Domani, Sabato 26 aprile alle ore 16.30 presso la Galleria S. Andrea in via Cavestro 6 a Parma un evento in cui musica, danze e letture poetiche dialogheranno con le opere esposte -
Parma, 25 aprile 2014 -
Quest'anno l' associazione UCAI ha voluto collaborare con l'associazione “Musica e...”per realizzare l' evento collaterale Mayim Mayim in cui musica, danze e letture poetiche dialogheranno all'interno della Galleria S.Andrea con le opere esposte per approfondire la tematica della sacralità dell'acqua.
“Mayim” in ebraico significa acqua e conferisce il nome ad un passo specifico nella danza israeliana. Pertanto è stata scelta come parola che simbolicamente, oltre che alludere alla tematica scelta per la mostra, al meglio rappresenti l'idea di un moto unitario che lega diverse espressioni artistiche le quali una volta connesse come un'onda possono avvolgere e stimolare il pubblico.
Le cinque danzatrici coinvolte nel progetto interpreteranno tre diverse danze ispirate alla tradizione ebraica ( Mayim Mayim, Shirat Hayam, Rokdim al Hamaim), sulle note della musica dal vivo della Dedalus Ensemble.
Le musiche riarrangiate e selezionate per l’occasione daranno vita ad un percorso sonoro che alternerà musiche etniche e brani di autori classici. Alcuni brani che verranno eseguiti sono:
Casta diva da "Norma" di V.Bellini;
una Fantasia sulla Moldavia per arpa sola;
musica kletzmer: Odessa Bulgar,
Canti ebraici yiddish: Shnirele Perele;
Danze religiose ebraiche;
un brano di F. Mendelssohn per viola ed arpa.
Inoltre è stato fatto anche un lavoro di condivisione e cernita di testi tratti dalla Bibbia, dalla letteratura e poesia italiana ma anche straniera per chiudere il cerchio dell'omaggio artistico al questo bene comune: l' Acqua.
Musicisti
Flauto: Barbara Antoniazza
Clarinetto: Giuseppe Belmonte;
Fagotto: Giulio Alessandro Bocchi;
Percussioni: Gregorio Ferrarese;
Arpa: Lorenzo Montenz;
Violino e Viola: Luciano Cavalli.
Danzatrici: Elisabetta Sacchi, Sara Calzetti, Franca Superchi,
Sandra Gaboardi, Caterina Graiani
Voci recitanti: Sara Calzetti, Silvana Domiano
Organizzazione: Luciano Cavalli, Caterina Graiani, Annalisa Mombelli.
L'evento a INGRESSO GRATUITO si terrà SABATO 26 APRILE alle ORE 16.30presso la Galleria S. Andrea in via Cavestro 6 a Parma.
Per info e contatti:
0521 228136
320 6007122
(Fonte: Ucai Parma)
Parma, 12 Agosto 2013 -
Il 12 a Orzale e il 13 agosto serata conclusiva a Lesignano Bagni con le premiazioni.
Dovrà dimostrare di essere in situazione di Il Palio Poetico Musicale Ermo Colle, giunto alla dodicesima edizione, con il coordinamento artistico di Adriano Engelbrecht, si annuncia quest'anno con il tema di riferimento dedicato a "TRAMANDARE", cioè trasmettere, mandare oltre, consegnare e a volte anche restituire dunque ricordare.
Questo il tema guida, nella grande geografia che Ermo Colle ha tracciato negli anni precedenti attraverso le arti, dopo Partire, Attraversare e Ritornare, con la poesia, il teatro, la musica, ma anche con la danza, la filosofia e le arti visive.
Si è presentato spontaneo dunque questo tema, quasi come un frutto maturato dagli incontri e dalle profonde esperienze che hanno caratterizzato l'intenso lavoro di questi anni.
Si tramandano usanze, credenze, ma anche le lingue, come il dialetto, ad esempio, o i canti popolari, i miti e le leggende di cui il nostro appennino è ricco.
In ambito teatrale si tramanda l'insegnamento di un sapere artistico legato alle tecniche del mestiere, come quelle dell'attore, per esempio, intrapreso lo scorso anno dal maestro balinese Tapa Sudana.
Si tramanda attraverso la voce, il raccontare, la poesia, il canto. La tradizione orale, il suono, si fanno veicolo di memorie che non devono essere perdute e che possono essere fondamento di nuova esperienza e conoscenza.
Unico a livello nazionale, il Palio Ermo Colle, ospita per questa dodicesima edizione cinque compagnie provenienti da tutta Italia che si sfideranno per aggiudicarsi il Premio del Pubblico, il Premio della Critica e il Premio miglior esecuzione musicale.
Il Premio della Critica è assegnato come ogni anno dalla Giuria degli esperti composta da: Luigi Allegri, Mauro Casappa, Valeria Ottolenghi, Stefania Provinciali, Daniela Rossi, Natascia Tonelli.
La filosofia che anima da sempre Ermo Colle è la divulgazione delle arti in luoghi di interesse storico e naturalistico spesso non deputati ad ospitare il teatro e la poesia, ma riscoperti per il pubblico. Il primo appuntamento fuori dalla competizione del Palio è il 4 agosto con Un viaggio a Parma – Cronache, aneddoti e curiosità di visitatori stranieri in età borbonica una lettura-concerto con Adriano Engelrbrecht (voce e violino) e Carla They (arpa)- e avrà luogo nella prestigiosa Villa Rodolfi ad Ozzano Taro.
In particolare saranno presentati pagine di diari, resoconti, annotazioni redatti, tra gli altri, da Goya, Elisabetta di Gonzaga, Casanova, David, Mengs, Mozart, Lessing, Reynolds.
Il 6 agosto Ermo Colle ci porta nell'affascinante Roccaferrara e, con l'inaugurazione dello storico armonium della Chiesa di Roccaferrara con esecuzione di Simone Serra, le attrici di Ermo Colle Teatro Alessia Depietri, Michela Zammarchi e Sheila Mutti che racconteranno al pubblico Aquila Bianca – racconto inedito della pittrice Elena Samperi. A seguire il concerto Verdi e la tradizione operistica con il soprano Halla Margret e Carla They all' arpa.
Il 7 agosto inizia il Palio Poetico Musicale presso il Giardino del Melograno della Rocca di Sala Baganza; prima dell'inizio dello spettacolo, la storica dell'arte Eles Iotti spiegherà la storia del Giardino restituito recentemente al pubblico dopo il suo restauro. In scena Orti insorti di e con Elena Guerrini con il musicista Andrea Geri.
L'8 agosto a Quinzano- Neviano, appuntamento con Siate gentili con la mia vecchiaia- lettura antifascista di giornata con Giancarlo Ilari.
Il 9 Ermo Colle sarà a Calicella di Pilastro, presso le Cantine Ariola, nel pomeriggio, con Due parole scomposte con Fedelo's -incontro con gli autori della Casa Editrice Fedelo's. Una piccola, ma fervida Casa editrice raccontata dal suo creatore, Andrea Marvasi e con alcuni autori, un intreccio di interessi e passioni, Fedelo's è anche sponsor del Premio della Critica e della miglior esecuzione musicale.
A Torrechiara, presso il Parco Vigna del Mulino, secondo spettacolo in gara Parfumul Strazilor (il profumo delle strade) – Piccolo varietà dell'est , un progetto di Sandra Mangini con Sandra Mangini e Stefano Marzanni al pianoforte.
Il 10 agosto, terzo spettacolo in Palio a Collecchio - Corte di Giarola, la Compagnia Instabili Vaganti con L'eremita contemporaneo- Made in Ilva. Composizione drammaturgica originale e regia, musiche, canti originali e voce Anna Dora Dorno, con Nicola Pianzola.
L'11 a Ruzzano-Palanzano, presso la Chiesa, Garbatella-Viaggio nella Roma di Pier Paolo Pasolini della Compagnia Matutateatro di e con Jiulia Borretti e Titta Ceccano e con le musiche di Roberto Caetani.
Il 12 a Orzale, Neviano presso la Chiesa, il Teatro dallarmadio presenta l'ultimo spettacolo in Palio: Bestie feroci revolution di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia, musiche eseguite da Fabio Marceddu e Antonello Murgia.
Il 13 a Lesignano Bagni presso il Parco dei Barboj si svolgerà la serata finale con l'assegnazione del Premio del Pubblico, Premio della Critica e Premio miglior esecuzione musicale.
Seguirà la rappresentazione degli spettacoli vincitori.
Ermo Colle 2013 è stato sostenuto da Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comuni di:
Collecchio, Langhirano,Lesignano Dè Bagni, Neviano Degli Arduini, Sala Baganza, dal Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, Ente di gestione per i Parchi e le Biodiversità-Emilia Romagna, Fondazione Monte di Parma, Fedelo's Editrice, Conad, Coldbox, Puliteknica, Associazione culturale la Locomotiva, Radio Circuito 29, Ariola Vigne e Vini, Casale del Groppone e con Festival di Resistenza – Museo Cervi, Rassegna Teatrale- Le voci dell'anima, Circolo culturale Grazia Deledda, Associazione Nuova Roccainsieme.
Entro il mese di maggio ripren... Leggi tutto
11-04-2025 Comunicati Sanità Parma
Redazione2
Supporterà gli interventi di i... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Dazi di rabbia, dazi di vendet... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Un prestigioso riconoscimento ... Leggi tutto
10-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Parma, 9 aprile 2025 - Un altr... Leggi tutto
09-04-2025 Comunicati Economia Parma
Redazione
Lunedì 14 aprile, dalle 13.30 ... Leggi tutto
09-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Piacenza
Redazione2
Dal 29 marzo con cadenza mensi... Leggi tutto
08-04-2025 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
L'appuntamento è il 10 aprile ... Leggi tutto
08-04-2025 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
Il Comune di Piacenza ha ospit... Leggi tutto
08-04-2025 Comunicati Agroalimentare Piacenza
Redazione2
Oltre al generation mix un’alt... Leggi tutto
07-04-2025 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Logistica e Traslochi
Maxi-intervento di manutenzion... Leggi tutto
07-04-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Al via il progetto che porterà... Leggi tutto
04-04-2025 Comunicati istituzionali Emilia
Redazione2
Incontri, info point e un semi... Leggi tutto
04-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
AUSL Parma
In distribuzione i contenitori... Leggi tutto
03-04-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
Reggio Emilia, 1° aprile 2025 ... Leggi tutto
03-04-2025 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
Son dazi … Leggi tutto
03-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Nel corso del Cda anche la nom... Leggi tutto
01-04-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
A Modena un team multidiscipli... Leggi tutto
01-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Modena
Redazione2
Il 3 aprile a Colorno l’incont... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Dalla fertilità dei suoli alle... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Il progetto integrato grazie a... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
800220797 il numero verde grat... Leggi tutto
31-03-2025 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Farm 4.0 a sostegno di “Insiem... Leggi tutto
28-03-2025 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
In un seminario all’università... Leggi tutto
27-03-2025 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto
22-03-2025 Cucina
Redazione2
Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto
09-03-2025 Eventi
Redazione2
Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto
14-01-2025 Formazione
Redazione2
Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto
13-12-2024 Lavoro
Redazione2
A calendario un prossimo appun... Leggi tutto
11-12-2024 Lavoro
Redazione2
“Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto
26-11-2024 Salute e Benessere
Redazione
Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto
09-11-2024 Cucina
Redazione2
L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto
07-11-2024 Lavoro
Redazione2
Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto
26-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
19-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto
15-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto
14-10-2024 Salute e Benessere
Redazione2
Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto
11-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto
07-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto
01-10-2024 Salute e Benessere
Redazione
Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Un convegno in memoria del com... Leggi tutto
30-09-2024 Salute e Benessere
Redazione
Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto
18-09-2024 Eventi
Redazione 1
"Inclusione: a scuola ... Leggi tutto
28-08-2024 Formazione
Redazione2
Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto
19-08-2024 Salute e Benessere
Redazione
Pellegrino, 3 luglio 2024&nb... Leggi tutto
05-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Presenti alla inaugurazione ... Leggi tutto
03-07-2024 Energie Rinnovabili
IREN SPA
Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto
24-06-2024 Salute e Benessere
Redazione
Torna l’appuntamento con il To... Leggi tutto
24-05-2024 Eventi
Redazione 1
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione