Rinchiusi dalla mattina alla sera negli uffici, con l'aria filtrata dai climatizzatori e l'illuminazione artificiale, poi esercizi, magari funzionali, nuovamente al chiuso della palestra e infine a casa. E in primavera pronti e via per una bella gara podistica in qualche ben noto e congestionato centro cittadino come va ben bene di moda in questo periodo. All'aria aperta... niente?
di FarmRun Noceto 5 maggio 2018 - Il 23 giugno, alla Farm Run "O famo strano"! Organizziamo una gara podistica con ostacoli, tutta all'aria aperta.
Questa è la FARM RUN. Esercizio funzionale, divertimento all'aria aperta, nella splendida campagna di Noceto, in quella pianura precollinare dove vien bene il "Parmigiano Reggiano", il "Prosciutto di Parma".
Se poi qualcuno si ritiene così preparato da sfidare l'Elite nazionale della specialità può iscriversi alle due gare competitive di 12 o 4 km con 40+ e 20+ ostacoli rispettivamente o addirittura a entrambe per aggiudicarsi la "DOPPIA", la medaglia destinata ai finisher delle due gare competitive.
Certamente la gara podistica realizzata all'interno delle mura cittadine ha il suo fascino. Più facilmente raggiungibile e apprezzata dal crescente pubblico amante del "cemento". Quegli stessi appassionati, "sportivi "e non, che hanno barattato la gita domenicale fuori porta con la, si fa per dire, "scampagnata" nell'Outlet di turno.
E allora ecco che, tralasciando la primogenitrice Maratona di New York, vediamo il proliferare di appuntamenti podistici all'interno dei centri urbani, quei medesimi centri riconosciuti come i più inquinati d'europa, ma comodi e molto più attrattivi per gli sponsor e il pubblico, ma certamente molto meno "salutari".
Un vero e proprio ossimoro accostare la corsa podistica al centro urbano.
FARM RUN invece è una corsa tutta all'aperto, competitiva o non competitiva, con due percorsi di 12 e 4 km, in cui esercizi ispirati agli allenamenti funzionali – eseguiti sia a corpo libero sia con attrezzi – si alterneranno alla corsa in un mix perfetto di divertimento, adrenalina e benessere.
La Farm Run 2018, quarta edizione, vi aspetta sabato 23 giugno, con altre sorprese e tanto collettivo divertimento. La Farm Run sarà anche l'ultima occasione per qualificarsi agli Europei o per tentare la qualificazione ai mondiali OCR dove poter incontrare i grandi di specialità del pianeta.
www.FarmRun.it
... quindi "O famo strano" e corriamo tutti alla Farm Run il prossimo 23 giugno a Noceto!
Video: https://www.youtube.com/watch?v=LWkS9OJnH6E&feature=youtu.be
_______________________________________
SCHEDA ANALITICA
La FARM RUN - 23 giugno 2018 a Noceto di Parma - prevede quattro modalità di partecipazione:
1. FARM RUN COMPETITIVA (12 KM)
Percorso di circa 12 km, con oltre 40 ostacoli naturali ed artificiali, su un terreno misto e sterrato.
Gara valevole per il Campionato Italiano OCR 2018
Gara valevole per Campionato Regionale ed Interregionale
Qualificante per la Coppa Italia – Federazione Italiana OCR
Qualificante per il Campionato Europeo – OCR European Championships
Qualificante per il Campionato Mondiale – OCR World Championships
2. FARM RUN NON COMPETITIVA (12 KM)
Stesso percorso e stessa distanza della Farm Run Competitiva, col vantaggio che potrai aiutare o farti aiutare a superare gli ostacoli dagli atleti che hai vicino in quel momento. Potrai aggirare gli ostacoli che giudichi inadatti per il tuo piacere senza nessuna penalità. Insomma, tanto divertimento senza l'ansia da prestazione!
3. FARM RUN "FOUR" COMPETITIVA (4 KM)
Al pomeriggio partirà la Farm Run "FOUR" competitiva: percorso ridotto a 4 km con 25 ostacoli naturali e artificiali. Un modo diverso per affrontare i nostri migliori ostacoli Fantagricoli tutti di un fiato!
4. FARM RUN "FOUR" NON COMPETITIVA
La scelta divertente per eccellenza da percorrere in tutta tranquillità, scegliendo quali ostacoli affrontare, con oltre due ore a disposizione per arrivare al traguardo!
Iscriviti subito su www.FarmRun.it
Chi prima si iscrive più risparmia!!!
Noceto 16 aprile 2018 - Nata quasi per scherzo o meglio per sfida e divertimento, la Farm Run si è da subito conquistata la simpatia e la fama di gara dura, selettiva e al tempo stesso, un vero e proprio ossimoro, alla portata di tutti.
Originale e tecnicamente stimolante!
Di edizione in edizione della farm run si è sempre parlato per l'originalità è difficoltà tecnica degli ostacoli.
Dalla fantasia e competenza di Giuseppe Ronchini, ideatore e deus ex machina della manifestazione sportiva, nonché responsabile dei giudici Federali FIOCR, coadiuvato dall'altro agricolo "spregiudicato", Maurizio Minotti, sono usciti dapprima il FARM WALL (il Quarter Pipe più alto d'Italia) e l'affascinante Peg Board, il sogno di quasi tutti gli atleti del circuito, e lo scorso anno la "Trebbia", il "Rotovator" e, come ultimo ostacolo del percorso, i "Volanti Rotanti" come nella tradizione del circuito europeo.
Quest'anno non sarà da meno!
Le novità tecniche dell'edizione 2018 saranno svelate solo alla vigilia della gara, mentre ora si può anticipare che Il gruppo si è ampliato con l'ingresso dell'organizzazione sportiva che gestisce il Centro Sportivo Polifunzionale "Il NOCE" la cui struttura sarà adibita anche ad area di partenza e arrivo, incrementando notevolmente il tasso d'accoglienza e di sicurezza.
Una collaborazione importante che ha visto la sottoscrizione dell'accordo anche da parte della massima autorità cittadina, il Sindaco Fabio Fecci.
La Farm Run 2018, quarta edizione, vi aspetta sabato 23 giugno, con altre sorprese e tanto collettivo divertimento. La Farm Run sarà anche l'ultima occasione per qualificarsi agli Europei o per tentare la qualificazione ai mondiali OCR dove poter incontrare i grandi di specialità del pianeta.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=LWkS9OJnH6E&feature=youtu.be
SCHEDA
La FARM RUN 2018 prevede quattro modalità di partecipazione:
1. FARM RUN COMPETITIVA (12 KM)
Percorso di circa 12 km, con oltre 40 ostacoli naturali ed artificiali, su un terreno misto e sterrato.
Gara valevole per il Campionato Italiano OCR 2018
Gara valevole per Campionato Regionale ed Interregionale
Qualificante per la Coppa Italia – Federazione Italiana OCR
Qualificante per il Campionato Europeo – OCR European Championships
Qualificante per il Campionato Mondiale – OCR World Championships
2. FARM RUN NON COMPETITIVA (12 KM)
Stesso percorso e stessa distanza della Farm Run Competitiva, col vantaggio che potrai aiutare o farti aiutare a superare gli ostacoli dagli atleti che hai vicino in quel momento. Potrai aggirare gli ostacoli che giudichi inadatti per il tuo piacere senza nessuna penalità. Insomma, tanto divertimento senza l'ansia da prestazione!
3. FARM RUN "FOUR" COMPETITIVA (4 KM)
Al pomeriggio partirà la Farm Run "FOUR" competitiva: percorso ridotto a 4 km con 25 ostacoli naturali e artificiali. Un modo diverso per affrontare i nostri migliori ostacoli Fantagricoli tutti di un fiato!
4. FARM RUN "FOUR" NON COMPETITIVA
La scelta divertente per eccellenza da percorrere in tutta tranquillità, scegliendo quali ostacoli affrontare, con oltre due ore a disposizione per arrivare al traguardo!
Iscriviti subito su www.FarmRun.it
Chi prima si iscrive più risparmia!!!
____________________
Ufficio stampa
Lamberto Colla
Vice Presidente ACME ASD
Responsabile comunicazione
Telefono +39 344 2373963
Sottoscritto l'accordo di collaborazione tra "FarmRun e il Centro sportivo "Il Noce". Fabio Fecci sindaco di Noceto: "E' da sottolineare la socialità che si è raccolta attorno a questo evento.".
Noceto 19 marzo 2018 -
Farm Run 2018, la spettacolare gara a ostacoli che si svolgerà il prossimo 23 giugno a Noceto, da quest'anno sarà ospite del glorioso "Centro Sportivo "Il Noce".
Nei giorni scorsi, infatti, alla presenza del Sindaco Fabio Fecci e della Vice Sindaco Daisy Bizzi, si è svolta la cerimonia di sottoscrizione dell'accordo di collaborazione tra ACME ASD, l'associazione sportiva che organizza la FARM RUN, e le associazioni, (ASD Noceto e GS Fraore oltre al Soul Kitchen Il Noce) che riunite in ATI (ASD Noceto Fraore) gestiscono il Centro Sportivo dal 2015 e hanno contribuito al rilancio dell'impianto sportivo denominato anche "Cittadella dello Sport" in quanto racchiude, nei suoi 40.000 mq, gran parte dell'impiantistica sportiva del territorio comunale.
"Devo riconoscere, sottolinea Fabio Fecci, che a partire da Giuseppe Ronchini e dai suoi collaboratori, avete dato veramente prova di forza nell'organizzare a far maturare una manifestazione così impegnativa. Pensando a come meglio contribuire per affiancare l'evento, che insieme a tutte le altre attività sportive devo riconoscere stanno operando una ottima programmazione di cui vediamo i risultati, abbiamo pensato di suggerire la collaborazione con il nuovo Centro Sportivo "Il Noce". Il Centro sta ora funzionando bene, anche in termini di ricettività, e inoltre è adiacente allo sviluppo del percorso della Farm Run e molto vicino alla azienda agricola di Giuseppe Ronchini. Una location che ha tutto, impianti sportivi, parcheggi e sicurezza. Da questa idea quindi si è giunti a definire l'accordo che verrà sottoscritto oggi. Un risultato di cui è da sottolineare la socialità che si è raccolta attorno a questo evento. Devo dire, per concludere, che la Farm Run trasmette un clima di spensieratezza e coinvolgimento. Lo scorso anno mi sono trovato così coinvolto nell'atmosfera pre gara che, nonostante l'abbigliamento, mi è venuto spontaneo lanciarmi su quel gigantesco muro (Quarter Pipe ndr)".
La Vice Sindaco Daisy Bizzi, che sin dal primo anno ha seguito direttamente la manifestazione, intervenendo ha inteso ringraziare "tutti gli attori di questa realtà. Coinvolta sin dalla prima edizione ho potuto apprezzare la manifestazione che, sinceramente, all'inizio quando ci era stata proposta da Ronchini non avevamo compreso pienamente, invece è piaciuta molto per tutte le ragioni sottolineate dal sindaco. E' piaciuta perché è una gara che mette in campo la natura. Ostacoli fatti da cose semplici, niente di strano se non impegno e forza fisica. Quindi ben venga la FARM RUN a Noceto e un grazie a tutti per la disponibilità."
Giuseppe Ronchini - presidente di ACME ASD e deus ex machina della Farm Run - ha dichiarato che la data prescelta (23 giugno) è funzionale al Campionato Europeo che si svolgerà la settimana successiva alla Farm RUN. "La nostra manifestazione qualifica per il Campionato Interregionale, che è una delle novità di quest'anno. Il Campionato Italiano, di cui siamo tappa sin dal primo anno, infine qualifica per il Campionato Europeo e Mondiale. Abbiamo apprezzato tantissimo, evidenzia Giuseppe Ronchini, la volontà di superare gli ostacoli. La data coincidente con la ricorrenza di San Giovanni e la programmazione di tutte le altre associazioni avrebbe potuto creare ulteriori problemi anche per il flusso di persone. Invece la volontà di tutti ha permesso di trovare la quadratura del cerchio e la collaborazione con il Centro Sportivo è la migliore condizione immaginabile".
Ronchini conclude l'intervento segnalando come il movimento nazionale delle OCR (Obstacle Course Race) sia in crescita geometrica e analogamente la Farm Run stia crescendo proporzionalmente.
Simone Alberici, presidente dell'associazione che gestisce il centro sportivo "Il Noce", accompagnato da Gianluca Bassanini (presidente ASD Noceto e Daniele Alberici V.Presidente GS Fraore), si dichiara felicissimo di "partecipare a questo evento con gli amici dell'ACME, che abbiamo conosciuto tramite la loro richiesta di utilizzare il nostro centro come base di partenza e arrivo. Peraltro, visto che alle coincidenze ci crediamo, condividiamo con la FARM RUN la data di fondazione. Noi nel 2015 abbiamo preso in gestione il centro sportivo e la Farm Run muoveva la primissima edizione. La Farm Run è una manifestazione che sta crescendo molto e siamo solo che contenti di poter partecipare insieme a loro coniugando anche i nostri interessi e le nostre esigenze. Una collaborazione, voglio sottolineare, nata sotto il segno della convivialità, che va ad arricchire le collaborazioni con altri sport. Lo scorso anno abbiamo ospitato i Panthers, appoggiamo il Rugby e la pallavolo con il torneo Geosec e ospitare la FARM RUN per noi è aggiungere un altro fiore all'occhiello all'attività del centro sportivo".
_______________________
Lamberto Colla
Vice Presidente ACME ASD
Responsabile comunicazione
Telefono +39 344 2373963
http://www.farmrun.it
https://www.facebook.com/farmrun.noceto
Domenica 17 settembre. FARM OCR CAMP: Training Camp per migliorare la tecnica di superamento ostacoli con gli Istruttori della Federazione Italiana OCR
Quando: domenica 17 settembre 2017
Dove: a Noceto (Parma), nella "Fattoria Ronchini" (clicca qui per maggiori informazioni)
Inizio: dalle ore 9.00 fino al tramonto...
Per chi: aperta a donne e uomini purché maggiorenni
Pricing: chi prima si iscrive meno paga
Location: adatta alle famiglie e faremo di tutto per accogliervi tutti, nella nostra grande fattoria
Obbligatorio: non dimenticare il certificato medico, senza non si partecipa!
IN COSA CONSISTE?
Si tratta di una giornata dedicata all'apprendimento delle corrette tecniche di superamento ostacoli.
Gli iscritti potranno affrontare gli ostacoli più impegnativi della FARM RUN 2017, seguiti dagli Istruttori della Federazione Italiana OCR, che durante la mattina illustreranno le migliori tecniche per affrontare con successo gli ostacoli più impegnativi del Campionato OCR; nel pomeriggio gli iscritti potranno continuare ad allenarsi nel Campo Ostacoli Farm Run per testare quanto appreso durante la mattinata.
PROGRAMMA DELL'EVENTO:
ore 08.30: Arrivo dei partecipanti;
ore 08.45: Briefing Istruttori ed Atleti;
ore 09:00: Sessione di Circuit Training:
gli iscritti verranno divisi in gruppi di 15 atleti circa;
ogni gruppo sarà seguito direttamente da almeno un Istruttore OCR
ogni iscritto potrà provare ogni ostacolo più volte.
ore 13.00: Pranzo;
ore 14.30: Accesso "libero" al Campo Ostacoli Farm Run;
ore 17.30: Chiusura del Camp – Doccie OCR.
QUANTO COSTA PARTECIPARE?
I contributi di iscrizione sono stati pensati per agevolare coloro che si iscrivono per primi.
Le iscrizioni sono ESCLUSIVAMENTE ON-LINE.
Inoltre per motivi organizzativi sarà possibile iscriversi solo fino a giovedì 14 settembre.
Fino al 15 agosto: € 25,00
Dal 16 agosto a giovedì 14 settembre: € 30,00
L'iscrizione comprende:
– Il Training Camp con i migliori Istruttori OCR;
– Accesso ai più spettacolari ostacoli Farm Run;
– Servizio di deposito borse;
– Acqua lungo il percorso;
– Servizio "Docce OCR".
Servizi Extra (da prenotare in fase d'iscrizione):
– Maglia Ufficiale Farm Run by Erreà Sport: € 13,00
– Pranzo per 1 persona: € 13,00
– Pranzo per 2 persone: € 25,50
– Pranzo per 2 persone: € 38,50
COSA PORTARE
Per partecipare ogni iscritto dovrà presentare i seguenti documenti:
- COPIA DEL DOCUMENTO D'IDENTITÀ in corso di validità dell'iscritto
- DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ compilata e firmata dall'iscritto (CLICCA QUI per stamparne una copia);
- COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO il corso di validità (rilasciato da meno di un anno):
Inoltre si consiglia di portare:
- asciugamano;
- cambio d'abito;
- scarpe da runner (o semplici scarpe da corsa);
- guanti protettivi (fortemente consigliato);
- ginocchiere (consigliato);
- parabraccia (consigliato).
POSSO PARTECIPARE?
Possono partecipare tutti coloro che al giorno del Camp abbiano compiuto 18 anni, donne uomini, di ogni nazionalità in possesso di certificato medico.
IN CASO DI CATTIVO TEMPO?
La corsa si terrà con qualsiasi condizione meteo.
Se pioverà, ci sarà più fango per tutti e, probabilmente, ancora più divertimento!!!!
COSA SUCCEDE SE DECIDO DI NON PARTECIPARE O PER QUALSIASI RAGIONE NON RIESCO A VENIRE?
La quota versata non può essere rimborsata in caso di mancata partecipazione.
Tuttavia potrai cedere la tua iscrizione ad un tuo amico previo accordo con gli organizzatori.
Per eventuali variazioni alla iscrizione potrà essere applicato un costo di segreteria di € 10,00.
Per ulteriori informazioni relative alle iscrizioni è possibile inviare un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Editoriale: Matteo "Attila" Renzi - Stazionari Parmigiano e Grana Padano- Cereali e dintorni. Continua l'ascesa del grano. - Emergenza acqua: il territorio di Parma si mobilita - Siccità Parma e Piacenza. Rainieri (Lega nord): aiuti immediati all'agricoltura in grave sofferenza - Farm Run - Ringrazia - Parmigiano Reggiano all'attacco negli USA -
SOMMARIO Anno 16 - n° 26 2 luglio 2017
1.1 editoriale
Matteo "Attila" Renzi
2.1 lattiero caseario
Stazionari Parmigiano e Grana Padano
3.1 cereali e dintorni Cereali e dintorni. Continua l'ascesa del grano.
4.1 Cereali e siccità A sorpresa grano e orzo battono la siccità
4.2 Crisi idrica Emergenza acqua: il territorio di Parma si mobilita
5.2 siccità parma e piacenza Siccità Parma e Piacenza. Rainieri (Lega nord): aiuti immediati all'agricoltura in grave sofferenza
6.1 salumi e tutela Tre nuove DOP e IGP entrano in ISIT
6.2 finanziamenti fesr FESR: selezionati 954 progetti per 311 milioni
7.1 sport Farm Run - Ringrazia,
7.2 export "italian sounding" Parmigiano Reggiano all'attacco negli USA
8.1 export cooperazione - Fedagri e siccità
9.1 promozioni "vino" e partners
10.1 promozioni "birra" e partners
(per seguire gli argomenti correlati clicca QUI)(per seguire gli argomenti correlati clicca QUI)
(Scarica il PDF alla sezione allegati)
Mille sorrisi hanno illuminato Noceto e gli organizzatori della terza edizione della Farm Run.
Noceto, 28 giugno 2017 - Il primo, più grande e affettuoso ringraziamento è riservato ai numerosi e coraggiosi, quanto tenaci, atleti che si sono cimentati, oppressi da una calura inaspettata (41 gradi percepiti), nella gara contribuendo così a mettere in scena uno spettacolo sportivo di elevata qualità tecnica e scenografica.
Farm Run è una manifestazione sportiva complessa e impegnativa da organizzare e perciò necessita del sostegno e della collaborazione di tanti, a partire dalla FIOCR (Federazione Italiana OCR) presente con il Presidente Mauro Leoni e ben 16 giudici. Il contributo della Federazione è stato determinante in tutte la fasi di preparazione e infine nel controllo del campo di gara e alla comunicazione.
Grazie anche ai 38 aiuto giudici, che hanno avuto la pazienza di seguire l'addestramento condotto in prima persona da Giuseppe Ronchini dalla atleta di punta Farm Run e Giudice Federale Patty Nevi, per l'autorevolezza e disponibilità dimostrata nello svolgimento del loro compito.
Grazie ai proprietari dei terreni sui quali è stato sviluppato il percorso e posizionati gli ostacoli.
Grazie a tutti i volontari, amiche e amici, figlie e figli degli organizzatori che con altrettanta diligenza e disponibilità hanno consentito di coprire tutti i residui ruoli necessari a sostenere i vari e indispensabili servizi interni al campo di gara.
Un grazie all'Amministrazione Comunale e alla Polizia Municipale di Noceto, che sino all'ultimo si sono impegnati affinché le formalità fossero assicurate e che tutta la vasta area, pubblica e privata impegnata dalla competizione, rispondesse ai requisiti di sicurezza e viabilità.
Grazie al Comune di Parma e alla Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Parma per il patrocinio concesso anche in questa terza edizione.
Un ringraziamento è senz'altro dovuto anche alla UISP di Parma e Regionale per le preziose consulenze e il sostegno alla divulgazione dell'evento.
Un calorosissimo ringraziamento agli sponsor del Campionato Italiano OCR e alle imprese che a vario titolo hanno contribuito alla Farm Run 2017 e che di seguito elenchiamo:
Parmigiano Profi (Azienda Agricola Ronchini)
AVD Reform
For.Me.Sa.
Gruppo SEM (Acqua)
Bertinelli Caseificio della Musica
Casa Modena
Consorzio del Parmigiano Reggiano Sezione di Parma
Cosider
Food Valley Travel
ERREA
Nebbia e Sabbia - Wine
Nutrilite (integratori - magnesio)
Terme di Salsomaggiore e Tabiano
INC Hotel's Group (San Marco, Farnese e Holliday)
Marcello's Cafe
Circolo Ippico Sherwood (Noceto)
Piscina Coconut
Ristorante La barchetta
Ristorante Parma Rotta
Ristorante Ponterecchio
Truzzi Manolita (Truck Food)
Sponsor Campionato OCR
Merrell
Skin
Volchem
Un ringraziamento speciale ai Media Partners e alle tante testate giornalistiche e televisive grazie alle quali è stato possibile divulgare e promuovere l'evento:
Il Resto del Carlino
Gazzetta di Parma
TV Parma
Gazzetta dell'Emilia & Dintorni
Parma Daily
Il Parmense
L'eco di Parma
Running Magazine
Runner's World
Mudrun.it
... e altri media digitali
Infine, ma non da ultimi, un affettuoso ringraziamento e un virtuale abbraccio, ai tantissimi amici e collaboratori senza i quali non sarebbe stato possibile gestire la l'evento nella giornata del 24 giugno e che, grazie alla loro disponibilità e cordialità, hanno contribuito a rendere indimenticabile la giornata agli atleti e ai loro accompagnatori.
Un grazie incondizionato a tutti dallo staff di Farm Run.
(Galleria immagini a seguire)
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 16 - n° 25 25 giugno 2017 -
Editoriale: Ciao bella ciao! Latte spot, dalle stalle alle stelle. - Cereali e dintorni. Cresce il grano. - Strepitosa Farm Run. - Ismea, ortofrutta: primo comparto dell'export agroalimentare-
SOMMARIO
Anno 16 - n° 25 25 giugno 2017
1.1 editoriale
Ciao bella ciao!
2.1 lattiero caseario
Latte spot, dalle stalle alle stelle.
3.1 cereali e dintorni Cereali e dintorni. Cresce il grano.
4.1 eventi Farm Run: Un successo da incorniciare.
5.1 export Ismea, ortofrutta: primo comparto dell'export agroalimentare-
6.1 promozioni "vino" e partners
7.1 promozioni "birra" e partners
(per seguire gli argomenti correlati clicca QUI)(per seguire gli argomenti correlati clicca QUI)
(Scarica il PDF alla sezione allegati)
Saranno 1.000 gli straordinari atleti che si sfideranno sul percorso di gara della terza edizione della Farm Run stamattina a Noceto.
Noceto, 24 giugno 2017
Per non smentire il claim della gara nocetana "The Hottest and Funny Mud Run", in calendario al calendario del Campionato Italiano OCR e qualificante sia per gli europei e i mondiali di categoria, è prevista una temperatura agostana che di fatto sarà il trentatreesimo ostacolo da superare. Molti però i punti di ristoro e a metà percorso sarà possibile rifornirsi anche di integratori minerali (saranno anche nel pacco gara).
Alla fine però, in attesa della classifica ufficiale e dopo il meritato ristoro, gli atleti e i loro accompagnatori potranno rilassarsi alla Piscina Coconut convenzionata con l'organizzazione della gara. Per chi volesse trattenersi oltre il sabato e per tutto il week end, ACME ASD ha stipulato accordi con gli Hotel di INC Hotels, con i ristoranti Parma Rotta, La Barchetta, Ponterecchio o aderire a un Tour Turistico Eno Gastronomico (Food Valley Travel), piuttosto che una rigenerante sosta alle famose Terme di Salsomaggiore e Tabiano.
Una gara spettacolare e singolare, aperta a tutti, che partirà e farà ritorno alla Fattoria Ronchini in via Gandiolo 4 (Noceto)
Programma Evento
Dalle 09,30 apertura per distribuzione pettorali e pacchi gara
FARM RUN COMPETITIVA (12 KM)
La partenza è prevista per le ore 12.00 per la batteria maschile e alle 12,15 per la batteria femminile con ritrovo dalle ore 9.30 per la distribuzione dei pettorali e Breafing Atleti alle ore 11.30.
FARM RUN NON COMPETITIVA (12 KM)
Partenza batteria ore 12.30 la prima batteria e 12,45 la seconda batteria e ritrovo dalle ore 10.00 per ritiro pettorali.
FARM RUN SMART (5 KM)
Partenza prima batteria ore 13,00 e ritrovo dalle 11.00 per ritiro dei pettorali.
Dalle 15,30 Premiazioni competitiva e non competitiva e campionato italiano
ACME ASD attende numeroso il pubblico domani 24 giugno a partire dalle 9,30 (partenza della prima batteria alle 12,00) per applaudire e sostenere gli oltre 1.000, tra le magnifiche atlete e poderosi atleti, che si sfideranno nel fango di Noceto (PR).
La FARM RUN è aperta a TUTTI!
Link di riferimento:
www.FarmRun.it
https://FederazioneItalianaOcr.it
https://CampionatoOcr.it
https://OcrEuropeanChampionships.org
https://OcrWorldChampionships.com
Domani mattina a Noceto (PR) saranno 1.000 gli straordinari atleti che si sfideranno sul percorso di gara della terza edizione della Farm Run.
Noceto, 23 giugno 2017
Per non smentire il claim della gara nocetana "The Hottest and Funny Mud Run", in calendario al calendario del Campionato Italiano OCR e qualificante sia per gli europei e i mondiali di categoria, è prevista una temperatura agostana che di fatto sarà il trentatreesimo ostacolo da superare. Molti però i punti di ristoro e a metà percorso sarà possibile rifornirsi anche di integratori minerali (saranno anche nel pacco gara).
Alla fine però, in attesa della classifica ufficiale e dopo il meritato ristoro, gli atleti e i loro accompagnatori potranno rilassarsi alla Piscina Coconut convenzionata con l'organizzazione della gara. Per chi volesse trattenersi oltre il sabato e per tutto il week end, ACME ASD ha stipulato accordi con gli Hotel di INC Hotels, con i ristoranti Parma Rotta, La Barchetta, Ponterecchio o aderire a un Tour Turistico Eno Gastronomico (Food Valley Travel), piuttosto che una rigenerante sosta alle famose Terme di Salsomaggiore e Tabiano.
Una gara spettacolare e singolare, aperta a tutti, che partirà e farà ritorno alla Fattoria Ronchini in via Gandiolo 4 (Noceto)
Programma Evento
Dalle 09,30 apertura per distribuzione pettorali e pacchi gara
FARM RUN COMPETITIVA (12 KM)
La partenza è prevista per le ore 12.00 per la batteria maschile e alle 12,15 per la batteria femminile con ritrovo dalle ore 9.30 per la distribuzione dei pettorali e Breafing Atleti alle ore 11.30.
FARM RUN NON COMPETITIVA (12 KM)
Partenza batteria ore 12.30 la prima batteria e 12,45 la seconda batteria e ritrovo dalle ore 10.00 per ritiro pettorali.
FARM RUN SMART (5 KM)
Partenza prima batteria ore 13,00 e ritrovo dalle 11.00 per ritiro dei pettorali.
Dalle 15,30 Premiazioni competitiva e non competitiva e campionato italiano
ACME ASD attende numeroso il pubblico domani 24 giugno a partire dalle 9,30 (partenza della prima batteria alle 12,00) per applaudire e sostenere gli oltre 1.000, tra le magnifiche atlete e poderosi atleti, che si sfideranno nel fango di Noceto (PR).
La FARM RUN è aperta a TUTTI!
Link di riferimento:
www.FarmRun.it
https://FederazioneItalianaOcr.it
https://CampionatoOcr.it
https://OcrEuropeanChampionships.org
https://OcrWorldChampionships.com
NOCETO, 18 giugno 2017 - In provincia di Parma e più precisamente nei poderi agricoli di Noceto, a ridosso del Parco del Taro, sta per tornare la terza edizione, ancor più spettacolare e partecipata, della Farm Run, tappa del campionato italiano OCR e qualificante per gli Europei e Mondiali di Obstacle Course Race.
La più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura propone una nuova e ancor più avvincente edizione.
Gli ostacoli da superare saranno tantissimi (più di 30 cosparsi lungo 12 km di un unico percorso), tra balle di fieno, vasche di pomodori da guadare, l'immancabile e onnipresente fango gli oltre 1.000 atleti sfideranno i propri limiti e il tempo.
Se nella scorsa edizione la Farm Run aveva sorpreso tutti per il Quarter Pipe più alto d'Italia e soprattutto per l'insidiosissima Peg Board che riuscì a frantumare la presunzione di molti atleti, l'edizione 2017 riserverà altre sorprese che metteranno a dura prova la compagine d'Elite del Campionato Italiano OCR con velleità di piazzamenti nella parte alta delle competizioni internazionali.
Ma se l'Elite avrà di che divertirsi e soffrire, l'organizzazione quest'anno ha pensato anche agli appassionati del podismo a ostacoli confezionando un percorso, "Smart Run", di soli 5 chilometri invece dei tradizionali 12. Un'occasione per mettersi alla prova e chissà, nel 2018, tentare la più impegnativa 12 chilometri non competitiva.
"Anche quest'anno - sottolinea Giuseppe Ronchini presidente di ACME ASD - abbiamo dato fondo a tutte le nostre energie e fantasia per dare in pasto agli straordinari atleti, provenienti da tutta Italia e alcuni anche dall'estero, un percorso "del buon ricordo", di quelli che vorremmo, come è accaduto nella scorsa edizione, restasse impresso sia per spettacolarità sia per ospitalità. Non vogliamo mai dimenticare che lo sport è amicizia e condivisione, dove il più preparato sarà incoronato e la sua gloria riconosciuta da tutti i colleghi con i quali ha condiviso due ore di fatica. La nostra soddisfazione viene proprio da questo straordinario rapporto con gli atleti che quest'anno hanno voluto partecipare in massa alla terza edizione della più contadina gara del campionato italiano OCR".
Parafrasando il conterraneo giallista Carlo Lucarelli, gli emiliano romagnoli quando devono fare qualcosa la devono fare bene "Siamo gente che lavora a Bologna, dorme a Modena e va a ballare a Rimini e ci sembra comunque la stessa città che si chiama Emilia-Romagna. Qui la terra prende forma e diventa vasi e piastrelle di ceramica, la campagna diventa prodotto, anche la notte qui, il mare e il divertimento diventa un'industria. Qui si fa, veloci e diretti come le strade che attraversano la regione."
E se deve fare un'auto è una Ferrari o Lamborghini, se deve fare un formaggio è il Parmigiano Reggiano, un prosciutto è il "Parma", quello con la corona, il vino più esportato è, guarda caso, il Lambrusco e l'aceto non può che essere "Balsamico" di Reggio o di Modena infine, se deve fare una OCR, fa la FARM RUN!
ACME ASD attende numeroso il pubblico il prossimo 24 giugno a partire dalle 9,30 (partenza della prima batteria alle 12,00) per applaudire e sostenere gli oltre 1.000, tra le magnifiche atlete e poderosi atleti, che si sfideranno nel fango di Noceto (PR).
La FARM RUN è aperta a TUTTI!
Link di riferimento:
www.FarmRun.it
https://FederazioneItalianaOcr.it
https://CampionatoOcr.it
https://OcrEuropeanChampionships.org
https://OcrWorldChampionships.com
L’istruzione non può ess... Leggi tutto
06-08-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
In due mesi eradicati oltre 32... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Levissima promuove l’economia ... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il Gal del Ducato, in partners... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
istituzione del senso unico di... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Le precipitazioni dei giorni s... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’azienda di trasporto pubblic... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Trend in crescita tendenzial... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
2° Osservatorio Continental su... Leggi tutto
01-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Gli ESG? Anche nel piatto. To... Leggi tutto
01-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Il plafond sarà erogabile tram... Leggi tutto
29-07-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Unicredit
(Bologna, 27 luglio 2022... Leggi tutto
29-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
Francesco Vincenzi (ANBI e ANB... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Ulteriori 16 posti letto di de... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
ROMA, 27 LUGLIO 2022 - ... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Un viaggio alla scoperta della... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
27 luglio 2022 - "Si moltiplic... Leggi tutto
27-07-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Bologna, 27 luglio 2022 - Monr... Leggi tutto
27-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Un evento digitale dedicato al... Leggi tutto
27-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Come orientarsi nell'offerta d... Leggi tutto
26-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione2
L’Ad di UniCredit, Andrea... Leggi tutto
26-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Il programma di rinnovamento d... Leggi tutto
25-07-2022 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Ad Acqua Campus-ANBI i tecnici... Leggi tutto
25-07-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione