Rodigliano: “Fondamentale restare uniti per la tutela di un diritto costituzionale”.
La segretaria territoriale del Nursind: “Politica e cittadini siano dalla nostra parte, senza medici e infermieri non c'è sanità che tenga, pubblica o privata che sia”.
Manifestazione di interesse rivolta alle aziende per stand gratuiti in occasione dell’evento finale del progetto “Parliamo di decarbonizzazione”
Fertonani: “Nessuno è completamente protetto da possibili problemi alcol-correlati”. Nel 2022 aumentano le persone in cura per uscire dalla dipendenza e si abbassa l’età di chi usa e abusa di sostanze alcoliche
A Piacenza si è tenuto un incontro organizzato dalla Provincia di Piacenza nell'ambito del progetto conCittadini, promosso dall'Assemblea legislativa, per la presentazione del libro "Ritratti del Coraggio. Lo Stato italiano e i suoi magistrati"
Anche i bilanci degli enti locali in difficoltà per l’aumento delle bollette. Il Coordinamento dei sindaci concorda una serie di misure antispreco e torna a sollecitare interventi economici e normativi a Stato ed Europa
Le associazioni di due quartieri "critici" di Parma ribadiscono il sostegno alla candidatura di Pietro Vignali per risolvere i problemi che l'attuale Giunta ha trascurato per dieci anni.
“Se c’è una cosa che lamentano i parmigiani è la mancanza di comunicazione con il Comune. Il Comune di Parma da 10 anni è diventato un fortino inaccessibile ai cittadini. E’ diventato
impossibile per i cittadini, le imprese, i professionisti e gli addetti ai lavori dialogare con l’ente che invece dovrebbe essere al loro fianco." Esordisce così Pietro Vignali in una nota divulgata alla stampa.
La qualità dell’aria è un obiettivo importante, ma l’amministrazione di Pizzarotti e Guerra con l’istituzione dell’Area Verde, l’ha affrontato in maniera ideologica e vessatoria, scaricando sulle spalle dei cittadini tutto il peso della salvaguardia dell'ambiente.