Sabato 6 novembre alle 11:00 inaugura, alla Galleria AOT, strada nino Bixio 5, la creazione fotografica realizzata dall'artista Giacomo Faccini "Le Ciel In un Clic".
Palazzo Bossi Bocchi
4 novembre 2021, ore 17.00
"I giovedì dell’arte" rassegna di incontri e itinerari di approfondimento realizzati in collaborazione con Artificio Società Cooperativa
Domenica 24 ottobre l'iniziativa "Muri d'Appennino" al Museo all'aperto Walter Madoi di Sesta Inferiore e al Borgo degli Artisti di Mossale
Non solo musica, ma anche arte visiva nella sede dell'associazione culturale Euphonìa, che si trova in via Staffette Partigiane 9 a Modena.
A cura dell’Associazione culturale Ricognizioni sull’arte S. Bianchi, A. Mescoli, M. Piccinini, F. Sala, L. Solieri, A. Barillaro.
Testi critici di M. C. Wang, G. Bergantin, M. Cattaneo, E. Turchi, E. Brizi
Mercoledì 7 luglio alle ore 21.30 nuovo appuntamento con la rassegna "Luoghi ritrovati". Il gruppo Lost n' found presenta "Una notte in Italia", che porta in scena brani dei grandi cantanti e cantautori italiani Fossati, De Andrè, Guccini, Bennato, Bertoli, Battiato, De Gregori, Capossela e Jannacci.
Concerto di venerdì 9 luglio
Bologna, DumBO, ore 21:30
PASQUALE MIRRA & GIANLUCA PETRELLA
“CORRESPONDENCE”
Pasquale Mirra, vibrafono, elettronica
Gianluca Petrella, trombone, elettronica
In collaborazione con Gruppo Unipol e DumBO
Parma, 15 aprile 2021 - Dieci sedute, dieci moduli che daranno forma a numerose iniziative, sono stati posati insieme a otto alberi, nel cuore di Parma a comporre un'installazione architettonica e artistica che rappresenterà, per i prossimi sei mesi, un nuovo ambiente ospitale e simbolico per attività progettate in forma di riflessione collettiva.
Questo è un racconto breve che ho scritto di getto nel giro di un'ora. È il frutto della mia ispirazione e della mia voglia di raccontare. Non deve piacere. Non deve non piacere. Deve solo tenere incollato il lettore dall'inizio alla fine.
La casa editrice di Modena 21lettere indice un premio letterario nazionale dedicato ai racconti inediti: il premio 21 racconti.
La poetessa Emanuela Rizzo nasce a Galatina il 15/09/1978 e si trasferisce a Parma nel 1997 per gli studi, dove si laurea in Economia Politica nel 2002.
Da sempre appassionata di arte e poesia, è presente su diversi siti internet e blog con le sue poesie. Fa parte di diverse associazioni culturali e organizza e partecipa a diversi eventi a sfondo culturale.
Di Nicola Comparato 29 marzo 2021 - In genere non sono il tipo che bada ai nuovi artisti. Al giorno d'oggi gruppi musicali e cantanti solisti nascono con così grande facilità e velocità che è davvero difficile riuscire a notarne uno tra un milione.