Coopservice Logistica e Traslochi

Coopservice Logistica e Traslochi

Servizi di trasloco in tutta Italia - Numero verde 800 656665

Reggio Emilia – Cavriago – Via Lama 15/18 – Tel. 0522 385211 – commercialetraslochi@coopservice.it

Milano – San Giuliano Milanese - Via Brianza 9-13 - Tel. 02 9828 2867 – logistica.milano@coopservice.it

Roma – Pomezia – Via Vaccareccia 39 – Tel. 06 9110 281 – centro.operativoroma@coopservice.it

 commercialetraslochi@coopservice.it

 E' un servizio specialistico di Coopservice S.Coop.p.A.

Servizi integrati per privati, imprese, enti pubblici.

Sede centrale: Reggio Emilia – Via Rochdale 5 – Tel. 0522 94011 - P.Iva/C.F. 00310180351

www.coopservice.itinfo@coopservice.it

Il gruppo ha superato il miliardo di euro

  • Utile della capogruppo a 8,9 milioni (+158%) e occupazione in aumento del 4%
  • L’assemblea ha approvato un ristorno di 1,5 milioni di euro per i soci
  • Trasporto valori: ramo d’azienda conferito in BTV Spa
  • Security: riorganizzazione in vista di operazioni di mercato a tutela del settore
  • Il presidente Olivi: Risultati straordinari, soprattutto per il contesto di pandemia. È vincente il nostro modello di business multiservizi e l’impegno dei soci e lavoratori

Fatturato a 630 milioni, in crescita del 5% rispetto alle previsioni di chiusura del bilancio 2020, 23 milioni di euro di investimenti, con un focus particolare su formazione e rigenerazione delle competenze, quattro driver di sviluppo: digitalizzazione, smart working, sostenibilità, green economy.  Sono i dati principali contenuti nel budget 2021 di Coopservice, uno dei principali player servizi integrati di facility, con circa 17 mila dipendenti, di cui oltre 1.500 all’estero.

  • I dati del budget della cooperativa leader nei servizi integrati di facility
  • Previsti 23 milioni di euro di investimenti, con focus sulle nuove competenze
  • Positivo il preconsuntivo2020, con un EBITDA al 5,4% del volume d’affari
  • I driver di sviluppo: digitalizzazione, smart working, sostenibilità, green economy
  • Il presidente Olivi: Oltre la quantità, c’è stata una crescita della qualità. Nel nostro settore la differenza la fanno le persone: continuiamo a puntare su di loro