Visualizza articoli per tag: giovani

Lunedì, 09 Giugno 2025 19:33

La Medicina Legale coinvolge e travolge Modena

Di Mario Vacca(*) Parma, 9 giugno 2025 -Si è concluso con un evento speciale il Convegno Intergruppi della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA), fortemente voluto dal Presidente Franco Introna, dalla professoressa Rossana Cecchi, da poco più di un anno in servizio a Modena e dal Prof. Lucio di Mauro.

L'imprenditoria italiana è un settore in continua evoluzione e in gran fermento, con un interesse crescente soprattutto da parte dei giovani e delle donne.

Pubblicato in Economia Emilia

L'educational, tenutosi nei giorni scorsi a Parma, ha offerto una preziosa occasione per riflettere sulle sfide e le opportunità che il mondo della comunicazione affronta in un'epoca di trasformazioni sociali e tecnologiche senza precedenti con focus sui diritti dei minori, per la loro tutela e presa di consapevolezza dei pericoli e delle insidie che spesso si celano nel web.

Conferenza aperta al pubblico giovedì 20 marzo (ore 20:30)
Sala Civica della Rocca di Novellara

Parma, 26 febbraio 2025. Si è aperto, questa mattina, all'auditorium Mattioli del palazzo del Governatore, l'incontro dedicato alla presentazione del concorso: "I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica". L'iniziativa è promossa dall'associazione Loto Odv, con il patrocinio di Comune di Parma, Università di Parma, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, Ascom Parma. Loto Odv è impegnata a supportare le pazienti colpite da tumori ginecologici e a sostenere la ricerca anche attraverso la promozione della cultura della prevenzione.

Pubblicato in Costume e Società Parma

E' online, sul sito www.comune.piacenza.it - con evidenza anche in home page- l'avviso pubblico per il finanziamento di startup giovanili, che mette a disposizione 74.500 euro nell'ambito del progetto "Piacenza al quadrato", guidato dal Comune capoluogo, cofinanziato dal bando "Giovani e impresa" di Anci e portato avanti, sul territorio, da una rete di partenariato che coinvolge la Provincia, numerose municipalità locali, associazioni di categoria e cooperative.

E' online, sul sito www.comune.piacenza.it - con evidenza anche in home page- l'avviso pubblico per il finanziamento di startup giovanili, che mette a disposizione 74.500 euro nell'ambito del progetto "Piacenza al quadrato", guidato dal Comune capoluogo, cofinanziato dal bando "Giovani e impresa" di Anci e portato avanti, sul territorio, da una rete di partenariato che coinvolge la Provincia, numerose municipalità locali, associazioni di categoria e cooperative.

Pagina 1 di 20
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"