Martedì, 11 Giugno 2024 16:55

Parma: da stasera quattro appuntamenti al Giardino di Luana In evidenza

Scritto da FC

LEGGERE E ASCOLTARE IN GIARDINO Giardino di Luana (sede Anmic Parma), Via Stirone, 4 Parma.

UN'ESTATE DI CULTURA E MUSICA A PARMA

Partirà martedì 11 giugno il ciclo di incontri “Leggere e ascoltare in giardino”, a cura di ANMIC Parma ed Esplora A.P.S che si terranno nel suggestivo Giardino di Luana presso la sede ANMIC Parma, in Via Stirone 4.

Saranno 4 appuntamenti tra musica e letteratura con protagonisti scrittori, autori, fotografi e musicisti parmigiani che presenteranno al pubblico i loro lavori. Oltre che scoprire i talenti, a volte nascosti, di casa nostra ci sarà la possibilità di contribuire alle iniziative di Anmic Parma grazie alle offerte libere e volontarie.

Programma degli Eventi:

  • 11 giugno: Presentazione dell'album “Sopra lo stesso cielo” di Chiara Sacks e Paul Brigo.
  • 25 giugno: Presentazione del libro “La luce e lo spazio – Un’intervista a Franco Battiato” di Francesco Pelosi e Chiara Raimondi, con la partecipazione di Francesco Pelosi.
  • 26 giugno: “Anmic in music” con le esibizioni di Soundcolor, Fabrizio Frabetti, Lelio Padovani, Elisa Borchini, Veronica Costa, Emanuele Trombi, Ross Volta, Cristian Trappolini e Daniele Mariotti.
  • 2 luglio: Presentazione del libro “Rock’n’roll Shit” di Luca Vitali, con la partecipazione di Luca Vitali, Ross Volta, Ugo Cattabiani e Luca Bumbaca.

Tutti gli incontri saranno moderati da Pierangelo Pettenati. L’inizio degli eventi è previsto per le ore 20.30, ma sarà possibile cenare nel giardino grazie alla presenza di food truck a partire dalle 18. L’ingresso è a offerta libera.

Chi Siamo: ANMIC Parma, Associazione Nazionale di Tutela e Rappresentanza delle Persone con Disabilità, opera da quasi 70 anni offrendo assistenza, consulenza e sostegno nella gestione delle problematiche quotidiane e burocratiche delle persone con disabilità.

Esplora A.P.S. promuove iniziative culturali e sociali a favore di tutta la cittadinanza e delle persone con disabilità, favorendo l’inclusione e la partecipazione attiva nella comunità.

Per ulteriori dettagli sull’evento e per seguire gli aggiornamenti: