Visualizza articoli per tag: studenti

9 maggio giornata dell'Europa
Il Chierici in prima fila

Una grande festa per un'importante realtà, coinvolti 100 studenti e tre prestigiosi accreditamenti, Erasmus Vet, School, European Parliament ambassador school.

Pubblicato in Scuola Emilia

Continuano le iniziative per informare sui reali effetti delle sostanze stupefacenti con i volontari dell’associazione no-profit Mondo Libero dalla Droga di Ravenna.

Svelati alla Casa della Musica i vincitori del concorso ideato per dare spazio ai giovani e alle a nuove forme di comunicazione per promuovere l’importanza di preservare la salute. La creatività dei ragazzi può diventare un canale innovativo ed efficace per comunicare l’importanza della prevenzione oncologica.

Pubblicato in Salute e Benessere

Parma, 13 febbraio 2025. L'Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti e l'Assessora alla Partecipazione e Pace Daria Jacopozzi, questa mattina, hanno accolto nella Sala del Consiglio Comunale i ragazzi e le ragazze di una seconda classe della scuola secondaria di primo grado "Malpeli" impegnati nel progetto "Municipio: Luogo di democrazia, luogo di memoria".

Pubblicato in Scuola Parma

Da Piacenza a Rimini l’elenco delle infrastrutture utili per migliorare la gestione della risorsa idrica vedono 111 interventi strategici (più le ordinanze commissariali) che coinvolgono 1.100 imprese molte delle quali del territorio. Presentati i lavori e le tempistiche dal Presidente Anbi Vincenzi insieme al Presidente della Regione Emilia Romagna de Pascale alla presenza degli Assessori Priolo, Mammi e della Sottosegretaria Rontini - (Presentazione in allegato PDF)

Parma, 20 gennaio 2025. E' partita con un'autorevole accoglienza in Municipio, nella Sala del Consiglio Comunale, l'esperienza parmigiana di studenti Erasmus del Liceo privato Euro-Schulen della cittadina di Kerpen situata nella Renania settentrionale.

Si ricorda che oggi in mattinata (3 dicembre), dalle ore 9 nell'auditorium di Confindustria, è in programma il convegno dal titolo "Comunità che promuovono salute: come raccontare le good news". La mattina è dedicata al confronto tra cittadini, studenti, giornalisti, operatori sanitari e istituzioni.

Tra le iniziative sociali con finalità di prossimità e prevenzione promosse dall’Arma dei Carabinieri, nei giorni scorsi, ha trovato riscontro l’impiego dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Parma. I volontari della “Benemerita”, nell’ambito di una attività pianificata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Parma, hanno prestato la loro opera nelle immediate adiacenze di alcuni istituti d’istruzione della città, al fine di prevenire eventuali episodi di devianza giovanile.

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 1 di 8
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"