Visualizza articoli per tag: bonifiche

L’Osservatorio Falde Acqua Campus ANBI-CER (Canale Emiliano Romagnolo) conferma che le piogge hanno consentito la complessiva ricarica delle falde e il deficit accumulato rispetto al 2022, l’anno più siccitoso di sempre, viene finalmente compensato in quasi tutte le province regionali, anche se in Romagna si registrano ancora evidenti anomalie in alcune aree

Pubblicato in Ambiente Emilia

Piacenza, 25 maggio 2024 - Ieri, 24 maggio, sono stati celebrati i 90 anni dall’inaugurazione della diga di Mignano (Vernasca).

L’intervento, finanziato dal Consorzio per 40 mila euro, ha rimesso in sicurezza il tratto interrotto ripristinando così i collegamenti con le sei frazioni di Villa Santi Giovanni e Paolo, Scorcoro, Case Penuzzi, Le Rette, Cedogno, Croce del Farneto (con video interviste)

Pubblicato in Ambiente Parma

Tanti gli appuntamenti organizzati dal Consorzio CER alla scoperta del territorio per apprezzare bellezze architettoniche e paesaggistiche dietro casa spesso poco conosciute al pubblico (in allegato la locandina dell'evento in pdf)

Taravelli di Ferriere: quasi conclusa la demolizione, seguirà la costruzione del nuovo

Domenica 12 maggio a Lagrimone la commemorazione dell’ex-Presidente del Consorzio della Bonifica Parmense, una delle figure più importanti per lo sviluppo del mondo rurale del nostro territorio (invito con programma scaricabile in pdf)

Pubblicato in Ambiente Parma

Piacenza, 29 aprile 2024

Prosegue la collaborazione tra il Consorzio di Bonifica di Piacenza e l’associazione “Sentiero del Tidone APS”. All’attivo sia un progetto didattico sia un progetto legato alla sicurezza degli escursionisti.

Una quantità stimata pari a 1.000.000 di kilowattora all’anno (per un totale di 5.000.000 complessivi di kilowattora) consentirà alle infrastrutture dell’ente di essere alimentate ad energia verde con una significativa riduzione di emissioni

Pubblicato in Ambiente Parma

Il primo cittadino ricevuto alla Casa dell’Acqua dai vertici consortili Mantelli e Useri per approfondire le priorità sul comprensorio gestito dall’ente e rafforzare la reciproca collaborazione

Pubblicato in Ambiente Parma

Frane parmense - Interventi a Calestano, Bardi, Varsi, Bedonia, Corniglio e Tornolo a seguito dei danni scaturiti dalle piogge di fine inverno per un importo complessivo di oltre 200 mila euro

Pubblicato in Ambiente Parma
Pagina 1 di 12