Visualizza articoli per tag: Design

Sabato, 20 Luglio 2013 10:32

Un “filo di carta” tra arte moda e design

Di Sara/B,  20 luglio 2013 -

Dall’abbigliamento alle scarpe si può davvero dar vita a un total look ecofriendry, il principio è sempre ecosostenibilità, riciclo e rispetto dell’equilibrio ambientale e il “tessuto”:  la carta!

Sembrerebbe dall’ aspetto fragile e poco resistente ma non è così!
Passione per il disegno, abilità manuale e fantasia nel trasformare un foglio di carta in qualcosa di più che un semplice vestito possono dar vita a una fantastica costruzione tridimensionale.
Questo lo spirito che unito all’ attenzione particolare per il riciclo creativo ha portato Caterina Crepax, figlia del noto disegnatore di fumetti Guido Crepax creatore della mitica Valentina, a utilizzare scarti cartacei, come documenti e scontrini, trasformandoli in “preziosi” tessuti per abiti sontuosi.
Una linea sottile unisce moda arte e architettura: questi abiti scultorei prendono ispirazione dal mondo animale, vegetale e da elementi di decorazioni architettonica .

http://www.caterinacrepax.com/

creazioni caterina crepax rid

                                                                                                                     immagine by facebook.com/pages/Caterina-Crepax-Paper-Dreams

 

La designer è ora in mostra in Olanda ad Aperdoorn al Coda Museum fino al 17 ottobre 2013.
http://www.coda-apeldoorn.nl/tentoonstellingen/coda-museum/coda-paper-art/

CODA Paper Art presenta una sezione trasversale delle innumerevoli possibilità di lavorare la carta: 39 artisti e designer di fama internazionale danno nuova vita alla carta tra design arte e moda.

E ai piedi? Una scarpa di carta sì, ma non di una carta comune: impermeabile, traspirante e riciclabile, ecologica, elegante e personalizzabile. Nonostante sia di carta infatti il propilene rende “Cartina” una ballerina resistente all’acqua e alle sollecitazioni dell’uso quotidiano. La suola è costituita da TR (materiale termoplastico) ed è anch’essa riciclabile.
Anche le confezioni, realizzate con cartone riciclato non potevano che essere ecosostenibili - http://www.cartinalaballerina.com/shop/ballerine-donna/E

cartina-scarpa-ballerina rid

                                                                                                                                                                immagine by cartibalaballerina.com

Se si vuole completare l’ outfit restando sempre ecosostenibili e “cartacei” gli accessori di certo non mancheranno. Fogli di carta sia pregiata sia riciclata sapientemente lavorati  riprendono vita dando forma ad anelli orecchini bracciali e collane con “perle” resistenti, impermeabili all’acqua e sempre sorprendenti. Angela Simone, grafica di professione presso il mensile Elle, realizza le sue pietre lavorando carte di consistenze e grammature differenti con specifiche tecniche di preparazione dei materiali, tra cui il "suminagashi” (tecnica giapponese che le permette di decorare la carta ottenendo disegni astratti e onde) o il “quilling” (arte di arrotolarla strettamente) creando gioielli leggerissimi in cartoncino ondulato. Nelle sempre più frequenti mostre nazionali e internazionali propone vari modelli di collane, bracciali, spille e orecchini; una ricerca artistica costante sulla forma e sull’accostamento a materiali diversi. Gioielli, piccole forme d’arte che nulla hanno da invidiare a quelli “veri”, almeno per unicità e valenza creativa. http://www.angelasimone.it/

collana esagoni angela simone rid

                                                                                                                                                                             immagine by bigodino.it

 

Pubblicato in Design Emilia

Parma, 13 luglio 2013 - 

La Vespa nei 12 oggetti che hanno segnato il design mondiale degli ultimi 100 anni -

Amata da tutti, centauri e non, da sempre un' icona del made in Italy a livello mondiale, ha avuto il riconoscimento che le spettava.

Pubblicato in Design Emilia
Venerdì, 28 Giugno 2013 10:56

La PET che fa design

Parma, 28 giugno 2013 -

Far rivivere la plastica post-consumo proveniente dalla raccolta differenziata -

Pubblicato in Design Emilia

Parma, 8 giugno 2013 -

Materiali naturali, puri, portati alla luce nella propria concretezza. Come nel caso del cartone ondulato lasciato grezzo e ben riconoscibile, questo trend è in continua espansione sia per l' indoor che per l' outdoor.

Pubblicato in Design Emilia
Sabato, 01 Giugno 2013 11:30

"Vertical Garden Mania"

Parma, 1 giugno 2013 -

Sempre più in auge per l'outdoor , il verde verticale si sta facendo strada anche per l' indoor.
Abbandonate l' idea ormai obsoleta che si possa avere un giardino solamente all'aria aperta e solamente sporcandosi le mani di terra.

Pubblicato in Design Emilia
Martedì, 14 Maggio 2013 15:03

Il cartone nuova tendenza “eco-chic”

Parma, 14 maggio 2013 -

Il cartone e il suo nuovo utilizzo! Ecco la tendenza attuale nel mondo del design e dell'arredamento.
Abbandonato il concetto che lega questo materiale alla funzione puramente contenitiva e "usa e getta", da qualche anno si sta diffondendo il suo utilizzo come realtà affermata in Italia e all'estero.

Pubblicato in Design Emilia
Pagina 7 di 7
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"