della rassegna ESTATE POPOLARE, promossa da Acer e Comune di Reggio Emilia

DL SEMPLIFICAZIONI FISCALI: CAVANDOLI (LEGA) EMENDAMENTI PER SOSTENERE FAMIGLIE

La possibilità di compensare tra coniugi crediti e debiti con il fisco, il rifinanziamento della Carta famiglia per le famiglie numerose, la tutela della libera professionista in gravidanza rispetto alle scadenze fiscali e agevolazioni IMU a misura di famiglia, sono alcuni tra gli emendamenti al Decreto Legge Semplificazioni fiscali che ho firmato per sostenere le famiglie italiane provate da caro energia, inflazione e dalla duplice crisi conseguente alla pandemia e alla guerra.

Se gli emendamenti saranno approvati, la Carta che permette alle famiglie di beneficiare di convenzioni e agevolazioni sarà rifinanziata fino al 2024, dal punto di vista fiscale, invece, i coniugi avranno la possibilità di compilare un modello unico comune e di compensare i debiti con il Fisco di uno con i crediti dell’altro.  Per quanto riguarda la casa, la scadenza IMU sarà posticipata per agganciarla alla dichiarazione dei redditi, e ai coniugi con residenze diverse sarà riconosciuta la doppia agevolazione prima casa, ponendo fine all’assurda discriminazione che prevede questa possibilità per le sole coppie non sposate e sarà esentato dal pagamento chi dà in comodato gratuito a figli o genitori l’unica casa di proprietà, indipendentemente da dove si risiede. Infine, per garantire effettiva parità di genere sul lavoro alle libere professioniste, è prevista la sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti tributari a carico in caso di gravidanza.

La famiglia non è una bandiera da sventolare o da ammainare a seconda delle convinzioni ideologiche di ciascuno, ma la principale agenzia di cura, educazione, sostegno e legame tra le generazioni e l’impresa che anche in questi anni ha permesso al Paese di attraversare una lunga serie di crisi senza sfaldarsi. Il compito dello Stato è riconoscerne concretamente la funzione fondamentale, invece di trascurarla o, peggio, continuare a spremerla all’infinito.

Così Laura Cavandoli deputata parmigiana della Lega, membro della Commissione Finanze della Camera

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 4 di 11
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"