Visualizza articoli per tag: Comune di Parma

Il vicesindaco Bosi incontra la ASD Filippelli Vecchia Parma. La maglia dei 50 anni della squadra e la sesta edizione della Randonnée delle Valli Parmensi al centro dell'incontro.

Parma, 14 marzo 2018

Ieri pomeriggio il vicesindaco con delega allo Sport Marco Bosi ha incontrato i rappresentanti della ASD Filippelli Vecchia Parma, guidati dal presidente Claudio Folli.

Nell'occasione è stata presentata la nuova maglia della squadra, confezionata per festeggiare i 50 anni del bike team Filippelli Vecchia Parma, e si è parlato della prossima escursione ciclistica in programma: la 6^ Randonnée delle valli Parmensi. Si svolgerà infatti domenica 18 marzo, nelle valli della nostra provincia. Una corsa ciclistica che ad ogni edizione riscuote molto successo e partecipazione.

La manifestazione sostiene la pratica non competitiva dello sport, coniugandola con la promozione del territorio, dei suoi spazi naturali e culturali e con la solidarietà sociale legata alla prevenzione oncologica, infatti il ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza a "il sorriso di Lella Onlus".

L'evento, organizzato dalla società sportiva Filippelli Vecchia Parma e patrocinato dal Comune di Parma, è stato inoltre riconosciuto dalle associazioni sportive nazionali Acsi Ciclismo e Ari - Audax Randonneur Italia ed è valido per il Campionato Nazionale.

Una pedalata suggestiva in un percorso che tocca molti affascinanti angoli del nostro territorio, passando a fianco dei castelli e attraversando le valli e l'Appennino.

Sono previsti 3 percorsi:

Randonnée dei Castelli 200 Km. Dislivello 2088 mt.

Granfondo del Ducato 146 km. Dislivello 1871 mt.

Mediofondo del Principe 84 km. Dislivello 705 mt.

Il programma completo di tutti gli itinerari è disponibile sul sito www.valliparmensi.it 

Il programma prevede il ritrovo alle ore 6:30 presso lo Stadio Quadrifoglio - Aldo Notari, in via Confalonieri Casati (dietro il Palasport). Partenza alla francese dalle ore 7.30 alle 9.00

A tutti i partecipanti verrà consegnato un diploma di partecipazione e ci saranno premi a sorteggio per tutti.

Bosi-Filippelli-biketeam-Randonnee-delleValliParmensi-2.jpg

 

Fonte: Comune di Parma

 

Giovedì, 08 Marzo 2018 14:38

Domenica 11 marzo limitazioni al traffico

Limitazioni al traffico domenica 11 marzo, dalle 8.30 alle 18.30 entro l'anello delle tangenziali. Agevolazioni per il trasporto pubblico locale.

Parma, 8 marzo 2018

Limitazione al traffico in occasione della domenica ecologica l'11 marzo, dalle 8.30 alle 18.30 entro l'anello delle tangenziali.
In attuazione del PAIR - Piano Aria Integrato Regionale 2020 - e del nuovo accordo per la qualità dell'aria nel bacino padano, il Comune di Parma ha emesso il provvedimento sindacale che prevede limitazioni al traffico per i veicoli più inquinanti da domenica 1 ottobre fino al 31 marzo 2018. Le misure di limitazione alla circolazione sono applicate in tutti i Comuni della Regione sopra i 30.000 abitanti a tutela l'ambiente e della salute dei cittadini.

Domenica 11 marzo è prevista l'ultima domenica ecologica della prima parte dell'anno con stop ai mezzi inquinanti entro l'anello delle tangenziali, dalle 8.30 alle 18.30, e agevolazioni per il trasporto pubblico locale.
Le limitazioni al traffico sono previste entro l'anello delle tangenziali. Le auto potranno raggiungere i parcheggi scambiatori: via Emilia Ovest, via Traversetolo-Esselunga, Cavagnari, Palasport (compresi nell'area interdetta), oltre ai già fruibili parcheggi scambiatori Nord, Est e Sud, il parcheggio di strada dei Mercati e quello di via Mantova-via Scola. Sarà anche utilizzabile il parcheggio Toschi, raggiungibile solo percorrendo viale Europa, via IV Novembre in entrata, viale Toschi e viale Bottego in uscita e Park Stazione FS via Villa Sant'Angelo. Sarà raggiungibile il parcheggio dell'Ospedale Maggiore di Via Volturno, Via Abbeveratoia, mediante itinerario indicato nel testo del provvedimento.

Chi può circolare domenica: gli autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 2 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 4 o superiori. Gli autoveicoli ad alimentazione elettrica o ibrida e gas metano o GPL; gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling) ciclomotori e motocicli omologati Euro 1 o superiori; inoltre veicoli derogati in ordinanza quali ad esempio, famiglie con una fascia Isee inferiore a 14.000€; veicoli diretti agli alberghi, i veicoli di persone che svolgono attività di tipo sanitario, i mezzi che trasportano prodotti deperibili, i mezzi con a bordo portatori di handicap, e tutti gli altri veicoli espressamente indicati nell'ordinanza pubblicata integralmente sul sito del Comune di Parma.

Sanzioni

In caso d'inosservanza dei provvedimenti è prevista la sanzione amministrativa di cui all'art. 7, comma 13 bis del Codice della Strada, pari a 164 euro, ridotti a 114,80 se pagata entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale.

Le agevolazioni per i cittadini

Nella giornata di domenica si potrà viaggiare in autobus obliterando solo un biglietto per l'intera giornata. Biglietto unico sui bus: i cittadini potranno muoversi su tutte le linee obliterando una sola volta il biglietto senza limiti di tempo e di corse effettuate, al costo giornaliero di 1,20 euro (se si utilizza il biglietto singolo) o di 1 euro (se si utilizza il biglietto multi-corse). Potenziamenti delle corse bus delle linee urbane come segue:
- linea 2: raddoppio della frequenza delle corse da 30 minuti a 15 minuti nella fascia oraria pomeridiana dalle 14:30 alle 19:30;
- linea 3: raddoppio della frequenza delle corse da 30 minuti a 15 minuti nella fascia oraria pomeridiana dalle 14:30 alle 19:30 con prolungamento di tutte le corse ai parcheggi scambiatori Est e Ovest sin dalle ore 09:30;
- linea 5: raddoppio della frequenza delle corse da 30 minuti a 15 minuti in tutta la giornata dalle 9:30 alle 19:30;
- linea 7: raddoppio della frequenza delle corse da 30 minuti a 15 minuti nella fascia oraria pomeridiana dalle 14:30 alle 19:30 nel tratto dal parcheggio scambiatore Sud di via Langhirano alla Stazione FS.

 

Comune di Parma

La coltre nevosa ha raggiunto i cinque centimetri al suolo e gli spazzaneve ed i mezzi del Comune sono usciti durante la notte tra mercoledì e giovedì per procedere alla pulizia di strade e marciapiedi.

Parma, 1 marzo 2018

La priorità è data alla grande viabilità con la pulizia delle arterie di maggior rilievo, degli incroci, delle rotatorie e delle rampe di accesso alla tangenziale. Sempre in via prioritaria vengono pulite le strade di accesso ai plessi scolastici, alle zone mercatali ed agli edifici pubblici più importanti con particolare riguardo ad ospedali e case di cura.

Intensa, durante la notte, è stata l'attività di spargimento del sale.

Per le scuole statali, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, il Comune si occupa della pulizia dei soli spazi esterni, mentre quelli interni sono in carico al personale ausiliario delle scuole stesse. Mentre per materne e nidi comunali le operazioni di sgombero neve sono a carico del Comune.

Il Piano Neve del Comune viene attivato quando la coltre nevosa raggiunge a terra i 5 centimetri circa, molto dipende dall'evoluzione delle condizioni climatiche durante l'evento atmosferico. Tutti gli aggiornamenti sono presenti sul portale del Comune: www.pianoneve.comune.parma.it 

Il Comune ha stanziato 1 milione e 200 mila euro per far fronte ai rigori dell'inverno. Il piano prevede la presenza di una squadra composta da225 i mezzi, 110 tra tecnici e operai spalatori di cui 84 operai spalatori e 26 tecnici. I mezzi comprendono 147 spartineve, 10 pale per caricamento e spalatura, 46 autocarri, 22 mezzi spargisale e spargi cloruro. Per fare questo, l'Amministrazione ha stanziato 1 milione e 200 mila euro.

Le previsione meteo prospettano il persistere delle precipitazioni nevose fino alla sera di domani.

Fondamentale è la collaborazione dei cittadini: in base al vigente Regolamento di Polizia Urbana, spetta ai privati lo sgombero della neve lungo i marciapiedi per tutta la lunghezza che confina con le abitazioni di proprietà, negozi, stabili, orti e giardini. I cittadini sono chiamati a togliere la neve dal proprio passo carrabile, dal proprio accesso pedonale e dai marciapiedi prospicienti le abitazioni private, accumulando la neve ai lati senza gettarla in strada. Una volta tolta la neve è consigliato lo spargimento del sale al fine di evitare la formazione di ghiaccio. Con 1 kg di sale è possibile trattare 20 metri quadrati di superficie calpestabile. Non bisogna gettare acqua su neve e ghiaccio. Si consiglia l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblico, limitando al massimo l'uso delle auto private, in modo da facilitare la pulizia delle strade, così come è suggerito di non parcheggiare su strade o aree pubbliche.

Il numero verde a cui fare riferimento per segnalazioni e info è il seguente 800484896 (attivo dalle 8 alle 17 da lunedì a venerdì).

 

Fonte: Comune di Parma

 

Il prossimo 21 marzo si celebrerà la XXIII edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata dal Libera e da Avviso Pubblico, perché il ricordo e la commemorazione di tutte le vittime della criminalità organizzata possano unirsi nel quotidiano impegno civile: in Emilia Romagna quest'anno è stata scelta Parma come centro della manifestazione regionale.

La presentazione della giornata si è svolta in Municipio, con gli interventi del sindaco Federico Pizzarotti, del presidente del Consiglio Comunale Alessandro Tassi Carboni, dell'assessore con delega alla Promozione della cultura della legalità Michele Guerra, Alessia Frangipane, referente Avviso Pubblico, e di Emilia Bennardo, referente Libera Parma, e alla presenza dei rappresentanti delle realtà coinvolte, tra cui il Prefetto Giuseppe Forlani.

"E' fondamentale – ha detto il sindaco Federico Pizzarotti – non abbassare mai la guardia nella lotta alla criminalità organizzata, facendo in modo di non banalizzare mai la tematica. Bisogna sostenere il coraggio di denunciare e di attivarsi tempestivamente".

"La manifestazione del 21 marzo – ha spiegato il presidente del Consiglio Comunale Alessandro Tassi Carboni – sarà preceduta da tante attività per le quali il Comune si è attivato. Anche il programma di "Cento Passi" rappresenta un percorso di avvicinamento molto ricco e articolato verso la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie".

"Il nostro obiettivo – ha detto l'assessore con delega alla Promozione della cultura della legalità Michele Guerra – è quello di lavorare alla costruzione e promozione di una cultura della legalità. Nel dossier di Parma 2020 un punto importante riguarda il rilancio del Centro Studi Legalità: elemento decisivo che riguarda e comprende anche la vita culturale della città".

A spiegare nel dettaglio il programma della manifestazione e delle iniziative correlate sono intervenute Emilia Bennardo, referente Libera Parma, e Alessia Frangipane, referente Avviso Pubblico.

"Terra, solchi di verità e giustizia" è il tema della XXIII edizione che si pone l'obiettivo di dare voce alle tante realtà che si occupano di antimafia sociale e legalità democratica a fronte delle cronache che attestano un sempre più incisivo radicamento della criminalità organizzata sul territorio, emergente anche nei processi di mafia che si stanno celebrando sul territorio emiliano-romagnolo, e di fatti di corruzione.
Da tutte le province della regione arriveranno studenti, amministratori pubblici, associazioni, parrocchie e saranno coinvolti centinaia di gruppi e di scuole.

Il programma della giornata, preceduta da numerose iniziative a Parma e provincia, comprese quelle del programma "Cento Passi" (vedi allegato) sarà:

Ore 9.30 - Partenza del corteo da piazzale Carlo Alberto Dalla Chiesa con la delegazione dei familiari delle vittime in testa e a seguire i gonfaloni dei Comuni.

Percorso: viale Toschi, ponte di Mezzo, via Bixio, via Benassi, Piazzale Rondani, Ponte Caprazucca, viale Toscanini, strada Mazzini, via Garibaldi, piazzale della Pace, con sosta al monumento del Partigiano, via Cavour, piazza Garibaldi.

Ore 11.00: arrivo della testa del corteo in Piazza Garibaldi.
Seguiranno i saluti istituzionali, le testimonianze di famigliari di vittime innocenti delle mafie e la lettura dei nomi delle vittime.

Ore 12.00: diretta streaming del discorso di Luigi Ciotti da Foggia.
Nel pomeriggio sono previsti, negli spazi del WoPa, grazie all'ospitalità offerta dall'Associazione, laboratori di approfondimento sulle tematiche della giornata e lo spettacolo "Una storia disegnata nell'aria. Per raccontare Rita che sfidò la mafia con Paolo Borsellino" al Teatro delle Briciole.

Quest'anno, a livello nazionale, sarà Foggia ad ospitare la XXIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e in tutta Italia, come ogni anno, Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si ritroveranno in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria.

La giornata del 21 marzo coincide, idealmente, con l'inizio della primavera: dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto l'elenco di circa mille nomi di vittime innocenti delle mafie in un momento che vede la presenza di vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ogni anno partecipano i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un'emozione forte, ma anche i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla, nella consapevolezza sia un dovere civile ricordarle tutte.

Dal 2016 per favorire una partecipazione più ampia si è deciso di celebrare un 21 marzo diffuso su tutto il territorio nazionale. Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie".

L'iniziativa e tutte le attività correlate sono descritte e promosse sul sito  www.memoriaeimpegno.it.

Comune di Parma

Parma, 7 febbraio 2018. Ieri pomeriggio, presso la sede dell'Assistenza Pubblica Parma Onlus, è stato festeggiato l'arrivo di un dono proveniente direttamente dalla città: un nuovo pulmino per il trasporto disabili, acquistato grazie a quanto è stato devoluto all'ente di volontariato con il 5x1000 in dichiarazione dei redditi, che è stato inaugurato alla presenza del sindaco di Parma, Federico Pizzarotti.

pulmino_ap1_1.jpgLa cerimonia, cui hanno partecipato anche Massimo Fabi, direttore generale dell'azienda ospedaliero-universitaria di Parma, ed Elena Saccenti, direttore generale dell'azienda USL di Parma, è stata inoltre l'occasione per comunicare i dati relativi alle attività svolte dalla Pubblica durante lo scorso anno.

Nata nel 1902, da 116 anni l'associazione di volontariato dell'Oltretorrente, che conta oggi su un "patrimonio" di circa 900 militi volontari (o soci attivi) e quasi 2.800 soci contribuenti, soccorre, assiste e conforta la città per 24 ore al giorno 365 giorni l'anno.

Nel 2017 l'Assistenza Pubblica Parma Onlus ha effettuato oltre 54.000 servizi (oltre 30.000 servizi in ambulanza, 22.000 servizi di trasporto disabili, 2.000 servizi in automedica con medico rianimatore a bordo), percorrendo 735.000 chilometri con i propri automezzi.

Ha inoltre garantito 199 uscite con il Pulmino di Padre Lino, per il primo soccorso ai senza fissa dimora, e offerto 1.300 ore di ascolto attraverso Telefono Amico. Considerando anche l'attività di Protezione Civile e gli altri servizi offerti alla città, le ore di volontariato sono state superiori alle 275.000.

Sono cifre che confermano, per la specializzazione e la qualità degli interventi prestati e per l'importanza dei progetti varati nel tempo, come l'associazione sia un punto di riferimento fondamentale nella vita parmigiana.

"Donare il 5x1000 è un gesto di per sé piccolo e semplice - ha detto il sindaco Federico Pizzarotti - ma può fare tanto e diventare un gesto di responsabilità. Grazie alla fiducia dei parmigiani verso la pubblica e al loro buon cuore, oggi si può contare su un pulmino nuovo e di grande importanza per tutta la comunità parmigiana. A volte con piccole azioni possiamo davvero dare tanto e fare la differenza, e quest'oggi ne ricordiamo l'esempio. Ringrazio i parmigiani e ringrazio l'assistenza pubblica per la quotidiana attività al servizio del prossimo".

"Con l'inaugurazione di questo pulmino – dichiara Luca Bellingeri, presidente dell'Assistenza Pubblica – vogliamo sia ringraziare tutti i nostri concittadini, che hanno deciso di darci fiducia e di devolvere alla Pubblica il proprio 5x1000, sia dare un segnale concreto rispetto a come questi fondi vengano utilizzati. Speriamo che il nuovo mezzo, percorrendo in lungo e in largo le strade della nostra città, dia testimonianza di questo ai parmigiani e invogli sempre più persone a devolverci il loro 5x1000: un gesto che non costa nulla, ma che per noi è fondamentale".

pulmino_ap_1.jpg

Si chiama "Mi muovo insieme" e prevede agevolazioni per gli abbonamenti Tep per anziani, famiglie numerose, persone disabili e per alcune categorie di soggetti vulnerabili.

Ne hanno parlato Laura Rossi , Assessora al Welfare del Comune di Parma; Tiziana Benassi, Assessora alle Politiche di Sostenibilità Ambientale del Comune di Parma; Antonio Rizzi, Presidente TEP Spa; Pier Domenico Belli, Amministratore Unico di SMTP Spa e Giovanni Rignanese, Assessore agli affari sociali del Comune di Sorbolo, in rappresentanza dei Comuni del Distretto di Parma - Torrile, Sorbolo, Mezzani e Colorno.

"Le agevolazioni previste da "Mi Muovo" - ha spiegato l'assessore Laura Rossi – costituiscono un esempio virtuoso di sinergia tra diversi soggetti del territorio: Comuni del Distretto, TEP Spa e SMTP Spa e rappresentano un servizio che la stessa Regione Emilia Romagna ha riconosciuto come esempio a livello regionale".

"L'Assessorato alle Politiche di Sonstenibilità Ambientale – ha spiegato l'Assessore Tiziana Benassi – ha sostenuto con convinzione questa iniziativa. L'essenza del Trasporto Pubblico è quella di essere un servizio a favore dei cittadini e della città e questo costituisce un ottimo esempio che va in questa direzione, rendendo un servizio accessibile a tutti, grazie alla sinergia con le Società che si occupano di trasporto pubblico locale, e raggiungendo, così, obiettivi importanti".

Soddisfazione è stata espressa del Presidente di TEP Spa, Antonio Rizzi, che ha sottolineato come "TEP abbia come missione quella di essere attenta alle esigenze del territorio e degli utenti, compresi quelli in difficoltà, garantendone l'accesso al trasporto pubblico locale".

Pier Domenico Belli, Amministratore Unico di SMTP Spa, ha confermato la bontà dell'inziativa, che ha come obiettivo quello di fornire un servizio pubblico a soggetti vulnerabili.

Giovanni Rignanese, Assessore agli affari sociali del Comune di Sorbolo, in rappresentanza dei Comuni del Distretto di Parma - Torrile, Sorbolo, Mezzani e Colorno, ha a parlato di "iniziativa funzionale a tutti i Comuni del Distretto con un servizio agevolato per persone in difficoltà".

E' possibile rivolgersi agli sportelli TEP di Barriera Bixio e via Garibaldi per richiedere gli speciali abbonamenti riservati a: anziani, utenti con disabilità, famiglie numerose, rifugiati e nuclei famigliari in condizioni di indigenza.

Al fondo distrettuale 2018 per il Distretto di Parma si aggiungono i contributi stanziati da Tep e Smtp pari a 40mila euro complessivi. Ciò consente di garantire ulteriori riduzioni degli abbonamenti per i nuclei beneficiari individuati dalla Regione con ISEE inferiore a 9.000 euro e di ampliare le categorie beneficiarie. Oltre ad anziani, famiglie numerose, persone disabili e vittime di tratta rifugiati e richiedenti asilo, sono compresi anche nuclei indigenti individuati dal servizio sociale.

La delibera del Comune di Parma ha valenza distrettuale, per cui le stesse agevolazioni valgono anche per i nuclei residenti nei Comuni di Torrile, Sorbolo, Mezzani e Colorno.

Nel concreto, per tutte le categorie di persone individuate dalla Regione e con ISEE inferiore ai 9.000 euro, sarà possibile avvalersi di abbonamenti annuali, validi su tutta la rete urbana della città, ulteriormente agevolati al costo di 100 euro e al costo di 140 euro l'abbonamento cumulativo extraurbano.

Gli abbonamenti avranno durata di 12 mesi dalla data di emissione. Un'ulteriore agevolazione viene riservata alla categoria dei "nuclei indigenti individuati dal servizio sociale e residenti nel Comune di Parma o nei Comuni del Distretto", per i quali si prevede l'erogazione gratuita di abbonamenti (circa 220 abbonamenti), fino all'esaurimento delle risorse.

Per i rifugiati e richiedenti asilo, inseriti in progetti SPRAR o accolti in CAS è previsto un titolo di viaggio al costo di € 148 annuo valido su tutto il territorio provinciale.

La delibera del Comune segue quella approvata dalla Regione che fissa i criteri per le agevolazioni "Mi Muovo Insieme" su tutto il territorio regionale con il fine di promuovere e incentivare l'uso del trasporto pubblico locale a livello territoriale.

La Regione Emilia-Romagna, infatti, ha deliberato nell'ambito dell'Accordo Regionale relativo alle tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto a favore di categorie sociali, fissando a 148 euro il costo agevolato dell'abbonamento urbano annuale e a 218 euro il costo dell'abbonamento cumulativo extraurbano, prevedendo le agevolazioni a favore delle seguenti categorie: famiglie numerose con 4 o più figli e con Isee non superiore a 18 mila euro, disabili, vedove di caduti di guerra e dei caduti per cause di servizio, ex deportati nei campi di sterminio nazisti o perseguitati per motivi politici, religiosi o razziali, anziani con età superiore a 65 anni e con Isee del nucleo non superiore a 15 mila euro, rifugiati e richiedenti asilo e vittima di tratta di essere umani e di grave sfruttamento.

Per avere informazioni in merito, è possibile rivolgersi direttamente agli sportelli della TEP che gestisce il servizio di trasporto e che, previa verifica del possesso dei requisiti previsti, provvederà al rilascio degli abbonamenti agevolati agli aventi diritto.

Fonte: Comune di Parma

 

Celebrato con una Messa solenne, officiata dal Vescovo, il Patrono della Polizia Municipale. Il Corpo di Polizia Municipale celebra il 20 di gennaio il proprio Santo Patrono, San Sebastiano.

Nella chiesa della Steccata, alla presenza delle autorità cittadine, dell'assessore alla Sicurezza Cristiano Casa, del Direttore Generale Marco Giorgi, del Comandante della Polizia Municipale Donatella Signifredi, del delegato alla Sicurezza del Comune di Parma Sauro Fontanesi e dei rappresentanti del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Parma, è stata celebrata la ricorrenza del Santo Patrono della Polizia Locale con una messa, officiata dal vescovo Sua Eccellenza Monsignor Enrico Solmi.

La tradizionale celebrazione ha visto agenti in alta uniforme a presidio del portale della Basilica e all'ambone per le letture previste dal rito della Santa Messa.

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 049-1 1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 002-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 013-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 024-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 025-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 029-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 033-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 038-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 045-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 056-1

 

SANTO PATRONO POLIZIA MUNICIPALE 2018 057-1

 

 

(A seguire la Galleria immagini - Foto di Francesca Bocchia)

 

Pubblicato in Cronaca Parma

L'assessorato alla Cultura del Comune di Parma presenta "Manuale minimo per lo spettatore teatrale": un nuovo ciclo di incontri dedicato alle idee e alle forme dello spettacolo contemporaneo, per avvicinare giovani e meno giovani al teatro, per comprendere meglio questa antichissima e ancora moderna arte e creare un pubblico più consapevole.

Il programma, patrocinato dall'Università di Parma, prenderà il via lunedì 22 gennaio e proseguirà fino ad aprile, proponendo ogni mese a Palazzo del Governatore una lezione del professor Luigi Allegri, docente di Storia del teatro e dello spettacolo presso il nostro Ateneo, ognuna dedicata ad uno degli elementi fondamentali dello spettacolo teatrale: drammaturgia, messa in scena, spazio scenico e recitazione.

A ciascuna di queste conferenze seguirà un incontro con i professionisti del sistema teatrale cittadino, in cui, partendo dallo stesso tema, verranno approfondite poetiche e tecniche creative degli artisti.

L'intento è quello di fornire ad un ampio pubblico gli strumenti fondamentali per avvicinarsi al teatro contemporaneo, spesso ritenuto ostico, grazie a lezioni che non sono semplicemente una ricostruzione storica, ma restituiscono il panorama attuale della produzione teatrale.

Gli incontri nei teatri permetteranno di conoscere più a fondo gli artisti della nostra città e i loro progetti, riconosciuti a livello nazionale e oltre: nel primo appuntamento Beatrice Baruffini, attrice, regista e membro della direzione artistica del Teatro delle Briciole, porterà il pubblico alla scoperta del racconto scenico del teatro d'oggetti; al Teatro Lenz si approfondirà il tema Drammaturgia, imagoturgia e creazione plastica dello spazio scenico; a marzo la splendida Sala di Scenografia del Teatro Regio ospiterà l'incontro con Anna Maria Meo, direttrice generale della Fondazione, e infine a Teatro Due, nel mese di aprile, Gigi Dall'Aglio, fra i fondatori negli anni '70 della Compagnia del Collettivo, ripercorrerà la sua carriera di regista e attore, che ha attraversato gli ultimi quarant'anni della storia teatrale della nostra città.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili

Calendario completo degli appuntamenti

Lezioni divulgative con il professor Luigi Allegri - Auditorium di Palazzo del Governatore

lunedì 22 gennaio ore 17.00
Dal testo alla messa in scena
Dalla pagina scritta all'evento spettacolare: il momento in cui tempo, spazio e azione rendono vivo il testo teatrale.

martedì 13 febbraio ore 17.00
La drammaturgia teatrale
Il testo drammaturgico nello spettacolo contemporaneo, tra rappresentazione, adattamenti e tradimenti.

martedì 13 marzo ore 17.00
Lo spazio teatrale e lo spazio scenico
Le modalità dalla comunicazione tra spettacolo e spettatore: struttura dello spazio e proposte di scenografia.

martedì 10 aprile ore 17.00
La recitazione: arte e mestiere
Le tipologie dell'attore contemporaneo, tra immedesimazione, straniamento e artificializzazione dell'azione.
Incontri di approfondimento con i professionisti del sistema teatrale cittadino

venerdì 9 febbraio, Teatro al Parco ore 17.00
Dal testo all'azione teatrale
Incontro con Beatrice Baruffini, attrice e regista del Teatro delle Briciole: come raccontare storie con il teatro d'oggetti.

venerdì 16 febbraio, Lenz Teatro, ore 16.00
Drammaturgia, imagoturgia e creazione plastica dello spazio scenico

Incontro con la direzione artistica di Lenz, realtà che esprime una progettualità artistica riconosciuta come una delle più originali e rigorose nel teatro di ricerca italiano ed europeo.

mercoledì 14 marzo, Teatro Regio, ore 17.00
La sala di Scenografia del Teatro Regio
Incontro con Anna Maria Meo, direttore generale della Fondazione Teatro Regio, nel luogo che ha visto nascere alcune tra le più belle scenografie utilizzate nelle opere.

venerdì 20 aprile, Teatro Due, ore 17.30
Da Compagnia a Fondazione
Incontro con Gigi Dall'Aglio, regista e attore, fra i fondatori negli anni '70 della Compagnia del Collettivo che con il proprio lavoro ed esperienza ha reso possibile la creazione della Fondazione Teatro Due, teatro stabile di Parma.

Luigi Allegri, studioso di teatro, è professore ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo presso l'Università di Parma. Ha scritto e curato numerosi volumi, fra cui: "Teatro e spettacolo nel Medioevo", "La drammaturgia da Diderot a Beckett", "L'artificio e l'emozione. L'attore nel teatro del Novecento", "Prima lezione sul teatro", Laterza: "L'arte e il mestiere. L'attore teatrale dall'antichità ad oggi", "Il mondo delle figure. Burattini, marionette, pupi, ombre" (con Manuela Bambozzi), "Il teatro e le arti. Un confronto fra linguaggi", "Storia del teatro. Le idee e le forme dello spettacolo dall'antichità ad oggi", Carocci.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Servizio di disponibilita' per scrutatori. In vista delle prossime elezioni politiche che si terranno il giorno 4 marzo prossimo, il Comune di Parma ha attivato la ricerca di scrutatori.

Parma, 15 gennaio 2018

In vista delle prossime elezioni politiche che si terranno il giorno 4 marzo prossimo, anche quest'anno, il Comune ha attivato la ricerca di scrutatori da impiegare nei seggi elettorali durante le operazioni di voto e scrutinio.

Gli interessati possono lasciare la propria disponibilità a ricoprire tale ruolo, collegandosi al portale del Comune di Parma al seguente link.

Per poter dare la propria disponibilità, è necessario essere elettori del Comune di Parma ed essere iscritti all'albo degli scrutatori.

Mercoledì 7 febbraio alle ore 12.00 presso la sala 1 del DUC, la Commissione Elettorale Comunale procederà alla nomina dei componenti dei seggi, scegliendo anche tra coloro che abbiano dato la propria disponibilità entro il giorno 31 gennaio.

Nei giorni immediatamente successivi, le nomine verranno notificate ai diretti interessati presso il loro indirizzo di residenza.

Il compenso previsto è di € 145,00 per i seggi normali e di € 61,00 per i seggi speciali.

SITO WEB ELEZIONI

Per chiunque desideri essere informato su qualunque aspetto relativo alle prossime elezioni politiche, il Comune ha pubblicato un sito web al link.

Nel sito è possibile trovare informazioni anche su:

Normativa

Circolari regionali e prefettizie

Calendario adempimenti

Istruzioni su come si vota

Elenco delle sezioni di voto

Possibilità di ricercare in quali sezioni votano i residenti di una via dello stradario comunale

Orari degli uffici

Informazioni su iscrizione Albo Scrutatori e Albo Presidenti di seggio

(Fonte: Comune di Parma)

Venerdì, 12 Gennaio 2018 17:23

Sant'Ilario 2018, tutti i premiati

Premio Sant'Ilario 2018: una Medaglia d'oro e sette Attestati di Civica Benemerenza. Domani, sabato 13 gennaio, alle ore 11, la cerimonia all'Auditorium Paganini.

 

Sant'Ilario di Poitiers (Poitiers, 315 circa – Poitiers, 367)

E' il Santo Patrono della città di Parma, teologo, filosofo e scrittore, è stato proclamato Dottore della Chiesa da papa Pio IX nel 1851. La sua elezione a patrono di Parma è collegata a vicende politiche che interessarono la città nel medioevo, tra il i secoli XII e XIII.

Originario di famiglia aristocratica pagana, Gallo – Romana, nel 353 venne acclamato vescovo di Poitiers (Aquitania – Francia), partecipò al sinodo di Béziers nel 356 ed al concilio Seleucita in Isauria nel 359.

L'imperatore Costanzo II lo esiliò in Frigia, l'attuale Turchia, nel 356, per la sua ferma opposizione all'arianesimo; è il protettore degli esiliati. La Chiesa cattolica lo ricorda il 13 gennaio, giorno della sua morte. Fra le sue opere si annoverano: De Trinitate, Hymni, Contra Arianos, Contra Costantinum Augustum, Tractatus super Salmos, De synodis, De mysteriis. Da secoli i cittadini di Parma gli sono devoti riconoscendone la protezione.

La città lo ha invocato per superare diverse circostanze critiche legate alla sua storia plurisecolare.

La leggenda narra che un calzolaio, vedendo Sant'Ilario attraversare Parma scalzo, durante una giornata di neve, impietosito, gli regalò un paio di scarpe. Il giorno dopo, l'uomo ritrovò un paio di scarpe d'oro al posto delle scarpe donate a Sant'Ilario. Questa è la leggenda che ha dato origine alla tradizione secondo cui nel giorno del patrono vengono preparate le famose "scarpette", tipici dolci legati alla festività del patrono.

 

Il Premio Sant'Ilario

Il Premio Sant'Ilario fu istituito con delibera di Giunta Comunale n° 1584/94 del 18 dicembre 1986. La Giunta, guidata dal sindaco Lauro Grossi, approvò in quell'occasione il "Regolamento per la concessione delle civiche dichiarazioni di benemerenza", modificato con delibera di Consiglio Comunale n° 78 del 17/9/2013 in "Regolamento per la concessione delle civiche dichiarazioni di benemerenza e della cittadinanza civica". La prima edizione del Premio si tenne nel 1987.

Le proposte di concessione, in base al regolamento, possono essere formulate da singoli cittadini, da Enti, dai membri del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale al fine di segnalare l'attività di tutti coloro che abbiano in qualsiasi modo contribuito a migliorare la vita dei singoli e della comunità e ad elevare il prestigio della città.

Le benemerenze cittadine sono destinate a premiare le persone, gli enti, le associazioni e gli organismi che, nell'ambito cittadino, si siano particolarmente distinti nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'industria, del lavoro, dello sport, dell'assistenza, delle iniziative filantropiche, della collaborazione all'attività della pubblica amministrazione e che si siano distinti per atti di coraggio e di abnegazione in nome dei valori di umanità e solidarietà.

In casi particolari le dichiarazioni di benemerenza possono esser conferite alla memoria.

La cerimonia di premiazione del Sant'Ilario è in programma all'Auditorium Paganini al Parco ex Eridania, sabato 13, alle 11.

Sempre sabato 13 gennaio, come da tradizione, è in programma la Santa Messa nell'Oratorio Sant'Ilario, alle 9.15, in via Massimo D'Azeglio.

La solenne celebrazione del Santo Patrono avverrà in Cattedrale con la Santa Messa, alle 17, officiata dal vescovo, monsignor Enrico Solmi.

 

COME SONO STATE PRESENTATE LE CANDIDATURE

L'Amministrazione ha previsto la presentazione delle candidature attraverso l'attivazione di un indirizzo di posta elettronica dedicato ed attraverso la loro presentazione in forma cartacea all'Ufficio Protocollo dell'Ente. In totale, sono pervenute una quarantina di richieste di candidature, spesso sostenute da diversi proponenti.

MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEL PREMIO

I premiati e la tipologia del premio vengono scelti dalla Giunta Municipale, sentiti i Capigruppo consiliari, partendo dalle segnalazioni dei cittadini.

I PREMIATI DEL 2018 e LE FOTO

Ogni anno l'Amministrazione, in base al regolamento vigente, ha la possibilità di assegnare fino ad un massimo di 5 medaglie d'oro e 7 attestati di benemerenza. I Segni di Benemerenza possono essere: Medaglia d'oro, Attestato di Civica Benemerenza e Sigillo della città di Parma (previsto solo in casi eccezionali).

MEDAGLIA D'ORO

ALBERTO BORMIOLI

L'ingegner Alberto Bormioli è Presidente dal 1994 della Bormioli Luigi Spa., società fondata dal padre nel 1946. Durante il periodo della sua Presidenza il Gruppo Bormioli Luigi è cresciuto di oltre sei volte, incrementando il fatturato da 70 a 460 milioni di euro circa.

Oggi il Gruppo é leader mondiale nel mercato del vetro per profumeria e quarto produttore mondiale nel mercato del vetro per la casa, avvalendosi di 7 filiali commerciali e di impianti allocati in 7 stabilimenti (di cui uno in Spagna ed uno in Francia), che occupano 2.300 persone e producono oltre mezzo miliardo di pezzi all'anno.

Secondo una filosofia ampiamente collaudata e vincente, il business dell'azienda si fonda su una strategia autonoma, libera da condizionamenti, nonché sulla prolificità di una innovazione globale, culturale, tecnologica, radicata sul territorio locale ed in terzo luogo sull'entusiasmo propulsivo delle risorse umane impiegate.

ATTESTATI DI CIVICA BENEMERENZA

SNUPI ONLUS

SNUPI (Sostegno Nuove Patologie Intestinali) è una associazione di volontariato, riconosciuta come onlus dal 17.07.2006, anche se già presente a Parma dal 2001. L'Associazione è nata spontaneamente per espressa volontà dei genitori di pazienti, per lo più in età pediatrica, affetti da patologie intestinali croniche e seguiti dal Prof. Gian Luigi de'Angelis presso l'Unità Operativa Semplice di Gastroenterologia della Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, già da anni Centro di eccellenza a livello nazionale sia in termini assistenziali che di ricerca. Al reparto afferivano per lo più pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, poliposi geneticamente determinate, alterazioni congenite intestinali, tutte patologie potenzialmente invalidanti e con delicati risvolti assistenziali e sociali.

L'attività di questa Unità è cresciuta esponenzialmente negli anni, rivolgendosi a pazienti di ogni età; dal maggio 2009, la struttura è diventata Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva, diretta sempre da Gian Luigi de' Angelis. Contestualmente si è ampliato ed è cresciuto l'impegno di SNUPI, che attualmente promuove, come da statuto, il sostegno umano e materiale ai pazienti ed alle famiglie, specie se non residenti a Parma o provenienti da nazioni estere. Istituisce borse di studio per giovani medici che intendono impegnarsi nel campo della Gastroenterologia e dell'Endoscopia Digestiva sia pediatrica che dell'adulto, mettendo a disposizione contributi per master o stage in strutture di riconosciuto prestigio scientifico. Sono una ventina i medici specializzandi, sia in pediatria con indirizzo gastroenterologico sia in gastroenterologia, che hanno potuto effettuare soggiorni di durata minima di 12 mesi in strutture estere a partire dal 2001. SNUPI inoltre contribuisce all'acquisto di strumenti di ultimissima generazione indispensabili per l'aggiornamento tecnologico in tempo reale dell'Unità operativa di riferimento. A tale scopo si impegna nell'organizzazione di eventi pubblici volti alla sensibilizzazione delle problematiche relative alle nuove patologie intestinali e al reperimento di fondi. Grazie all'impegno professionale ed umano dei medici, del personale sanitario, dei volontari dell'associazione e alla generosità di tantissimi benefattori, SNUPI ha conseguito risultati significativi per i tanti pazienti che hanno necessità di esser curati presso l'Ospedale Maggiore di Parma e per i giovani medici che in esso si sono o si stanno formando.

A.S.D. SAN LEO 1946

L'A.S.D. San Leo è protagonista a Parma dal 1946, ha festeggiato i 70 anni di attività nel 2016 e rappresenta da sempre una realtà importante sul territorio sia da un punto di vista sportivo, che formativo. Il sodalizio sportivo nacque da un'idea di Don Ferdinando Azzali, vicario parrocchiale di San Leonardo proprio per avvicinare i ragazzi allo sport. La guerra posticipò di qualche anno la realizzazione di quel sogno a cui contribuirono Egisto Corradi e Luciano Porcari che nel 1946 costituirono il primo gruppo di ragazzi del quartiere che partecipò ad un torneo. Di tempo da allora ne è trascorso, ma il San Leo non ha mai perso di vista la propria missione: quella di essere un punto di riferimento per i giovani di un quartiere, il San Leonardo, segnato da uno sviluppo industriale ed urbanistico tumultuoso nella seconda metà del Novecento.

Nel 1950 l'Unione Sportiva San Leo, in onore della Sampdoria, unica squadra con un "assistente spirituale", prese i colori sociali blu cerchiati. Italo Maccarelli viene ricordato come il primo grande allenatore della storia della San Leo. E lo fu per poco meno di 10 anni: dal 1954 al 1963, vincendo diversi titoli provinciali e regionali e facendo della San Leo uno dei più floridi vivai calcistici della città. A metà degli anni Sessanta la squadra lasciò il campo storico "Baratta" e cambiò sede degli allenamenti fino ad approdare, nel 1982, all'attuale collocazione, quella definitiva, nel campo comunale di via Guastalla, sede della società.

La storia dell'A.S.D. San Leo è stata contrassegnata nel 1970 dal riconoscimento "Angiol d'or" come migliore e più numerosa società di Parma; dopo la fusione con il Cortile San Martino nel 1994 arrivò la promozione in Seconda Categoria, nel 2000. Tra gli importanti risultati raggiunti, nella stagione 1973/1974 la squadra Allievi della San Leo ha partecipato alle fasi nazionali del campionato Allievi Csi, vincendole, dopo aver fatto altrettanto nel girone emiliano.

L'A.S.D. San Leo si conferma oggi una realtà che coinvolge centinai di ragazzi con la Scuola di Calcio, Esordienti, Allievi, Juniores e Prima Squadra. Punto di riferimento nel quartiere San Leonardo, svolge la propria attività grazie al personale tecnico, accompagnatori e dirigenti che si dedicano quotidianamente alla formazione dei giovani sportivi e si avvale di diversi volontari. Le squadre coinvolgono circa 280 giovani, il personale tecnico e dirigenti sono circa 90.

GIANNI E VITTORIO FERRARINI

Vittorio Ferrarini si è diplomato Maestro d'Arte all'Istituto d'Arte Paolo Toschi di Parma. Ha iniziato a dipingere dall'età di 23 anni, e, in seguito, per motivi di lavoro, ha vissuto molti anni all'estero. Ha ripreso a dipingere nel 2004 e nel 2005 ha tenuto la sua prima personale. Ha tenuto diverse mostre sia in Italia che all'estero ed ha esposto in luoghi e cornici prestigiose. Nell'agosto del 2013 ha vinto il primo premio al "Concorso di Arti Visive Goliardo Padova" promosso dal comune di Tizzano (Parma). All'estero ha esposto a Praga all'Istituto Italiano di Cultura, (2008, 2010 e 2015) al Castello di Bratislava sede del Parlamento Slovacco (2009), all'Istituto Italiano di Cultura a Vienna (2009), in Francia a Parigi al Carouselle du Louvre, (2009) ed al Centro Culturale Christiane Peugeot (2009). Ha partecipato alla Biennale d'Arte Internazionale di Malta, (2009 e 2011) conseguendo nel 2009 lo "Special Distinction Award". Ben 115 delle sue opere, la maggior parte di grandi dimensioni e sotto forma di donazione, sono entrate a far parte del patrimonio artistico di Associazioni Culturali, Aziende private ed Enti pubblici, quali l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma con ben 52 quadri, varie AUSL, Casa di Cura Città di Parma, Hospice Piccole Figlie, Hospital Val Parma, Poliambulatori Dalla Rosa Prati, Casa della Salute, Avis, Progetto Itaca, Anffas, varie Case Protette di Parma e Provincia ed Aziende come Paolo Barilla Spa, Dallara Costruzione auto da competizione, Camera di Commercio di Parma, Cariparma Crédit Agricole, Banca di Piacenza, Comune di Parma, ENIT di Vienna, Federazione Italiana Rugby di Roma, Ambasciata Italiana di Praga, Istituto Italiano di Cultura di Praga e molti altri ancora.

Gianni Ferrarini è scomparso, a 71 anni, nel luglio del 2017. La sua dipartita ha segnato un grave lutto per il mondo imprenditoriale e il baseball di Parma. Giannni Ferrarini è stato il fondatore della Farma ascensori e presidente del Crocetta Baseball, passione di una vita. Per decenni è stato una figura di rilievo nel mondo imprenditoriale e sportivo parmigiano. Nel 1968 ha fondato, assieme al fratello Vittorio, la Farma Ascensori di cui è stato presidente, oltre a ricoprire le massime cariche nella Federazione di settore in Italia ed in Europa. Il suo è stato un impegno costante sia in campo imprenditoriale che sportivo. Nello sport locale, Gianni Ferrarini è stato l'anima del Crocetta Baseball, società consolidata e punto di riferimento del "batti e corri" a Parma. Gianni Ferrarini, quando prese in mano le sorti del Crocetta Baseball, mantenne la promessa di riportare la squadra nella massima serie in pochi anni. In 30 anni di impegno si è adoperato per promuovere le potenzialità di questo sport nella formazione giovanile e sono stati ben 10 gli scudetti Giovanili conquistati dal Crocetta con lui. E' stato attivissimo nel Panathlon, passione che ha condiviso con il fratello Vittorio che ha ricoperto la carica di presidente dal 2003 al 2007. Con il fratello Vittorio ha, inoltre, dato avvio all'azienda Ferrarini Porte Blindate, fondata nel 1978.

TEATRO DELLE BRICIOLE

Il Teatro delle Briciole vanta una storia quarantennale che ha trasformato radicalmente l'immagine, il vocabolario e il concetto stesso di teatro per l'infanzia. Fondato nel 1976, primo in Italia a dar vita a un Centro Stabile di Produzione, Programmazione e Ricerca Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro delle Briciole ha rinnovato negli anni la propria identità affermandosi come un moderno centro di produzione teatrale radicato a Parma e nel territorio, ma proiettato fortemente anche fuori dai confini locali. Dal 1987 il Teatro delle Briciole ha trovato sede stabile nel Teatro al Parco (di cui si è festeggiato nel 2017 il trentesimo anniversario), al centro del quartiere Oltretorrente, nella splendida cornice del Parco Ducale, regalando alla città di Parma una ricchissima offerta e uno spazio aperto alla domanda di produzione e fruizione culturale della città e del territorio. Un teatro in ascolto dei sommovimenti e delle trasformazioni sociali, che negli anni si è fatto sempre più curioso di tutte le espressioni artistiche, di tutte le arti come danza, poesia, cinema, arte: è in questo contesto pluridisciplinare che nasce la collaborazione con Solares Fondazione Culturale, che ha dato origine a progetti di respiro internazionale e che nel 2007 è sfociata nell'unione tra le due realtà, con la nascita di Solares Fondazione delle Arti.Nel 2015 il Teatro delle Briciole è stato riconosciuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo come Centro di produzione: sono centinaia gli spettacoli realizzati a Parma che girano in Italia e all'estero, in un sistema di collaborazioni artistiche e organizzative con diversi Paesi, dalla Francia al Portogallo, dal Canada alla Russia. La relazione con la città si esprime attraverso la realizzazione di iniziative strutturate e continuative nello spazio storico del Teatro al Parco: la rassegna "Un posto per i ragazzi" è un marchio storico che da decenni ha fatto scoprire il teatro a generazioni di giovani studenti. Profondamente radicate nel territorio sono anche le rassegne "Weekend al Parco", di grande richiamo per le famiglie che trovano qui la possibilità di vivere insieme l'emozione e la scoperta dell'arte della scena, e "Serata al Parco", stagione di teatro contemporaneo dedicata al carattere "sociale" delle performance, ponendo sempre più in connessione l'attore e lo spettatore. L'intensa attività del Teatro delle Briciole si sviluppa anche nella organizzazione di cicli di incontri aperti al pubblico con gli artisti, in progetti dedicati alle opere di giovani talenti, ma anche negli spettacoli, incontri inediti, esplorazioni urbane per adulti e bambini che compongono l'"Insolito Festival", che dal 2014 si svolge ogni estate, e infine attraverso l'ideazione di progetti speciali come "S-chiusi", itinerario con cui il Teatro delle Briciole ha riportato la vita negli spazi abbandonati dalle attività commerciali del centro storico.

PAOLO COLOMBO

Paolo Colombo, professore emerito dell'Università di Parma, docente e ricercatore in Biofarmaceutica e Tecnologia Farmaceutica, si è laureato in Farmacia a Pavia nel 1968 e lì ha iniziato la sua carriera accademica, con studi di fisica della compressione focalizzati soprattutto sulle forme solide di somministrazione dei farmaci.

Nel 1983 è diventato professore associato e nel 1986 professore straordinario all'Università di Parma, dove è rimasto sino alla data del pensionamento e dove è stato tra l'altro delegato del Rettore, fondatore del Consorzio interuniversitario di tecnologie farmaceutiche innovative TEFARCO Innova, Direttore del Dipartimento di Farmacia e Preside della Facoltà di Farmacia.

Le sue attività di ricerca si sono concentrate principalmente sulla tecnologia farmaceutica, con indirizzi come "Drug delivery", ionoforesi, somministrazione nasale e polmonare dei farmaci, micro e nanoparticelle farmaceutiche: tutti ambiti nei quali il gruppo del Prof Colombo ha contribuito allo sviluppo di tecnologie innovative.

Paolo Colombo ha pubblicato più di 260 lavori scientifici e depositato 42 brevetti su prodotti farmaceutici, molti dei quali sono diventati prodotti registrati in diversi Paesi. Uno di questi brevetti, di titolarità dell'Università di Parma, ha recentemente consentito di fondare con alcuni suoi studenti la "start up" PlumeStars srl, che ha ottenuto da EMA (European Medicines Agency) e FDA (Food and Drug Administration) la designazione orfana di due medicinali per il trattamento delle infezioni in fibrosi cistica e per la prevenzione delle recidive da mesotelioma pleurico.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Tra questi Colorcon Award 1991, AAPS Fellow 1996, Premio Maurice-Marie Janot per le Scienze Farmaceutiche 2004, Premio CRS Reiner Hofman 2007, CRS Founders Award 2014 e IPEC Ralph Shangraw Award 2014.

Nel 2010 l'Università di Atene gli ha conferito il Dottorato Honoris Causa in Farmacia. Nel 2015 l'Università di Salerno gli ha consegnato il sigillo dell'Ateneo come Premio alla Carriera.

FAMIGLIA ROMANI

Romani, un cognome che nel campo della ristorazione è diventato nel tempo un simbolo indiscusso di tradizione culinaria e di buona cucina parmigiana ma che è anche sinonimo di solidarietà e di attenzione verso il prossimo. Una vita tra cibo, fornelli e famiglia, quella di Silvano e Ugo Romani, portata avanti dal figlio Fabio. Ugo, appena diciottenne, nel 1965 inizia la sua avventura nel campo della gastronomia: insieme alla mamma Bruna, al papà Severino apre una bottega di alimentari a San Lazzaro, la storica "Rocca San Lazzaro". Il fratello minore, Silvano, cresce respirando la passione di Ugo per il lavoro e, una volta adulto, lo affianca, imparando il mestiere.

Silvano ha trasformato negli anni la sua bottega di alimentari in una vera e propria gastronomia, dando, poi, vita ad una catena di rivendite di prodotti tipici alimentari ducali, pensati non solo per chi vuole fare la spesa, ma anche per coloro che vogliono sostare per un veloce pasto o una degustazione di vini e salumi. Ugo, nel frattempo, aprì una macelleria che gli permise di apprendere le tecniche della macellazione e sviluppare una costante ricerca sulla qualità delle materie prime.

Nel novembre del 1991, Ugo Romani ha fondato il ristorante di Vicomero, con la moglie Margherita. Realizza, così, un sogno e apre, dopo aver ristrutturato il vecchio casale di famiglia, il ristorante Romani con l'intento di creare una trattoria accogliente in cui offrire la tradizione della grande cucina di Parma. Dopo pochi anni i posti a sedere non sono più sufficienti. Ugo amplia il locale passando dai 50 ai 230 posti e chiama il figlio Fabio a dargli man forte in cucina. Il ristorante diventa un punto di riferimento per i parmigiani; nel 2015 con Decreto del Presidente della Repubblica, Ugo Romani viene nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Romani ha dedicato la propria vita alla ristorazione di qualità, lanciando anche l'idea del Consorzio Parma Quality Restaurants che ora è una realtà affermata e condivide questa passione con il figlio Fabio. Per quindici anni, Ugo Romani è stato presidente della Ccepp (Cooperativa Commissionario Esercizi Pubblici Pasticceri) e fino a due anni fa della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) Regionale.

Ha dedicato il proprio tempo libero agli altri, soprattutto ai meno fortunati, ed ha portato avanti, in prima persona, numerose iniziative a scopo benefico. E' stato consigliere e presidente del Circolo ARCI Aquila e tra i fondatori del Circolo Aquila Longhi. Ha ricoperto per due mandati l'incarico di presidente del Lions Club Colorno "La Reggia" di cui fu uno dei fondatori. In questi anni ha ricevuto anche due titoli Melvin Jones per aver supportato azioni di sostegno a persone in situazione di fragilità. Dal giugno scorso ha ricoperto anche la carica di presidente dell'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia di Parma.

SVOLTARE ONLUS

"Svoltare onlus", nata nel 2015, offre un modello di solidarietà innovativo e dalla qualità certificata ISO 9001, per fornire una risposta concreta alle condizioni di disagio generate dai continui mutamenti evolutivi della società.

Problemi fisici, psichici, economici, sociali, familiari, di tossicodipendenza, di alcolismo o di status, come essere profughi, immigrati non abbienti o senzatetto, non sono visti come diversità da discriminare, ma opportunità di cambiamento per una "Svolta di vita".

La promozione della "cultura dell'accoglienza" avviene attraverso un'esperienza evolutiva unica nel suo genere che ha come fine prioritario, secondo le istanze perseguite dall'Associazione, quello di influire positivamente sulla qualità della vita delle persone svantaggiate, attraverso un progetto d'accoglienza in grado di integrare gli aspetti materiali di base ad una molteplicità di servizi interdisciplinari e con percorsi d'inclusione sociale che consentano ad ogni accolto di ritrovare un'autonomia individuale.

Tutto questo attraverso progetti di sensibilizzazione della società verso i problemi e le sofferenze dei poveri e degli emarginati; studi e ricerche con particolare attenzione ai problemi della emarginazione e povertà; corsi di formazione per volontari di concerto con altre associazioni, enti ed istituzioni del territorio e lo svolgimento di attività legate alla propria missione istituzionale.

L'associazione si avvale dell'apporto di aderenti e volontari che concorrono alla realizzazione di progetti, percorsi ed attività volte a promuovere l'inclusione e la crescita della persona.

Oltre 600 persone fra vittime di tratta e di sfruttamento lavorativo, nuclei familiari e adulti in difficoltà abitativa e socio-economica con problemi relazionali, persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, richiedenti asilo (uomini, donne, minori stranieri non accompagnati e nuclei familiari), sono accolte dall'Associazione in strutture situate nei comuni di Parma, Fontanellato, San Secondo Parmense, Fontevivo, Langhirano e Felino.

 

 

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"