A seguito delle nuove disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19, si elencano le modalità di fruizione da parte degli utenti degli Uffici della Polizia Amministrativa e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena.
UFFICIO PASSAPORTI
Gli orari di apertura degli Uffici non subiranno modifiche.
La ricezione delle pratiche per il rilascio dei passaporti avverrà solo previo appuntamento tramite “Agenda on line” all’indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it, fino ad esaurimento delle prenotazioni.
Eventuali urgenze dovranno essere rappresentate all’Ufficio Passaporti tramite canale istituzionale, inviando un mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o direttamente tramite l’Agenda on line alla voce “customer satisfaction”, allegando ogni documento utile a verificare la sussistenza dei motivi di urgenza e un recapito telefonico.
Il ritiro dei passaporti sarà possibile, dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle ore 12.00 alle ore 13.00, senza obbligo di prenotazione.
UFFICIO ARMI E LICENZE
Gli orari di apertura degli Uffici non subiranno modifiche. L’attività di ricezione al pubblico per queste due articolazioni avverrà solo su appuntamento da concordare tramite utenza telefonica 059/410768, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 13.00.
UFFICIO IMMIGRAZIONE
L’ufficio osserverà l’apertura dal lunedì al venerdì.
L’attività di ricezione al pubblico riguarderà la sola consegna dei permessi di soggiorno elettronici agli utenti che riceveranno l’appuntamento tramite sms.
Si invitano gli utenti a recarsi presso gli sportelli del Centro Stranieri dei patronati per la prenotazione del ritiro dei permessi di soggiorno cartacei e dell’appuntamento per la richiesta del permesso di soggiorno cartaceo.
Riapertura al pubblico degli sportelli del front office dell’Ufficio Immigrazione di Parma.
Parma 13 maggio 2020 – Il prossimo 18 maggio sarà ripristinata l’operatività del front-office dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Parma.
Al fine di garantire il rispetto delle misure di sicurezza adottate per contenere il diffondersi del virus Covid-19, si raccomanda a tutti gli utenti di presentarsi presso quest’Ufficio secondo l’orario indicato nella
L’attività dell’Ufficio Immigrazione di Reggio Emilia nel 2019 ha avuto necessità anche di rinforzi dal Ministero attraverso il sostegno del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Occidentale.
Questi i numeri dell'attività realizzata.
Sono in totale 20.602 i permessi di soggiorno rilasciati:
- 5528 per famiglia
- 7113 per lavoro
- 1684 per riconoscimento asilo o protezione sussidiaria.
I titolari di permesso di soggiorno nel comune capoluogo sono complessivamente 28.291.
Nella Provincia i Comuni con la maggiore presenza di cittadini stranieri regolari sono Correggio (2766), Novellara (2080) e Guastalla (1930).
La Nazione di provenienza del maggior numero di stranieri titolari dei permessi di soggiorno rilasciati è: Marocco, Cina, Nigeria, India, Ucraina, Albania e Pakistan.
Non sono mancati i decreti di rifiuto e revoca dei permessi di soggiorno.
Sono in tutto 341 i casi in cui si è proceduto al rifiuto e/o irricevibilità delle richieste di permesso di soggiorno e tra le cause più diffuse vi è la mancanza dei requisiti stabiliti dal Testo Unico dell’Immigrazione.
Fra le cause vi sono i falsi domicili e le false convivenze, scoperte dai controlli costanti effettuati dagli operatori di polizia.
Sono stati 64 i casi in cui il Questore di Reggio Emilia ha dovuto revocare un soggiorno precedentemente concesso. Tra le cause più frequenti la lunga assenza dal Territorio Nazionale nonché il pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica nei confronti, quindi, di soggetti considerati autori di gravi reati.
L’Ufficio Immigrazione ha organizzato 27 rimpatri verso l’Albania, Tunisia e Marocco; ha eseguito 35 accompagnamenti presso i centri di permanenza per rimpatri di Bari, Torino, Caltanissetta, Potenza, Roma.
Per coloro che a seguito di decreto di espulsione hanno accettato di tornare volontariamente nel proprio territorio, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto le incombenze relative, tra cui il ritiro del passaporto.
Da ultimo, a seguito dei decreti di espulsione il Questore di Reggio Emilia ha disposto 116 "Ordini del Questore" cioè l’ordine di abbandonare il Territorio Nazionale entro 7 giorni.
Per poter disporre i rimpatri e gli accompagnamenti sono stati impiegati nel corso dell’anno un totale di 264 uomini della Questura.
Questa attività così intensa è il risultato dei continui controlli straordinari effettuati per tutto l’anno 2019 in città e in provincia e nati dall’impulso del Questore Sbordone.
Per un totale di circa 208 giornate, i controlli straordinari sul tutto il territorio hanno visto il costante coinvolgimento degli operatori del Posto di polizia di via Turri che si sono concentrati soprattutto nella stazione storica e zone limitrofe.
Per effettuare questi servizi sono stati peraltro richiesti rinforzi al Ministero e per un totale di più di 1000 uomini si è avuto l’ausilio anche del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Occidentale.
Per ogni giornata sono state circa 3 le pattuglie messe a disposizione dalla Questura e in molti casi i servizi sono stati svolti con l’ausilio dell’unità cinofila.
L'Ufficio Immigrazione della Questura di Parma attiva l'Agenda Elettronica. Cambiano le procedure di accesso agli Sportelli del front-office.
A partire dal 26 marzo, l'Ufficio Immigrazione, concludendo l'iter di progettazione dell'Agenda Elettronica per l'accesso ai propri sportelli, sospenderà la distribuzione quotidiana dei numeri elimina-code.
Le prenotazioni per accedere agli sportelli del front-office dell'Ufficio Immigrazione, quindi, potranno essere effettuate unicamente presso gli enti che hanno siglato il relativo protocollo di intesa, ovvero, Informastranieri del Comune di Parma, alcuni Comuni della Provincia, dal CIAC Onlus, Consorzio Fantasia, dai C.A.S. che operano sul territorio, nonché da alcuni patronati, quali CGIL, CISL, UIL, CNA.
L'agenda elettronica in argomento servirà a disciplinare l'afflusso presso gli sportelli Front-Office di quei cittadini stranieri il cui accesso all'Ufficio Immigrazione non è regolato dall'agenda elettronica di Poste Italiane S.P.A., la quale, come noto, attualmente serve unicamente le istanze di rilascio/rinnovo del titolo di soggiorno presentate attraverso il KIT inoltrato per il tramite degli sportello AMICO.
L'agenda prevede 3 tipologie di appuntamenti che aderiscono alle esigenze proprie di questo Ufficio:
• 1) per informazioni e rinnovo/aggiornamento dei permessi di soggiorno e dei titoli di viaggio dei richiedenti protezione internazionale (nelle giornate di martedì - venerdì fascia oraria 8.30/13.00);
• 2) per il 1° rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno cartacei (dal lun al ven) fascia oraria 8.30/13.00;
• 3) per le integrazioni o informazioni per tutte le tipologie dei permessi (dal lun al ven) fascia oraria 08.30/13.00.
Dal 26 p.v. quindi gli utenti appartenenti alle suddette categorie potranno accedere all'Ufficio Immigrazione unicamente previa presentazione di stampato dell'appuntamento, completo di data e orario, fissato grazie all'intermediazione degli enti accreditati.
L'accesso diretto agli sportelli dell'Ufficio sarà mantenuto per tutte quelle persone che necessitano di dichiarazioni di presenza per turismo e per gli utenti che, tramite portale questure, hanno verificato la possibilità di ritirare il proprio permesso di soggiorno.
Dal Presidente ASCOM di Parma,... Leggi tutto
22-01-2021 Comunicati Economia Parma
Redazione
E' attivo da alcuni giorni il ... Leggi tutto
21-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Riceviamo e pubblichiamo la re... Leggi tutto
21-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Marco Gasparini: subito ristor... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Modena
Redazione
“Amo Colorno “segnala una stra... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Oltre alla nuova edizione di S... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Mentre prosegue fino a febbr... Leggi tutto
20-01-2021 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Cerchi lavoro? Archimede Spa, ... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Lavoro Modena
Archimede Spa
I lavori interesseranno il tra... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Il progetto gratuito per costr... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Parma, 18 gennaio 2021 - L'ass... Leggi tutto
19-01-2021 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
Ancora aperte le prenotazione ... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Sanità Parma
Redazione2
Il Presidente della Regione Bo... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
Gli strumenti per accedere e c... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Maltempo. Rotta del Panaro, gi... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Tecnologie ed innovazione al s... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Salute e Benessere Modena
Redazione
Guardia di Finanza: pubblicato... Leggi tutto
18-01-2021 Comunicati Lavoro Emilia
Redazione
Editoriale: - Tra crisi ... Leggi tutto
17-01-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
L'emergenza Coronavirus per i ... Leggi tutto
16-01-2021 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Si terrà a metà giugno o all’i... Leggi tutto
16-01-2021 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Con l’Emilia-Romagna nella zon... Leggi tutto
16-01-2021 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Piacenza, 14 gennaio 2021 -&nb... Leggi tutto
15-01-2021 Comunicati Trasporto e Viabilità Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
FIPE Parma, Federazione I... Leggi tutto
14-01-2021 Comunicati Economia Parma
Redazione
Lettera agli Assessori Alinovi... Leggi tutto
14-01-2021 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
AIFA, divieto di utilizzo medi... Leggi tutto
23-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Decathlon lancia una grave all... Leggi tutto
14-09-2020 Salute e Benessere
Redazione
Rischio salmonella: il ministe... Leggi tutto
25-08-2020 Salute e Benessere
Redazione
Dopo 3 mesi di quarantena, a c... Leggi tutto
03-07-2020 Salute e Benessere
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
01-06-2020 Ristorazione
Redazione
Il 3 giugno apriranno le front... Leggi tutto
30-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
12-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
08-05-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
05-05-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
20-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
19-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
18-04-2020 Ristorazione
Redazione
Osteria dei SERVI: il ristoran... Leggi tutto
17-04-2020 Ristorazione
Redazione
Con "Hostaria Tre Ville" ordin... Leggi tutto
16-04-2020 Ristorazione
Redazione
di Marco Becchi - Vuoi es... Leggi tutto
07-04-2020 Formazione
Redazione2
Stiamo vivendo tutti un moment... Leggi tutto
05-04-2020 Formazione
Redazione2
di Gabriele Majo (da Stadiotar... Leggi tutto
22-03-2020 Salute e Benessere
Redazione2
Da qualche anno è nato a Parma... Leggi tutto
16-03-2020 Noleggio
Imprenditore On Line
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione