Come anticipato nei giorni scorsi dal sindaco Patrizia Barbieri, si estenderà al materiale di cancelleria per uso scolastico e creativo per i bambini il servizio “Pronto Spesa Comune”, che da oltre due settimane consente, ai cittadini che ne hanno necessità, di ordinare telefonicamente e ricevere a domicilio i prodotti alimentari dei negozi convenzionati, senza costi aggiuntivi di consegna.
A partire da oggi, i titolari di cartolerie ed esercizi specializzati in prodotti per la scuola possono comunicare la propria adesione all'iniziativa, garantendo di poter provvedere autonomamente alla consegna, scrivendo direttamente all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o rivolgendosi alle associazioni di categoria, Unione Commercianti e Confesercenti, che ancora una volta hanno garantito il proprio supporto organizzativo all'Amministrazione comunale per estendere, anche in quest’ambito, l’iniziativa.
Le modalità per effettuare gli ordini restano invariate anche per quanto riguarda i prodotti da cancelleria, disponibili da mercoledì 1° aprile: occorre contattare il numero 0523-492737, cui rispondono ben cinque operatori di centralino dagli uffici comunali coinvolti, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12. L’elenco, costantemente aggiornato, delle attività interessate è consultabile sul sito web comunale, con evidenza in home page e nella sezione delle informazioni utili legate all'emergenza Coronavirus, al seguente link: www.comune.piacenza.it/prontospesa.
“Insieme al sindaco Patrizia Barbieri – spiegano gli assessori alla Formazione e ai Servizi Sociali, Jonathan Papamarenghi e Federica Sgorbati – abbiamo ritenuto che gli appelli ricevuti da tante famiglie, affinché la cancelleria e il materiale scolastico venissero inclusi tra i beni di prima necessità, meritassero una risposta concreta e tempestiva. E’ molto importante che bambini e ragazzi possano avere a disposizione tutto ciò che occorre per restare al passo con le lezioni, nonché per trascorrere il tempo in modo intelligente, dando spazio alla fantasia”.
“Come già avviene per la spesa alimentare a domicilio – aggiunge l’assessore al Commercio Stefano Cavalli – a tutti gli esercenti sarà richiesto, a tutela loro e dei cittadini che fruiscono del servizio, di dotarsi dei dispositivi di protezione individuale, mascherina e guanti, raccomandati dalle normative vigenti, privilegiando laddove possibile l’uso del Pos per i pagamenti. Grazie alla preziosa collaborazione di tutti, l’iniziativa sta funzionando a pieno ritmo e con grande correttezza”.
Se, in questa prima fase di avvio, ai titolari di cartolerie sarà richiesto di provvedere in autonomia alle consegne, per quanto riguarda i prodotti alimentari continua ad essere determinante, come aveva evidenziato nei giorni scorsi il vice sindaco Elena Baio, il sostegno garantito da Croce Rossa Italiana, Gruppi Scout e Auser, i cui volontari si sono resi disponibili per assicurare che la spesa arrivi a domicilio dei richiedenti in giornata.
Per quanto concerne la cancelleria, invece, si prevede che gli ordini possano essere evasi entro due o tre giorni.
Aperto il Bilog a La Spezia. Patrizia Barbieri: “Per Piacenza ruolo strategico nel sistema logistico del Nord Ovest”
Sostenibilità, resilienza e connessioni: questi i temi al centro della seconda edizione del Bilog, il convegno internazionale dedicato a trasporti e logistica, nato all’interno del Protocollo sottoscritto nel 2015 tra Autorità Portuale di La Spezia e Comune di Piacenza. Dopo la prima edizione, tenutasi a Piacenza nel 2017, è quest’anno la città ligure ad ospitare l’importante due giorni che grazie all’intervento di amministratori, associazioni di categoria e addetti ai lavori, affronta le principali tematiche e opportunità in campo di trasporti, corridoi logistici, infrastrutture, con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale.
Ad aprire i lavori del convegno, insieme alla Presidente dell’Autorità Portuale di La Spezia, Carla Roncallo, al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, al Sindaco di La Spezia, Pierluigi Peracchini e al Vice Presidente vicario della Camera di Commercio della Riviera di Liguria, Davide Mazzola, è intervenuta il Sindaco e Presidente della Provincia, Patrizia Barbieri, che ha sottolineato “la centralità di Piacenza e del suo territorio provinciale nel sistema logistico del Nord Ovest”, evidenziando come la “nostra piattaforma logistica si stia specializzando e qualificando con un elevato orientamento alla sostenibilità, alla ricerca e all’innovazione”.
“Piacenza – ha sottolineato Patrizia Barbieri – è baricentrica a livello infrastrutturale nella pianura padana e si colloca a ridosso dei due principali corridoi europei della rete TEN-T, il corridoio V Lisbona-Kiev e il corridoio dei due mari Genova-Rotterdam. Rappresenta quindi una piattaforma logistica “naturale” per l’area del Nord-Ovest e siamo da tempo convinti - e stiamo lavorando per questo - che il nostro territorio possa essere inserito in un sistema di aree logistiche con funzioni di retroporto dei porti liguri”.
Partendo dallo sviluppo, quantitativo e qualitativo, registrato negli ultimi 20 anni, Patrizia Barbieri ha quindi ricordato alcuni numeri del comparto: “Con oltre 11.000 lavoratori – ha sottolineato – e un peso sul totale dell’economia locale del 12%, il doppio di quello che si rileva a livello regionale e nazionale, il settore dei trasporti e della logistica in provincia di Piacenza è quello che è cresciuto di più a livello locale in termini assoluti e relativi dal 2011, creando un’occupazione aggiuntiva di più di 2.000 addetti. Il polo logistico di Le Mose copre, oggi, una superficie di 2,5 milioni di metri quadri, con tutti i depositi occupati e di dimensione media doppia rispetto agli altri dell’Emilia Romagna, rispondendo così maggiormente ai modelli della Lombardia. Una superficie che raggiunge i 5 milioni di metri quadri considerando anche le aree logistiche della provincia (Castel San Giovanni, Monticelli, Fiorenzuola/Pontenure). In questo quadro Piacenza si sta sempre più qualificando come un polo logistico intermodale, sempre più raccordato con la ferrovia, punto di forza evidente anche in un’ottica di sviluppo dei rapporti con gli operatori liguri”.
“Oggi – ha evidenziato ancora Patrizia Barbieri – nel terminal ferroviario di Piacenza sono movimentate oltre 4 milioni e mezzo di tonnellate di merci su treno, il 25% del totale regionale, primi in Emilia Romagna precedendo anche il porto di Ravenna. Da questo punto di vista, diventa ancora più strategico il progetto per il trasferimento di tutto lo scalo merci ferroviario dalla stazione urbana al polo logistico di Le Mose, con la prossima realizzazione del terminal Piacenza Intermodale, che segnerà importanti aumenti di efficienza di tutto il sistema, in un’ottica di maggiore sostenibilità ambientale”.
Ma “per attrarre competenza occorre formare competenza” ha sottolineato il Sindaco, che a tal proposito ha voluto ricordare il grande impegno sulla formazione, grazie al lavoro svolto dalla fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità e la Logistica che si unisce a quello dell’Università Cattolica di Piacenza, del Politecnico di Milano e dell’ITL (Istituto per i Trasporti e la Logistica della Regione). Inoltre, in ambito di sostenibilità ambientale, abbiamo programmato, grazie a fondi comunitari, la trasformazione in APEA, area produttiva ecologicamente attrezzata, del polo logistico di Le Mose, che vogliamo sempre più efficiente ed attrattivo sull’esempio dei più moderni parchi tecnologici”.
Il Bilog - realizzato sotto l’Alto Patronato del Parlamento UE - prosegue i suoi lavori suddivisi in due giornate, con 13 sessioni, oltre 80 relatori e moderatori provenienti da Europa e Stati Uniti, 400 speaker e la significativa presenza di Iveta Radicova, coordinatrice UE per il corridoio Mediterraneo.
Conclusi in anticipo i lavori in viale Risorgimento. Strada già riaperta al traffico in entrambi i sensi di marcia. Tassi: “Un altro tassello nel piano di sistemazione di strade e marciapiedi della città”
Piacenza -
Sono terminati nella serata del 4 settembre, con qualche giorno di anticipo sulla conclusione prevista originariamente entro domenica 8, i lavori di rifacimento della pavimentazione e del sottofondo stradale in viale Risorgimento, affidati alla ditta Sitec e realizzati, in subappalto, da Asfalti Piacenza. E’ stata quindi ripristinata la circolazione in entrambi i sensi di marcia ed è tornato regolare anche il passaggio delle linee del trasporto pubblico urbano ed extraurbano dirette verso Barriera Milano, provenienti da piazza Cavalli e piazza Cittadella.
Sarà invece tracciata tra una decina di giorni, trascorsi i tempi tecnici legati al consolidamento dell’asfalto, la segnaletica orizzontale, ma questa fase dell’intervento non comporterà modifiche o limitazioni alla viabilità ordinaria. Per ragioni di sicurezza, permangono in questo periodo i cartelli che suppliscono alla temporanea assenza di strisce pedonali e stalli di sosta, indicando anche il limite massimo di velocità di 30 km orari. Il costo stimato dell’intervento, a carico dell’Amministrazione comunale, è di 115 mila euro.
“Abbiamo voluto garantire nel più breve tempo possibile – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Tassi che oggi ha effettuato un sopralluogo – la piena fruibilità di un’arteria importante di collegamento tra il centro storico e la cintura esterna. Una strada monumentale che non solo ha una funzione fondamentale di raccordo, ma costituisce un vero e proprio biglietto da visita per chi arriva da fuori città: oggi la restituiamo ai cittadini in una veste più bella e riqualificata. E in anticipo sui tempi preventivati, e per questo ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione, le aziende, i tecnici e gli uffici comunali”.
“L’intervento su Viale Risorgimento, che fa seguito sullo stesso asse viario a quello realizzato in Via Cavour e ad altri lavori in centro storico, ultimo quello in Piazza Duomo, è un ulteriore tassello del più ampio piano di manutenzione e riqualificazione delle strade e dei marciapiedi che l’Amministrazione ha messo in cantiere e che proseguirà nei prossimi mesi interessando centro storico, periferie e frazioni. Grazie a un’oculata politica di bilancio e alle cessione di una parte delle quote in Iren, abbiamo ora a disposizione risorse importanti per poter completare un significativo piano di interventi che la città richiedeva da troppo tempo”.
Fonte: Comune di Piacenza
Sono in fase di piantagione ol... Leggi tutto
02-02-2023 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Esteso a tutto il territorio p... Leggi tutto
31-01-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione2
Entra nella fase operativa Gro... Leggi tutto
31-01-2023 Comunicati Culturali Emilia
Redazione2
L’inizio di quest’anno coincid... Leggi tutto
30-01-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Parma/Roma 30 gennaio 2023. De... Leggi tutto
30-01-2023 Comunicati Culturali Parma
Redazione2
#ambiente #fiume #eventi -&nbs... Leggi tutto
30-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
#agricoltura #pomodoro -Casala... Leggi tutto
27-01-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
"Dare più spazio alle realtà t... Leggi tutto
27-01-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Ideato e realizzato dalla coop... Leggi tutto
27-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Piacenza, 23 gennaio 2023 -&nb... Leggi tutto
25-01-2023 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’operazione è finalizzata a s... Leggi tutto
25-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
L’intesa tra due org... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Confcooperative Parma comunica... Leggi tutto
23-01-2023 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Parma 19 gennaio 2023 (NETCOOP... Leggi tutto
20-01-2023 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
#ambiente #fiume #eventi -&nbs... Leggi tutto
20-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
#ambiente #fiume #eventi -&nbs... Leggi tutto
20-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
#macchine - Roma, 16 gennaio 2... Leggi tutto
17-01-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Claudio Vagnini: "Un riconosci... Leggi tutto
13-01-2023 Comunicati Sanità Modena
AUSL Modena
Il 16 Gennaio inizieranno gli ... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
Caf Cisl cerca personale da as... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Lavoro Modena
Redazione2
Obiettivo 700 milioni di fattu... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Economia Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
#agroalimentare #salumi - Alim... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Ruote Libere: dimenticat... Leggi tutto
12-01-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
La bonifica Burana stringe un ... Leggi tutto
11-01-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione