Visualizza articoli per tag: Arte

SUGGESTIONI - LA DIVINA COMMEDIA ILLUSTRATA

Dante come le nuove generazioni non lo hanno mai letto... e mai visto. La mostra itinerante "SUGGESTIONI - La Divina Commedia Illustrata", prolungata fino al 7 novembre nel foyer del Teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti (RE), si propone di omaggiare Dante sulle sue stesse orme con una collezione di tavole in viaggio anche al fine di coinvolgere studenti e non solo di città e Paesi diversi, mediante il linguaggio universale dell'arte. E così molte scolaresche della zona hanno già visitato la mostra accompagnati dai loro professori e il prossimo venerdì l'associazione Jerry Can ha organizzato una giornata a tema dal titolo ART IS COMING.

Pubblicato in Cultura Reggio Emilia

Non solo musica, ma anche arte visiva nella sede dell'associazione culturale Euphonìa, che si trova in via Staffette Partigiane 9 a Modena.

Pubblicato in Arte Modena

A cura dell’Associazione culturale Ricognizioni sull’arte S. Bianchi, A. Mescoli, M. Piccinini, F. Sala, L. Solieri, A. Barillaro.

Testi critici di M. C. Wang, G. Bergantin, M. Cattaneo, E. Turchi, E. Brizi

Pubblicato in Arte Modena

Palazzo Bossi Bocchi

17 ottobre 2021, ore 16.00

MEZZ’ORA D’ARTE CON…

rassegna di incontri e itinerari di approfondimento

Con l’analisi del “Ritratto di Cosimo III de’ Medici di Justus Sustermans, a cura di Serena Nespolo, continuano a Palazzo Bossi Bocchi, il 17 ottobre alle 16, gli appuntamenti del ciclo “Mezz’ora d’arte con…”.

Pubblicato in Cultura Parma

Camminata tra le tappe di “In strada caduti in strada rinati”, sabato 9 ottobre, alle ore 16, con partenza da piazza Cesare Battisti

 

E’ in programma sabato 9 ottobre, alle 16, nell’ambito delle iniziative legate alla rassegna “Around Banksy”, la visita delle undici tappe inserite nel progetto “In strada caduti in strada rinati”. La camminata avverrà sotto la guida di Hoomsi Hoda, volontaria di Parma 2020+21. Il percorso ha una durata di due ore.  

Il progetto nasce dalla volontà di riportare alla luce e rendere percorribili due episodi della memoria storica della città di Parma. Infatti, attraverso interventi artistici di valorizzazione dei luoghi, si raccontano le storie delle Barricate, durante la Resistenza parmigiana del 1922, e dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti, i cui nomi sono incisi sulle Pietre d’Inciampo.  

Le installazioni artistiche, presenti nelle undici tappe, sono state realizzate attraverso tecniche murali, lo scorso settembre. Ogni tappa vede la presenza di un’opera e di una targa esplicativa. Le targhe riportano le informazioni minime e un QRcode di rimando alla piattaforma online, dove sono disponibili tutti i contenuti storici e multimediali realizzati. Il progetto è risultato vincitore del bando Think Big, promosso da Fondazione Cariparma e Lude.  

Le installazioni sono state realizzate dagli artisti: Alessio Bolognesi, Alice Lotti, Bluxm Magni, Burla, Cowstencil, MUZ, KOFA, Riccardo Buonafede, Rise e Tiziana Rinaldi Giacometti.   

Pubblicato in Cultura Parma
Domenica, 03 Ottobre 2021 08:58

Profumo di viola (Poesia)

"Profumo di viola" è il ventesimo  incontro con la poesia di Claudia Belli.  Una Poesia selezionata per l'opera antologica "Parma-Omaggio in Versi" presentata lo scorso 24 settembre. Buona lettura e ... Buona Domenica! 

Pubblicato in Cultura Emilia
Domenica, 26 Settembre 2021 06:39

Un Calice di Vino (Poesia)

"Un calice di vino" è il diciannovesimo  incontro con la poesia di Claudia Belli.  Buona lettura e ... Buona Domenica! 

Pubblicato in Cultura Emilia

ARTE, CULTURA, STORIA, EDUCAZIONE. A PARMA DAL 24 AL 26 SETTEMBRE

TRE GIORNI DI EVENTI PER VIVERE LA CITTÀ CON I VINCITORI DI THINKBIG

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

 11 Settembre ore 17 alla Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense inaugura ‘Asa Nisi Masa’ la mostra di Marina Burani, Andrea Vettori e Oscar Accorsi a cura di Quadrilegio

 ‘Il vero senso dell’Arte si trova nella magia’: apre al pubblico ‘Asa Nisi Masa’- Marina Burani-Andrea Vettori-Oscar Accorsi dialogano d’arte con la Rocca di San Secondo by Quadrilegio

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

L’associazione UCAI Sezione di Parma è lieta di presentare

LALLA LUCIANO VIGNALI

Mostra personale

NOZZE D’ORO CON LA PITTURA

Presso

GALLERIA S.ANDREA

Via G.Cavestro 6, Parma

INAUGURAZIONE SABATO 11 SETTEMBRE 2021 ALLE ORE 17.30

 

Pubblicato in Dove andiamo? Parma