Visualizza articoli per tag: GILDA

Nei mesi scorsi una docente di una Scuola Statale con sede in provincia di Piacenza ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo e una donna che, eludendo la sorveglianza, sono entrati nell’edificio scolastico e l’hanno minacciata perché “colpevole” di aver richiamato una ragazzina che usava il cellulare durante le lezioni.

Il dibattito relativo all’insufficiente presenza di scuole dell’infanzia continua ad infiammare le città di Parma e Salsomaggiore Terme,

La vicenda di Fidenza dimostra che i dirigenti scolastici sono gestiti male nel nostro territorio: urge uno spoils system

La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza tiene nuovamente a precisare, se non fosse stato chiaro, che non ha nulla contro “Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato” come recita testualmente l’art. 33 della Costituzione. 

Siedono divisi ma quando si tratta di mettere in secondo piano la scuola Statale agiscono uniti,

Piacenza, 15 settembre 2023 - Premesso che nulla abbiamo contro le scuole private che esercitano la loro attività senza percepire fondi pubblici, ma il fatto che nell’edificio in cui c’era una scuola statale viene insediato un istituto non statale è segno di arretramento dello Stato che così facendo viene meno a una sua funzione.

Parma, 12 settembre 2023 - La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza è solidale con i genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Fidenza che recentemente hanno segnalato varie criticità alle autorità scolastiche,

Piacenza 12 settembre 2023 - L’originale decisione dei vertici della Provincia di Piacenza che, in merito all’allocazione in un campo container di decine di classi dei Licei Colombini e Respighi non hanno voluto in alcun modo relazionarsi con le legittime rappresentanze del personale scolastico, tra cui anche la Gilda, è stata oggetto di una segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione da parte della stessa associazione sindacale dei docenti. 

Fiorenzuola d'Arda 8 settembre 2023 - Le notizie che giungono da Fiorenzuola d’Arda sono gravi, l’area interna polo scolastico Mattei di notte è in balia di spacciatori e sbandati che vi bivaccano, lo testimonia il recente blitz dei carabinieri che lì hanno sequestrato dello stupefacente e materiale utile al confezionamento delle dosi. 

Parma, 30 agosto 2023 - Come avviene nel resto d’Italia anche Parma soffre della mancanza di scuole dell’infanzia sufficienti ad accogliere tutti gli alunni, in tutti questi anni nessuna forza politica si è preoccupata di pretendere dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’aumento delle sezioni per i più piccoli negli Istituti Statali presenti in città, come se quelli che una volta venivano chiamati asili dovrebbero essere per forza solo comunali o peggio gestiti da privati.

Pagina 3 di 34