Nella mattinata odierna, personale della Squadra Amministrativa della Questura di Modena ha notificato il provvedimento del Questore, adottato ai sensi dell'art. 100 del TULPS, al titolare della licenza di un esercizio pubblico, ubicato in zona Novi Sad.
Sabato 12 luglio scorso, la Polizia di Stato di Modena ha proceduto al fermo di indiziato di delitto nei confronti di un cittadino ivoriano di 21 anni gravemente indiziato del reato di tentato omicidio aggravato dai futili motivi.
Ieri mattina, personale della Squadra Amministrativa della Questura di Modena ha notificato il provvedimento del Questore, adottato ai sensi dell'art. 100 del TULPS, al titolare della licenza di un esercizio pubblico ubicato in zona Tempio a Modena.
Nella giornata di mercoledì 23 ottobre, personale della Squadra Amministrativa della Questura di Modena ha notificato il provvedimento del Questore, adottato ai sensi dell'art. 100 del TULPS, al titolare della licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un circolo privato ubicato in zona Modena Est.
Il 6 agosto scorso la Polizia di Stato ha restituito ad un’anziana signora di 93 anni, residente a Parma, diversi monili in oro provento di una truffa, perpetrata ai suoi danni l’anno scorso.
La Polizia di Stato di Mirandola ha denunciato un cittadino italiano di 22 anni per furto aggravato in concorso.
Sono stati assegnati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza alla Questura di Modena 13 agenti in prova, alcuni in avvicendamento a pari qualifica trasferiti ad altra sede, altri in potenziamento dell'organico, come da Piano annuale ministeriale di progressivo incremento delle risorse umane.
Modena, 29 gennaio 2024 - La Polizia di Stato di Modena e l’Arma dei Carabinieri hanno tratto in arresto due cittadini moldavi e un cittadino rumeno, per il reato di tentato furto aggravato all’interno di una ditta privata.