Il Forum sull'economia organizzato da UniCredit in collaborazione con Confindustria Ceramica accende i riflettori sulla punta di diamante dell'industria italiana del settore. Esperti a confronto per fare il punto sulle esigenze del territorio e individuare nuove strategie di sviluppo -
Modena, 19 giugno 2014 –
Ha una spiccata propensione all'export e vanta un elevato tasso di innovazione. E' il Distretto di Sassuolo, punta di diamante dell'industria ceramica nazionale. Ed è proprio sull'area che abbraccia il cuore della produttività emiliana - partendo dalle province modenesi di Sassuolo e Fiorano, Maranello e Castelvetro, per sconfinare nelle aree reggiane di Scandiano, Casalgrande, Rubiera e Castellarano – che ha acceso i riflettori il Forum Economie organizzato da UniCredit in collaborazione con Confindustria Ceramica che, nella sede di viale Monte Santo a Sassuolo, ha ospitato il Focus dedicato al Distretto.
L'incontro è stato aperto dai saluti di Maurizio Torreggiani, Presidente Camera di Commercio di Modena; Vittorio Borelli, Presidente Confindustria Ceramica; Giampiero Bergami, Regional Manager Centro Nord UniCredit; e Giuseppe Zanardi, Area Manager Modena UniCredit; e ha visto partecipare Franco Furani, Responsabile Polo Crediti Modena-Carpi UniCredit; Graziano Verdi, Presidente e Ceo di Koramic Chemicals & Ceramics e Presidente di Petracer's Holding Srl; Giorgio Romani, Consigliere Delegato di Serenissima CIR Industrie Ceramiche Spa; e Corrado Neri, Presidente di Bayker Italia SpA.
A dare l'incipit al Focus è stata la presentazione di uno studio specifico realizzato da Riccardo Masoero, Responsabile dell'Ufficio Studi Territoriali e Settoriali di UniCredit che ne ha illustrato i principali contenuti: "Nonostante la difficile congiuntura economica e l'intensificarsi della concorrenza internazionale – ha detto Masoero - l'export del distretto si mantiene dal 2010 su un sentiero di crescita sostenuta, seppur su valori ancora al di sotto dei livelli pre-crisi. Aumenta la presenza nei mercati ad alto potenziale ma esistono ancora ampi margini di penetrazione in molte aree emergenti".
"La forza del distretto di Sassuolo – ha sottolineato Giampiero Bergami, Regional Manager Centro Nord UniCredit - sta nella forte capacità delle imprese che ne fanno parte di crearsi un posizionamento di mercato chiaro e difendibile, seppure in un mercato soggetto ad una forte pressione competitiva internazionale. Per sviluppare strategie di crescita sostenibili riteniamo sia determinante da una parte percorrere la strada dell'internazionalizzazione così da beneficiare delle occasioni offerte dai mercati più dinamici, dall'altra garantire investimenti in processi, tecnologia e innovazione che presidino la leadership di costo. UniCredit, che è un grande Gruppo internazionale ma con profonde radici sul territorio, è in grado di garantire un supporto operativo straordinario, grazie ad una capillare presenza all'estero che ci permette di seguire le imprese italiane nei diversi aspetti dell'avvio e dello sviluppo di business di successo oltre confine".
"Negli ultimi due anni – ricorda Giuseppe Zanardi, Area Manager Modena UniCredit – sono 430 le aziende dell'area modenese e oltre 200 quelle del reggiano che UniCredit ha supportato per lo sviluppo del giro d'affari all'estero. Il nostro Gruppo ricerca le nuove opportunità di business per le piccole e grandi imprese italiane, fornendo servizi che permettano sia di consolidare le posizioni raggiunte nell'export sia di iniziare ad affacciarsi a nuovi mercati esteri, rendendone semplice la conoscenza e operando nei fatti per lo sviluppo degli scambi degli imprenditori italiani oltre confine".
"Il distretto ceramico di Sassuolo – dice Maurizio Torreggiani, presidente della Camera di Commercio di Modena - è uno dei punti di forza del sistema produttivo provinciale, una realtà dinamica caratterizzata da una intensa spinta innovativa e da una spiccata propensione all'internazionalizzazione, come testimonia anche il fatto che oltre la metà del fatturato proviene da esportazioni; è pertanto di vitale importanza il supporto all'accesso al credito per queste imprese che fanno del dinamismo la loro carta vincente".
"L'incessante e continuo processo di innovazione sul prodotto e sulle tecnologie manifatturiere unito al dispiegarsi delle strategie di penetrazione e di stabile presenza sui mercati internazionali – sottolinea Vittorio Borelli, Presidente Confindustria Ceramica - richiedono capacità organizzative ed un adeguato supporto finanziario ai diversi piani di sviluppo. La leadership nel commercio internazionale in valore e la più ampia e strutturata presenza di stabilimenti esteri riconducibili a gruppi ceramici italiani, rispetto a qualsiasi altro competitor estero, rappresentano le migliori condizioni per consentire all'industria ceramica italiana di proseguirei lungo il proprio percorso di sviluppo e crescita".
Qualche dato sul Distretto di Sassuolo
Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio Studi Territoriali e Settoriali UniCredit, l'export del Distretto si concentra in particolare nell'Europa occidentale (circa 50%) e su Stati Uniti (circa 10%). Esistono ancora ampi margini di penetrazione in molte aree emergenti (ad esempio, la Cina assorbe solo lo 0,5% dell'export del distretto). Dall'analisi emerge chiaramente la forza del Distretto capace di imporsi sul mercato. A dirlo sono i numeri: tra le prime 100 imprese mondiali del settore, 22 sono italiane, 14 di queste sono localizzate nel distretto. E tra le principali 10 aziende italiane del settore, 8 hanno sede nell'area emiliana esaminata e hanno realizzato nell'ultimo anno il 47% del fatturato conseguito complessivamente dalle 100 imprese italiane più importanti del settore. Negli ultimi 20 anni il numero di realtà produttive del Distretto si è ridotto (anche attraverso fusioni e acquisizioni), ma le dimensioni medie delle aziende sono significativamente cresciute (fatturato medio 47,4 milioni di euro) e nel territorio si segnalano diversi gruppi industriali ben strutturati. Tali caratteristiche sono difficilmente riscontrabili nella maggior parte dei distretti industriali italiani, pur essendo cruciali per poter investire, innovare e crescere all'estero. Per restare sul mercato è fondamentale puntare su un posizionamento competitivo che valorizzi al massimo le caratteristiche del prodotto italiano. Oltre all'eccellenza qualitativa dei prodotti è necessario però il presidio commerciale diretto dei mercati ed il rafforzamento dei servizi di assistenza pre e post-vendita.
I punti di forza del Distretto: Innovazione e filiera compatta
È l'innovazione continua nei materiali, nel design e nelle caratteristiche del prodotto che ha permesso di riposizionare saldamente le produzioni sui segmenti del mercato a maggior valore aggiunto e a minor tasso di concorrenza, allargando la gamma di utilizzo della ceramica (da interno o esterno e non più solo per bagno e cucina).
Tale capacità innovativa si realizza grazie a una filiera locale completa (a monte e a valle della piastrella; dai macchinari, ai collanti, agli additivi) e dotata di una forte capacità di interazione tra gli attori che ne fanno parte, dalle imprese di grandi dimensioni a quelle di nicchia.
E l'internazionalizzazione
Una delle caratteristiche distintive del distretto di Sassuolo, con una quota export sul totale superiore al 70% del fatturato, è l'elevata capacità di penetrazione commerciale dei mercati esteri. Alcuni gruppi industriali hanno effettuato investimenti diretti all'estero, realizzando impianti produttivi o magazzini distributivi, mettendo in atto strategie di crescita multinazionale (non di delocalizzazione), che consentono di adeguare il livello di servizio (disponibilità assortimento, tempi di consegna) alle richieste del cliente più esigente nei mercati strategici, ad esempio gli Stati Uniti.
Le criticità del Distretto: scarsa competitività dei fattori produttivi
In un settore in cui il costo dell'energia arriva a incidere fino al 20% dei costi produttivi totali, laddove in Italia questa costa mediamente il 30% in più rispetto ai competitor europei, il tema dell'energia incide pesantemente sulla competitività delle imprese.
Il costo del lavoro è un'altra voce importante che incide negativamente sulla competitività.
Visto il contesto di scarsa competitività dei principali fattori produttivi nel quale le aziende del distretto devono muoversi, queste hanno reagito smarcandosi strategicamente dalla concorrenza sul prezzo e puntando con decisione su qualità e innovazione.
E le minacce: la concorrenza sleale
La riproduzione indiscriminata e la contraffazione dei prodotti da parte dei produttori asiatici sono temi alla costante attenzione delle imprese del territorio, del resto la rapidità nella creazione delle collezioni rende difficile arginare il problema sul fronte dei controlli.
Un'altra azione di concorrenza sleale messa talvolta in atto da parte dei Paesi low-cost è quella del dumping sui prezzi, alla quale è parzialmente venuta incontro l'Europa con l'imposizione di barriere daziarie sui prodotti asiatici.
(Fonte: ufficio stampa Unicredit)
Il primo studio sugli effetti dell'ultimo mondiale vinto dall'Italia su economia, lavoro e turismo
Bologna, 12 giugno 2014.
La previsione di un aumento fino all'uno per cento del prodotto interno lordo (PIL) formulata dal premier Matteo Renzi in caso di vittoria del mondiale di calcio da parte degli azzurri esce rafforzata dal primo studio sugli effetti dell'ultimo trionfo italiano nel 2006, con un taglio rilevante alla disoccupazione, una crescita record del Pil e delle esportazioni ma anche un forte aumento delle presenze turistiche straniere in Italia nell'anno successivo. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata all'Unioncamere nell'incontro su "In tavola l'Italia garantita" dove è stata allestita la prima esposizione dei principali prodotti taroccati scovati in Brasile, alla vigilia del mondiale, che evidenziano un palese e preoccupante "taroccamento" degli alimenti piu' tipici del Made in Italy. "Un inganno che rischia di offuscare le opportunità che vengono da un momento di grande visibilità generato dalla competizione mondiale" ha denunciato Gennaro Masiello componente di Giunta della Coldiretti che ha partecipato all'iniziativa.
L'anno successivo alla vittoria degli azzurri nel campionato mondiale di calcio del 2006 in Germania, l'economia nazionale - precisa la Coldiretti - è cresciuta in modo sostenuto con un aumento record del 4,1 per cento del Pil a valori correnti mentre il numero di disoccupati è diminuito del 10 per cento. Nel 2007 - continua la Coldiretti - si è anche verificato un incremento delle vendite nazionali all'estero del 10 per cento e a beneficiarne maggiormente sono stati i prodotti simbolo del Made in Italy nel mondo come i prodotti artistici e culturali, che hanno fatto registrare un aumento record del 30 per cento, le automobili che sono cresciute del 16 per cento così come i macchinari, i cibi e le bevande con una performance positiva del 9 per cento, oltre a scarpe e articoli in cuoio (+6 per cento), secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Istat. Va registrato infine – rileva la Coldiretti - un aumento 2,36 milioni di stranieri che sono venuti in Italia in vacanza nell'anno successivo la memorabile vittoria che significa in termini percentuali un +3,5 per cento.
Anche se non tutti i risultati positivi possono essere attribuiti alle performance degli azzurri, non c'è dubbio che un'eventuale vittoria in Brasile - sostiene la Coldiretti - è comunque una importante chance per le imprese nazionali che si confrontano quotidianamente sui mercati esteri dove la spinta favorevole sulla domanda di prodotti nazionali deve essere colta per valorizzare le qualità offerte dal sistema economico.
Nuove possibilità di sviluppo tra economie in crescita, leggi antibioterrorismo ed Expo 2015 -
Reggio Emilia, 11 giugno 2014 -
A pochi giorni dalla Giornata dell'Economia realizzata dalla Camera di Commercio il 4 giugno scorso, per le imprese reggiane si avvicina quella che si potrebbe definire una "Giornata dell'internazionalizzazione".
Venerdì 13 giugno, infatti, l'Ente camerale ha messo in cantiere una serie di confronti che chiamano in causa Paesi come USA, Mozambico, Guatemala, Colombia ed Ecuador.
"Sul tavolo – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Stefano Landi – vi sono temi di lavoro e prospettive diverse, ma l'obiettivo è comunque rappresentato da un consolidamento di rapporti commerciali con Paesi extraeuropei che appaiono in crescita o che, come nel caso degli Stati Uniti, richiedono nuove conoscenze per una più efficace penetrazione commerciale alla luce di norme legislative interne che potrebbero divenire un ostacolo alle nostre esportazioni".
"Dopo aver chiuso bene il 2013 (8,6 miliardi il valore delle esportazioni, cifra record per Reggio Emilia) e anche il primo trimestre 2014 (+4,3% del fatturato e+4% degli ordini) – prosegue Landi – puntiamo ad ampliare la platea dei Paesi con i quali sussistono positivi scambi e, al tempo stesso, a cogliere le nuove spinte allo sviluppo laddove la presenza delle nostre imprese è ancora modesta".
Proprio in questa prospettiva, venerdì saranno sotto i riflettori della Camera di Commercio – con la collaborazione di Unioncamere Emilia-Romagna - tre Paesi del Sudamerica e del Centro America (Colombia, Ecuador e Guatemala) nei quali si prevedono crescite del Pil superiori al 3% nel 2014, con grande spazio per la realizzazione di infrastrutture e possibili scambi riguardanti prodotti primari per l'economia reggiana: abbigliamento, prodotti agroalimentari, macchinari per l'industria, arredamento.
A partire dalle 9,30, nella Sala convegni di Piazza della Vittoria, esponenti della Camera di Commercio di Reggio Emilia, esperti di mercati internazionali e di aziende speciali del sistema camerale guideranno le imprese reggiane alla scoperta delle nuove possibilità di aumento degli scambi commerciali, alla conoscenza degli strumenti finanziari e assicurativi necessari e ai servizi accessibili grazie ad uno specifico progetto sull'America Latina.
Per il mercato statunitense sono invece chiamate in causa, in modo specifico, le imprese agroalimentari, che alle 9,30 saranno nell'Aula Magna di Palazzo Scaruffi per approfondire la legge USA antibioterrorismo e la normativa sulla modernizzazione della sicurezza alimentare, unitamente ad altre nuove procedure introdotte dal Governo americano a proposito di import.
Sempre a Palazzo Scaruffi, ma in Sala Giunta, alle 11,00 è infine è previsto un incontro con il Commissario aggiunto per Expo 2015 del Governo del Mozambico, Gilberto Paulino Cossa, cui saranno presenti anche esponenti dell'amministrazione comunale.
Così come è accaduto pochi giorni fa con i responsabili per l'Expo 2015 della Repubblica di Serbia, l'obiettivo della Camera di Commercio è quello di puntare a costruire alleanze che consentano alle imprese reggiane di collaborare, con progetti, prodotti e servizi, alla gestione della presenza del Mozambico all'esposizione universale dell'anno prossimo.
(Fonte: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia)
"Ricavi in lieve incremento, +0,7%, trascinati però dal solo settore ingrosso. Resta critica la situazione per commercio al minuto e turismo". Il 2013 si era chiuso con un calo medio in tutti i settori del 3,4% -
Modena, 5 giugno 2014 -
Segnano un lieve incremento i ricavi delle MPMI (Micro Piccole e Medie Imprese) nel primo trimestre dell'anno. A rilevarlo l'Osservatorio di Confesercenti Modena che sull'andamento delle vendite ha registrato un +0.7%. Dati però che se presi singolarmente si presentano contrastanti: nella piccola distribuzione al minuto e nell'ingrosso le tendenze risultano infatti opposte. Il settore ingrosso segna una certa ripresa con un significativo +5%, soprattutto laddove opera con il manifatturiero che mostra in diversi comparti un incremento sia degli ordini che del fatturato. Rimane invece ancora contraddistinto da un andamento fortemente negativo tutto il settore del commercio al minuto e del turismo che invece segna una contrazione media dei ricavi del 2,9%.
Andamento dei volumi d'affari per settori
Commercio al minuto di alimentari: -8,45%. E' questo il settore che più di tutti sconta il calo dei consumi nel I° trimestre dell'anno ed è sicuramente anche quello che più ha risentito degli effetti del calendario – Pasqua nel 2013 cadeva in marzo, mentre nel 2014 a fine aprile – ma che da solo non giustifica la caduta dei ricavi nelle piccole e piccolissime imprese alimentari. E' evidente quanto le famiglie continuino a tagliare sui consumi, alimentari compresi, orientandosi sempre più verso strutture che presentano un vasto assortimento di prodotti 'primo prezzo' in offerta
Ristorazione e pubblici esercizi: -1,4%. Anche nel settore dei pubblici esercizi, l'andamento nei primi tre mesi dell'anno risulta negativo. Il calo accomuna sia la ristorazione che i consumi nei bar. In particolare poi nella ristorazione, sulla contrazione dei ricavi si registra un'incidenza del calendario che nel 2014 ha collocato Pasqua nel mese di aprile.
Commercio al minuto extra alimentare: -1,1%. Si registra un'attenuazione del calo delle vendite nelle piccole imprese di questo settore, calo che aveva contrassegnato i trimestri precedenti. Risultano penalizzati soprattutto i consumi di abbigliamento e calzature.
Commercio all'ingrosso: +5%. Il settore appare in netta e significativa controtendenza rispetto agli altri. Soprattutto laddove si rivolge al manifatturiero beneficiando in questo caso dell'andamento positivo che ha caratterizzato la ripresa della produzione e del fatturato in alcuni settori produttivi
"Questi dati purtroppo testimoniano l'andamento complessivamente negativo dei consumi anche nella nostra provincia - afferma Tamara Bertoni Direttore Generale di Confesercenti Modena - soprattutto nel commercio al minuto e nella ristorazione. La crisi che insiste ancora in tutta la sua gravità e da cui non si intravvede a breve alcuna significativa via d'uscita, genera il rischio di un avvitamento della situazione. Per questo si rende indispensabile un'azione rapida ed incisiva del Governo, che deve attuare provvedimenti rapidi, ma soprattutto efficaci in grado di incidere nelle condizioni reali delle imprese. Sono quindi assolutamente necessari provvedimenti volti ad alleggerire la pressione fiscale agendo su una riduzione strutturale della spesa improduttiva, oltre ad interventi in grado di ridurre tangibilmente quelle incrostazioni burocratiche che danneggiano l'avvio, la tenuta e lo sviluppo delle imprese".
"Occorrono inoltre interventi – prosegue Bertoni - che siano da reale incentivo per la ripresa degli investimenti sia nelle aziende private che nel pubblico. Centrale sarà poi invertire la tendenza all'aumento del credit crunch, perché senza credito le imprese non investono ed anzi si moltiplicano le chiusure. Si tratta di emergenze sulle quali occorre intervenire in tempi celeri per ridare prospettiva e centralità a quel tessuto vastissimo di micro, piccole e medie imprese che nel paese, ancor più nel nostro territorio, resta il vero ed insostituibile motore dell'economia e garante della stessa coesione sociale".
(Fonte: ufficio stampa Confesercenti Modena)
Riforma – dice Landi – ma non smantellamento. Un presidio di legalità e motore di sviluppo -
Reggio Emilia, 4 giugno 2014 -
"Oggi abbiamo bisogno di reti d'impresa, ma a maggior ragione abbiamo bisogno di mettere in campo più larghe reti di collaborazione fra tutti i soggetti che concorrono allo sviluppo economico, alla sicurezza, ai servizi alle persone e alle comunità, alla tenuta del welfare quanto alla competitività del nostro territorio e del suo tessuto imprenditoriale".
E' questo l'appello lanciato da Stefano Landi, presidente della Camera di Commercio, nell'ambito della dodicesima Giornata dell'Economia. Un invito alla coesione che cade nel momento in cui l'economia reggiana mostra i primi segnali di ripresa della produzione manifatturiera (+1,4% nel primo trimestre 2014, con un rialzo dell'1,2% del fatturato) e il consolidarsi della crescita dell'export (+4,3% in valore), cui continuano però a contrapporsi i dati ancora negativi del commercio e dell'edilizia e, soprattutto, una situazione occupazionale che negli anni della crisi (dal 2008 al 2013) ha visto raddoppiare il numero degli iscritti al collocamento (+15.000 unità), con un tasso di disoccupazione passato dal 2,3% al 5,9%.
"E' proprio per questo – ha detto Landi - che la ripresa va costruita, lavorando su opportunità e risorse che più stabilmente vanno colte e valorizzate con un'azione che richiede apporti e responsabilità diffuse e condivise".
"Attorno alla medio padana, all'area Nord, al tecnopolo, alla formazione legata all'impresa, al credito e alla ricerca, così come su tante altre eccellenze nuove o antiche del nostro territorio – ha aggiunto il presidente della Camera di Commercio - occorrono stabilità di progetti e di lavoro, rigenerando un virtuoso circuito entro il quale le differenze tra i soggetti in campo sono una risorsa e non una ragione di divisione".
Da Landi, poi, un affondo sulla riforma del sistema delle Camere di Commercio.
"Personalmente – ha detto - non posso sicuramente essere tacciato di essere un supertifoso del sistema camerale così come lo abbiamo vissuto sino ad oggi nella sua interezza, ma credo non dobbiamo confondere le riforme con le distruzioni, perché lo smantellamento delle Camere di commercio non sarebbe un favore, ma un danno alle imprese e ai territori".
Nessun giro di parole, dunque, da parte di Landi, per manifestare le preoccupazioni e le sollecitazioni del sistema camerale a proposito di una riforma che sembra avvicinarsi a grandi passi, ma che corre il rischio – secondo il presidente della Camera di Commercio – di assecondare "correnti di pensiero che parlano semplicisticamente di tagli, di riduzioni o di abolizioni del registro imprese, con una banalizzazione del ruolo di enti che si configurano come veri strumenti di promozione dello sviluppo del territorio".
Proprio per sostenere e tutelare questo ruolo, le Camere di Commercio hanno già messo in campo un progetto di autoriforma, che parte innanzitutto da una migliore definizione di alcune funzioni fondamentali che riguardano, ad esempio, la regolazione del mercato, la semplificazione amministrativa, i supporti per l'accesso al credito, i servizi per l'internazionalizzazione, l'assistenza e la promozione per le nuove imprese. "E' partendo da qui – ha spiegato Landi – che giungiamo poi alla razionalizzazione del numero degli Enti camerali, alla redistribuzione delle competenze tra i diversi livelli territoriali, alla sensibile riduzione del numero delle aziende speciali, all'introduzione di costi standard per la qualità dei servizi da erogare alle imprese dei diversi territori, alla definizione del diritto annuale sulla base dei costi standard e alle priorità strategiche fissati con Governo e Associazioni, nel rispetto del principio di autofinanziamento dell'ente camerale".
"Anche attraverso il Registro delle imprese – ha concluso Landi – le Camere di Commercio sono un presidio di legalità irrinunciabile e sono le uniche istituzioni, svincolate dalla politica, interamente dedicate a promuovere e sostenere le imprese nell'interesse delle economie locali e dei territori".
Sulla stessa lunghezza d'onda il prof. Giulio Sapelli dell'Università degli Studi di Milano: "non si può abolire il registro delle imprese – ha detto – e occorre comprendere bene che le Camere di Commercio sono le case di lettura dei mercati e costituiscono una rappresentanza funzionale (e non sindacale) delle imprese". Insieme a Sapelli, alla Giornata dell'Economia ha partecipato, tra gli altri, anche il prof. Luigi Campiglio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
(Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia)
A distanza di quattro anni il prodotto delle piccole imprese modenesi fa registrare due trimestri consecutivi di crescita. Aumenta, in misura minore, anche il fatturato, ma i margini, ma i margini rimangono ristretti. Sfiorano i massimi le vendite all'estero.
Modena, 31 maggio 2014 -
Anche i numeri confermano la sensazione di una ripresa per le imprese modenesi del settore manifatturiero sino a 50 dipendenti. Per il secondo trimestre consecutivo, infatti, i principali parametri – produzione, fatturato, ordini – sono in ripresa. In particolare, nel periodo gennaio-marzo la produzione cresce del 3,3% (la percentuale trimestrale più alta da tre anni a questa parte), mentre il fatturato ferma la sua ripresa all'1,7%, segno che i margini rimangono ancora bassi. Nonostante ciò, rispetto allo stesso periodo del 2013, l'occupazione cresce dello 0,9%. Incoraggianti, invece, i segnali che arrivano dagli ordinativi, soprattutto quelli interni, in crescita del 13,3%, mentre si consolida la domanda estera (+3%). Del resto è proprio su quest'ultima che si è retta la performance del trimestre, se si pensa che la quota del fatturato estero sul totale (27,3%) è la terza in assoluto nella serie storica.
AI LIVELLI DEL 2009
Sicuramente è presto per definire la traiettoria annuale, ma se anche questa crescita dovesse mantenersi anche per i prossimi nove mesi, la produzione delle pmi modenesi rimarrebbe ben al di sotto dei massimi raggiunti in passato.
I SETTORI
Nell'analisi settoriale, ceramica a parte, prevale il segno più. Particolarmente incoraggiante la situazione nel settore della meccanica, la cerniera che unisce i vari distretti del sistema produttivo modenese. Nel dettaglio, ecco gli andamenti settoriali (ciascun valore fa riferimento alla variazione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente).
Dopo undici trimestri consecutivi rivede il segno più una delle eccellenze della nostra economia, a prezzo, però, di fatturati che rimangono ancora in calo. Segnali incoraggianti arrivano dal mercato interno, nel quale gli ordinativi sono in crescita dell'11%.
La stessa considerazione può essere estesa al comparto della maglieria, che regge in termini di produzione, ma continua a perdere in quanto a fatturato.
Va un po' meglio nel comparto abbigliamento, che si contraddistingue rispetto al precedente per una maggiore presenza di imprese operanti nel conto proprio. E' anche per questa peculiarità che il comparto è più votato all'export della maglieria (la quota di fatturato estero, infatti, è del 49,5% contro l'11%).
Continua la frenata della ceramica, in questa indagine rappresentata essenzialmente dalle piccole imprese del cosiddetto terzo fuoco. Un segno meno giustificato, oltre che dalla crisi dell'edilizia, anche dalla scarsa propensione all'estero del comparto, che nel quadrimestre ha ottenuto appena il 2,8% del proprio fatturato da oltreconfine.
Rallenta il trend di crescita della meccanica pesante modenese, che a fine 2013 aveva raggiunto performance in doppia cifra. Rimane, invece, ad alti livelli l'export extra nazionale (20,7%).
Le migliori notizie arrivano dalla meccanica, quello che potremmo definire il core business dell'economia manifatturiera modenese. In questo caso, infatti, non solo si consolida la ripresa, sia rispetto al trimestre precedente, sia a un anno fa, ma anche il fatturato fa registrare un recupero considerevole. Ancora una volta sulla scia delle vendite estere: più di metà della produzione (il 52% del fatturato totale, record storico), infatti, è finita al di fuori dei confini nazionali.
A due anni dal sisma, i numeri certificano il recupero di questo settore, importante anche per l'indotto dell'Area Nord. Anche in questo caso merita di essere sottolineata la propensione all'export, che ormai da un anno a questa parte si mantiene al di sopra del 50% del fatturato, marcando, nei primi tre mesi del 2014, un vero e proprio record, a quota 56,9%.
Riprende la corsa di un comparto magari ancora non molto rappresentativo per la nostra economia, ma da seguire attentamente sia per la sua dinamicità (un prodotto su quattro, per fare un esempio, finisce all'estero), sia per i suoi contenuti in termini di tecnologia ed innovazione. fiata, dopo un paio di trimestri positivi, anche questo comparto, forse ancora poco "pesante" per la nostra economia, ma che sta evidenziando una buona dinamicità.
LE CONSIDERAZIONI DI CNA: SARA' VERA GLORIA?
Sono segnali incoraggianti quelli che emergono dall'analisi congiunturale curata dall'Ufficio Studi di CNA in collaborazione con la Camera di Commercio. Segnali che testimoniano l'apporto delle piccole imprese al benessere della comunità modenese, realtà che, proprio per questo, meritano segnali di attenzione. Dal punto di vista fiscale, ad esempio, poiché è inaccettabile il fatto che un'impresa debba lavorare sino ad agosto per compensare il peso del fisco (la cui incidenza sui redditi d'impresa oltrepassa abbondantemente il 60%), come accade oggi. E spazi per una riduzione del carico impositivo, secondo CNA, esistono sia a livello centrale che locale.
Ma servono anche interventi di sostegno a misura di Pmi. E' il caso del rifinanziamento della cassa in deroga, uno strumento indispensabile per aiutare le imprese a superare le situazioni critiche delle piccole imprese. In quest'ambito, non mancano purtroppo esempi negativi, come quello rappresentato dal finanziamento noto come "Nuova Sabatini", le cui pratiche possono arrivare a 120 giorni per arrivare a conclusione. Non mancano però anche interventi positivi, come il bonus mobili, che potrebbe ridare fiato alle ristrutturazioni edilizie. Di certo quello che non serve al Paese è un rapporto conflittuale con le associazioni datoriali e le parti sociali: il confronto con queste organizzazioni, infatti, potrebbe essere utili ad evitare pasticci grossolani come quelli del Sistri, per fare solo un esempio).
(Fonte: L'Ufficio Stampa CNA Modena)
La Camera di commercio, in collaborazione con la Camera di commercio italiana dell'Ontario, organizza giovedì 29 maggio, a partire dalle 9.30, un incontro con le aziende per illustrare le attuali opportunità di business in Canada e Ontario e gli strumenti a supporto delle aziende interessate al mercato.
Parma, 26 maggio 2014 -
In programma un focus sui settori agroalimentare, meccanica alimentare ed edilizia ed un approfondimento su logistica e spedizioni sul Canada. Parleranno dell''Accordo di cooperazione economica e commerciale tra Canada e Europa (CETA) Corrado Paina, General Manager Italian Chamber of Commerce of Ontario, e di logistica e spedizioni Maurizio Pazzini, Tradelane Development Manager Panalpina Trasporti Mondiali Spa. Al termine degli interventi le aziende potranno incontrare i relatori per un colloquio individuale.
Nell'ultimo decennio il Canada ha consolidato la propria immagine di stabilità grazie a solide basi economiche e finanziarie. Nel 2012 il PIL canadese è cresciuto del 2%. In particolare la tenuta del mercato interno e la spiccata indipendenza energetica fanno della nazione degli aceri un'ottima potenziale base per aziende italiane che vogliano affacciarsi anche sul mercato NAFTA, l'area di libero scambio del Nord America (circa 462 milioni di consumatori potenziali).
La stabilità del sistema politico, le condizioni del mercato del lavoro, del costo dei fattori di produzione e dell'accesso al credito rendono il paese di particolare interesse per le aziende italiane interessate ad accrescere la propria quota di esportazioni o intenzionate ad internazionalizzare la propria presenza produttiva.
L'Italia si conferma essere uno dei principali partner commerciali europei per il Canada, dietro a Germania e Regno Unito. L'interscambio bilaterale con l'Italia è aumentato del 6,3% nel 2012; in particolare, le esportazioni italiane sono aumentate del 7%. l'Italia si è confermata il 9° Paese fornitore con una quota dello 1,13% del totale delle importazioni canadesi.
In allegato scaricabile il modulo di iscrizione
(Fonte: Ufficio stampa Camera di commercio Parma)
Confesercenti: "Sforzi e sacrifici che indicano, malgrado le difficoltà, la voglia di andare avanti". Consumi fortemente in calo: - 13% nel 2013. "Le imprese chiedono meno burocrazia e fiscalità di vantaggio, ma anche chiarezza sugli adempimenti" -
Modena, 23 maggio 2014 -
A due anni da quel terremoto che ha cambiato il volto dell'Area nord della provincia la normalità che appare ancora lontana. Ma l'impegno – che continua incessantemente ogni giorno - di istituzioni ed imprese, ha portato risultati difficilmente immaginabili. Oggi l'82% delle piccole attività imprenditoriali di commercio, servizi, pubblici esercizi, ha trovato una sede fissa in cui operare. "Chi è riuscito a riaprire, nella sede d'origine ha dovuto compiere sforzi enormi e in primo luogo economici", dichiara Mauro Bega Direttore sindacale per Confesercenti nell'Area Nord che recentemente ha tracciato un bilancio relativo all'attuale situazione delle PMI del terziario. "Gli imprenditori, costretti al trasferimento delle attività a causa delle conseguenze del sisma, non hanno esitato nemmeno di fronte alle incertezze, a fare il possibile pur di tornare alle loro sedi originarie. Nonostante l'ubicazione di molte nei centri storici dei paesi e le condizioni in cui continuano a versare molti centri stessi dei Comuni del cratere".
Un risultato importante che si scontra però con la situazione dei consumi di tutta l'area, in forte sofferenza. "Dai dati dell'Osservatorio Economico di Confesercenti – continua Bega -emerge che le imprese della zona, risultano essere quelle che segnano cali di volumi di vendite più pesanti: -13% la media dei settori del commercio e dei pubblici esercizi nell'anno 2013 rispetto al 2012, a fronte di una media provinciale del -3.6%. Uno sforzo impensabile quello compiuto da queste imprese, anche solo per resistere in condizioni tanto difficili. E' quindi di assoluta importanza sostenere l'impegno profuso da queste attività determinate a reagire alle conseguenze del sisma ed a rivitalizzare i centri storici. Per il quale chiediamo ai Comuni di dare pronta attuazione alle recenti ordinanze 32 e 33 del Commissario Vasco Errani, volte a deliberare i Piani Organici. Così da accelerare gli interventi previsti dai Piani della Ricostruzione, e di conseguenza sbloccare quelle situazioni di stallo che ancora frenano la ricostruzione di importanti pezzi di centri storici".
"Il Sostegno alle imprese deve poi arrivare anche da un''accelerazione nella evasione delle pratiche per i contributi di ricostruzione. Auspichiamo pertanto che le assunzioni temporanee presenti negli uffici tecnici comunali vengano confermate anche oltre le prime scadenze, per affrontare la mole di lavoro relativo alle pratiche edilizie legate alla ricostruzione. Ribadiamo inoltre la fondamentale necessità di istituire una fiscalità di vantaggio volta alle imprese più piccole attive nei comuni colpiti dal sisma: richiesta che rinnoviamo al Governo e che vorremmo maggiormente sostenuta dalla Regione. Le imprese chiedono infine maggior chiarezza riguardo agli adempimenti fiscali da sostenere", conclude Mauro Bega.
(Fonte: ufficio stampa Confesercenti Modena)
In calo anche i derivati del latte. Nota positiva il rimbalzo del latte spot che guadagna 50 centesimi nella 21esima settimana.
di Virgilio - Parma - 21 maggio 2014
Ancora tonalità tendenti allo scuro per il settore lattiero caseario. La ventesima settimana dell'anno non ha espresso un dato tendenziale omogeneo. Da un lato si assiste al calo dei listini del Burro, della Panna e del Latte spot mentre dal fronte caseario alla stazionarietà del Padano si contrappone la tendenza ribassista del Parmigiano Reggiano. Alcune note positive si sono evidenziate all'apertura delle trattative di lunedi scorso, 19 maggio, dove si è assistito a un rimbalzo delle quotazioni del latte spot a Verona. Un recupero di 50 centesimi (+1,37%) che si è accompagnato, sempre sulla medesima piazza, all'1,82% della panna a uso alimentare.
Nello specifico il Parmigiano Reggiano prosegue la sua tendenza al ribasso. Alla borsa di riferimento di Parma sono stati lasciati sul campo perduti 5 centesimi dalla stagionatura 24 mesi e 10 dal12 mesi. Perdite di 10 centesimi rilevate anche a Milano (12 e 24 mesi) e Reggio Emilia (24 mesi). Inerzia invece dal Grana Padano. Le quotazioni dell'ottava precedente sono state confermate sia a Mantova sia a Milano. La 21esima settimana però si apre in calo a Milano con un calo di 5 centesimi registrato su entrambe le stagionature ammesse a listino (9 e 15 mesi).
- I produttori svizzeri contrari alla liberalizzazione del mercato del latte con l'UE -
Si tratterebbe della condanna a morte per numerose aziende, sostiene il consigliere nazionale Jacques Bourgeois (PLR/FR), direttore dell'Unione svizzera dei contadini (USC). A riportarlo il 14 maggio scorso swissinfo.ch riportando l'intervista in esclusiva concessa a Newsnet. La nuova intesa non porterebbe, secondo il direttore dell'unione degli agricoltori, nessun vantaggio al consumo. Un'opinione che si è concretizzata sulla base delle esperienze e dell'evoluzione dei prezzi alla produzione e al consumo. Infatti, i prezzi alla produzione dal 1990, "si sono abbassati del 25% quando i prezzi al consumo sono saliti del 15%. Lo scarto fra produzione e consumo è sempre più alto". Una liberalizzazione, secondo il rappresentane del mondo allevatoriale elvetico, non invertirebbe questa tendenza.
La difficile situazione economica e il cambio di abitudini di consumo incidono sulla vendita al dettaglio. "Imprenditori in forte sofferenza. Servono regole e sostegno" -
Modena, 20 maggio 2014 -
E' un amaro primato quello che vanta il territorio modenese tra le PMI del settore tessile, moda e abbigliamento. Il saldo tra le nuove imprese iscritte e le attività cessate nel primo bimestre dell'anno ha fatto registrare il dato peggiore in regione: -34. È FISMO-Confesercenti Modena a rilevarlo, l'organizzazione sindacale che rappresenta le piccole e medie aziende che si occupano della distribuzione al dettaglio di articoli di abbigliamento, tessile, calzature, pelletteria e accessori moda. "La difficile situazione economica, le abitudini cambiate, il proliferare degli outlet, incidono pesantemente sul settore – evidenzia l'Associazione – ma pure catastrofi naturali e bizzarrie del clima, cui la nostra provincia in modo particolare si è trovata costretta a misurarsi".
Il dato modenese che supera anche quello del capoluogo regionale si inserisce nel cupo andamento nazionale del settore. Nel primo bimestre 2014 si contavano 131.682 imprese nel comparto tessile, dell'abbigliamento e delle calzature, contro le 158 mila del 2011, con una riduzione quasi del 17%. Da gennaio 2013 ad oggi le cessazioni sono state 14 mila e 500, più di 34 al giorno. I dati sui consumi delle famiglie italiane, infatti indicano che negli ultimi 2 anni c'è stato un vero tracollo, pari al 15% in meno; il totale dei consumi è diminuito nello stesso periodo di 6,6 punti percentuali. Da prima della crisi ad oggi ciascun italiano ha ridotto la propria spesa in abbigliamento e calzature di circa 150 euro.
Relativamente invece all'Emilia Romagna, nel primo bimestre 2014, le imprese registrate sono in totale 8.437; 46 le nuove aperture e 223 le chiusure, per un saldo di -177 attività, con una variazione percentuale delle imprese registrate tra dicembre 2013 e febbraio 2014 del -1,7% e febbraio 2013 e 2014 di – 2,5%. Quanto a Modena e il suo territorio il saldo risulta essere il peggiore in regione. A fronte di 9 nuove aziende del settore sono 43 le cessate nei primi due mesi dell'anno con un saldo negativo di -34 attività. Dietro, il capoluogo Bologna, Rimini e tutte le altre realtà emiliano romagnole.
"Il settore dell'abbigliamento nella nostra provincia, purtroppo, sta scontando in modo pesante la crisi che ha investito l'intero Paese – spiega FISMO Modena - Le abitudini dei modenesi in fatto di consumi, paiono essere cambiate profondamente. L'abbigliamento non è più tra le priorità d'acquisto ed anche il modo di acquistare si è modificato con l'affermarsi dell'e-commerce, dei siti specializzati ed il proliferare degli outlet. Il settore ha bisogno di sostegno adeguato, a partire dalle normative che dovrebbero regolamentarlo al fine di evitare forme di concorrenza a tutti gli effetti sleale, come pure la necessità di rivedere le politiche fiscali e del lavoro. I margini ormai sono ridottissimi per gli esercenti e il rischio è quello di vedere scomparire giorno dopo giorno uno degli ambiti principali del commercio al dettaglio".
(Fonte: ufficio stampa Confesercenti Modena)