Un nostro lettore ci ha trasmesse le immagini del colmo di piena in transito da Guastalla. Il bollettino n° 7 indica un netto miglioramento da domani.
Editoriale: - Quel silenzio assordante sull’utilizzo dei servizi segreti per uso “personale” (Video) Cereali e dintorni. Scendono i prezzi… ma la tempesta non si placa - L'Equilibrista intervista Burgazzi Andreana – AZIENDA AGRICOLA BARACCONE - Alimentazione bovine: l’importanza del carro miscelatore (video) - Cereali e dintorni. Scendono i prezzi… ma la tempesta non si placa -
Una maggioranza risicata in Senato ha comunque consentito al premier Giuseppe Conte di rimanere in “sella” al Governo grazie a qualche “responsabile”, “costruttore” di maggioranze, reclutato in extremis con l’ausilio, parrebbe secondo le dichiarazioni di Massimo Giannini (La Stampa) di apparati dello Stato, dai Servizi segreti a generali ma sembrerebbe ci fosse anche il contributo di qualche alto prelato e, da non credere, di esponenti della massoneria. (Video)
Servizi interforze di controllo straordinario del territorio e verifiche inerenti al rispetto della normativa di contenimento dell’epidemia. Chiuso per assembramenti market etnico di piazzale Picelli.
Sul basamento la scritta: "Vogliamo Vivere". Come è comparsa, altrettanto rapidamente è stata occultata.
Secondo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. "Il ruolo del Presidente della Repubblica durante l'emergenza sanitaria: tra irresponsabilità politica e responsabilità costituzionale".
Di Mario Vacca Parma 24 gennaio 2021 - Prima di procedere alla descrizione del reparto amministrativo di un’azienda collegata al magazzino dai documenti di carico e scarico come DDT e Fatture accompagnatorie e dopo i precedenti due articoli (Primo articolo) si conclude la descrizione sul funzionamento del magazzino con alcuni consigli da adottare.
Territorio. Dalla messa in posa di tre Pietre d'inciampo a Sorbolo Mezzani intitolate alle vittime della Shoah al municipio ristrutturato di Medesano. Poi scuola e legalità. Il presidente Stefano Bonaccini in visita nel parmense: "Siamo una terra tenace, che sa ricordare, fare tesoro del passato e guardare con fiducia al futuro"
Sotto osservazione i Bacini dei fiumi Enza, Secchia, Panaro e Reno. Dal quadro meteorologico rilevato, i fenomeni sono comunque in attenuazione. Emessa una nuova allerta arancione per la giornata del 24 gennaio. (Allegato Bollettino Protezione Civile - Allerta Meteo 16/2021)