Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 4 febbraio 2025 - Una delle prime misure messe in atto dalla nuova Amministrazione statunitense guidata da Donald Trump prevede una serie di dazi al 25% per le merci provenienti da Paesi come Canada, Messico, oltre a una tariffa del 10% sull’energia e comunque l’UE resta nel mirino.
Di Redazione Noceto, 3 febbraio 2025 - A Noceto c’è un ragazzo – sì, perché anche a mezzo secolo d’età ci si sente sempre ragazzi – un artista con la magia nella matita. Nella vita è un affermato architetto, diviso tra l’Italia e Parigi, e nel tempo libero, oltre a dedicarsi alla sua amata famiglia, ama correre e immergersi nell’arte e nella creatività.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 1 febbraio 2025 - In partenza il prossimo 13 aprile e fino al 13 ottobre l'Expo 2025 ad Osaka, in Giappone, importantissima vetrina a livello globale che regala ai Paesi partecipanti una straordinaria opportunità di esprimere le loro innovazioni, la loro cultura e le diverse potenzialità, trasformando l’evento in un importante punto di incontro per lo scambio economico e culturale a livello internazionale, su temi di rilevanza universale.
Dal 6 al 16 febbraio, in occasione di ART CITY Bologna 2025, I Portici Hotel ospita la mostra fotografica delle artiste Michela Balboni e Stefania Zanetti nel duo Savour. Due prospettive artistiche nelle quali il vero protagonista è l’uovo.
Roma, 17 gennaio. È apparsa questa mattina una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Too Many Bombs“ .
Di Mario Vacca (*) Parma, 10 giugno 2024 - Giugno, le scuole chiudono non senza aver messo alla prova gli studenti delle ultime classi con gli esami di rito, le associazioni propongono assemblee con di cene di fine periodo, qualche genitore si appresta a lasciare i bimbi al mare o in montagna con i nonni, le associazioni sportive dalle discipline più svariate organizzano tornei ed incontri di fine anno accademico.
A Palazzo Bossi Bocchi, fino al 17 marzo in esposizione il capolavoro di Elisabetta Sirani “Porzia che si ferisce alla gamba” di Fondazione Carisbo, insieme ad opere selezionate dalle Collezioni d’arte di Fondazione Cariparma
CASTELNOVO MONTI – Sono ancora aperti i termini per partecipare al concorso artistico rivolto ai giovani, dagli 11 ai 34 anni, promosso nell'ambito del progetto “Kahla e Castelnovo ne' Monti. I giovani protagonisti del legame che ci unisce”. A promuovere l’iniziativa sono il Comitato Gemellaggi di Castelnovo, il Comune di Castelnovo e il Comune di Kahla (Germania, nella regione della Turingia): l’importante concorso artistico si intitola "Rendere visibili i punti di vista", e ha l’obiettivo di arrivare a una più profonda integrazione europea attraverso l’arte, una conoscenza reciproca delle identità delle due comunità, delle rispettive caratteristiche culturali, sociali, legate alle tradizioni e alla storia.
Dalla Classifica delle città italiane in cui si vive meglio, l'ultima in classifica che non ti aspetti. Foggia
Dopo la paura dei giorni scorsi per il maltempo rilassiamoci con i caldi colori autunnali. Foto di Antonio Nunno
Quando si parla di Illy l’accostamento è sempre al caffè, al buonissimo caffè ma Illy significa anche arte contemporanea perché le sue tazzine, i suoi piattini, da trent’anni, sono parte integrante dell’arte moderna.
“Battisti, La Storia”: è questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena sabato 22 luglio alle 21.30 al Teatro La Versiliana.