Visualizza articoli per tag: famiglie

Se per i più piccini la festa di Halloween significa unire paura e divertimento nel classico rito del “dolcetto o scherzetto”, per gli adulti è spesso l’occasione per godere di una serata – in maschera e non – in compagnia e all’insegna del buon cibo.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Grazie ad associazioni ed albergatori si conferma sempre più il concetto di Paese per lo sport, ospitale ed inclusivo

Aperto il bando distrettuale per ottenere contributi fino a 300 euro, per le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni, fino a 17 anni se con disabilità, e ISEE fino a 24mila euro

Il 5 maggio al Giardino di Luana arriva Alberto Bertoli: un evento inclusivo per vivere la disabilità come opportunità.

A partire dalle 18.00 laboratori gratuiti per bambini e street food. Ingresso a offerta

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Di Mario Vacca (*) - Parma, 19 aprile 2023 - Come scrisse Machiavelli ne “Il principe”, coloro che diventano "principi grazie alla fortuna lo fanno con poco sforzo, ma in seguito mantengono la loro posizione solo con grande fatica", mentre coloro "che diventano regnanti grazie alle loro prodezze acquisiscono la loro posizione con difficoltà, ma poi la mantengono facilmente".

Pubblicato in Economia Emilia

Il tema al centro della conferenza CNA a Scandiano
L’esperto: “Fare squadra e condividere megawatt porterà benefici ambientali, economici e sociali. Il metodo più efficace per sviluppare le rinnovabili in grande quantità

Pubblicato in Ambiente Reggio Emilia
Pagina 2 di 3
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"