News Lattiero Caseario - n° 4 - 5° e 6° settimana - 7 febbraio 2022 - Le principali quotazioni rilevate nel periodo della V e VI settimana 2022 __Formaggi stazionari così come il burro ma latte in ripresa. - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della IV e V settimana 2022 _Stazionari i prezzi del Grana e del Parmigiano. -(In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della III – IV settimana 2022 Cede il burro ma il latte è stazionario. Parmigiano e Padano mostrano parziali segnali di ripresa. - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
#vino #malvasia da L'Equilibrista @lequilibrista27 Parma, 20 gennaio 2022 - Sull'onda del successo del libro scritto nel 2019:“Spergola. Un vitigno reggiano. Viaggio fra storia vini e territori”, a cura dalla delegazione di Associazione Italiana Sommelier Reggio Emilia. Anche la delegazione di Parma si è cimentata in un esercizio di grande impegno e divulgazione, scrivendo di uno dei suoi vitigni più conosciuti, ovvero la Malvasia.
#GranaPadano #ParmigianoReggiano - Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Del Parmigiano Reggiano ha deliberato che “non esiste alcuna violazione delle norme dello statuto”.
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della II – III settimana 2022 _Burro in forte rialzo e latte in decisa flessione negativa - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
#GranaPadano #ParmigianoReggiano - Il servizio di “REPORT”, nel quale veniva portato alla luce il caso del formaggio “Senza” di produzione del caseificio di famiglia “Bertinelli”, molto simile al “Parmigiano Reggiano”, ha convinto Nicola Bertinelli a decidere per l’autosospensione dalle cariche in “Coldiretti”, in attesa dei chiarimenti in seno al Consorzio del Parmigiano Reggiano di cui è Presidente pro tempore
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della L – LI settimana _Formaggi stabili, burro in forte rialzo e latte in lieve flessione -
I ricavi salgono a 56 milioni di euro, di cui 31 milioni sono stati destinati alle attività di marketing e comunicazione. Il Consorzio riparte con una strategia che poggia su tre pilastri: creazione di nuovi spazi di mercato, riduzione del contributo ordinario per i produttori e un nuovo accordo per la Regolazione dell’Offerta 2023-25.
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XLIX - L settimana __Stabili i formaggi, cresce il burro ma scende il latte spot veronese-