Partecipare alla terza edizione della "Farm Run" di Noceto il prossimo 24 giugno può trasformarsi in una esperienza di piacevolezza a tutto tondo nell'immensità di proposte che Parma e la sua provincia offrire, compreso un comprensorio Termale di elevata fama situato sulle dolci colline di Salsomaggiore e Tabiano.
Consapevoli e orgogliosi dello straordinario territorio nel quale si svolge la tappa valida per il campionato italiano OCR e qualificante per gli Europei e per i Mondiali di specialità, l'organizzazione di "Farm Run 2017", anche quest'anno è riuscita a concordare condizioni di favore con importanti strutture ricettive locali per rendere più gradevole e accomodante il soggiorno nel territorio parmense.
Le convenzioni riservate a atleti e accompagnatori:
Strutture alberghiere:
INC Hotels Group mette a disposizione tre alternative di pernottamento per soddisfare la più ampia gamma di esigenze degli atleti e dei loro accompagnatori in occasione della FARM RUN 2017 - 23 24 e 25 giugno ( http://www.farmrun.it/?page_id=976#! )
TARIFFE DI PERNOTTO E COLAZIONE- PER CAMERA, NOTTE
Hotel San Marco:
Camera singola o doppia Classic Euro 50,00
Camera tripla Euro 66.00
Junior Suite ( fino a 4 persone) Euro 90,00
*** presso H. San Marco non si paga tassa di soggiorno Via Emilia Ovest 42 43010 Ponte Taro - Noceto (PR)
Holiday Inn Express – Parma ***
Camera Singola o doppia Euro 58,00
Camera Tripla Euro 70,00 *da aggiungere tassa di soggiorno di euro 1,50 pp /notte
Via Naviglio Alto 50 Parma, 43100
Best Western Hotel Farnese - Unico hotel con piscina a Parma
Camera dus o doppia Euro 69,00
Camera triplaEuro 97,00
*da aggiungere tassa di soggiorno di euro 3,00 pp /notte
Via Reggio 51/A 43126 Parma
Ristorazione:
Ristorante Parma Rotta
In Occasione della FARM RUN 2017, Parma Rotta, dimostrando di essere ospiti (atleti e/o accompagnatori) della Gara offre uno sconto del 10% sul listino della carta.
NB: Domenica sempre chiuso.
Ristorazione Parma Rotta s.r.l. Via Langhirano, 158 - 43124 – PARMA (PR) - Telefono +39 0521 966738 http://www.parmarotta.com
Il Ristorante La Barchetta, a pochi chilometri da Noceto in località Castelguelfo, offre, per gli ospiti di FARM RUN 2017 tre diverse alternative di Menu.
1. MENU FISSO € 12,00
tortiglioni al fumé (pomodoro, panna e speck)
braciola al marsala
insalata mista
1/4 vino
1/2 acqua
caffé
2. MENU PIZZA € 15,00
- pizza a scelta
- bibita in lattina
1/2 acqua
caffè
3. MENU DEGUSTAZIONE LOCALE €25,00
- Affettato misto con Parmigiano e sgabei
- tortelli d'erbetta alla parmigiana
- 1/vino
- 1/2 acqua
- caffe'
RISTORANTE PIZZERIA LA BARCHETTA
Via EMILIA 75, Castelguelfo 43010 Fontevivo (PR)
Tel. +39 0521 610302
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.labarchetta.it
Il Ristorante, Prosciutteria & Wine Ponterecchio, mette a disposizione degli ospiti della Farm Run 2017 due alternative di menu:
-1. Sconto 10% per menu alla carta.
-2. Menu FARM RUN - 19€
-Salumi tipici di Parma con Torta fritta e Melone (Prosciutto di Parma 30 mesi, Coppa di Parma, Salame ecc...)
- Tagliatelle di nostra produzione con pomodoro e basilico fresco
- Insalata di frutta o in alternativa il Budino al Cioccolato oppure il Sorbetto al Limone
- Acqua + 1/4 di vino + Caffè
NB: Per gruppi superiori a 4 persone è preferibile la prenotazione al telefono (+39 327 6371744 - +39 0521 628905)
Per il Sabato la prenotazione è obbligatoria.
Prosciutteria Ponterecchio di Manushi Genci
Via A. Meucci, 2 43015 noceto PR Telefono: +39 327 6371744 - +39 0521 628905
Svago e turismo culturale:
Piscina COCONUT
La Piscina COCONUT è situata a poche centinaia di metri dall'area di Partenza/Arrivo della FARM RUN.
In occasione dell'evento sportivo, la Piscina offrirà l'ingresso agli atleti e ai loro accompagnatori alla tariffa convenzionata di 4,50€/cad invece di 8,50€.
E' indispensabile, sia per l'atleta, sia per i suoi accompagnatori, mostrare un elemento identificativo di adesione alla competizione (copia iscrizione, pettorale, altro) per poter godere del beneficio convenzionato.
PISCINA COCONUT Via Passo Buole, 8 - 43015 noceto PR - Telefono. +39 0521 620870
I Tre Tour Turistici del week end gestiti da Food Valley Travel per conto dello IAT Parma
1- Parma nel cuore del gusto: passeggiate in città con degustazione
2 - Tour Parma nel cuore del gusto
3 - Bike Parma Tour
Per informazioni e prenotazioni tel. +39 0521-218889.
FARM RUN. I tours nel week end della gara (con traduzione inglese).
1- Parma nel cuore del gusto: passeggiate in città con degustazione
Parma - PR
Orario:
ogni venerdì e sabato alle 10.00.
Tariffe:
Il costo per persona è di euro 20,00; gratis fino a 3 anni, euro 15,00 fino a 10 anni.
Descrizione:
Il tour parte dallo Iat in Piazza Garibaldi, la durata sarà di circa 3 ore per una visita che toccherà in esterno i principali luoghi storico artistici della città e si concluderà con la degustazione di prodotti tipici presso le gastronomie aderenti a Parma nel cuore del gusto.
Prenotazioni anche last minute.
La visita è disponibile in doppia lingua, italiano e inglese.
Per informazioni e prenotazioni tel. 0521218889.
1 - Parma nel cuore del gusto: walking tours in town with tasting
Parma - PR
Hours:
from Friday March 3 until the end of October, every Friday and Saturday at 10.00am. In occasion of Gola Gola festival also on Sunday June 4.
Prices:
The cost per person is euros 20,00; euros 15,00 under 10; free for under 3.
Description:
The tour departs from the Tourist office on Piazza Garibaldi, the duration is about 3 hours for a visit to the main historical places of the city from the outside and a tasting of typical products in a delicatessen shop of the club Parma nel cuore del gusto, accompanied by a guide.
Reservation last minute too.
The visit is available in italian and english.
For information and reservations tel. +39 0521218889.
2 - Tour Parma nel cuore del gusto
Parma - PR
Descrizione:
I Comuni di Parma e Langhirano, in collaborazione con i tour operator locali e con gli operatori del club Parma nel Cuore del Gusto, propongono tre tour nei fine settimana da marzo a ottobre, con partenza dal centro storico di Parma alla scoperta dei prosciuttifici, caseifici e cantine di Langhirano e Bardi.
Ecco i tour attivati :
Sabato mattina: partenza alle 9.30 da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano, visita ad un prosciuttificio, sosta al Castello di Torrechiara e pranzo presso uno dei ristoranti Parma nel cuore del gusto. Rientro previsto per le 14.00 circa.
Sabato pomeriggio: partenza alle 15.30 sempre da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano con visita alle produzioni, ai luoghi di interesse e cena tipica. Rientro previsto per le 21.30.
Domenica mattina: partenza alle 9.30 con destinazione Bardi con visita alla produzione del Parmigiano reggiano, al Castello dei Landi e pranzo tipico. Rientro previsto per le 16.00.
Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour.
Il costo dell'escursione per Langhirano, con visita al prosciuttificio o alla cantina, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 55,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 25,00; 6-12 anni euro 35,00, per un massimo di 7 persone.
Il costo dell'escursione per Bardi, con visita al caseificio, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena sarà di euro 70,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 35,00; 6-12 anni euro 50,00, per un massimo di 7 persone.
Per informazioni e prenotazioni tel. 0521218889.
2 - Tour Parma nel cuore del gusto
Parma - PR
Description:
The Municipalities of Parma, Langhirano and Bardi, together with the local tour operators and with the operators of the club Parma nel cuore del gusto, introduce three tours during the weekends from March to October, departing from the historical center of Parma to the Ham factories, the Cheese producers and the wineries of the territory, in the villages of Langhirano and Bardi.
Three tours are available:
Saturday in the morning: departure at 9.30am from Piazza Garibaldi to Langhirano, visit to a Ham factory, the Castle of Torrechiara and lunch at one of the restaurant members of Parma nel cuore del gusto. Return at 2.00pm.
Saturday in the afternoon: departure at 3.30pm from Piazza Garibaldi to Langhirano visit to a Ham facory or a Winery, the Castle of Torrechiara and dinner. Return at 9.30pm.
Sunday morning: departure at 9.30am to Bardi, visit to a Cheese factory, Castle of Landi and lunch. Return at 4.00pm.
A guide will be with you the whole tour.
Rates to the Langhirano tour, with the visit to the ham factory or winery, including transport, guided tour and lunch are euros 55,00 per person, for kids 0-2 years old is free; 3-5 years old euros 25,00; 6-12 years old euros 35,00, the van is up to 7 people.
Rates to the Bardi tour, with the visit to the Cheese factory, including transport, guided tour and lunch are euros 70,00 per person, for kids 0-2 years old is free; 3-5 years old euros 35,00; 6-12 years old euros 50,00, the van is up to 7 people.
For information and reservations tel. +39 0521218889.
3 - Bike Parma Tour
Parma - PR
Tariffe:
Adulti euro 20,00; bambini da 1 a 4 anni su seggiolino euro 5,00; bambini da 5 a 11 anni euro 18,00; per chi ha la sua bicicletta: - 5,00 euro su ogni quota; per famiglie con 2 bambini da 5 a 11 anni: euro 18,00 il primo, euro 13,00 il secondo.
Descrizione:
tutte le domeniche da aprile ad agosto alle 10.30, tranne il 21 e 28 maggio.
Numero massimo partecipanti: 15 persone.
Durata: 2 ore circa + degustazione.
Tour di 13 km con partenza e arrivo presso la Cicletteria di Parma.
Un tour ideato per far scoprire al visitatore quanto sia bella Parma in bicicletta!
Si pedalerà quasi esclusivamente su piste ciclabili o in zona a traffico limitato attraversando i principali parchi, le vie del centro storico, il quartiere Oltretorrente, soffermandosi sui principali monumenti della città per scoprirne aneddoti e segreti.
Un tour adatto alle famiglie, ai più giovani, ai più esperti della bici: a chiunque voglia scoprire Parma sulle due ruote in due ore!
E alla fine del tour: degustazione di prodotti tipici presso una delle botteghe storiche del centro (Prosciutto di Parma Dop , Salame di Felino Igp, Coppa di Parma Igp e Parmigiano Reggiano più bicchiere di malvasia o lambrusco) aderenti al club Parma nel cuore del gusto.
Per informazioni e prenotazioni tel. 0521218889
3 - Bike Parma Tour
Parma - PR
Prices:
Adults euros 20,00; kids from 1 to 4 years old on child seat euros 5,00; kids from 5 to 11 years euros 18,00; with your own bike 5,00 euros less than the rate paid; families with 2 kids between 5 and 11 years old: euros 18,00 the first kid, euros 13,00 the second one.
Description:
every Sunday from April to August at 10.30am, except May 21 and 28.
Number of participants: max 15.
Duration: 2 hours + tasting.
Tour of 13 km, starting and finishing at the Cicletteria Parma. A tour designed for the visitor to discover how beautiful Parma is by bike !
The tour will ride almost exclusively on bike paths or in a restricted area through the major parks , the streets of the old town, the Oltretorrente district , focusing on the main monuments of the city to discover anecdotes and secrets ...
A tour suitable for families, the youngest, the most experienced bikers: to anyone who wants to discover Parma on two wheels in two hours!
And at the end of the tour : tasting of local products at one of the historic city center shops ( Prosciutto di Parma DOP , IGP Salame Felino , Parma and Parmigiano Reggiano IGP an a glass of Malvasia or Lambrusco) of the club Parma nel cuore del gusto.
For information and reservations tel. +39 0521218889.
www.foodvalleytravel.com
"Performance Forte" e AVD Reform affiancheranno l'edizione 2017 di Farm Run. L'azienda nocetana che già fornisce campioni del calibro di Filippo Magnini, Kiara Fontanesi e Alessandro Lucarelli ha confermato l'appoggio alla terza edizione di Farm Run.
Noceto 3 giugno 2017 -
Affrontare una gara OCR (Obstacle Course Race) così come qualsiasi altra disciplina sportiva è necessaria una rigorosa e specifica preparazione atletica affiancata da una altrettanto rigorosa programmazione nutrizionale affiancata da una efficace integrazione alimentare.
Ecco quindi che "Performance Forte", l'integratore alimentare costituito da una miscela di vari tipi di Cordyceps sinensis, con Rodiola rosea, Cromo e Magnesio, è il compagno di viaggio ideale.
Grazie alle preziose proprietà del Cordyceps sinensis di Aloha Medicinals, Performance forte svolge un'azione tonica e di sostegno metabolico, contribuendo a regolarizzare la produzione ormonale ed è particolarmente indicato come integrazione dell'alimentazione dello sportivo, in quanto favorisce la fisiologica resistenza fisica e mentale e aiuta a ridurre la sensazione di fatica, migliorando la produzione e l'utilizzo di energia.
Ma la vita moderna ormai, per stress e fatica, è diventata anch'essa una "gara a ostacoli" e sempre più spesso si sente la necessità di meglio alimentare mente e corpo e "performance forte" interviene efficacemente nelle attività di tutti i giorni.
Un prodotto, frutto dell'esperienza e soprattutto della ricerca sviluppata da AVD Reform, che da diversi anni è entrato nella quotidianità di campioni dello sport quali Filippo Magnini, Kiara Fontanesi e Alessandro Lucarelli.
Performance Forte è solo uno delle oltre 100 referenze in catalogo di AVD Reform che possono distinguersi in due macro aree:
- Integratori alimentari destinati a assolvere al miglioramento dell'equilibrio acido/base dell'organismo, prodotti destinati specificamente al miglioramento delle funzionalità dell'intestino (a base di fermenti lattici)
- Prodotti destinati a migliorare la funzionalità del fegato (disintossifezione e drenaggio epatico).
"La classe di prodotti che negli ultimi tempi ci sta dando grande soddisfazione - sottolinea Francesco Ravasini - è quella micoterapica, ovvero dei prodotti a base di funghi medicinali".
Il mercato dell'integrazione alimentare nell'ultimo decennio si è fortemente evoluto e parole come Fitoterapia e Nutraceutica sono entrate a far parte del lessico comune e non solo relegate nelle comunità scientifiche. "Infatti, dichiara Ravasini, con l'aumento della conoscenza del consumatore, la classe medica stessa ha incontrato meno resistenza nell'approccio "preventivo" e così, la combinazione dei fattori di conoscenza ha innescato il processo evolutivo del mercato al consumo e incentivato la classe medica a accrescere il tasso di conoscenza sull'argomento specifico. Un ciclo virtuoso che ha aperto nuove frontiere come il VEGAN, che conta di ben 4 milioni di consumatori, acquisendo la dignità di un mercato di assoluto interesse e rispetto, tant'è che abbiamo affiancato alla certificazione Bio Italia anche la certificazione Vegan".
"Performance Forte" e AVD Reform affiancheranno l'edizione 2017 di Farm Run.
Video codice da incorporare:
https://youtu.be/19rQd_uV2OI
https://www.youtube.com/watch?v=19rQd_uV2OI
AVD Reform
Anno di Fondazione: 1978
Presidente: Olivio Ravasini
Amministratore Delegato: Francesco Ravasini
Indirizzo strategico: produzione e commercializzazione di integratori alimentari
Digital web e social media:
http://www.avdreform.it
http://www.micotherapy.it
http://www.avdreform.it/SocialWall/
https://www.facebook.com/AVDReform/
https://www.youtube.com/channel/UCXqTYWQMI3MdE2_vQ6Elheg
Prima Gara del Campionato Italiano OCR – Obstacle Course Race 2017. La portabandiera del team di Noceto Farm Run OCR sorprende tutti e si aggiudica il gradino più basso del podio, qualificandosi anche per i prossimi campionati europei (Olanda) e i mondiali (Canada) di specialità.
Noceto (PR) 10 maggio 2017 - La parmigiana Patty Nevi, capitano del Farm Run OCR Team di Noceto, si è classificata al terzo posto assoluto della classifica femminile della prima gara del Campionato Italiano di Obstacle Course Race 2017, che si è disputata sabato 6 maggio a Cenaia (Pisa).
Un percorso di oltre 15 km con zone di fango ed acqua cosparso di numerosi ostacoli naturali e artificiali, resi ancor più insidiosi dalla pioggia che ha contribito a esaltare ancor più le prestazioni degli oltre 3.000 partecipanti alla gara che ha inaugurato la stagione del Campionato Itlaliano Mud Run OCR.
Ottimi i piazzamenti anche dei componenti maschili del Team di Noceto (Adami, Callegari e Ponghellini).
Il Campionato Italiano OCR riunisce le migliori corse Obstacle Course Race agonistiche italiane; nel 2017 il calendario prevede 9 tappe, tra cui la Farm Run, che si terrà a Noceto sabato 24 giugno.
Si tratta di un evento di puro divertimento aperto non solo ad atleti professionisti ed amatori, ma anche a coloro che vogliano provare qualcosa di nuovo, affrontando un percorso di ostacoli originali e divertenti. La Farm Run infatti prevede, oltre alla gara competitiva valida per il Campionato Italiano OCR (e qualificante per il Campionato Europeo OCR, nonché per il Campionato Mondiale OCR), due percorsi non competitivi, il primo di 12 km e il secondo di soli 5 km, accessibili a tutti, in cui provare l'ebbrezza di misurarsi con gli stessi ostacoli che affrontano gli atleti "Elite", senza l'obbligo di superarli tutti o di dovere completare il percorso in un determinato limite di tempo.
Il divertimento è perciò assicurato: chi partecipa per la prima volta ad una di queste gare non mancherà sicuramente di tornare a cimentarsi in questa arrampante quanto entusiasmante disciplina, lo dimostra il numero di iscritti in costante crescita più che proporzionale.
È l'occasione per testare la propria forma fisica o anche solo per fare un po' di movimento divertendosi; come dice Mauro Leoni (Presidente della Federazione Italiana OCR): "Meglio piano che sul divano!".
Maggiori informazioni ed iscrizioni sono disponibili nel sito web dell'evento: www.FarmRun.it .
I podi della prima gara del campionato italiano MUD RUN
Maschile
1° Stefano Colombo TEAMOCRHEROES
2° Eugenio Bianchi (ATLETA INDIVIDUALE)
3° Szczechla Grzegorz BARBARIAN TEAM
Femminile
1° Hartan Diana Maria INFERNO TEAM
2° Monachello Irene MM-1 CROSS ATP
3° Patty Nevi FARM RUN OCR TEAM
Editoriale: Alitalia, tra referendum e premi per le perdite. -Ismea, le dinamiche del settore lattiero caseario. - Birra - La versione di Romeo. - Cereali e dintorni. Dall'USDA segnali positivi per l'export. - CRPA: I vantaggi dell'aeoroessiccazione dei foraggi. - La fibra NDF indigerita (UNDF) nel fieno di erba medica: effetti sulle vacche - Agonismo e divertimento alla Farm Run 2017.- Allarme rosso per il gelo. Agrinsieme chiede stato di calamità.
SOMMARIO Anno 16 - n° 17 30 aprile 2017
1.1 editoriale Alitalia, tra referendum e premi per le perdite
2.1 lattiero caseario Ismea, le dinamiche del settore lattiero caseario.
3.1 birra Birra - La versione di Romeo.
4.1 cereali e dintorni Cereali e dintorni. Dall'USDA segnali positivi per l'export.
5.1 tecniche alimentazione CRPA: I vantaggi dell'aeoroessiccazione dei foraggi.
5.2 Vacche alimentazione La fibra NDF indigerita (UNDF) nel fieno di erba medica: effetti sulle vacche
6.1 Farm Run - eventi all'aria aperta Agonismo e divertimento alla Farm Run 2017.
7.1 maltempo gelo Allarme rosso per il gelo. Agrinsieme chiede stato di calamità.
8.1 promozioni "vino" e partners
9.1 promozioni "birra" e partners
(per seguire gli argomenti correlati clicca QUI)
(Scarica il PDF alla sezione allegati)
Lots of exclusive news from the 2017 Farm Run, starting with the earlier date of 24 June. The work of the organisers has been recognised with the Noceto (Parma) race now included as one of the qualifying competitions for the Blue Mountain OCR World Championships in Ontario.
Noceto (Parma) 24 June 2017 -
The third annual Farm Run in Noceto on 24 June 2017 will also be a qualifying race for the Blue Mountain OCR World Championships in Ontario, Canada, scheduled for 13 - 15 October 2017.
To celebrate the event and in honour of the newly-established European Federation (EOFS) announced in Olbia at the Shardana Challenge on 8 April, Farm Run is offering a discount on the current entry fee for runners and teams who are members of foreign OCR federations. An opportunity for federation members to have a go at the world title, for athletes who have no qualifying race on their schedule.
Farm Run will also be the last chance for Italian athletes to gain entry to the specialist 2017 European Championships - the OCR European Championships that will take place between 30 June and 2 July 2017 at Flevonice in The Netherlands.
MAJOR NEWS ITEMS FOR THE 2017 RACE
Four major news items for the third edition of Farm Run:
- date brought forward to 24 June;
- a "Smart" option of just 5K for non-competition individuals and groups;
- qualifying race for the World Championships in Canada and a special discount for members of foreign federations, in respect of the campaign based around the maxim, "the sooner you sign up, the less you pay"
- a few little "surprises" in terms of obstacles to be included in the 2017 race, following the success of the first "Peg Board" introduced in the national circuit last summer in Noceto, along with with the incredible "Quarter Pipe", a 4.5 metre concave wall.
OUTSIDE THE COMPETITION
Sport is a celebration, and Farm Run should be a fun event for everyone. So the date has been set for 24 June – not a date picked at random according to the organisers, as it coincides with the start of summer and more importantly with the secular feast of St. John's night, an important celebration in Parma and the surrounding area. The special atmosphere that participants managed to bring to the last two Farm Runs will once again this year be the context for the annual event that kicks off the most exciting season – summer!
There are plenty of veterans who already know the joy of taking part in an OCR, and there are lots more who don't know what they're missing.
That's why we've introduced a starter option, the FARM RUN "SMART," a non-competition course over a shorter distance of 5K with 20 obstacles (the traditional Farm Run is 12K with 46 obstacles), and a reduced entry fee of course. This could be an appealing option for anyone thinking of giving this adventurous new discipline a try, racing alongside elite athletes who'll be competing for final victory in the Italian championship, and some even challenging the finest European and international athletes for a place on the podium.
So, we look forward to seeing you on 24 June 2017 at the third annual FARM RUN, where Giuseppe Ronchini and Maurizio Minotti have combined all their skill and creativity to produce an exciting new adventure. The countdown is on!
_________________________________________
LINKS riferimento:
http://www.farmrun.it
http://campionatoocr.it
https://federazioneitalianaocr.it
https://obstakels.com/2017/04/13/eosf-europese-sportbond-ocr-opgericht/
http://ocrworldchampionships.com
Editoriale: Caccia agli evasori e equità sociale o quasi. - In Flessione i formaggi duri e il latte spot. - Prezzo a riferimento del latte a uso industriale 1° quadrimestre- Cereali e dintorni. Mercati relativamente stabili e consumi interni sempre sottotono. - Pomodoro. Mutti spa si aggiudica l'asta Copador. Soddisfazione confagricoltura. - Acqua Campus - migliore efficienza distributiva delle acque - Grandine, si fa la conta dei danni - Il vero fango è QUI. Farm Run 2017. Tra agonismo e divertimento. - Vinitaly riesce ancora a stupire e a rinnovarsi. - Ismea, con l'etichettatura oltre un milione di formaggi "mappati.
SOMMARIO
Anno 16 - n° 16 23 aprile 2017
1.1 editoriale
Caccia agli evasori e equità sociale o quasi.
2.1 lattiero caseario
In Flessione i formaggi duri e il latte spot.
3.1 latte
In vigore le nuove norme in materia di etichettatura latte.
4.1 latte prezzo riferimento
Prezzo a riferimento del latte a uso industriale 1° quadrimestre
4.2 vinitaly closing
Vinitaly, l'edizione 50+1 cresce ancora
5.1 cereali e dintorni Cereali e dintorni. Mercati relativamente stabili e consumi interni sempre sottotono.
6.1 pomodoro Pomodoro. Mutti spa si aggiudica l'asta Copador. Soddisfazione confagricoltura.
6.2 siccità e bonifiche Acqua Campus - migliore efficienza distributiva delle acque
6.3 maltempo Grandine, si fa la conta dei danni
7.1 Farm Run - eventi all'aria aperta Il vero fango è QUI. Farm Run 2017. Tra agonismo e divertimento.
8.1 vinitaly Vinitaly riesce ancora a stupire e a rinnovarsi.
9.1 etichettatura Ismea, con l'etichettatura oltre un milione di formaggi "mappati.
10.1 promozioni "vino" e partners
11.1 promozioni "birra" e partners
(per seguire gli argomenti correlati clicca QUI)
(Scarica il PDF alla sezione allegati)
Da quest'anno Farm Run sarà gara qualificante per i Campionati Mondiali OCR di Blue Montain (Ontario). Molte le novità pur nel segno della collaudata e apprezzata formula delle due edizioni precedenti. Una formula SMART, di soli 5 chilometri, per provare l'esperienza del vero mudder.
Noceto (PR) 23 aprile 2017 - Quattro le novità principali che riserverà la terza edizione della Farm Run:
1. data anticipata al 24 giugno;
2. una formula "Smart" di soli 5 chilometri destinata ai singoli e gruppi non competitivi;
3. gara qualificante per i Mondiali in Canada e uno speciale sconto (20%) riservato agli atleti delle federazioni straniere che si somma alla campagna all'insegna del motto "prima ti iscrivi e meno paghi"
4. qualche "sorpresina" in tema di ostacoli non mancherà nemmeno nell'edizione 2017, dopo il successo della prima "Peg Board" presentata nel circuito nazionale proprio la scorsa estate a Noceto in abbinamento all'affascinante "Quarter Pipe", un muro concavo di 4,5 metri di altezza.
Tra una sequenza squat, una di burpees e qualche Uovo di Pasqua di troppo è venuto il momento di pensare anche alla Farm Run 2017 che quest'anno è stata anticipata al 24 giugno 2017.
NOVITA'
Una data, quella del 24 giugno, che non è casuale - commenta l'organizzazione della Farm Run - perché coincide con l'inizio dell'estate e soprattutto con la festa laica più sentita e partecipata di Parma e provincia: "La notte di San Giovanni"
La seconda delle novità è rappresentata da una formula più più leggera alla portata di tutti per dare sfogo al divertimento assaporando comunque l'atmosfera che solo le OCR (Obstacle Course Race) possono regalare e la Farm Run in particolare. E' la FARM RUN "SMART" che, con un percorso di soli 5 chilometri cosparsi di 20 ostacoli (la Farm Run tradizionale è invece di 12 km con 46 ostacoli) e, come ovvio, una quota di iscrizione ridotta, è un invito ghiotto per chi vuole testare questa nuova disciplina che sarà dimostrativa ai Giochi Olimpici di Los Angeles e venuta con prepotenza alla ribalta grazie al format televisivo "Ninja Warriors". Una formula che, stando a quanto dichiarato dall'organizzazione - ASD ACME - è destinato alla sola quota non competitiva (sia singoli che in gruppo) ma che non si esclude che, dal 2018, possa essere estesa, con i dovuti accorgimenti, anche agli atleti competitivi e all'"Elite", quelli che si contendono la vittoria finale del campionato italiano e che ambiscono a entrare nella rosa della nazionale italiana FIOCR selezionata da Maurizio Bevolo.
Infine, oltre alle sorprese legate all'originalità di alcuni nuovi ostacoli, che verranno svelati solo alla vigilia della gara, alla FARM RUN 2017, accendendo al sito www.farmrun.it è possibile iscriversi potendo godere degli sconti ancora attivi ma che andranno ad assottigliarsi man mano che ci si avvicinerà alla data del 24 giugno.
GARA QUALIFICANTE PER GLI EUROPEI E MONDIALE OCR
La terza edizione di Farm Run sarà anche l'ultima occasione per qualificarsi alla partecipazione dei campionati Europei di specialità 2017, gli OCR European Championships che si disputeranno dal 30 giugno al 2 luglio 2017 a Flevonice in Olanda.
Ma da quest'anno Farm Run sarà anche gara qualificante per i Campionati Mondiali OCR di Blue Montain (Ontario/Canada) che si svolgeranno dal 13 al 15 ottobre 2017.
Per festeggiare l'evento e in onore della neonata Federazione Europea (EOFS), annunciata a Olbia in occasione della Shardana Challenge lo scorso 8 aprile, Farm Run offre uno sconto del 20% sul prezzo in corso all'atto di iscrizione, riservato agli atleti e alle squadre appartenenti alle Federazioni OCR estere. Un'occasione per tentare la qualificazione mondiale per gli atleti delle Federazioni che non annoverano nel loro calendario gare abilitate alla qualificazione.
Arrivederci quindi al 24 giugno 2017, alla terza edizione di FARM RUN, dove, grazie alla fantasia e abilità di Giuseppe Ronchini e Maurizio Minotti, sarà possibile vivere nuove e emozionanti avventure. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato!
Cosa sono le OCR - Obstacle Course Race
• E' uno sport "completo" esercitato all'aria aperta.
• Ogni organo è coinvolto. Concentrazione mentale, equilibrio psico-fisico, forza e agilità ed equilibrio, potenza e scatto, resistenza fisica sono le doti necessarie per praticarlo a alti livelli. Nasce dagli allenamenti delle forze speciali Navy Seals ma, per la completezza, è apprezzato anche dal mondo femminile. Ben il 30% dei praticanti è donna, in gran forma ovviamente.
• Divertimento puro, agonismo e coraggio.
• Da una buca di fango a un tunnel per gettarsi poi oltre uno muro o un muro concavo (Quarter pipe) piuttosto che superare un tratto in sospensione con la sola forza delle braccia o di trascinare pesi per alcune decine di metri pesi di varia foggia, intervallati da corsa e prove di agilità e di equilibrismo.
• Può essere praticato da tutti per mantenersi in forma ed è apprezzato per la gran variabilità di ostacoli che si devono affrontare. I partecipanti non agonistici possono aiutarsi per sfidare le proprie paure e muri apparentemente insuperabili, l'elite invece si sfida per conquistare il titolo nazionale e per accedere alla selezione della squadra nazionale italiana che parteciperà agli Europei e ai Mondiali di specialità. Nel 2024 l'OCR sarà disciplina dimostrativa alle olimpiadi estive di Los Angeles.
• Cosa occorre. I pochi attrezzi necessari sono la mente e il corpo, al massimo un buon paio di scarpette, Merrel possibilmente, con capacità drenanti e suole Vibram robuste e capaci di artigliarsi ai diversi terreni (dall'acqua al fango, dal legno ai massi, facilmente scivolosi, in grado di trasformare i piedi in ventose per incanalare la potenza trasmessa dagli arti dell'atleta. Nient'altro che forza, lucidità, equilibrio e voglia di superare i propri limiti. Gli altri sono formidabili quanto simpatici compagni di viaggio con i quali condividere la tavola "post gara" e i ricordi sino alla successiva "sfida".
• Tutti insieme appassionatamente: Non due "caste" ma tutti uguali alla partenza e all'arrivo, in un clima di piacevole familiarità dove i nobili presupposti olimpici di Pierre De Coubertin sono ancora tutti intatti.
• Una disciplina in crescita esponenziale. Da 16.000 del 2015 a 32.000 nel 2016 gli atleti che si sono iscritti e considerando che lo scorso anno i maratoneti erano 38.000 si prevede il sorpasso OCR entro un paio d'anni al massimo.
• Disciplina, rigore ed etica. Una disciplina sportiva che obbliga ad allenamenti completi e a un rigore alimentare che possa garantire la massima efficienza a ogni organo, mente compreso.
• Mens sana in corpore sano sembra essere stato coniato per questa spettacolare, quanto nobile e divertente, specialità.
_________________________________________
LINKS riferimento:
http://www.farmrun.it
http://campionatoocr.it
https://federazioneitalianaocr.it
https://obstakels.com/2017/04/13/eosf-europese-sportbond-ocr-opgericht/
http://ocrworldchampionships.com
Salsomaggiore Terme, una tappa d'obbligo per chi pratica sport, ma anche per chi volesse solo rigenerarsi. Le capacità curative delle acque di Tabiano si sono arricchite con la recente scoperta del fattore modulante sul sistema immunitario.
Di LGC Noceto (PR) 19 marzo 2017 -
Da sempre le Terme di Salsomaggiore e Tabiano sono state considerate tra le migliori nel panorama nazionale, apprezzate per le qualità termali specifiche ma anche per l'atmosfera mondana che, a partire dal Palazzo Berzieri, hanno segnato l'immagine da fine '800 a oggi del complesso termale, un gioiello in stile Liberty, Decò incastonato nelle verdi e dolci colline parmensi.
Se il lungo ciclo di Miss Italia, le cui finali sino a pochi anni fa venivano realizzate proprio a Salsomaggiore, hanno regalato una notorietà televisiva, Italo Svevo, all'anagrafe Ettore Smith, soffriva della capacità attrattiva di "Salso" che si manifestava con moti di gelosia allorquando la bellissima moglie iniziava i preparativi per la trasferta che da Trieste l'avrebbe portata nella rinomata città termale parmense. E' la stessa figlia, Letizia Fonda Savio, a raccontare di come il narratore e filosofo manifestasse il suo malessere, nell'intervista rilasciata nel 1978 a Luciano Simonelli in occasione della ricorrenza del cinquantesimo della morte.
Come si manifestava questa gelosia?
"Mai in maniera estremamente visibile. - sottolinea la figlia - Ma ricordo che il momento in cui era evidente era quando la mamma andava da sola a Salsomaggiore a fare le cure delle acque. Quando la vedeva preparare i bagagli, mettere nelle valigie tanti abiti, tanti gioielli, le chiedeva sempre a che cosa serviva tutta quella roba visto che andava a Salsomaggiore soltanto per curarsi". E la signora Livia "Ci rideva sopra. Le faceva anche piacere - conclude Letizia, che mio padre fosse un po' geloso perché questo significava che le voleva bene."
Curarsi, questo è il "plus" delle Terme di Salsomaggiore. A scoprire gli straordinari effetti terapeutici delle acque salsobromoiodiche fu il medico condotto della zona, Lorenzo Berzieri (1806-1888), che attraverso le cure con i bagni termali di acqua salsobromoiodica, portò a guarigione una bambina di appena nove anni: Franchina Ceriati, affetta da una grave forma di osteite e giudicata inguaribile con i comuni trattamenti farmacologici allora conosciuti.
Da allora di strada ne è stata percorsa e le tecniche affinate.
Oggi l'interro comprensorio di Salso - Tabiano propone un'ampia gamma di trattamenti che vanno dal defaticamento al benessere, ai problemi respiratori, osteoarticolari e ginecologici.
"Le Terme Berzieri rappresentano il "Tempio del Benessere" - illustra il direttore Sanitario, dottor Massimo Gualerzi - Oggi per benessere si intende tutto ciò che ci allontana dallo stress, dalla vita comune ma anche, se parliamo di sport, dai traumatismi o comunque dalle fatiche dopo un evento sportivo impegnativo. Ecco in questo caso i trattamenti vanno dai bagni ai massaggi, ovvero tutti quei trattamenti che tendono ad allontanare la fatica muscolare e lo stress psicofisico che si accumula prima e durante la gara."
Rimanendo sul tema sportivo, l'apparato cardiaco e respiratorio giocano un ruolo di primaria importanza nella performance atletica. "Non c'è dubbio che per avere un'ottima prestazione fisica ma anche per vivere bene la propria vita - spiega Gualerzi - sia fondamentale il corretto funzionamento dell'apparato cardio vascolare e di quello respiratorio. Ecco, le Terme di Tabiano si pongono da quasi centinaia di anni l'utilizzo delle proprie acque per purificare le vie respiratorie rendendole più efficaci migliorando gli scambi gassosi, di migliorare le secrezioni che molto spesso vanno a ostacolare il passaggio dell'ossigeno."
Alle acque di Tabiano, studi recenti, hanno assegnato anche un'altra importante qualità molto connessa con la "vita moderna".
"Queste acque, continua il Direttore Sanitario, hanno un fattore modulante sul sistema immunitario. Quindi sia gli sforzi sportivi, ma anche lo stress della vita moderna, determinano una azione molto aggressiva sul sistema immunitario andandoli a penalizzare e esponendo l'organismo a infezioni virali e batteriche delle vie respiratorie. Queste acque forniscono quindi una sorta di vaccino naturale che impedisce alle persone di avere più infezioni durante l'anno e quindi di godere di una salute più forte per affrontare la vita e le gare in maniera più efficace."
Ma la vita moderna, oltre allo stress regala anche smog e inquinamento ed ecco che anche in questo caso intervengono efficacemente le Acque di Tabiano.
"Queste acque hanno il potere chelante dei metalli pesanti e tutte le particelle infiammatorie sospese nell'aria. Anche sedute molto brevi, nel week end, sono sufficienti per purificare dalle infiammazioni dovute all'inquinamento".
Terme di Salsomaggiore Tabiano sono quindi adattissime agli sportivi, per l'intervento diretto sulle vie respiratorie e cardiovascolari, sul sistema immunitario e abbiamo visto anche l'efficace capacità rigenerante, ma non è tutto.
"Le Terme di Salsomaggiore hanno la specifica funzione di agire sul sistema osteoarticolare e su quello vascolare. Sia gli atleti che le persone con problematiche specifiche possono trovare beneficio da queste acque ".
Trattamenti fatti con i bagni e con le acque, magari con l'aggiunta di ozono, o semplicemente con i fanghi rigenerati, hanno una azione anti infiammatoria sia sul muscolo che sulle articolazioni.
"Ecco che le Terme di Salsomaggiore, sottolinea il direttore sanitario Massimo Gualerzi, attraverso la proprietà antinfiammatoria delle proprie acque si propongono come trattamenti per migliorare la circolazione per togliere le infiammazioni muscolari, per riassorbire gli ematomi molto velocemente e per rallentare il processo degenerativo osteoarticolare , soprattutto cartilagineo. "
E' fondamentale, ai nostri tempi, curare lo spirito perché molto spesso le nostre prestazioni fisiche e lavorative sono compromesse dalla eccessiva dose di stress.
"In questo preciso posto avviene - chiosa il direttore sanitario - quello che magicamente indichiamo in down shifting o abbassamento dei ritmi. E' il posto ideale per allenare la terza parte; non è l'allenamento, non è l'aspetto fisico ma è l'aspetto mentale che come sappiamo è quello che ci guida ai successi sportivi e personali ma anche la cura delle patologie che colpiscono l'uomo moderno."
________
Link di riferimento:
http://www.farmrun.it e video https://youtu.be/spoY9f8QiAI
http://ocreuropeanchampionships.org
http://www.mudrun.it
Quattro le novità principali che riserverà la terza edizione della Farm Run: data anticipata al 24 giugno, una formula "Smart" di soli 5 chilometri destinata ai singoli e gruppi non competitivi, una campagna di sconti all'insegna del motto "prima ti iscrivi e meno paghi" e naturalmente qualche "sorpresina" sugli ostacoli non mancherà nemmeno nell'edizione 2017, dopo il successo della prima "Peg Board" presentata nel circuito nazionale proprio la scorsa estate a Noceto.
Noceto (PR) 11 marzo 2017
Tra una sequenza squat, una di burpees e qualche "chiacchiera" o tortellino fritto è venuto il momento di pensare anche alla Farm Run 2017 che quest'anno è stata anticipata al 24 giugno 2017.
Una data, quella del 24 giugno, che non è casuale - commenta l'organizzazione della Farm Run - perché coincide con l'inizio dell'estate e soprattutto con la festa laica più sentita e partecipata di Parma e provincia: "La notte di San Giovanni".
La seconda delle novità è rappresentata da una formula più più leggera alla portata di tutti per dare sfogo al divertimento assaporando comunque l'atmosfera che solo le OCR (Obstacle Course Race) possono regalare e la Farm Run in particolare. E' la FARM RUN "SMART" che, con un percorso di soli 5 chilometri cosparsi di 20 ostacoli (la Farm Run tradizionale è invece di 12 km con 46 ostacoli) e, come ovvio, una quota di iscrizione ridotta, è un invito ghiotto per chi vuole testare questa nuova disciplina che sarà dimostrativa ai Giochi Olimpici di Los Angeles e venuta con prepotenza alla ribalta grazie al format televisivo "Ninja Warriors". Una formula che, stando a quanto dichiarato dall'organizzazione - ASD ACME - è destinato alla sola quota non competitiva (sia singoli che in gruppo) ma che non si esclude che, dal 2018, possa essere estesa, con i dovuti accorgimenti, anche agli atleti competitivi e all'"Elite".
Infine, oltre alle sorprese legate all'originalità di alcuni ostacoli, che verranno svelati solo alla vigilia della gara, alla FARM RUN 2017, accendendo al sito www.farmrun.it è possibile iscriversi potendo godere degli sconti ancora attivi ma che andranno ad assottigliarsi man mano che ci si avvicinerà alla data del 24 giugno.
La terza edizione di Farm Run sarà anche l'ultima occasione per qualificarsi alla partecipazione dei campionati Europei di specialità 2017, gli OCR European Championships che si disputeranno dal 30 giugno al 2 luglio 2017 a Flevonice in Olanda.
Arrivederci quindi al 24 giugno 2017, alla terza edizione di FARM RUN, dove, grazie alla fantasia e abilità di Giuseppe Ronchini e Maurizio Minotti, sarà possibile vivere nuove e emozionanti avventure. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato!
Sfoglia la galleria qui sotto con le foto della scorsa edizione!
Ospitalità al top alla Farm Run 2017. Tre importanti strutture alberghieri in convenzione per accogliere gli atleti e i loro familiari. Un'occasione per prolungare la visita nella Food Valley andando alla ricerca dei suoi tesori, tra castelli e enogastronomia.
Noceto 19 gennaio 2017 -
Forti dei positivi riscontri, anche quest'anno INC Hotels Group affianca la Farm Run nell'ospitalità degli atleti e dei loro accompagnatori.
Tre sono le strutture convenzionate con Farm Run:
Hotel San Marco & Formula Club - Pontetaro (Parma Ovest) ****
BEST WESTERN Hotel Farnese Parma ****
Holiday Inn Express Parma ***
Un'occasione da sfruttare con la famiglia e gli amici per un soggiorno più prolungato nella Food Valley, il regno dei Castelli, del Parmigiano Reggiano, del Culatello di Zibello, del Salame di Felino, e per scoprire un intero territorio in festa per l'occasione di San Giovanni dove è consuetudine "prendere la rugiada" con amici e i propri amori di sempre consumando, secondo tradizione, i "Tortelli d'erbetta". Una prelibatezza che, insieme ai cappelletti o anolini, contraddistingue i giorni di festa ma nella specifica ricorrenza di San Giovanni è il piatto "gemellato".
INC Hotels Group vanta a Parma, Piacenza e Reggio Emilia Hotels di primissimo livello per qualità dei servizi, degli allestimenti e con un alto livello di attenzione e professionalità da parte del personale.
La posizione strategica, accanto ai caselli autostradali di Parma e Reggio Emilia e al tempo stesso la comodità per raggiungere le principali bellezze artistico-culturali delle due città, e l'esclusiva location del Grande Albergo Roma a Piacenza in pieno centro storico sono le caratteristica principale delle varie strutture, così da esser facilmente raggiungibili con ogni mezzo di trasporto per tutti i tipi di clientela.
L'offerta di INC Hotels Group è composta da 7 strutture alberghiere e 1 Residence in centro a Parma per un totale di 583 camere e 19 appartamenti:
Grande Albergo Roma Piacenza ****
Hotel San Marco & Formula Club - Pontetaro (Parma Ovest) ****
BEST WESTERN Hotel Farnese Parma ****
Holiday Inn Express Parma ***
Hotel Forum - Sant'Ilario D'Enza (RE) ***
BEST WESTERN Hotel Classic Reggio Emilia ****
Holiday Inn Express Reggio Emilia ***
Completa l'offerta il Residence Palazzo Toscani che conta 19 appartamenti tra bilo e trilocali a due passi dal centro di Parma.
Per iscriversi alla #farmrun - 24 giugno 2017 - www.farmrun.it - Prima ti iscrivi, meno paghi e ti sentirai più leggero quando dovrai superare gli OSTACOLI di Giuseppe Ronchini e Maurizio Minotti - Buona Giornata a tutti!
Link di riferimento:
http://www.farmrun.it
Convenzione Hotels
http://ocreuropeanchampionships.org
http://www.mudrun.it
https://federazioneitalianaocr.it/?s=italiana+OCR
http://www.aeroclubparma.it/acp-reserved/home.action
http://www.bavaria.com/it-it/age_check?destination=site
(galleria immagini in allegato a fondo pagina)