Con il progetto “Non più fragili”, è possibile geolocalizzare gli utenti deboli e intervenire rapidamente in caso di necessità o emergenza
Tre mountain bike e una bici ciclocross, per un valore di 10mila euro, sono state recuperate e restituite grazie ad una segnalazione del gruppo di Controllo di Vicinato
Torna a riunirsi il Centro Operativo Intercomunale (COI) dell’Unione, per coordinare tutti gli interventi necessari a fronteggiare la seconda ondata di contagi
Il 30 novembre l’Università Popolare di Parma inaugura il nuovo A.A. 2020/2021. Si comincia online in modalità a distanza. Storia medievale, archeologia, letteratura greca, letteratura dell’Africa Sub-Sahariana alcune delle novità. 215 corsi proposti in 8 comuni. Rossi:”UniPop porta avanti valori che sono, mai come ora, collante della nostra società” .
Un 30enne di Traversetolo aveva tappezzato la camera con nomi di vie, stop e altra segnaletica. Ora dovrà pagare 5.000 euro di multa e le spese legali
Diciotto tra aziende e associazioni hanno contribuito al successo del “Progetto Mobilità Garantita”, frutto di un accordo tra Pedemontana Sociale e PMG Italia
Diverse truffe perpetrate ai danni di anziani, alcune riuscite, altre no solo per la scaltrezza della persona offesa.
Rintracciata l’auto che lunedì 10 agosto era fuggita dopo aver urtato un ciclista. Leoni: «L’ultimo caso eclatante che dimostra l’utilità del sistema di videosorveglianza»
Per accedere al servizio STAFF, ora basta rivolgersi agli Sportelli sociali dei comuni del distretto Sud Est. Nuovi corsi di formazione, progetti e ripartono anche gli incontri di auto mutuo aiuto
Da lunedì 10 agosto, il servizio si trasferisce nel Polo del Volontariato di via San Prospero. Sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 12.45 alle 13.15