Visualizza articoli per tag: food valley

Indagine Ipsos: tra le 5 eccellenze agroalimentari del Paese, il 27% degli italiani cita un prodotto della Parma Food Valley. L’istituto di ricerche di mercato ha realizzato uno studio sul territorio ducale, rappresentato da 6 filiere: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta, pomodoro, latte e alici.

Pubblicato in Agroalimentare Parma

Turismo enogastronomico: dall’Italia alle Valli di Parma” è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 25 marzo alle ore 15 a Villa Soragna a Collecchio (Parma). L’esperta di turismo enogastronomico illustrerà i dati chiave e le opportunità di sviluppo per trasformare il turismo enogastronomico in un volano di crescita sostenibile, capace di esaltare le identità territoriali, promuovere l’innovazione e garantire benefici economici, sociali e ambientali.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Cinque nuovi ingressi, insieme ai simpatizzanti, presentati in occasione del Congresso annuale del Parma Quality Restaurants dedicato al tema “Ristorazione, il futuro nella formazione”

Pubblicato in Food

I 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 riceveranno il premio alla presenza dell’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini. Il Consorzio conferirà due menzioni speciali: al Parmigiano Reggiano con miglior struttura e a quello con miglior profilo aromatico

Il Consorzio del Prosciutto di Parma rafforza la propria presenza nelle manifestazioni fieristiche internazionali, con un calendario ricco di partecipazioni di rilievo. La prima vedrà l’ente di tutela del Parma DOP tra i protagonisti di Sirha Lyon, il Salone internazionale di riferimento per la ristorazione e l’ospitalità, che si terrà a Lione dal 23 al 27 gennaio.

Venerdì 6 settembre l’evento di apertura del Festival del Prosciutto di Parma. Conduce Francesca Romana Barberini, ospiti Luca Pappagallo e il Parma Calcio.

Pubblicato in Food

Le creazioni di Davide Oldani e Iginio Massari saranno affiancate dai piatti di ALMA (Rosso Carpaccio), Parma Quality Restaurants (Filetto di Vitello dei 1000) e l’associazione Chef to Chef (Meringa, limone e basilico). Spigaroli, presidente Parma Food Valley: «Come città creativa UNESCO abbiamo la possibilità di osare: sarà un menù in grado di stupire e guardare al futuro»

Pubblicato in Food

Nella quiete della campagna parmense, a Casalbaroncolo sorge un angolo di storia e innovazione: il “Borgo del Gazzano”.

Pubblicato in Food

[Estratto di un'intervista con Gianpaolo Ghilardotti, chef e titolare insieme al fratello Francesco e alla sorella Elisabetta della FOODLAB srl di Polesine Parmense (Parma).]

Pubblicato in Food

Nell'anno 1890, nel centro di Reggio Emilia, un piccolo bambino di nome Libero Ferretti, insieme al padre Luigi, avviò le prime botti di aceto balsamico per uso familiare.

Pubblicato in Food
Pagina 1 di 5
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"