Visualizza articoli per tag: Mario Vacca

Domenica, 08 Novembre 2020 06:45

La sopravvivenza delle startup

Di Mario Vacca Parma. 8 novembre 2020 - Alcuni studi evidenziano che le aziende italiane sopravvivono al quinto anno solo nel 60,6% dei casi.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma 31 ottobre 2020 - In un periodo caratterizzato da importanti incognite del mercato a causa dell’emergenza sanitaria è molto importante presentarsi al mondo finanziario in maniera ottimale al fine di rendere quanto più efficiente la richiesta di risorse.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma 29 ottobre 2020 - Il Codice Civile prevede che il finanziamento soci effettuato a favore della società in caso di crisi d’impresa venga postergato rispetto agli altri creditori sociali.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 25 ottobre 2020 - Nei precedenti contributi ho scritto di organizzazione, di controllo di gestione, degli adeguati assetti organizzativi e di crisi d’impresa.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma 20 ottobre 2020 - Il nuovo codice della crisi d’impresa impone agli imprenditori di predisporre   adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabiliche risultino non solo adeguati alle dimensioni ed alla natura dell’impresa stessa

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma 19 ottobre 2020 - Domenica 18 ottobre 2020 alle 01.05 a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma 18 ottobre 2020 - Come rendere più efficiente l'organizzazione di una azienda.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 14 giugno 2020 - A causa delle conseguenze del coronavirus anche il mondo dell’arte si trova ad affrontare difficoltà di carattere economico che i governi di varie nazioni hanno provato a fronteggiare mediante misure straordinarie per sostenere musei, artisti, gallerie ed imprese più creative.
L’arts Council England del Regno Unito sostiene musei, biblioteche, teatri e altre imprese culturali del paese, ha costituito un fondo di emergenza di 160 milioni di sterline a favore di

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 13 giugno 2020 - In attuazione dell’articolo 25 del Decreto Rilancio il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate definisce i passi da compiere per richiedere ed ottenere il contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria.

In prima analisi viene approntato il modello per la richiesta, che potrà essere predisposto e inviato – dal primo pomeriggio del 15 giugno 2020, anche avvalendosi di un intermediario – mediante il canale telematico Entratel oppure mediante un’apposita procedura web che l’Agenzia delle Entrate attiverà all’interno del portale Fatture e Corrispettivi del sito www.agenziaentrate.gov.it .

Pubblicato in Economia Emilia

Di Mario Vacca Parma, 7 giugno 2020 - Il Parlamento ha trasformato in legge il Decreto Liquidità di cui si evidenzia di seguito la sintesi delle rilevanti novità:

Pubblicato in Economia Emilia