Svelati alla Casa della Musica i vincitori del concorso ideato per dare spazio ai giovani e alle a nuove forme di comunicazione per promuovere l’importanza di preservare la salute. La creatività dei ragazzi può diventare un canale innovativo ed efficace per comunicare l’importanza della prevenzione oncologica.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in seguito alla pubblicazione di notizie su varie testate giornalistiche inerenti all’escalation di fenomeni drammatici come il bullismo, il cyberbullismo, il revenge porn e il body shaming in Italia, intende ulteriormente soffermarsi su una problematica di emergenza sociale in quanto i soggetti coinvolti, per la loro giovane età, costituiscono i cittadini del futuro. Pensare che moltissimi adolescenti sembrino anaffettivi, completamente sprovvisti di empatia, addirittura inclini alla prevaricazione e alle malvagità gratuite rappresenta un fallimento educativo; occorre un ripensamento serio della trasmissione / veicolazione dei valori umani.
L'associazione apre a nuovi linguaggi per sensibilizzare e divulgare informazioni. Il 26 febbraio la presentazione del concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di Parma.