La Polizia di Stato di Sassuolo ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 35 anni, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente.
Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Parma hanno messo in campo un dispositivo formato da personale in uniforme, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati in genere con particolare attenzione al centro cittadino.
Nel weekend appena trascorso, nell'ambito dei servizi anticrimine finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dell'immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti presso i parchi cittadini e nelle aree a ridosso degli stessi, la Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un 33enne per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e un 36enne in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Nei giorni di sabato e domenica i Carabinieri hanno predisposto sulla s.s. 62 della Cisa, diversi posti di controllo a scopo soprattutto preventivo, per consentire a tutti, motociclisti e non, di godere delle bellezze del paesaggio in una cornice di massima sicurezza.
Sequestrati 112 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Disposto l'obbligo di firma e dimora per i due arrestati per furto in concorso.
I controlli quotidiani dell’Arma dei Carabinieri sulle strade del territorio svolgono un ruolo polivalente: oltre a garantire il rispetto delle norme del Codice della Strada e la sicurezza di automobilisti e cittadini, rappresentano anche un’importante attività di polizia e pubblica sicurezza, attraverso l’identificazione di persone sospette e la prevenzione dei reati. Proprio durante uno di questi controlli, i Carabinieri di Langhirano hanno arrestato due italiani della zona che avevano tentato, con reiterate minacce, di impedire il ritiro della patente a uno di loro.
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino nigeriano di 35 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Intervento dei Carabinieri all’ex scalo merci di Viale Fratti: sei persone identificate e allontanate dai militari. Scoperti giacigli di fortuna e ripristinate le condizioni di sicurezza, emessi 6 D.A.C.U.R. per contrastare degrado e insicurezza urbana.
Sequestrata attrezzatura causa pesca senza licenza.
Effettuati 19 controlli per pesca, fauna selvatica e protezione ambientale.
Operazione interforze, in acqua e a terra, insieme a Carabinieri forestali e volontari.
Bracconaggio, pesca di frodo e abbandono di rifiuti nel mirino.