Visualizza articoli per tag: Comune di Parma

Limitazioni al traffico domenica 3 novembre 2019, dalle 8.30 alle 18.30 entro l'anello della tangenziale di Parma.

Le misure antismog adottate dal Comune di Parma sono collegate al PAIR – Piano Aria Integrato Regionale 2020 –. Il PAIR prevede limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti nei centri urbani dei Comuni con più di 30 mila abitanti ed in quelli dell'agglomerato urbano di Bologna, dal 1 ottobre al 31 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30 e nelle domeniche ecologiche.

Domenica 3 novembre è prevista la quarta domenica ecologica, con stop ai mezzi inquinanti entro l'anello delle tangenziali, dalle 8.30 alle 18.30.

Lo stop è previsto per veicoli a benzina pre – euro ed Euro 1; veicoli diesel fino ad Euro 3 compreso; cicli e motocicli pre – euro.

Possono circolare: veicoli benzina Euro 2 o superiori; veicoli diesel Euro 4 o superiori; cicli e motocicli Euro 1 o superiori. 

Le auto potranno raggiungere i parcheggi scambiatori: via Emilia Ovest, via Traversetolo-Esselunga (parcheggio scambiatore Sud - Est), Cavagnari, Palasport e Via Confalonieri. Inoltre è possibile accedere con auto soggette al divieto anche anche ai due parcheggi coperti del Duc – Direzionale Uffici Comunali, da viale Mentana, ed all'attiguo Dus, da viale Fratti – che saranno, quindi, percorribili. A questi si aggiungono i parcheggi scambiatori Nord, Est e Sud, il parcheggio di strada dei Mercati e quello di via Mantova-via Scola. Sarà anche utilizzabile il parcheggio Toschi, raggiungibile solo percorrendo viale Europa, via IV Novembre in entrata, viale Toschi e viale Bottego in uscita e Park Stazione FS via Villa Sant’Angelo. Sarà raggiungibile il parcheggio dell’Ospedale Maggiore di Via Volturno, Via Abbeveratoia, mediante itinerario indicato nel testo del provvedimento.

I parcheggi scambiatori in città sono 8 e gli autobus che li collegano si muovono su tre assi: Nord - Sud, Sud est - Sud Ovest e Est - Ovest. 

I parcheggi sono collegati con il centro città da linee urbane.

Il parcheggio Sud Est, in via Traversetolo (uscita 17 della tangenziale) è servito dalle linee 8 e 11.

Il parcheggio Sud, in via Langhirano, vicino alla rotonda del Campus universitario (uscita 15 della tangenziale), è servito dalla linea 21 nei giorni feriali e dalla linea 7 nei giorni festivi.

Il parcheggio Nord, nei pressi del casello dell'Autostrada A1 (uscita 6 della tangenziale), è servito dalle linee 2 e 7.

Il parcheggio Ovest, sulla via Emilia, nei pressi dell'intersezione con la tangenziale (uscita 10), è servito dalla linea 23 nei giorni feriali e dalla linea 3 nei giorni festivi.

Il parcheggio Est, nei pressi del quartiere Ex-Salamini (uscita 19 della tangenziale), è servito dalla linea 23 nei giorni feriali e dalla linea 3 nei giorni festivi.

Il parcheggio di Viale Villetta (uscita 13 della tangenziale) con emettitrice automatica in Viale Villetta/angolo via Stirone, è collegato al centro città con la linea 1.

Il parcheggio Palasport, in largo Beccaria, (uscita 12 della tangenziale) è servito dalla linea 5.

Il parcheggio Cavagnari, (uscita 12 della tangenziale) è collegato al centro con la linea 6.

Scegli il risparmio. Se lasci la macchina al parcheggio puoi acquistare il biglietto presso le emettitrici automatiche: solo € 2,50 (tariffa in vigore dal 1° ottobre 2019) per parcheggiare e utilizzare qualsiasi autobus della rete urbana, tutto il giorno! Spostarsi in città non è mai stato così conveniente. Il biglietto, valido per tutto il giorno, può essere acquistato all'emettitrice automatica del parcheggio. E' possibile utilizzare anche un biglietto ordinario che, timbrato in vettura, avrà validità limitata a 60 minuti. Si ricorda, poi, che sono entrate in vigore le linee notturne incluse nel prezzo.

Chi può circolare domenica: gli autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 2 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 4 o superiori. Gli autoveicoli ad alimentazione elettrica o ibrida e gas metano o GPL; gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling) ciclomotori e motocicli elettrici; inoltre veicoli derogati in ordinanza quali ad esempio, famiglie con una fascia Isee inferiore a 14.000 €; veicoli diretti agli alberghi, i veicoli di persone che svolgono attività di tipo sanitario, i mezzi che trasportano prodotti deperibili, i mezzi con a bordo portatori di handicap, e tutti gli altri veicoli espressamente indicati nell’ordinanza pubblicata integralmente sul sito del Comune di Parma.

SanzioniIn caso d’inosservanza dei provvedimenti è prevista la sanzione amministrativa di cui all’art. 7, comma 13 bis del Codice della Strada, pari a 164 euro, ridotti a 114,80 se pagata entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale.

 

Fonte: Comune di Parma

Un riconoscimento della Regione Emilia-Romagna ad un progetto dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma.

S’intitola “Abbattere barriere per produrre equità” il progetto dell’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Parma che si è aggiudicato l’etichetta GED – Gender Equality and Diversity, all’interno della V edizione del Premio ER.Rsi Innovatori responsabili.

Ieri a Ravenna la cerimonia di premiazione, a cui ha presenziato l’assessora alle Pari opportunità Nicoletta Paci, al Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio. Il Premio Innovatori Responsabili è un concorso annuale con cui la Regione Emilia-Romagna promuove e valorizza i progetti realizzati da imprese, associazioni e istituzioni pubbliche impegnate nell’attuazione degli obiettivi di sostenibilità indicati dall’ONU con l’Agenda 2030. 

L’etichetta “GED” (Gender Equality and Diversity Label -Etichetta di diversità e parità di genere) è introdotta dalla Legge regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere (L.R. 27 giugno 2014 n.6) ed è un riconoscimento destinato a una buona pratica relativa all’adozione di un modello organizzativo che favorisca il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, valorizzandone le diversità e le competenze, nonché il valore economico, sociale e culturale di politiche non discriminatorie nei luoghi di lavoro. 

Il progetto presentato è stato realizzato all’interno del programma europeo denominato IUC,acronimo di “International Urban Cooperation”, che ha visto la città di Parma abbinata a quella di Fredericton, New Brunswick in Canada. 

premio_Innovatori_Responsabili_parma.jpg

Gli obiettivi, a partire dalla creazione di una metodologia replicabile, sono l'identificazione delle barriere che impediscono percorsi di carriera per le donne nell'organizzazione municipale. Gli strumenti saranno utili per individuare i programmi e/o le modifiche dei percorsi che riguardano le carriere delle risorse umane e, in particolare delle donne, per affrontare gli ostacoli identificati e rimuoverli. 

Le attività sono state realizzate a partire dalla lettura dei bisogni, delle necessità, dei desideri, dei percorsi che riguardano donne e uomini. Le attività hanno visto la realizzazione di focus Group, a cura di esperte dell'Università di Parma, con il coinvolgimento e l'ascolto del personale dipendente (16 Dirigenti, 16 Posizioni Organizzative e 16 istruttori in incontri suddivisi per genere) del Comune di Parma. L'analisi del Focus Group ha condotto alla realizzazione di un questionario composto da 33 domane (chiuse e aperte) per indagare le opinioni di tutto il personale del Comune di Parma rispetto al tema dell'avanzamento di carriera delle donne. Seguirà la condivisione di una serie di indicatori per misurare l'uguaglianza di genere sul posto di lavoro e il confronto dei set di dati tra il Comune di Parma e il Comune di Fredericton (Canada) per cogliere le somiglianze le e differenze. Si giungerà alla stesura di un rapporto finale con la valutazione degli ostacoli identificati, per individuare potenziali iniziative e/o cambiamenti nell'organizzazione del Comune di Parma e nell'organizzazione del Comune di Fredericton. E’ stato previsto anche un corso di formazione per il personale del Comune di Parma e la stesura di linee guida.

Qual è la scuola adatta per me? Se mi accorgo che non ho fatto la scelta giusta, posso cambiare strada? Cosa farò da grande? Quale facoltà universitaria sarà meglio scegliere? Ci sono ancora professioni che privilegiano l’appartenenza ad un genere piuttosto che all’altro? Il Comune di Parma capofila nel Progetto di orientamento rivolto ai giovani della città e della Provincia. 

 

Parma -

Presentato in conferenza stampa dall'assessora all'Educazione del Comune di Parma Ines Seletti e dall'assessora alle Pari Opportunità Nicoletta Paci ORIENTAMENTE, un progetto rivolto ai giovani dai 12 ai 19 anni di Parma e della Provincia che vuole aiutare i ragazzi, le ragazze, le famiglie e gli insegnanti a orientarsi nella scelta della scuola, dell'Università e del lavoro. L'obiettivo è favorire un approccio consapevole alla scelta scolastica, universitaria e professionale, con iniziative per contrastare la dispersione scolastica e per incrementare il successo formativo.

 

"Presentiamo per il secondo anno il progetto Orientamente. A scuola di Futuro che permetterà ai nostri ragazzi di fare la scelta giusta per il loro futuro e farla in modo consapevole. E' un servizio che potrà sostenere anche le insegnanti nell'identificare le potenzialità dei ragazzi e dare loro le giuste indicazioni. E' un progetto che continuerà nel tempo avendo ottenuto un nuovo finanziamento da parte della Regione Emilia Romagna. Oggi presentiamo anche il sito www.orientamente.info on line e a disposizione dei cittadini, uno strumento molto importante", ha introdotto l'assessora Seletti.

 

"All'interno del progetto Orientamente c'è una parte dedicata a quelle che sono le attività STEAM, cioè tutte le attività dedicate alle ragazze, affinché la loro scelta sul proprio futuro professionale ricada anche sulle materie tecnologiche che al momento non avviene. E' un progetto che vede tutte le realtà del territorio unite e che cerca di invogliare le ragazze a scegliere anche materie e professioni scientifiche, tecnologiche e matematiche così da superare i pregiudizi di genere" ha sottolineato l'assessora Paci.

 

Chiara Rossi, coordinatrice del progetto Orientamente, ha presentato il nuovo sito, le funzionalità e le potenzialità messe a disposizione dell'utenza e Serena Freddi ha descritto le azioni svolte dagli sportelli di orientamento come "luogo in rete con le risorse del territorio vicine ai ragazzi"

 


Presenti alla conferenza stampa anche gli alunni che hanno messo a disposizione la loro immagine e le loro esperienza raccontata sul portale.

 

ORIENTAMENTE per il secondo anno consecutivo ha ottenuto un importante finanziamento dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo: ammonta a oltre 406 mila eu ro il budget assegnato al progetto, di cui è capofila il Comune di Parma che ha coordinato la progettazione e le attività attraverso il Settore Servizi educativi, in collaborazione con i Settori pari opportunità, sociale e politiche giovanili. Ampia è la rete di partner coinvolti, tutti impegnati da tempo a promuovere l’orientamento e a contrastare la dispersione scolastica: l’Università di Parma, le Scuole secondarie di primo e secondo grado del comune e della provincia gli Enti di formazione professionale, tra cui En.A.I.P. Parma titolare e capofila di una delle azioni del Progetto, la Provincia di Parma, l’Ufficio Scolastico Provinciale, i Distretti di Parma, Sud Est, Val Taro e Val Ceno, Fidenza, la Camera di Commercio, le realtà del terzo settore (tra cui Legacoop, Confcooperative, Proges e Consorzio di Solidarietà Sociale), le Associazioni d’Impresa (UPI, CNA, APLA).

 2019_10_30_Seletti_Paci_Orientamente_8.jpg

Uno degli assi portanti del Progetto è il sito www.orientamente.info, in cui vengono fornite una serie di informazioni e spunti di riflessione per i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti per aiutarli ad affrontate la scelta della scuola secondaria di secondo grado con maggiore consapevolezza.

Presenti in sala oggi alcuni alunni di terza della scuola secondaria di primo grado che sono protagonisti di una prima campagna di sensibilizzazione: i loro volti tappezzano la città con un invito ai coetanei ad informarsi prima di scegliere la nuova scuola, navigando sul sito.

Nell’ambito del Progetto è stato inoltre attivato uno sportello di orientamento diffuso su tutto il territorio provinciale in cui gli studenti possono fissare un appuntamento per una consulenza gratuita con esperti orientatori. È possibile accedere allo sportello su appuntamento tramite una segreteria dedicata che accoglie le richieste per il Comune di Parma e i distretti, sia telefonicamente che per mail.

Questi i contatti: 0521/218554 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È inoltre possibile richiedere un colloquio tramite il sito www.orientamente.info.

 

Per tutto l’anno scolastico, grazie alla collaborazione dei partner di Orientamente saranno attivati laboratori esperienziali per conoscere gli indirizzi tecnici e professionali, seminari tematici per un approccio consapevole alla scelta della scuola, dell’Università della Formazione e del lavoro, azioni di prevenzione e contrasto all’insuccesso e alla dispersione scolastica che si svilupperanno anche durante il periodo estivo, iniziative di marketing culturale, convegni ed eventi, per una diffusione della cultura tecnica e di una conoscenza del mercato del lavoro locale, anche attraverso il coinvolgimento del tessuto imprenditoriale. Ad arricchire la gamma delle opportunità, verranno attivate da Enaip in collaborazione con una rete di Enti di formazione, una serie di iniziative di orientamento individuali e in piccolo gruppo e cicli di incontri in forma laboratoriale per promuovere le competenze di cittadinanza.

Un’azione specifica del Progetto prevede, infine, interventi finalizzati a incentivare nelle ragazze la conoscenza delle opportunità formative e professionali in ambito tecnico scientifico al fine di avvicinarle alla tecnologia al digitale e rinforzandone l’autostima e la fiducia nelle proprie scelte. Saranno quindi attivati laboratori esperienziali sulle materie STEAM, rivolti sia alle ragazze, sia agli insegnanti.

Prende forma “I Chiostri del Correggio”, progetto di rigenerazione urbana con importanti risvolti in ambito culturale, turistico e per l'innovazione tecnologica.

Parma, 29 ottobre 2019

Prende forma“I Chiostri del Correggio”: progetto di rigenerazione urbana dell'ex convento di San Paolo, con importanti collegamenti trasversali ai temi della cultura, del turismo, dell'enograstranomia e dell'innovazione tecnologica.


Lo stato di avanzamento dei lavori è stato illustrato dall'Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Alinovi, questa mattina, durante un sopralluogo, alla presenza del Presidente Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini; del Sindaco, Federico Pizzarotti; di Cristiano Casa, Assessore al Turismo e Progetto Unesco del Comune di Parma e di Michele Guerra – Assessore alla Cultura del Comune di Parma. Con loro anche l'architetto Paola Madoni, funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza.
Il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha così commentato il sopralluogo al cantiere: “Si tratta di un progetto di rigenerazione urbana di grandissima rilevanza che dimostra, ancora una volta, come sia importante usare bene, e nella loro totalità, i Fondi europei. E questo per noi è sempre stato un obiettivo prioritario, perché si traduce poi in opportunità e occasioni di qualificazione delle nostre comunità. E l’intervento messo in campo a Parma va direttamente in questa direzione. Tutto questo consente anche di contribuire allo sviluppo sostenibile delle nostre città, un obiettivo che si raggiunge anche ridando vita a luoghi di grande valore storico, rafforzando, come è in questo caso, l’identità culturale di Parma. Obiettivo ancor più importante alla vigilia di Parma capitale italiana della cultura”.
“Siamo orgogliosi di come stanno procedendo i lavori – ha aggiunto il Sindaco, Federico Pizzarotti, - che permetteranno il recupero di un luogo che attraversa la storia della città e che abbiamo intenzione di far rivivere”.

2019_10_29_Pizzarotti_Alinovi_Casa_Guerra_sopr_Chiostri_Correggio-5.jpg

“Il progetto di recupero dell'ex convento di San Paolo – ha sottolineato l'Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Alinovi - restituisce alla città un patrimonio storico monumentale che era da anni in stato di abbandono. I lavori in corso, nell'ambito del progetto “I Chiostri del Correggio”, costituiscono il secondo stralcio degli interventi messi in atto dall'Amministrazione per dare un futuro al complesso di San Paolo, grazie ai finanziamenti regionali che ammontano ad oltre 3 milioni e 200 mila euro. Il complesso, una volta ristrutturato, ospiterà funzioni legate alla cultura, al l'enogastronomia con il Parma Gastronomy Hub e laboratori. La conclusione degli interventi è prevista per l'autunno del prossimo anno. A questo si aggiunge la scoperta, durante i lavori, di una pregevole serie di affreschi, proprio grazie ai restauri in corso”.
Paola Madoni, funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, è intervenuta proprio sul tema degli affreschi ritrovati. “Il restauro del chiostro della fontana – ha spiegato – va considerato nell'ambito del storia del complesso di San Paolo ed ha portato al rinvenimento di interessanti novità legate agli affreschi in parte di origine Quattrocentesca ed in parte Seicentesca”.
“Si sta per realizzare uno dei Distretti Socio Culturali a cui si è ispirato il progetto di candidatura di Parma Capitale Italiana della cultura per il 2020 – ha rimarcato l'Assessore alla cultura, Michele Guerra -. Si tratta di un progetto in cui convergono saperi diversi: da quello della ricerca universitaria a quello della promozione gastronomica, fino al recupero ed alla valorizzazione della storia artistica e culturale di questi luoghi”.

Soddisfazione è stata espressa dall'Assessore al Turismo e Progetto Unesco del Comune di Parma, Cristiano Casa, che ha dichiarato:“L'obiettivo è che questo luogo straordinario diventi la città della gastronomia, ovvero uno spazio in cui il progetto di candidatura di Parma Città Creativa per la Gastronomia Unesco trovi il proprio sviluppo”.
Si tratta di uno degli interventi di maggior rilievo messi in atto dal Comune di Parma nel tessuto urbano della città, grazie al finanziamento di 3.270.000 euro nell'ambito dei fondi regionali (Regione Emilia Romagna) PorFESR – Piano Operativo Regionale Fondi Europei – Asse 6 Città Attrattive e Partecipate 2014 – 2020 – fondi stanziati a livello europeo per progetti di strategie di sviluppo urbano sostenibili. Il progetto rientra nella politica dei Distretti socio-culturali attivata dal Comune di Parma con l’obiettivo strategico dell’innalzamento del livello di attrattività della città. Il riconoscimento di Parma Città Creativa per la Gastronomia Unesco, la realizzazione a Parma del Parma Gastronomy Hub ed il riconoscimento di Parma Capitale Italiana della Cultura per il 2020, sono tutti temi che entrano appieno negli interventi messi in atto per fare dell'ex Complesso di San Paolo un polo culturale e di aggregazione sociale. Al momento si è concluso il primo stralcio del lavori, finanziati direttamente dal Comune, per un importo pari a 500 mila euro, con il rifacimento di una porzione importante dei tetti che sovrastano il vasto reticolo di collegamenti del complesso.A questo si aggiunge l'importante restauro che ha interessato la torre campanaria del complesso.

chiostridelcorreggio3.jpg

Il secondo stralcio, in corso di realizzazione, è quello più consistente con costi pari a 3.270.000 euro. Gli interventi sono attuati da Parma Infrastrutture Spa. I lavori interessano il restauro del Chiostro della Fontana, dei locali afferenti ai suoi percorsi perimetrali sia a piano terra che al piano primo, nonché il recupero dei vani del primo piano sovrastanti la Biblioteca Guanda. I lavori nell’antica cappella del primo piano ne prevedono la trasformazione in caffè letterario con un affaccio sul giardino di San Paolo. Sempre al primo piano, i locali saranno suddivisi tra Open Labs e Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. Il restyling interessa anche i perimetri esterni con un intonaco omogeneo, la sistemazione delle crepe, delle colonne in arenaria al piano terra, degli elementi lapidei, delle cornici delle finestre e la sostituzione dei vetri. Il caffè letterario ha una posizione baricentrica, tra biblioteca Guanda, Open Labs, uffici Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy e il parco. La rifunzionalizzazione dei locali ha comportato l’installazione di un ascensore accessibile anche alle persone con disabilità. Il progetto di recupero è stato approvato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, è stato curato per quanto riguarda il restauro architettonico dallo studio Bordi Rossi Zarotti e per la parte strutturale dallo studio Ar.Tec ingegneria e architettura Srl, entrambi di Parma.
Il progetto “ I Chiostri del Correggio – Parma Cultura dell’eccellenza agroalimentare” è stato declinato attraverso l’individuazione di una strategia di sviluppo urbano sostenibile, così come richiesto dalla Regione, nell’ambito dei finanziamenti indiretti europei. In particolare la Regione ha richiesto di individuare una strategia che si basi sull’innalzamento di attrattività della città, rafforzando le identità culturali ed agendo in modo integrato sulla messa a disposizione di servizi avanzati e competenze innovative (ICT – Information Communciation Technology), attraverso la creazione di “laboratori aperti” e sulla valorizzazione degli attrattori culturali, che rappresentano una leva di nuova identità territoriale. In questo senso la strategia che sottende il progetto per il recupero funzionale del complesso monumentale dell'ex monastero si fonda sull’obiettivo di fare del San Paolo il nucleo centrale di un nuovo sistema culturale integrato.

 

Modifica viabilita' incontro di calcio “parma 1913 – verona” del 29/10/2019 ore 19:00.
 
In vista dell'incontro di calcio previsto per martedì 29 Ottobre è stata emessa ordinanza relativa alla viabilità nei pressi dello Stadio Tardini che prevede:
 
Dalle 16:00 del 28/10/2019 alle 22:00 del 29/10/2019: 
Parcheggio scambiatore Nord - Largo Maestà del Taglio Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata. 
 
- Dalle ore 14:00 alle ore 22:00 del 25/10/2019 
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata lungo le seguenti strade: 
o Via Torelli 
o Viale Duca Alessandro (nel tratto compreso da Piazzale Risorgimento a Via Viotti) 
o Via Puccini 
o Via Pezzani 
o Via Scarlatti 
o Viale Partigiani d’Italia da Piazzale Risorgimento alla rotatoria con viale Campanini 
o nel parcheggio (lato Sud) compreso tra Viale S. Michele, Piazzale Risorgimento e Viale P. M. Rossi. escluso venditore ambulante autorizzato o Viale San Michele (eccetto veicoli accreditati con apposito permesso “Parma Calcio “) 
o Viale Pier Maria Rossi (eccetto invalidi primi tre stalli di sosta righe blu da P.le Risorgimento in direzione Piazzale Vittorio. Emanuele. II e veicoli accreditati con apposito permesso “Parma Calcio “); 
o Via Paganini, da Via Furlotti a Viale Partigiani D’Italia 
 
Dalle ore 16:30 fino a cessate esigenze (per montaggio strutture temporanee a servizio della manifestazione sportiva): Istituzione del divieto di circolazione veicolare in via Torelli da Via Puccini a Piazzale Risorgimento. 
Dalle ore 15:00 fino a cessate esigenze (per montaggio strutture temporanee a servizio della manifestazione sportiva): Istituzione del divieto di circolazione veicolare nella bretella di collegamento di via Torelli con viale Partigiani d’Italia. Istituzione del divieto di circolazione veicolare in viale Partigiani d’Italia da Piazzale Risorgimento a Via Puccini (corsia Sud) fronte ingresso Curva Nord dello Stadio “E. Tardini”. Istituzione del divieto di circolazione pedonale in viale Partigiani d’Italia marciapiede lato est fronte ingresso Curva Nord dello Stadio “E. Tardini”. I pedoni dovranno servirsi del marciapiede lato opposto. 
Dalle ore 17:00 fino a cessate esigenze: GC Istituzione del divieto di circolazione veicolare, da attuarsi a richiesta del Funzionario Dirigente i servizi di Ordine Pubblico, nelle seguenti strade e piazze: 
• Viale Partigiani d’Italia da rotatoria Campanini a Piazzale Risorgimento; 
• Via Bellini da Via Bolzoni a Viale Partigiani d’Italia; 
• Via Puccini ; 
• Via Pezzani; 
• Via Scarlatti; 
• Via Torelli da Piazzale Risorgimento a Via Anna Frank; 
• Via Viotti, da Via Torelli a Via Duca Alessandro; • Viale Duca Alessandro; 
• Via Pelacani da Via Melegari a Via Racagni; 
• Viale Rimembranze; 
• Via Vitali, Via Smeraldi, Via Nervesa; 
• Via Racagni da Stradone Martiri Libertà a Via Melegari; 
• (nel tratto compreso tra Via Mantova e Via Montebello); 
• Viale San Michele; 
• Piazzale Risorgimento; 
• Viale Pier Maria Rossi da Viale Campanini a P.le Vittorio Emanuele II; 
• Via Paganini, da Via Furlotti a Viale Partigiani D’Italia 
 
Dal provvedimento di divieto di circolazione sono esclusi i residenti che esibiscono “pass di cortesia” rilasciato dalla Società Parma Calcio in accordo con il Comune di Parma o un documento d’identità (fatto salvo quanto disposto dal Funzionario Dirigente i servizi di Ordine Pubblico) fatta eccezione per Via Torelli il cui transito è consentito ai soli residenti titolari di posto auto interno - i veicoli delle Forze di Polizia e di pubblica assistenza e di soccorso, i mezzi Azienda TEP SpA destinati al trasporto dei tifosi locali, i taxi, i velocipedi, i ciclomotori, i pullman dei giocatori delle due Società calcistiche interessate alla manifestazione sportiva, i veicoli accreditati dalla Società Parma Calcio 1913 con apposito permesso diretti ai posti auto dedicati in Viale Pier Maria Rossi e Viale San Michele (totale 20 stalli riservati) e i veicoli con autorizzazione cat. invalidi nazionale. 
 
Istituzione del divieto di circolazione anche pedonale dalle ore 17:00, per i tifosi locali in:
o Via Torelli (nel tratto compreso tra da P.le Risorgimento all’intersezione con Via Anna Frank); 
o Via Viotti (tra Via Torelli e Via Duca Alessandro); 
o Via Massari (nel tratto compreso tra Via Montagnana e Via Torelli eccetto residenti). 
Istituzione del divieto di circolazione anche pedonale, dalle ore 16:00 per i tifosi ospiti in: 
o Via Duca Alessandro (nel tratto compreso tra P.le Risorgimento e Via Viotti). dalle ore 16:00 alle ore 22:00 : GC Istituzione di area di sosta riservata ai veicoli che espongono l’autorizzazione invalidi nazionale in Via Puccini (nel tratto compreso tra Viale Partigiani d’Italia e Via Bandini). 
 
Dalle ore 14:00 alle ore 22:00 : Destituzione della corsia preferenziale di strada Zarotto e contestuale disattivazione del sistema elettronico di rilevamento dei transiti. Dalle ore 15:30 fino a cessate esigenze: Rotatoria ad intersezione Casello A1, Via S.Leonardo, Viale Europa Istituzione del divieto di circolazione tra le uscite di Via Colorno e ingresso Casello autostrada A1 e contestuale obbligo dei veicoli che percorrono, di uscita su ramo di immissione in Via Colorno SP343 R. 
I veicoli giunti in rotatoria A1/Viale Europa, diretti in autostrada, proseguiranno verso Via Colorno, rotatoria Via Versailles, invertiranno la marcia in direzione Sud, percorreranno carreggiata Ovest di Via Colorno per poi deviare su bretella di collegamento con casello autostradale. Via Colorno – carreggiata Ovest – Istituzione del divieto di circolazione sulla bretella di collegamento con rotatoria ad intersezione Casello A1, Via S. Leonardo, Viale Europa. Via Casello Poldi Istituzione del senso unico di marcia con direzione SudNord I provvedimenti di cui alla presente ordinanza possono essere suscettibili di variazioni temporali e di modifiche all’estensione/localizzazione sulla base delle disposizioni dei Responsabili i Servizi di Ordine Pubblico – unitamente ai soggetti individuati dall’art. 12 del Codice della Strada – in particolare relativamente alla progressiva riapertura delle strade a seguito del termine effettivo della manifestazione.
 
Al fine di assicurare la tutela dell’ordine e sicurezza pubblica in occasione di tutti gli incontri di calcio che si svolgeranno presso lo stadio “Tardini” per la stagione 2019/2020, sono in vigore anche i divieti di seguito elencati:
• divieto assoluto di vendita, somministrazione e consumo (fatta eccezione per la sola somministrazione al tavolo effettuata congiuntamente ai pasti) di bevande alcooliche con gradazione superiore a 5°, in contenitori di qualunque specie e materiale, all’interno del perimetro delimitato dalle seguenti strade, pure ricomprese: via Zarotto, via Montebello, via Bizzozero, via Solferino, via Farini, via Repubblica, via Emilia Est
• divieto assoluto, all’interno del perimetro sopra indicato, di vendita di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro o lattine in alluminio, prevedendosi in sostituzione la vendita in contenitori di carta o plastica.
 

Limitazioni al traffico domenica 27 ottobre 2019, dalle 8.30 alle 18.30 entro l'anello della tangenziale.

Le misure antismog adottate dal Comune di Parma sono collegate al PAIR – Piano Aria Integrato Regionale 2020 –. Il PAIR prevede limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti nei centri urbani dei Comuni con più di 30 mila abitanti ed in quelli dell'agglomerato urbano di Bologna, dal 1 ottobre al 31 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30 e nelle domeniche ecologiche.

Domenica 27 ottobre è prevista la terza domenica ecologica, con stop ai mezzi inquinanti entro l'anello delle tangenziali, dalle 8.30 alle 18.30.
Lo stop è previsto per veicoli a benzina pre – euro ed Euro 1; veicoli diesel fino ad Euro 3 compreso; cicli e motocicli pre – euro.

Possono circolare: veicoli benzina Euro 2 o superiori; veicoli diesel Euro 4 o superiori; cicli e motocicli Euro 1 o superiori.

Le auto potranno raggiungere i parcheggi scambiatori: via Emilia Ovest, via Traversetolo-Esselunga (parcheggio scambiatore Sud - Est), Cavagnari, Palasport e Via Confalonieri. Inoltre è possibile accedere con auto soggette al divieto anche anche ai due parcheggi coperti del Duc – Direzionale Uffici Comunali, da viale Mentana, ed all'attiguo Dus, da viale Fratti – che saranno, quindi, percorribili. A questi si aggiungono i parcheggi scambiatori Nord, Est e Sud, il parcheggio di strada dei Mercati e quello di via Mantova-via Scola. Sarà anche utilizzabile il parcheggio Toschi, raggiungibile solo percorrendo viale Europa, via IV Novembre in entrata, viale Toschi e viale Bottego in uscita e Park Stazione FS via Villa Sant’Angelo. Sarà raggiungibile il parcheggio dell’Ospedale Maggiore di Via Volturno, Via Abbeveratoia, mediante itinerario indicato nel testo del provvedimento.

I parcheggi scambiatori in città sono 8 e gli autobus che li collegano si muovono su tre assi: Nord - Sud, Sud est - Sud Ovest e Est - Ovest.
I parcheggi sono collegati con il centro città da linee urbane.
Il parcheggio Sud Est, in via Traversetolo (uscita 17 della tangenziale) è servito dalle linee 8 e 11.
Il parcheggio Sud, in via Langhirano, vicino alla rotonda del Campus universitario (uscita 15 della tangenziale), è servito dalla linea 21 nei giorni feriali e dalla linea 7 nei giorni festivi.
Il parcheggio Nord, nei pressi del casello dell'Autostrada A1 (uscita 6 della tangenziale), è servito dalle linee 2 e 7.
Il parcheggio Ovest, sulla via Emilia, nei pressi dell'intersezione con la tangenziale (uscita 10), è servito dalla linea 23 nei giorni feriali e dalla linea 3 nei giorni festivi.
Il parcheggio Est, nei pressi del quartiere Ex-Salamini (uscita 19 della tangenziale), è servito dalla linea 23 nei giorni feriali e dalla linea 3 nei giorni festivi.
Il parcheggio di Viale Villetta (uscita 13 della tangenziale) con emettitrice automatica in Viale Villetta/angolo via Stirone, è collegato al centro città con la linea 1.
Il parcheggio Palasport, in largo Beccaria, (uscita 12 della tangenziale) è servito dalla linea 5.
Il parcheggio Cavagnari, (uscita 12 della tangenziale) è collegato al centro con la linea 6.

Scegli il risparmio. Se lasci la macchina al parcheggio puoi acquistare il biglietto presso le emettitrici automatiche: solo € 2,50 (tariffa in vigore dal 1° ottobre 2019) per parcheggiare e utilizzare qualsiasi autobus della rete urbana, tutto il giorno! Spostarsi in città non è mai stato così conveniente. Il biglietto, valido per tutto il giorno, può essere acquistato all'emettitrice automatica del parcheggio. E' possibile utilizzare anche un biglietto ordinario che, timbrato in vettura, avrà validità limitata a 60 minuti. Si ricorda, poi, che sono entrate in vigore le linee notturne incluse nel prezzo.

Chi può circolare domenica: gli autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 2 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 4 o superiori. Gli autoveicoli ad alimentazione elettrica o ibrida e gas metano o GPL; gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling) ciclomotori e motocicli elettrici; inoltre veicoli derogati in ordinanza quali ad esempio, famiglie con una fascia Isee inferiore a 14.000 €; veicoli diretti agli alberghi, i veicoli di persone che svolgono attività di tipo sanitario, i mezzi che trasportano prodotti deperibili, i mezzi con a bordo portatori di handicap, e tutti gli altri veicoli espressamente indicati nell’ordinanza pubblicata integralmente sul sito del Comune di Parma.

Sanzioni

In caso d’inosservanza dei provvedimenti è prevista la sanzione amministrativa di cui all’art. 7, comma 13 bis del Codice della Strada, pari a 164 euro, ridotti a 114,80 se pagata entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notificazione del verbale.

Giovedì, 24 Ottobre 2019 15:41

A Parma una settimana di grande cinema

I fratelli Dardenne, Gabriele Muccino, Cristiano Travaglioli, l'anteprima del nuovo film di Ken Loach, masterclass, laboratori e mostre: l'edizione 2019 del Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero

 

Parma -

Sarà una settimana di grande cinema quella che si terrà nella nostra città dal 3 al 9 novembre, con l’antipasto prestigioso di sabato 26 ottobre, che vedrà protagonisti di una masterclass e della presentazione del loro nuovo film “Le jeune Ahmed” i fratelli Dardenne: torna un’altra ambiziosa edizione - la seconda targata “Invenzioni dal vero” - del Parma film festival.  

Ci sarà il film che ha vinto il Festival di Cannes, l’ultimo capolavoro di Scorsese, “The Irishman”, l’anteprima del nuovo lavoro (che in sala in Italia arriverà solo a gennaio) di Ken Loach, “Sorry we missed you”, ma anche il grande regista de “L’ultimo bacio” e di “A casa tutto bene”, Gabriele Muccino, il montatore dei film di Paolo Sorrentino, Cristiano Travaglioli e i premiatissimi e acclamati autori de “Il figlio” e “Due giorni, una notte”, i fratelli Dardenne

A presentare oggi nel dettaglio il Festival sono intervenuti Michele Guerra, assessore alla Cultura del Comune di Parma, Primo Giroldini, presidente circolo Stanley Kubrick, Sara Martin, docente di Storia e critica del cinema dell'Università di Parma, e Filiberto Molossi, critico cinematografico e giornalista della Gazzetta di Parma, insieme ai rappresentanti delle realtà sostenitrici. 

Un calendario fitto di appuntamenti, incontri e ovviamente grandi film: in programma diverse anteprime (in lingua originale con sottotitoli in italiano) di alcuni dei migliori e più attesi film della stagione 2019-2020: da “La belle époque” (domenica 3 all'Astra), divertente e insieme struggente commedia francese sulla nostalgia, a “The Irishman” (lunedì 4 all'Astra), il film con cui Scorsese racconta cinque decenni di storia criminale riunendo sullo stesso set Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, da il sorprendente “Parasite” (martedì 5 al D'Azeglio), l’acclamato film coreano vincitore della Palma d’oro, a “Sorry we missed you” (giovedì 7 all'Astra) e “Les Misérables” (venerdì 8 all'Astra), rispettivamente il nuovo film di Loach e il potente debutto del francese Ladj Ly, pellicole che usciranno in sala solo nel 2020 e che gli spettatori  potranno vedere con grande anticipo. 

Tanti anche i volti del grande cinema che si alterneranno ai cinema Astra, D’Azeglio e Edison e negli altri luoghi del Festival: tra gli altri, oltre ai già citati Dardenne, premiati come migliori registi a Cannes 2019, Gabriele Muccino, ospite di un incontro pubblico domenica 3 alle 16.30 all’Euro Torri, Cristiano Travaglioli (giovedì 7 e venerdì 8 al liceo Toschi), autore del montaggio di film come “Il divo” e “La grande bellezza”, Lorenzo Mattotti, il grande illustratore che debutta nel cinema portando sullo schermo un libro di Buzzati (“La famosa invasione degli orsi in Sicilia”), Benedetta Barzini, icona della moda italiana e internazionale (mercoledì 6 all'Edison), Matteo Rovere, regista di “Veloce come il vento” e “Il primo re” (martedì 5, alle 14,30, al D'Azeglio), Carlo Sironi, regista debuttante dell’apprezzato “Sole” (lunedì 4). 

Ma il Parma Film Festival è molte altre cose: in una settimana densissima, sarà possibile anche assistere a masterclass all’Università, workshop, presentazioni di libri (una di queste coinvolgerà anche l’attore Ivano Marescotti), retrospettive (due quest’anno: quella dedicata a Pietro Marcello e un’altra che prende in considerazione le pellicole di un autore maledetto, Claudio Caligari), film dedicati alle scuole e un concorso dedicato a progetti audiovisivi realizzati dagli studenti dei corsi offerti da diverse università italiane (master, scuole di alata formazione, laboratori) oppure prodotti o coordinati dalle istituzioni universitarie. A chiudere, sabato 9 novembre, l’inaugurazione della mostra “Incontri del mio privilegio” di Edoardo “Tobia” Fornaciari, che raccoglie alcuni scatti “cinematografici” del grande fotografo parmigiano. 

 

Le sedi del Festival

Cinema Astra - P.le Volta 3, tel. 0521 960554

Cinema D’Azeglio - Via D’Azeglio 33, tel. 0521 281138

Cinema Edison - L.go 8 Marzo 9/a, tel. 0521 964803

Distretto del Cinema/Officina delle Arti Audiovisive - Via Mafalda di Savoia 17/a, tel. 0521 1802709

Casa della Musica - P.le S. Francesco 1, tel. 0521 031170

Aula Ferrari/Università - Via D’Azeglio 85, tel. 0521 032312

Aula dei Filosofi/Università - Strada dell’Università 12, tel. 05219021 - 0521032111

Liceo artistico statale Paolo Toschi - V.le Toschi 1, tel. 0521 282270

Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi, tel. 0521 218929

Torrione Visconteo - Via dei Farnese, 23

Euro Torri

 

Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero” è organizzato dal Comune di Parma insieme a Circolo del cinema Stanley Kubrick, Università di Parma, Solares Fondazione delle Arti, Officina Arti Audiovisive, Liceo Artistico Statale Paolo Toschi e con il contributo di Regione Emilia Romagna, Fondazione Monteparma, Chiesi, BPER Banca e Carebo.

Media Partner: Gazzetta di Parma.

 

Programma dettagliato del Festival

 

Prefestival sabato 26.10

16.00 → Aula dei Filosofi

Masterclass

di Jean-Pierre e Luc Dardenne

21.00 → Cinema Astra

Jean-Pierre e Luc Dardenne presentano

Le Jeune Ahamed (Belgio/Francia 2019, 84’)

 

Domenica 03.11

11.30 → Cinema Astra

  

Aperitivo inaugurale del Festival

Lorenzo Mattotti presenta “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” (Francia/Italia 2019, 82’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

16.30 → Euro Torri

Evento Extra: Euro Torri incontra Gabriele Muccino

 

18.00 → Cinema Edison

Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna presentano “Scherza con i fanti” (Italia 2019, 72’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

21.00 → Cinema Astra

Concorso: Montagne blu (19’)

 

A seguire

La belle époque, di Nicolas Bedos (Francia 2019, 115’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

Lunedì 04.11

09.00 → Distretto del Cinema/Cinema Edison

Cinebreakfast - OAA*: Carlo Sironi presenta “Sole” (Italia/Polonia 2019, 102’)

 

10.30 → Casa della Musica

Consulta Universitaria Cinema: Ricerche dottorali. Fonti e metodi

 

10.30 → Aula Ferrari/Università

Masterclass di Carlo Sironi

 

16.00 → Cinema D’Azeglio

Retrospettiva Claudio Caligari: Amore tossico (Italia 1983, 96’)

 

18.00 → Cinema Edison

Retrospettiva Pietro Marcello: Il cantiere (Italia 2004, 35’) La baracca (Italia 2005, 26’) “Il passaggio della linea” (Italia 2007, 57’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

18.00 → Palazzo del Governatore

Presentazione del libro “Cesare Zavattini a Milano (1929-1939)” di Guido Conti (Ed. Libreria Ticinum, Voghera 2019). Sarà presente l’autore

 

20.30 → Cinema Astra

Concorso: Arva Vacua (8’)

A seguire

The Irishman

di Martin Scorsese (USA 2019, 209’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto 

 

Martedì 05.11

14.30 → Cinema D’Azeglio

Masterclass di Matteo Rovere

A seguire

Il primo re di Matteo Rovere (Italia 2019, 127’)

 

16.30 → Cinema Edison

“L’ultimo giorno” di Amedeo Cavalca e Carlo Ugolotti (Italia 2019, 25’)

 

17.00 → Cinema D’Azeglio

L’urlo di Francesco Barilli (Italia 2019, 15’)

 

17.30 → Cinema D’Azeglio

Retrospettiva Claudio Caligari: L’odore della notte (Italia 1998, 98’)

 

18.00 → Cinema Edison

Retrospettiva Pietro Marcello: La bocca del lupo (Italia 2009, 67’) Il silenzio di Pelešjan (Italia 2011, 52’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

18.00 → Palazzo del Governatore

Presentazione del libro “Fatti veri” di Ivano Marescotti

(Ed. Vague s.a.s. Torino, 2019). Sarà presente l’autore

 

21.00 → Cinema D’Azeglio

Concorso: Immoto (9’), Le Flaneur (10’)

A seguire

“Parasite” di Bong Joon-ho

(Corea del Sud 2019, 132’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

Mercoledì 06.11

 

9.00 → Distretto del Cinema

Workshop di Gianfilippo Pedote

 

16.00 → Cinema D’Azeglio

Retrospettiva Claudio Caligari: “Non essere cattivo” (Italia 2015, 100’)

 

18.00 → Cinema D’Azeglio

Le ragazze di Piazza di Spagna

di Luciano Emmer (Italia 1952, 99’)

Raccontare e fare il cinema italiano. Piano Nazionale Cinema per la Scuola

 

19.30 → Cinema Edison

 

Simone Isola e Fausto Trombetta presentano “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari” (Italia 2019, 104’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

21.30 → Cinema Edison

Beniamino Barrese presenta “La scomparsa di mia madre” (Italia 2019, 94’)

Sarà presente Benedetta Barzini

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

Giovedì 07.11

09.00 → Distretto del Cinema

Workshop di Gianfilippo Pedote

 

14.00 → Aula Ferrari/Università

Masterclass di Massimo Cantini Parrini

 

15.30 → Liceo Toschi**

Incontro con Cristiano Travaglioli

 

17.00 → Cinema Astra

Le mani sulla città

di Francesco Rosi (Italia 1963, 105’). Copia restaurata a cura della Cineteca Nazionale di Roma

Proiezione accessibile tramite sottotitolazione integrata e audiodescrizione a cura di Associazione +Cultura Accessibile

 

18.00 → Cinema Edison

Retrospettiva Pietro Marcello: “Bella e perduta” (Italia 2015, 86’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

18.00 → Palazzo del Governatore

Presentazione del libro “Gian Maria Volontè” di Mirko Capozzoli (Ed. Add. Editore Torino, 2019)

Sarà presente l’autore

 

21.00 → Cinema Astra

Concorso: La città è tranquillissima (13’)

A seguire

“Sorry We Missed You” di Ken Loach

(GB/ Francia/Belgio 2019, 100’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

Venerdì 08.11

09.00 → Distretto del Cinema/Cinema Edison

Cinebreakfast - OAA*

Agostino Ferrente presenta

Selfie (Francia/Italia 2019, 78’) 

 

09.00 → Liceo Toschi**

Workshop di Cristiano Travaglioli

 

10.30 → Aula Ferrari/Università

Masterclass di Agostino Ferrente

16.00 → Casa di reclusione di Parma***

Selfie di Agostino Ferrente

(Francia/Italia 2019, 78’)

 

18.00 → Cinema Edison

Retrospettiva Pietro Marcello: “Martin Eden”

(Italia/Francia/Germania 2019, 129’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

18.30 → Cinema Astra

I Am Not Alone Anyway

di Veronica Santi (Italia 2017, 75’)

A seguire presentazione del libro Francesca Alinovi.Scritti a cura di Matteo Bergamini e Veronica Santi (Ed. Postmedia books, Milano, 2019). Saranno presenti gli autori.

 

21.00 → Cinema Astra

Premiazione del concorso

A seguire

Les Misérables

di Ladj Ly (Francia 2019, 100’)

Ingresso Abbonamento ⁄ Biglietto

 

Sabato 09.11

09.00 → Distretto del Cinema/Cinema Edison

Cinebreakfast – OAA*: La famosa invasione degli orsi in Sicilia

di Lorenzo Mattotti

(Francia/Italia 2019, 82’)

 

11.00 → Torrione Visconteo (Via dei Farnese)

Inaugurazione mostra

Incontri del mio privilegio

di e con Edoardo Fornaciari

 

 

Info Point: SPAZIO A, strada Macedonio Melloni 1/A

Info e biglietti:

→ Ingresso: € 7,50

→ Ridotto: € 5,50

→ Abbonamento 13 proiezioni: € 25,00

Con l’abbonamento in omaggio il catalogo e la shopper del festival. 

I film Sorry We Missed You e Les Misérables sono vietati ai minori di 18 anni.

 

Cinebreakfast* → proiezioni riservate alle scuole e workshop a cura dell’ Officina delle

Arti Audiovisive (OAA 24fps)

 

Liceo Toschi**

→ Workshop riservato agli

studenti del Toschi e OAA 24fps

 

Casa di Reclusione di Parma***

→ proiezione riservata

Il Sindaco Federico Pizzarotti e gli assessori del Comune di Parma si sono fatti immortalare indossando la t-shirt #iostocolparmigiano per dire no ai dazi USA che colpiscono i prodotti italiani di qualità.

Su Instagram e Facebook sono migliaia anche i consumatori che hanno testimoniato solidarietà nei confronti del Parmigiano Reggiano postando immagini accompagnate dall’hashtag #iostocolparmigiano mostrando di avere a cuore la difesa di un comparto che dà lavoro a 50 mila persone, colpito nel suo secondo mercato export, dove ogni anno si vendono oltre 10 mila tonnellate di prodotto.

FOOD FARM 4.0 è risultato vincitore di un Bando del Miur che nel 2015 aveva previsto il finanziamento di Laboratori Territoriale destinati all’occupabilità e rivolto agli Istituti scolastici del I e II ciclo di Istruzione. In Emilia Romagna Food Farm è stato l’unico vincitore nel settore Agroalimentare e vuole porsi come spazio di alto profilo innovativo a disposizione delle scuole del territorio parmense, dove venga sviluppata didattica in sinergia con le imprese.  La trasformazione di prodotti agroalimentari è la tematica di cui si occupa  mettendo in sinergia il Polo scolastico dell’agroindustria e 5 scuole della Provincia di Parma. 

Food Farma 4.0 è stato inaugurato dalla Ministra Paola De Micheli in questa sua giornata parmigiana. "Il saper fare di un territorio diventa saper fare formazione. Insieme ai suoi dodici partners che ne fanno un esempio di modello di alleanza pubblico-privato Food Farm 4.0 è una scelta di innovazione e un pezzo di futuro dei giovani del territorio parmense" ha detto l'On. De Micheli nel suo intervento a margine di una tavola rotonda che ha illustrato i tanti aspetti di questa nuova realtà nei prati di Fraore.  "A Natale sugli scaffali vedrete i prodotti che portano il marchio della Farm - Bontà di Parma "ha detto la dirigente Anna Rita Sicuri "a testimonianza di quanto concreta sia già l'attività della società".   

Si tratta di un LTO (Laboratorio per l’Occupabilità) che vuole farsi luogo di incontro fra le necessità formative delle aziende del settore e la Scuola. Il progetto ha preso vita oltre che con il finanziamento del Ministero della Pubblica Istruzione, della Fondazione Cariparma e dell’Istituto capofila I.S.I.S.S Galilei Bocchialini, anche con il sostegno dell’associazione “Parma, io ci sto!”, di Barilla, di Chiesi Farmaceutici, di Stern Energy, di Corte Parma Alimentare, di Opem, di F.lli Galloni, di Agugiaro&Figna e di Tropical Food Machinery.

foodfarmfront.jpg

Le istituzioni scolastiche possono accedervi per favorire l’esplorazione da parte degli allievi del proprio stile di apprendimento, alternando consapevolmente nei loro programmi didattici l’esperienza concreta, e per una sperimentazione attiva che possa far maturare  un’identità professionale compatibile con competenze sociali e civiche, competenze digitali, consapevolezza ed espressione culturali coerenti con le distintività del territorio. Le imprese possono accedervi per contribuire fattivamente non solo a costruire le competenze che esse richiedono per l’ingresso qualificato al lavoro  che comprenda identità cognitiva del territorio e sostenibilità sociale delle sue vocazioni. Food Farm 4.0 si assume rischio di innovazione, oltre la tradizionale dicotomia fra lavoro dipendente e imprenditoriale creando, le premesse per un’economia generativa, basata sullo scambio e la condivisione e capace di sviluppare l’innovazione anche di rilevanza social 

L'inaugurazione di FOOD FARM 4.0 ha visto la conduzione di Claudio Rinaldi, Direttore della Gazzetta di Parma, che dopo i saluti istituzionali alla presenza del Presidente della Provincia di Parma,Diego Rossi,  del Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, oltre che di Ines Seletti Assessora alla Scuola eCristiano Casa Assessore alle Attività Produttive e al Commercio del Comune di Parma, ha aperto una tavola  rotonda sul progetto che ha visto come relatori Anna Rita Sicuri, Dirigente scolastico Polo Agroindustriale Galilei Bocchialini,  Stefano Versari, Direttore Generale Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, Luca Ruini, Presidente del Consorzio Food Farm scpa e Direttore Sicurezza e Ambiente Barilla Modello Scuola oltre a quelli dei rappresentanti delle imprese sostenitrici: Alessandro Chiesi, Presidente dell’Associazione ‘Parma, io ci sto!’ - Direttore Region Europe Chiesi Farmaceutici,  Gino Gandolfi, Presidente della Fondazione Cariparma,  Andrea Belli, Relazioni Esterne Gruppo Barilla, Annalisa Sassi, Presidente dell'Unione Parmense degli Industriali. Prima del taglio del nastro le conclusioni sono state lasciate all’On. Ministro Infrastrutture e dei Trasporti  Paola De Micheli.

 

Venerdì, 18 Ottobre 2019 15:35

L'impalcato del nuovo Ponte della Navetta

Il varo dell'impalcato del nuovo Ponte della Navetta prelude alla sua prossima apertura e ricuce la ferita aperta con l'alluvione del 13 ottobre del 2014, quando le acque impetuose del torrente Baganza, distrussero l'antico ponte ciclopedonale. Il nuovo ponte è stato progettato con un'unica campata di circa 70 metri di lunghezza, sopraelevata rispetto al letto del torrente, in modo da non presentare ostacoli di sorta al deflusso delle acque. La posa della campata è avvenuta alla presenza delle massime autorità cittadine.

“Ricuciamo una ferita aperta 5 anni fa – ha sottolineato il Sindaco, Federico Pizzarotti –, legata all'alluvione del torrente Baganza. Grazie a questa infrastruttura ciclopedonale, i quartieri Montanara e Molinetto saranno di nuovo in dialogo tra loro. L'opera, molto attesa, conclude gli interventi messi in atto a seguito dell'alluvione stessa”.

Soddisfazione è stata espressa dall'Assessore ai Lavori Pubblici Michele Alinovi. “Il nuovo Ponte della Navetta – ha rimarcato – è l'ultima opera pubblica della ricostruzione legata alla furia delle acque del Baganza. E' un simbolo della rinascita, dopo quei tragici giorni, ma è anche un'opera di collegamento ciclopedonale funzionale ai quartieri Montanara e Molinetto. Tempo qualche mese e, dopo il collaudo e gli interventi di rifinitura, sarà aperta”.

L'Assessore alle Politiche di Sostenibilità Ambientale, Tiziana Benassi, così ha commentato l'importante momento. “Il ponte ciclopedonale della Navetta non è solo un collegamento viabilistico, ma anche una testimonianza storica della città. Con la posa di questa unica campata riuniamo la città, in un'ottica sostenibile”.

L'Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagnadella Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo, ha fatto presente che la posa della campata del nuovo Ponte della Navetta rientra nella settimana della Protezione Civile. “Abbiamo condiviso con l'allora Ministro Del Rio la priorità nella destinazione delle risorse per quest'opera, in un momento di emergenza come quello legato all'alluvione del torrente Baganza del 2014. Grazie ad un lavoro di squadra, che ha coinvolto diversi enti, a partire dal Comune di Parma, oggi siamo qui per dare nuova vita ad un simbolo della città. Un momento particolarmente significativo contraddistinto dalla presenza della Ministra Paola De Micheli”.

L'ingegnere Pietro Baratono, in qualità di Provveditore, per il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per Lombardia ed Emilia Romagna, ha definito la nuova infrastruttura un bell'esempio di collaborazione tra Stato ed Enti Locali.

La Ministra, Paola De Micheli, presente oggi a Parma, ha raggiunto il nuovo Ponte della Navetta nel pomeriggio. A margine del sopralluogo, ha dichiarato: “Come ho più volte evidenziato nelle mie uscite pubbliche in queste prime settimane da Ministro delle Infrastrutture, la vera sfida che riguarda il nostro paese non è soltanto quella di portare a termine le grandi infrastrutture strategiche, ma anche le tante piccole opere pubbliche, quelle della quotidianità, che possono migliorare la vita delle persone e delle comunità come la vostra, colpita da una calamità come un'alluvione. Dobbiamo farlo sempre più velocemente e con risultati di qualità. Proprio come questo ponte che letteralmente ricuce il tessuto urbano di Parma che era stato strappato. Sono felice di essere testimone del compimento di questa opera così importante, realizzata attraverso una progettazione partecipata e al servizio di una forma di mobilità, quella ciclabile, che vogliamo ampliare e favorire il più possibile, per rendere le nostre città più belle anche dal punto di vista ambientale”.

Impalcato_nuovo_ponte_Navetta_dallalto.jpg

La nuova infrastruttura nasce a seguito di un percorso complesso ed articolato che ha visto il Comune di Parma in prima linea- dal 2014 ad oggi - per garantire la ricucitura tra il Quartiere Montanara ed ilQuartiere Molinetto, mettendo, così, in dialogo due sistemi territoriali anche grazie a opere funzionali al nuovo ponte che sono già state realizzate ed in corso di realizzazione, come le piste ciclabili che corrono lungo gli argini del torrente sul fronte sinistro e su quello destro e che si inseriscono nell'ambito delle prescrizioni previste dal Bici Plan del Comune. L'obiettivo è quello di connettere anche il nuovo quartiere Parma Mia e di potenziare il sistema di collegamenti ciclopedonali nell'ambito del sistema delle piste ciclabili che corrono tra i due storici quartieri della città, favorendo la mobilità sostenibile.

La realizzazione dell'infrastruttura nasce da un'azione di squadra che si è concretizzata, oltre che dall'impegno prioritario del Comune di Parma, con il coinvolgimento del Ministero delle Infrastrutture, del Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche, della Regione Emilia Romagna ed anche dei cittadini. Il progetto che vede oggi la luce è, infatti, frutto di progettazione partecipata promossa dal Comune nel 2015, anche grazie al sostegno dei cinque Rotary Club di Parma e provincia, riuniti nell'Area Emiliana 2, e che ha visto la cittadinanza coinvolta nella scelta progettuale che ha vinto il concorso, che vide la partecipazione di ben 87 progetti. Il progetto vincitore è risultato quello presentato dal seguente raggruppamento tecnico professionale:architetto Mario Macchiorlatti Dalmas (capogruppo), architetto Fabrizio Prato, ingegnere Francesco Velardo ed ingegnere Andrea Tripodi.

La cronistoria degli eventi ha visto il Comune di Parma agire in prima persona, immediatamente dopo l'alluvione. Il rifacimento del Ponte, infatti, non era stato incluso tra i finanziamenti dell’Agenzia di Protezione Civile dell’Emilia Romagna e del Fondo di Solidarietà della Comunità Europea. Da qui l'impegno dell'Amministrazione che, in attesa di reperire i finanziamenti, ha posto come priorità quella del suo recupero e con essa il recupero della memoria storica del ponte, nato come “ponte delle acque” e simbolo del quartiere Montanara. Il Comune, grazie anche alla generosità del Rotary Club Area Emiliana 2, che ha finanziato i premi, nel marzo 2015 ha bandito un concorso di idee per il progetto di rifacimento del ponte, che si è concluso nel luglio dello stesso anno, con la proclamazione del vincitore, decretato anche attraverso il voto popolare. 

Nel frattempo, con decreto n. 104 del 17/03/2015, il Ministero Infrastrutture e Trasporti, ha approvato il programma degli interventi urgenti in materia di dissesto idrogeologico, tra cui rientrano i lavori di rifacimento del ponte della Navetta, per un importo di € 1.400.000. A seguito dell’assegnazione del finanziamento al Provveditorato, si è provveduto alla sottoscrizione di una convenzione tra Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna, Regione Emilia Romagna e Comune di Parma, al fine di stabilire le varie competenze per la realizzazione dell’opera. 

Il Provveditore, in qualità di stazione appaltante, con proprio decreto, ha approvato il progetto esecutivo sviluppato dai vincitori del concorso. Il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna, inoltre, ha gestito e sviluppato il progetto esecutivo con metodologia BIM, applicata per la prima volta in Italia ad un appalto di lavori pubblici, anche con il contributo di uno studio tecnico professionale. L'importo totale di quadro economico complessivo dell'opera ammonta a € 1.700.000. L’appalto è stato assegnato all’ATI “Buia Nereo S.r.l. –Parma, per il corrispettivo di circa 1milione e 217mila euro. 

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"