Visualizza articoli per tag: estate

Negli oltre 3000 alberghi da Comacchio a Cattolica si va verso il 100% di occupazione camere. Nei quattro giorni del lungo weekend ferragostano, stimate 3,6 milioni di presenze complessive e un giro d'affari per 280 milioni di euro.

Bologna, 12 agosto 2016

Un weekend "lungo" da 3,6 milioni di presenze complessive. Con un giro d'affari, per l'intero indotto turistico, stimato in 280 milioni di euro (fonte, Osservatorio Turistico Regionale). E' il Ferragosto 2016 atteso sulla Riviera Romagnola, che tra oggi, venerdì 12 e lunedì 15 agosto si appresta a registrare, nei 3.100 alberghi tra Comacchio e Cattolica, complice anche il bel tempo, un tasso di occupazione camere del 100% (224.000 i posti letto complessivi, a cui si aggiungono circa 400.000 posti letto extralberghieri), con i 15 parchi divertimento pronti ad accogliere circa 240.000 ospiti e i 110 chilometri di spiagge affollate da turisti. Se il bel tempo accompagnerà anche la seconda parte di agosto, l'ottima performance turistica dell'estate 2016 potrebbe portare a un superamento dei 46,5 milioni di turisti registrati nel 2015 in Emilia-Romagna.

"Con il mese di luglio appena concluso, e il pienone di Ferragosto- commenta l'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini-, se il bel tempo continuerà, dovremmo chiudere un'estate da segno più rispetto a quella, già ottima, del 2015. E, grazie ai tantissimi eventi in programma per l'autunno e il Natale in tutta la regione, potremmo avviarci verso una bilancio di fine anno di 47 milioni di turisti per l'Emilia-Romagna, con un'ulteriore crescita, quindi, rispetto allo scorso anno. L'industria turistica- aggiunge Corsini- si conferma sempre di più uno degli asset strategici per lo sviluppo economico dell'Emilia-Romagna; per questo continueremo a investire nella promozione e nel sostegno alle imprese".

Ad attrarre turisti, per Ferragosto, nella Riviera Romagnola sono soprattutto i numerosi eventi in calendario: per citarne alcuni, dalla tradizionale Festa di San Cassiano a Comacchio (sabato 13 agosto) al World Master di Sculture di Sabbia (fino al 20 agosto), allo sbarco degli scrittori di "Cervia la Spiaggia ama il libro" (lunedì 15 agosto) a Cervia; dal "Corona Sunset Festival" (sabato 13 agosto) e "Un Mare di Fuoco" (lunedì 15 agosto) a Rimini, al concerto di Luca Carboni a Riccione (sabato 13 agosto). Ancora, la "rustida" dei pescatori a Cesenatico (domenica 14), il grande spettacolo pirotecnico di Cattolica (lunedì 15 agosto) e i concerti all'alba tra la Riviera di Comacchio e Riccione.

(Fonte: ufficio stampa Regione ER)

Martedì, 02 Agosto 2016 10:26

Pronto soccorso naturale per l'estate!

Agosto, il mese delle vacanze estive per eccellenza, è finalmente arrivato! I consigli di "benessere" di PAOLA FINARDI sono comunque utili per chiunque sia in vacanza o meno e sono soprattutto focalizzati al periodo estivo. Rimedi semplici e naturali che non vogliono sostituire i preziosi supporti medici, ma che possono aiutare nei casi immediati e non gravi. Un piccolo aiuto da FLASHON MAG per augurarvi giorni sereni e rilassanti ...enjoy your summer!

Di Paola Finardi

La natura intorno a noi può aiutarci ad alleviare e guarire piccoli problemi in cui incorriamo quotidianamente quando viviamo molto di più all'aria aperta, se solo sappiamo come utilizzare le sue straordinarie risorse.
Ecco alcuni consigli di primo soccorso naturali per aiutare voi e i vostri cari in modo da attraversare questa calda estate con un pieno di divertimento, avventura e relax!

estate pronto soccorso naturale 1

COLPO DI CALORE
Se si soffre di un colpo di calore, bere molta acqua o tè verde addizionato di menta piperita in foglie o olio essenziale (una goccia in 100 ml di liquido). Riposare in penombra in luogo ventilato.

PUNTURE DI API
Rimuovere il pungiglione. Applicare argilla verde ventilata o bicarbonato di sodio mescolati acqua distillata. In caso di gonfiore prolungato ed eccessivo, recarsi subito da un medico.

estate pronto soccorso naturale 2

PICCOLE USTIONI
Mettere in ammollo la parte del corpo ustionata in acqua fredda, quindi successivamente applicare olio di lavanda, succo di aloe, fette di tofu o cetriolo fredde.

PICCOLI TAGLI E FERITE
Pulire bene e disinfettarle con acqua ossigenata. Applicare una pomata contenente calendula e vitamina E (utilizzare un opercolo da ingestione, aprendolo).

LIEVE INTOSSICAZIONE ALIMENTARE
Ingerire due o tre capsule di carbone vegetale, un cucchiaino di aceto di mele e uno di miele in un bicchiere di acqua calda, un cucchiaino di argilla verde ventilata disciolto in un bicchiere di acqua. In caso di persistenza dei sintomi, recarsi subito da un medico.

PUNTURE DI ZANZARA E ZECCA
Assumere aglio in capsule o effettuare un'integrazione di vitamina B1 per almeno quindici giorni (si trova nel lievito di birra, fegato, cereali integrali, cavoli, asparagi, uova); la pelle assumerà un odore sgradito agli insetti, ma non percepito da noi. Per la puntura di zanzara, applicare sul pomfo olio essenziale di citronella o tea tree o eucalipto. Per via topica a scopo preventivo aggiungere qualche goccia dei suddetti oli e spalmare sulle parti del corpo esposte all'attacco di questi ditteri. Per morso di zecca, rimuovere con una pinzetta disinfettata prendendo l'insetto il più vicino possibile alla testa e tirando delicatamente verso l'esterno. Applicare un estratto di echinacea per via topica dopo aver disinfettato la parte.

estate pronto soccorso naturale 3

PICCOLE ERUZIONI CUTANEE
Evitare frutta come agrumi, fragole, manghi, pesche. In generale tutti i cibi allergogeni. Nutrirsi con cibi di colore bianco per un paio di giorni. Fare un bagno con una tazza di aceto di mele o di farina d'avena o di amido purissimo. Applicare delicatamente sulle eruzioni cutanee, lasciandole poi scoperte, un quarto di tazza di amido di mais sciolto in alcuni cucchiai di acqua.

DISTORSIONE
Effettuare il r.i.c.e. (dall'inglese, riposo, ghiaccio, compressione, elevazione). Applicare sulla distorsione unguento all'arnica. Prendere un supplemento via bocca di curcuma e bromelina per qualche giorno.

estate pronto soccorso naturale 4

SCOTTATURE SOLARI
Docciarsi subito con acqua fredda. Preparare un bagno con acqua fresca alla quale aggiungere a scelta un bicchiere di farina d'avena o amido di riso. Restare in ammollo per almeno 15 minuti. Ripetere più volte nell'arco della giornata. Bere molta acqua a piccoli sorsi, ma costantemente. Spalmare le parti scottate di yogurt bianco molto emolliente e rinfrescante (intero, bio, privo di edulcoranti e addittivi). Restare in penombra nei giorni successivi.
Dunque partite sereni e godetevi le vostre meritate vacanze in tutta sicurezza!

estate mare consigli 5

Very Important Notice:
Le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari quali odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, ecc.
L'autore non dispensa consigli medici né prescrive o diagnostica. I consigli di nutrizione non sono destinati a essere un sostituto del servizio medico convenzionale. Se si dispone di una qualunque condizione patologica o preoccupazione per la propria salute, consultare il medico

CREDITS : - ambientebio.it – ecocosmesicreativa.it – parafarmaciagreen.it – riza.it – salute.leonardo.it – besport.org – dailyslow.it – scuolissima.com –ilginepro.info - 3bemeteo.com – informazionimediche.com – botanical-online.com – forumsalute.it – greenme.it – blog.clickfarma.it – salute.diariodelweb.it – lentepubblica.it

Pagina 3 di 3