Visualizza articoli per tag: rifiuti

Le modalità per la raccolta differenziata non sono ancora comprese da tutti, GCR attende le sanzioni ai comportamenti fuori legge -
 
Parma, 29 novembre 2013 -
 
Tempi lunghi, multe certe: la raccolta differenziata, alla fine, vincerà -
 
Non ci aspettiamo tempi brevi per portare il concetto di raccolta differenziata spinta a tutta la città, a tutti i cittadini e non vedere più le scene di inciviltà di queste settimane.
Le mosse sarebbero comprensibili e facili ma ci sono diversi intoppi.
L'abitudine a gettare in strada rifiuti esiste da sempre, anche quando c'erano i cassonetti, figuriamoci ora che mancano gli accoglienti raccogli tutto.
Ci sono poi le difficoltà linguistiche, in una città sempre più multi razziale, idiomi e abitudini diversi richiedono pazienza e costanza.
Ci sono poi gli irriducibili che fingono di non capire, che non hanno tempo di separare, figuriamoci di esporre nei tempi dettati dalla città. Loro hanno fretta, sono persone impegnate, di queste quisquilie non vogliono sentir nemmeno parlare.
La città corre ormai verso un unico modello di gestione dei rifiuti.
Dalla strada i nostri scarti vengono riportati dentro le case, dove ci viene richiesto di separarli, prima di affidarli ai canali corretti di riciclo.
Organico, scarti alimentari, umido separato innanzitutto. Il cassonetto è quello marrone areato per non creare odori fastidiosi e liquidi nerastri.
Poi separazione di carta e cartone da tutto il resto. Fogli, buste, sacchetto in cellulosa puliti e privi di residui di altra natura. Tutto nel cassonetto blu.
Le plastiche, insieme al barattolame, nel sacco giallo.
L'unico materiale che viene gestito in strada è il vetro, con apposite campane verdi.
Altre frazioni come indumenti usati e calzature hanno anch'esse cassonetti stradali, così come il verde degli sfalci.
Dopo un tempo abbondante di pazienza occorre ora dare l'ultimo colpo di giravite.
E' finito il tempo dell'attesa.
Si deve comprendere anche a livello di portafogli che l'abbandono dei rifiuti è una pratica illegale.
Un cattivo modo di essere cittadini che causa anche un prelievo forzato dalle nostra tasche.
Sanzionare gli incivili è un gesto di rispetto per la maggioranza dei cittadini che rispetta le regole.
Sanzionare i comportamenti fuori le regole è un dovere necessario a traguardare l'obiettivo.
Si dice "colpirne uno per educarne cento".
This is the time.
 
(Fonte: Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma - GCR)
Lunedì, 14 Ottobre 2013 11:46

Le ceneri di Parma, chi le ha viste?

 
Le problematiche relative all' inceneritore di Parma continuano e ora GCR tratta la questione sul caso delle ceneri di cui non si conosce la destinazione -
 
Parma, 14 ottobre 2013
Comunicato GCR
 
Il 28 agosto 2013 l'inceneritore di Parma ha iniziato a bruciare rifiuti.
Lo farà 8000 ore l'anno, 24 al giorno, durante i 330 giorni in cui è previsto il funzionamento.
Ogni anno solare l'inceneritore di Ugozzolo produrrà circa 40 mila tonnellate di ceneri.
Una bella montagna difficile da nascondere specie quando si sostiene che con l'accensione del camino si chiuda il ciclo dei rifiuti, che Parma sarà indipendente e non avrà bisogno di rivolgersi fuori provincia per gestire i materiali post utilizzo.
Perché la realtà è molto diversa.
L'umido sarà portato a Carpi, Imola, Sant'Agata, Ostellato ed altri.
La plastica, dopo la prima cernita, verrà portata fuori provincia.
Idem il vetro, il ferro, l'alluminio
Almeno così recita il rapporto di rifiuti della Provincia, fermo al 2011, due anni orsono.
Ma veniamo alle ceneri.
Da Ugozzolo ne fuoriescono 100 tonnellate al giorno.
Quindi dalla sua apertura l'asticella segna 5000 tonnellate.
Ceneri di fondo, ricche di sostanze come metalli pesanti, diossine, furani.
Una bella montagna di materiale da trattare con le dovute attenzioni e cautele.
Ma fino ad oggi nessuno sa dove vada a finire tutta questa roba.
Dentro il famoso cerchio della provincia, il cerchio virtuoso dei rifiuti dell'inceneritore, dove tutto si chiude, non ci sono discariche a disposizione.
La trasparenza finora non ha portato a conoscere i contratti inerenti lo smaltimento delle ceneri.
Qualcuno proponeva il loro utilizzo nei cementifici, come sostitutivo di alcuni componenti delle malte cementizie.
Se l'intenzione è quella di portare nei mattoni le molecole di cui sopra, metalli pesanti, furani, diossine, noi vorremmo conoscere marca e modello dei mattoni made in inceneritore, ovviamente per tenerli lontani da casa nostra.
In Veneto uno stabile fu abbattuto pochi anni fa a causa del cemento di scarsa qualità in cui erano state convogliate anche ceneri da combustione.
Oggi abbiamo scritto una lettera ufficiale ad Arpa per conoscere il destino delle ceneri di Parma.
Altrimenti ci dovremo rivolgere a "Chi l'ha visto?".

(Fonte: Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma - GCR)
Venerdì, 11 Ottobre 2013 11:04

Milano, il residuo costa 128 euro, a Parma 170

Parma, 11 settembre 2013
 
Comunicato Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma - GCR
 
L' indagine svolta da GCR sui costi dello smaltimento dei rifiuti tra Parma e Milano -
 
Siamo andati a spulciare nel Piano finanziario 2013 AMSA del Comune di Milano, per vedere quanto costa ai milanesi lo smaltimento e trattamento del rifiuto indifferenziato, quello che finisce al termovalorizzatore Silla.
A luglio, esaminando il Piano finanziario AMSA, eravamo partiti da un costo totale previsto per il 2013 di circa 69 milioni di euro, da applicare ad un volume di rifiuto indifferenziato di 357.000 tonnellate.
In realtà, come ci ha spiegato il Settore Igiene Ambientale di Milano, i numeri vanno letti diversamente, sia riguardo al costo attribuibile allo smaltimento e trattamento dell'indifferenziato (in sostanza quanto costa a tonnellata il viaggio dell'indifferenziato a Silla e la successiva termovalorizzazione), sia riguardo al totale indifferenziato cui applicare questo costo.
Ai 68,9 milioni di euro - CTS - Costi variabili di Trattamento e Smaltimento RSU - vanno detratti gli oneri diversi (ossia i costi indiretti AMSA, di funzionamento della struttura, che comprendono stipendi, costi di consumo, materiali, ecc.) - stimabili per il 2013 in circa 25,9 milioni (pag. 17 del Piano allegato). Il risultato è di 43 milioni di euro.
Ma cosa considera come "indifferenziato" il Comune di Milano? Tutto quello trasportabile ed inceneribile al termovalorizzatore (ad esempio non i rifiuti abusivi, abbandonati e i fanghi stradali raccolti dallo spazzamento). Quindi: oltre alla frazione residuale della RD, l'indifferenziato raccolto porta a porta, che per il 2013 è previsto essere di 249mila tonnellate, vanno calcolate le voci "frazione residuale e RD diverse" (41.681 tonnellate), la "vuotatura cestini" (32.916 tonnellate) e la pulizia dei mercati ambulanti (12mila tonnellate).
Risultato? 335.000 tonnellate circa, ossia l'indifferenziato milanese che viaggia verso l'impianto di Silla 2 per essere "termovalorizzato".
Da qui il costo di 128 euro a tonnellata, che comprende il trasporto all'impianto Silla e tutte le operazioni di trattamento e smaltimento del rifiuto indifferenziato.
Ovviamente il quesito sovviene spontaneo. Il rifiuto indifferenziato è tale sia a Parma che a Milano.
Come identico è il sistema utilizzato per lo smaltimento, per l'appunto un inceneritore.
Come mai allora a Parma dovremmo pagare 170 euro la tonnellata quando a Milano spendono 128?
Come mai i cittadini di Parma e Provincia sono costretti ad un esborso del 30% in più, ben un terzo di spesa maggiorata rispetto ai vicini milanesi?
Trattandosi di un servizio pubblico non vige la necessità di offrire lo stesso servizio ai cittadini al minor costo possibile?
 
(Fonte: ufficio stampa GCR Parma)
Mercoledì, 02 Ottobre 2013 09:53

Alla Boldrini 80.000 firme "Rifiuti Zero"

Parma, 2 ottobre 2013 -
 
La Presidente della Camera Laura Boldrini, ha ricevuto a Montecitorio i promotori della campagna "Rifiuti Zero", che hanno consegnato alla Camera le 80.000 firme raccolte a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare -
 
Una richiesta che arriva direttamente dal popolo e ha come scopo proprio quello che la Legge Nazionale e le Direttive Europee ci dicono essere prioritario da sempre, cioè la prevenzione e la riduzione, il riutilizzo ed il riuso, la raccolta differenziata "porta a porta", il riciclo ed il recupero dei materiali inorganici ed organici per produrre materia prima secondaria per l'industria, compost per l'agricoltura e biometano per ridurre l'importazione di quello fossile.
La campagna "Rifiuti Zero" propone inoltre un programma che preveda il patto tra istituzioni, imprenditori e comunità locali in cui si renda economicamente favorevole l'industria "pulita" ad impatto zero e l' introduzione del reato di inquinamento ambientale, punto di svolta per iniziare davvero a contrastare il fenomeno di inquinamento ambientale correlato alla criminalità organizzata e agli imprenditori collusi.
La campagna si propone di massimizzare il riuso e il riciclo dei rifiuti, contrastando il ricorso allo smaltimento in discarica e all'incenerimento. "E' un processo di vera sostenibilità - ha affermato Massimo Piras, primo firmatario della proposta - che può far ripartire il ciclo economico e creare, a regime, 500.000 posti di lavoro".
"L'Europa ormai riconosce che il cassonetto è una vera 'miniera urbana' - ha aggiunto Rossano Ercolini, recente vincitore del premio per l'ambiente 'Golden Environmental Prize' - e chiede che l'industria manifatturiera sia in grado di riutilizzare i rifiuti, anziché bruciarli".
La Presidente della Camera si è congratulata coi promotori per il loro impegno e per le firme raccolte: "E' un segno della voglia di partecipare della società italiana, che indica anche fiducia nell'Istituzione parlamentare. La proposta di iniziativa popolare è un importante intervento diretto nel processo legislativo, ma fin qui è stato troppo spesso trascurato, dimenticando i testi nei cassetti del Parlamento. Per questo alla Camera stiamo lavorando intensamente ad una riforma del regolamento che, tra le altre cose, assicuri alle proposte di legge di iniziativa popolare tempi certi e procedure trasparenti per il loro esame".
Quanto al contenuto della campagna "rifiuti zero", la Presidente Boldrini ha sottolineato che quella dei rifiuti è diventata una grande sfida su cui si è aperto un serrato confronto anche a livello internazionale.
Una grande questione ambientale, ma anche economica, civile e di lotta ai poteri criminali: "Bisogna riconoscere che quella delle discariche e degli inceneritori è una strada senza uscita e occorre dunque progettare un'altra strategia. E' sempre più necessario ragionare su modelli di sviluppo sostenibile e in linea con i parametri e gli standard previsti dalle norme europee".
 
(Fonte: ufficio stampa GCR)
Pubblicato in Cronaca Emilia
Lunedì, 30 Settembre 2013 13:39

"Trashed, verso Rifiuti Zero" arriva a Parma

Parma, 30 settembre 2013
 
Una due giorni dedicata al mondo dei rifiuti, alle migliori gestioni del mondo, ad un film cult per gli ecologisti come Trashed, il lungometraggio di Jeremy Irons presentato al Festival di Cannes, alla presentazione della fase finale del progetto rifiuti di Parma, la tariffazione puntuale -
Luogo dell'evento sarà il cinema Astra, dove verrà proiettato il film il prossimo sabato 5 ottobre, al mattino per le scuole, il pomeriggio a favore della cittadinanza.
"Trashed, verso Rifiuti Zero" è organizzato dall'associazione GCR con il patrocinio e la co organizzazione del comune di Parma, assessorato Ambiente, l'adesione di Zero Waste Europe e del Movimento Rifiuti Zero di Torino.
Venerdì 4 ottobre arriverà a Parma Jack Macy, responsabile rifiuti zero della città di San Francisco, e incontrerà il sindaco Pizzarotti e l'assessore Folli, che vogliono rispondere positivamente alla proposta di collaborazione giunta dagli States.
Il sabato mattino all'Astra la proiezione del film Trashed a favore delle scuole, a cui seguirà il dibattito tra i ragazzi e Macy, con la presenza di Francesco Barbieri di Gcr.
Il pomeriggio alle 16 la proiezione del film per la città, al quale seguirà il dibattito, sempre con Jack Macy e la presentazione della tariffazione puntuale a cura di Raphael Rossi, presidente di Iren Emilia.
San Francesco con San Francisco intende portare a Parma le migliori esperienze al mondo di gestione corretta dei rifiuti per indicare la strada che ha portato la grande metropoli californiana a raggiungere l'80% di raccolta differenziata.
Verso rifiuti zero è oggi una realtà variegata ed importante, a cui hanno aderito migliaia di comunità sparse per il mondo, dopo la proposta di Paul Connett. In Italia la strategia rifiuti zero, sostenuta da Capannori e da Rossano Ercolini, premiato di recente con il Goldman Enviroment Prize, è stata sottoscritta da oltre 140 comuni con una popolazione equivalente di oltre 3,5 milioni di abitanti.
Ora che l'impianto è acceso dobbiamo impegnarci affinché la sua vita sia più breve possibile.
Raccolta differenziata ottimale, ampliamento dei materiali riciclati, riciclo delle plastiche dure, lo scopo è quello di ridurre al lumicino la quantità di residuo indifferenziato.
Contemporaneamente va sviluppato il settore della gestione a freddo dei rifiuti, in modo da avere preso a disposizione tutti i sistemi disponibili come l'estrusore per il plasmix, il trattamento sul territorio della frazione organica, possibilmente anche il riciclo e la lavorazione di tutti i materiali recuperati.
 
In allegato la locandina
 
(Fonte: Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma - GCR)
Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Lunedì, 30 Settembre 2013 11:55

Boretto, a caccia di rifiuti per "Puliamo il mondo"

Boretto 30 settembre 2013
 
160 ragazzi sono stati i protagonisti sabato mattina della tappa borettese di "Puliamo il mondo", la versione italiana di Clean Up The World organizzata in tutta Italia da Legambiente -

Un modo diverso e divertente per dimostrare l'importanza della collaborazione e del senso civico nella tutela degli spazi pubblici comuni: armati di guanti e sacchetti i giovani studenti di sette classi della Scuola secondaria di primo grado, accompagnati dagli insegnanti, hanno setacciato alcune aree del centro e della periferia, alla ricerca dei rifiuti gettati a terra o abbandonati. A essere interessati dalle operazioni di raccolta sono state in particolare l'area della piscina, piazza Nenni, la ciclabile di via Carrara che arriva a S. Croce sino all'incrocio di via Zuccherino, e la ciclabile di via per Poviglio con destinazione san Rocco. Molto importante anche l'opera di raccolta delle cicche di sigaretta negli spazi del centro storico, che i ragazzi hanno svolto davanti a bar e negozi per sensibilizzare gli adulti sul tema dell'ambiente.

Grande soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti delle istituzioni presenti alla mattinata, e in particolare dal vice sindaco Mario Biacchi e dall'assessore alla Scuola Silvia Savini: «l'entusiasmo di questi giovani è un messaggio importante per il futuro. L'ambiente in cui si trovano a vivere questi ragazzi purtroppo è stato eccessivamente maltrattato dagli adulti: ci auguriamo che gli studenti presenti questa mattina, i cittadini di domani, sappiano con il loro entusiasmo salvaguardare l'ambiente che li circonda e tutelare le risorse del nostro pianeta». All'iniziativa erano presenti il sindaco Massimo Gazza, i rappresentanti della Giunta, dell'ufficio tecnico del settore ambiente, il comandante della Polizia Municipale Grazioli e alcuni agenti, i volontari delle G.G.E.V. e della Protezione Civile, che hanno coordinato i gruppi di ragazzi nella raccolta dei rifiuti.

La giornata si è chiusa in Piazza Nenni alle 11.00 con la separazione dei rifiuti secondo le regole della differenziata, con sacchetti di diversi colori a seconda della tipologia.
 
(Fonte: ufficio stampa Kaiti expansion)
Reggio Emilia, 16 settembre 2013 -
Tutino: Non è nostra abitudine spostare i problemi sui vicini come loro hanno fatto in passato -
 
Di seguito un intervento dell'assessore provinciale all'Ambiente, Mirko Tutino, in risposta ad una lettera inviata dall'avvocato Rutigliano per l'associazione Millecolori di Parma, già pubblicata da alcuni organi di informazione. 
Non è la prima volta che le scelte del territorio reggiano vengono utilizzate per aprire polemiche nel dibattito politico sull'inceneritore di Parma e, come in altre occasioni, veniamo citati senza troppo rispetto. Il rispetto che sarebbe dovuto ad un "vicino di casa" che per 15 anni si è occupato della risoluzione del problema rifiuti di Parma. Mentre a Parma si discuteva, infatti, gli impianti reggiani hanno evitato l'emergenza rifiuti alla città ducale.

Nel momento in cui a Reggio Emilia abbiamo dovuto ripensare il sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti, tuttavia, non abbiamo fatto valere questo dato e non abbiamo proposto nessun utilizzo del nuovo inceneritore di Parma (o di Modena) per lo smaltimento dei rifiuti reggiani. Prima di passare le competenze alla Regione abbiamo pianificato lo sviluppo di un servizio di raccolta capace di raggiungere e superare il 70% di differenziata, riducendo sotto le 100 mila tonnellate annue il rifiuto residuo da trattare con il meccanico-biologico (Tmb). Non ci siamo accontentati di un Tmb ordinario (che avrebbe prodotto combustibile da rifiuti per inceneritori) ma abbiamo coinvolto competenze di rilievo nazionale ed internazionale che ci hanno consentito di migliorare l'impianto e renderlo una vera e propria "Fabbrica dei materiali" che non necessita di un inceneritore. Stiamo concludendo la progettazione definitiva dell'impianto e, in accordo con il gestore, daremo seguito alle scelte compiute.

In questi tre anni in provincia di Reggio si il porta a porta ha raggiunto 100 mila nuovi cittadini ed in queste realtà si è passati da oltre 200 kg/abitante di rifiuti indifferenziati a quantità comprese tra i 70 ed i 110 kg.

Questi fatti trovano conferma anche negli atti approvati dalla Provincia e dai Comuni reggiani. A giugno scorso, per esempio, Provincia e Comune di Reggio Emilia hanno inviato alla Regione le proprie osservazioni al documento preliminare del Piano regionale rifiuti chiedendo - nel rispetto delle normative europee - di estendere il porta a porta a tutte le aree urbane e di pianura entro il 2020 (come stiamo facendo a Reggio) e di inserire un pre-trattamento di qualità in tutta la regione. In questo modo sarà possibile chiudere le discariche ed avviare un piano per la graduale disattivazione degli 8 inceneritori presenti in Emilia-Romagna.

Non è nostra abitudine "spostare i problemi" sui vicini, i commentatori parmigiani possono pertanto stare tranquilli...

Mirko Tutino 
Assessore all'Ambiente della Provincia di Reggio Emilia
(Fonte: ufficio stampa Provincia di RE)
Martedì, 20 Agosto 2013 11:55

Modena, differenziata al 56%


Modena, 20 agosto 2013 - -

 Le migliori performances a Novi, S.Cesario, Campogalliano e Soliera, con oltre il 70%. 

Secondo i dati dell'Osservatorio provinciale rifiuti, nel 2012 nei comuni del territorio modenese la raccolta differenziata è mediamente al 56,6%.


La raccolta differenziata nel modenese nel 2012 ha raggiunto la quota di 56,6 per cento: su un totale di 441 mila tonnellate di rifiuti complessivamente prodotte, quasi 250 mila sono state raccolte in modo differenziato. Nel 2011 il dato complessivo aveva raggiunto il 54,6 per cento; 52,1 nel 2010, mentre nel 2009 era a 50,9 per cento. I dati scaturiscono dalle elaborazioni dell'Osservatorio provinciale rifiuti in base alle informazioni dei Comuni e dei gestori del servizio Aimag, Geovest ed Hera.
"La crescita della raccolta differenziata è ormai costante nel tempo - sottolinea Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena - sempre più vicino all'obiettivo strategico del 65 per cento previsto dalle norme nazionali. Questi risultati sono la conseguenza degli sforzi compiuti dalle aziende di servizio, sulla base delle indicazioni fissate dalla programmazione provinciale, ma soprattutto - aggiunge Sabattini - della collaborazione dei cittadini che hanno compreso l'importanza per l'ambiente di una gestione corretta ed equilibrata dei rifiuti urbani. Con questi livelli di differenziata, che intendiamo aumentare, e grazie agli impianti presenti sul nostro territorio, il sistema modenese è equilibrato e autosufficiente".
Tra i Comuni più "ricicloni" del 2012 al primo posto Novi con il 74,3 per cento, al secondo S.Cesario sul Panaro con il 71,9 per cento, al terzo Campogalliano con il 70,7; seguono Soliera al 70,2 per cento, poi diversi Comuni oltre il 60 per cento come Bastiglia (66,1), Bomporto (68,8), Fiorano (64), Formigine (61), Maranello (63,6), Nonantola (63,1), Carpi (61,8) e Castelvetro (65,8). Modena raggiunge quota 54,7 per cento, Sassuolo il 59,7. In crescita la montagna dove in media la raccolta differenziata supera il 40 per cento; tra i Comuni montani con le migliori performances oltre il 40 per cento vi sono Pavullo, Pievepelago, Prignano, Riolunato, Serramazzoni e Zocca.
Continua a diminuire la produzione di rifiuti solidi urbani. Complessivamente i modenesi nel 2012 hanno prodotto 441.838 tonnellate di rifiuti contro le 454.078 tonnellate del 2011; in pratica ogni modenese produce ogni anno 625 chili di spazzatura. In diminuzione anche i rifiuti indifferenziati raccolti (meno 6,8 per cento) con una raccolta differenziata che sfiora quota 250 mila tonnellate: in pratica ogni modenese ricicla ogni anno 354 chili di rifiuti.
Come vengono gestiti i rifiuti nel modenese? Delle oltre 191 mila tonnellate raccolte in modo indifferenziato, circa 127 mila tonnellate (pari al 28,8 per cento del totale dei rifiuti urbani prodotti) sono finite nel termovalorizzatore di Modena, circa sei mila tonnellate (pari all' 1,4 per cento del totale) all'impianto di selezione e biostabilizzazione di Carpi e il resto, circa 58 mila tonnellate (pari al 13,2 per cento del totale) è finito nelle sei discariche attive nel modenese.
Della raccolta differenziata solo lo 0,3 per cento (1.208 tonnellate) viene avviato a impianti di smaltimento poiché non riciclabile, il resto (oltre 248 mila tonnellate) è avviato al recupero.
Per quanto riguarda la composizione della differenziata il 22,4 per cento è costituita da carta e cartone, il 17,5 da sfalci e potature, il 16,9 per cento dalla frazione organica, oltre il 10 per cento da vetro e lattine, oltre il 9 per cento da legno, il 7,6 da plastica, il 6,5 per cento da inerti, poi ingombranti, pneumatici, metalli, abiti e prodotti tessili e rifiuti elettronici ed elettrici (Raee).

Per quanto riguarda gli effetti del sisma, non sembrano si siano verificate ripercussioni negative sulla raccolta differenziata; tuttavia tra le conseguenze più evidenti sulla raccolta dei rifiuti degli eventi sismici spiccano le macerie degli edifici crollati o demoliti: nel 2012 oltre 200 mila tonnellate sono state portate nelle apposite aree di stoccaggio provvisorio, per la selezione e la cernita in vista di un definitivo smaltimento.

Tutti i dati elaborati dall'Osservatorio sono disponibili sul sito web della Provincia di Modena, alla sezione Ambiente, pianificazione e gestione rifiuti. Entro settembre saranno disponibili i dati relativi al primo semestre 2013.

- In allegato la tabella 2012 per comune - 

(Fonte Provincia di Modena)

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"