Una raccolta firme, anche su change.org , per far sentire la voce dei residenti e delle attività in zona. (Video)
di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 9 gennaio 2022 - Da molti anni siamo abituati a vedere presso gli argini dei fiumi principali che lambiscono la nostra provincia aziende che estraggono la ghiaia dagli alvei e pertanto non ci meravigliamo di vedere escavatrici, nastri trasportatori e betoniere nei paraggi delle golene.
Editoriale: -.i Quest’anno solo carbone - Cereali e dintorni. Il 2022 si apre con una forte spinta al rialzo. - “Lambrusco e Parmigiano Reggiano sono fortezze Suini sull’ ottovolante, frutticoltura a rischio estinzione” - COOP richiama Cous Cous: senape (allergene) non dichiarata in etichetta. - Aceto Balsamico Tradizionale Di Modena, un 2021 di successo - Prezzi sostenuti alla stalla stimolano l’offerta di latte (CLAL) -
Editoriale: -. Buon Compleanno Vaccino! Cereali e dintorni. Il Mercato della soia risponde al Brasile. - Da EIMA 2021 i nuovi “gruppi ventola” HF. Prestazioni senza compromessi da Nobili spa - I Vini Del Cuore – la prima guida SOCIAL - Una riflessione sulla modernità dei prodotti tipici italiani
Editoriale: -G.P. L’inutilità è servita. - Lattiero Caseario: -Gran rimbalzo del burro- Cereali e dintorni. Terremoto in borsa- Da EIMA 2021 il nuovo sistema elettrostatico efficiente e “Green” per le irroratrici VENTIS by Nobili spa. - Da EIMA 2021 il nuovo sistema elettrostatico efficiente e “Green” per le irroratrici VENTIS by Nobili spa.
- Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE e Touring Club: 3 proposte concrete per il futuro del Grande Fiume - PARMIGIANO REGGIANO: l’Assemblea approva il bilancio preventivo 2022 e il nuovo piano di regolazione dell’offerta -
#ambiente - Con il progetto “Vivi Plastic Free” di Ri.Nova il vino dell’Emilia-Romagna diventa ancora più “green”
L’ente di ricerca punta a realizzare nuovi prodotti ecosostenibili recuperando i sottoprodotti della vinificazione. Si comincia con legacci biodegradabili da utilizzare in vigna e tappi per bottiglie e brik. Obiettivo: ridurre fino al 60% l’uso della plastica convenzionale.
Editoriale: - Sereno Natale! —Lattiero Caseario: Burro in gran risalit - Cereali e dintorni. Ancora sconvolgimenti di mercato - Cereali e dintorni. Sempre più in alto, senza tregua - Da EIMA 2021 i nuovi “gruppi ventola” HF. Prestazioni senza compromessi da Nobili spa. - IISLA DE RUM – IL MONDO DI LEONARDO PINTO - Meno plastica in campo e in cantina
grazie agli scarti della produzione vitivinicola. -
Il rapporto approfondito dell’Ateneo Unimore e del suo staff di studiosi conferma pienamente le positive rilevazioni che in questi anni avevano già presentato l’agenzia competente Arpae e l’istituto agrario Zanelli. Bonvicini: “Piena soddisfazione di essere indispensabili per il comparto agroalimentare con le nostre derivazioni”
Editoriale: - Cara Pandemia! -Lattiero Caseario: Prezzi stabili - Cereali e dintorni. Massima incertezza e grandi tensioni geopolitiche. - Da EIMA 2021 le premiate E-Spryer e E-Mulcher - PNRR per il Fiume PO - Lotto non conforme, ritirato integratore alimentare di magnesio - Un lungo cammino di successo -