Il 2025 si conferma un anno all’insegna della musica per il Consorzio del Prosciutto di Parma. Dopo la partnership con Piano City Milano, l’evento che nel mese di maggio ha trasformato il capoluogo lombardo in una sala da concerto a cielo aperto, l’ente di tutela del Parma DOP sbarca ora a Perugia, dove sarà sponsor ufficiale di Umbria Jazz. Il festival musicale, in programma dall’11 al 20 luglio, è l’appuntamento di riferimento nel panorama jazzistico italiano, nonché una delle manifestazioni dedicate al genere più rinomate a livello internazionale. Numerose sono le attività che, nell’arco di dieci giorni, animeranno la città di Perugia, offrendo a turisti e appassionati un’imperdibile esperienza di musica e cultura.
Il 2 luglio 2025 alle 21.30, il concerto “Musica dal mondo: da Vienna ai Balcani” dell’Ensemble di Sax della Toscanini Academy, con il solista Massimo Ferraguti.
Terre Rare, territori inesplorati: Pierpaolo Dinapoli e Matteo Tundo inaugurano Modena Contemporanea a Casa Ciao, domenica 11 maggio
Il Vivere di turismo festival ai nastri di partenza: si comincia alle 9.30
Due giornate di formazione e di incontri one-to-one a Rimini
Duemila addetti ai lavori del settore extralberghiero provenienti da tutta Italia
13 e 14 novembre 2024
Rimini, Palacongressi
Ai nastri di partenza la seconda edizione del Vivere di turismo festival, la kermesse dedicata al mondo extralberghiero in Italia.
Nel programma della prima giornata: overtourism e sostenibilità, benessere e le previsioni turistiche per la stagione 2025 in Italia di Expedia e Airbnb.
Il Vivere di turismo festival si prepara alla seconda edizione
A Rimini torna la manifestazione dedicata al turismo extralberghiero
“Celebriamo l’anima e la passione delle persone che lavorano dietro le quinte”
13 e 14 novembre 2024
Rimini, Palacongressi
Cefalù, 29 ottobre 2024 – Il docufilm "Il maratoneta operaio" dei registi Giusy Cafari Panico e Corrado Calda arriva al Festival del Cinema di Cefalù. Il docu film fa arte dei 50 film che fanno parte della Mostra cinematografica che si terrà dal 1° al 3 novembre al Cinema Astro di Cefalù.
Il bando "Piacenza 2030 – UAU PC!", promosso nei mesi scorsi dall'Amministrazione comunale per la valorizzazione artistica e culturale del territorio attraverso l'arte urbana, ha ricevuto una menzione speciale al Premio "Buone Pratiche 2024", in occasione della seconda edizione del Festival "City Vision – Stati Generali delle città intelligenti".
Parma, 10 ottobre 2024. Si terrà venerdì 11 ottobre, alle 18, in piazza Garibaldi, l'inaugurazione del Festival della Pace 2024, giunto quest'anno alla sua terza edizione, organizzato da Casa della pace con il Comune di Parma e in collaborazione con Rete italiana Pace e disarmo.