Di Guglielmo Mauti Lamezia Terme, 23 giugno 2025 - Si è conclusa ieri con un messaggio di pace, alla luce degli ultimi eventi che stanno sconvolgendo gli equilibri mondiali, l’ultima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie.
Una analisi sulla ‘ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più presenti nella nostra regione.
Di Roberta Minchillo (Quotidianoweb.it) Roma, 23 maggio 2025 - Oggi 23 Maggio, nella “Giornata della Legalità”, ricordiamo il Giudice Rosario Angelo Livatino grazie alla testimonianza di suo cugino, il professore Salvatore Insenga.
Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 15 gennaio 2025 - Un sistema che si nutre di bellezze naturali, arte e cultura, ma che nasconde un lato oscuro inquietante. Il turismo in Italia, pilastro dell'economia nazionale, è sempre più sotto la minaccia delle infiltrazioni della criminalità organizzata, che nel 2024 ha raggiunto un valore stimato di 3,3 miliardi di euro.
Non si può assistere indifferenti all‘oltraggio che il figlio del mafioso Riina fa allo Stato e ad uno dei suoi più valorosi uomini, morto nella lotta alla mafia.
Di Michele Rignanese, 5 gennaio 2024 -
Quarant’anni fa veniva assassinato il giornalista Pippo Fava, direttore prima del giornale del sud e poi fondatore de "I Siciliani", secondo giornale antimafia in Sicilia.
L’associazione Missione Parma organizza la presentazione dell’ultimo libro di Nicola Gratteri per venerdì 15 dicembre alle ore 19:00, all’NH Hotel (Viale Borsellino, 31).