di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 19 marzo 2025 - Nelle considerazioni espresse in questa rubrica le scorse settimane abbiamo parlato del lavoro svolto nel settore turistico dove abbiamo visto che non è scontato nulla, anche la ripresa non è mai certa, perché sull’affluenza o meno dei turisti in città incidono molte variabili e tra queste anche il fattore climatico: molti prenotano e disdicono a seconda del meteo.
Cinque nuovi ingressi, insieme ai simpatizzanti, presentati in occasione del Congresso annuale del Parma Quality Restaurants dedicato al tema “Ristorazione, il futuro nella formazione”
Parma Quality Restaurants, CNA Pieghe Perfette insieme con il patrocinio di Provincia, Comune, Servizio Sanitario Regionale, Confcooperative e Consorzio Solidarietà Sociale
L’evento, promosso da PQR, si terrà al Ristorante Romani di Vicomero con la partecipazione di tanti chef e fornitori del territorio. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza
Una iniziativa che vuole avvicinare i giovani cuochi al mondo del lavoro, rendendoli protagonisti e stimolando il loro percorso formativo. Secondo premio per la Scuola di Serramazzoni con i “Tagliolini di tosone, crema di tuorlo d’uovo bio, cipolla di Parma caramellata e cicciolata croccante”.
Il Consorzio del Parma Quality Restaurants ha dato il benvenuto ai nuovi associati 2022, presentati ufficialmente al San Paolo
Le card possono essere utilizzate in circa trenta ristoranti del territorio, dal locale stellato alla trattoria tipica.
A sfidarsi nell’ultima fase del Premio ideato dal Parma Quality Restaurants saranno gli allievi dell’Enaip Parma e della Scuola Alberghiera di Serramazzoni.
Alla prima edizione partecipano gli istituti Magnaghi-Solari, Enaip Parma e di Serramazzoni. In gara sei squadre valutate da una giuria di professionisti.