AUSL Reggio Emilia

AUSL Reggio Emilia

Numero verde Cup 800.425.036attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00

Sito ufficiale: www.ausl.re.it

 

Un gesto di grande generosità al Day Hospital Oncologico di Castelnovo ne' Monti in ricordo dello scomparso geom. Alfredo Sentieri, dalla famiglia Sentieri e dal Club Alpino Italiano -

Reggio Emilia, 11 giugno 2014 -

Nei giorni scorsi sono stati donati al Day Hospital Oncologico di Castelnovo ne' Monti un televisore e un lettore DVD, del valore complessivo di circa 1.300 euro; la generosa donazione è stata elargita, in ricordo dello scomparso geom. Alfredo Sentieri, dalla famiglia Sentieri e dal CAI (Club Alpino Italiano) di Castelnuovo Monti, del quale il geom. Sentieri è stato presidente per anni.
L'offerta vuole essere un ringraziamento a tutta l'Equipe medico-infermieristica del Day Hospital Oncologico che ha accompagnato la famiglia Sentieri nel percorso di malattia del defunto Alfredo. Il televisore, posto nella sala d'aspetto del DH Oncologico, permetterà di intrattenere, nei momenti di attesa, i molti pazienti e loro familiari che quotidianamente frequentano la struttura.

(Fonte: Ufficio Comunicazione Azienda Usl di Reggio Emilia)

Due incontri di approfondimento sui temi della trasparenza e della prevenzione della corruzione a cui hanno partecipato oltre 250 professionisti sanitari e amministrativi dell'Azienda USL -

Reggio Emilia, 6 giugno 2014

Hanno avuto luogo all'Hotel Classic di Reggio Emilia nei giorni scorsi due incontri di approfondimento sui temi della trasparenza e della prevenzione della corruzione a cui hanno partecipato oltre 250 professionisti sanitari e amministrativi dell'Azienda USL che ricoprono ruoli di responsabilità.
Il Prefetto di Reggio Emilia, Antonella De Miro, ha aperto i lavori della prima giornata sottolineando l'importanza dei temi trattati, nell'ottica della diffusione di una cultura dell'etica. Il Prefetto ha inoltre ricordato i protocolli di legalità, sottoscritti nel 2011 da diversi soggetti pubblici, tra cui l'Azienda USL di Reggio Emilia.
Durante gli incontri, con gli interventi del Direttore Generale, Fausto Nicolini, del responsabile aziendale della trasparenza e della prevenzione della corruzione, Maurizio Martini e di Massimo Di Rienzo, docente del Formez (Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A.), sono state presentate le strategie che l'azienda sanitaria mette in atto per prevenire i fenomeni corruttivi e per rendere il più possibile trasparente l'agire istituzionale, attraverso l'accessibilità alle informazioni, la misurazione e la valutazione dei risultati.
Spazio è stato poi dedicato alla discussione, a domande e osservazioni dei partecipanti.
Queste iniziative si inseriscono nell'ambito degli obiettivi strategici del Piano Nazionale Anticorruzione orientati a creare nelle pubbliche amministrazioni un contesto sfavorevole alla corruzione, attraverso l'adozione di idonee misure di prevenzione.
Oltre a queste due giornate, l'Azienda ha organizzato un ciclo di incontri nei distretti, aperti a tutti i dipendenti, per illustrare i contenuti del Codice di comportamento aziendale, del Piano di prevenzione della corruzione e del Programma per la trasparenza e l'integrità.
Con il coinvolgimento dei professionisti su questi temi, la Direzione aziendale vuole sottolineare l'impegno per la diffusione di un clima etico che va oltre il mero adempimento burocratico.

(Fonte: Ufficio stampa Ausl di Reggio Emilia)

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"