Comune di Novellara

Comune di Novellara

Provincia di Reggio Emilia

Sito Ufficiale: http://www.comunedinovellara.gov.it/

Mercoledì, 17 Settembre 2014 15:41

Novellara - Dalle frazioni al mercato in telebus

Dopo una breve pausa estiva, il Comune di Novellara conferma la riattivazione del servizio telebus per collegare le frazioni al centro storico al giovedì mattina, giornata di mercato settimanale, dalle ore 8.30 alle 12.00.

Novellara, 17 settembre 2014 –

Il servizio, gestito in collaborazione con TIL permetterà a tutti gli abitanti della frazione (Bernolda, Santa Maria, San Bernardino e San Giovanni) di raggiungere direttamente Piazzale Marconi (davanti alla Rocca dei Gonzaga)
Il servizio è a chiamata: per usare il bus è necessario prenotare telefonando al Call Center di TIL 0522 927654 entro le ore 17.00 del giorno lavorativo precedente. Si possono prenotare solo il viaggio di andata, solo il viaggio di ritorno o entrambi. Il Call Center è aperto dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle ore 07.00 alle ore 19.00.

Il biglietto costa 2 euro per il viaggio di andata, 2 euro per il viaggio di ritorno e 3 euro per andata e ritorno in giornata, mentre i bambini sotto il metro viaggiano gratuitamente. Il biglietto si compra a bordo, direttamente dall'autista. Non sono validi altri tipi di biglietti o abbonamenti in vigore per altri servizi di trasporto.
Il telebus utilizzato è un autoveicolo sperimentale ibrido attrezzato anche per il trasporto di persone in carrozzina. In centro a Novellara viaggerà con motore elettrico, fuori dal centro con motore diesel e sarà guidato dagli autisti del servizio di trasporto scolastico, ottimizzando così risorse già esistenti sul territorio.

(Fonte: ufficio stampa Comune di Novellara)

Dal 13 settembre e per i tre sabato successivi si raccolgono le iscrizioni al BiciBus, i tre percorsi casa-scuola protetti per educare sin dalla più tenera età i bambini e le bambine alla mobilità sostenibile, in sicurezza e autonomia -

Novellara, 12 settembre 2014 –

I volontari del servizio BiciBus, infatti pronti ad affrontare la nuova stagione scolastica forti di un riscontro davvero positivo da parte dei genitori e degli studenti. L'anno scorso sono stati un centinaio gli studenti delle scuole elementari che hanno aderito ai percorsi casa – scuola e quest'anno si spera di far sempre meglio per far crescere la consapevolezza fra i genitori e i ragazzi che si può andare a scuola senza auto, divertendosi ed al tempo stesso promuovendo autonomia ed educazione stradale.

Le iscrizioni – non solo per gli studenti, ma anche per chi vuole diventare un accompagnatore volontario - si raccolgono presso l'ufficio Bici Bus (zona stazione – accanto alla tabaccheria) nelle seguenti giornate: SABATO 13, 20 e 27 SETTEMBRE e 4 OTTOBRE ORE 10.30 ALLE 12.30

Per informazioni Illic Tampelloni: 339-1891815. Sul sito www.comunedinovellara.gov.it è possibile scaricare le informazioni e la modulistica.

(Fonte: Comune di Novellara)

Professori, ricercatori e studenti provenienti da diverse Università giapponesi hanno fatto visita a Novellara per conoscere nel dettaglio la filiera produttiva ed economica dell'anguria reggiana - 

Novellara, 3 settembre 2014 –

Una quindicina di professori, ricercatori e studenti specializzati nel settore agro-alimentare e provenienti da diverse Università giapponesi (Tokio e Hokkaido principalmente) hanno fatto visita a Novellara per conoscere nel dettaglio la filiera produttiva ed economica dell'anguria reggiana in fase di riconoscimento dell'importante denominazione I.G.P.

Un buon allenamento e auspicio in previsione dell'EXPO2015 perché l team di studiosi hanno fatto inizialmente visita all'Azienda agricola Codeluppi di San Girolamo, specializzata nella coltivazione di piantine da cocomero e meloni, per poi vedere la coltivazione in serra dell'Azienda agricola Zarantonello Pierluigi, Paolo e Matteo di Novellara ed infine il loro punto vendita stagionale.
Il gruppo, accompagnato dal Zani Marino della Cooperativa Ortolani di Reggio Emilia, da Valentina Bosco Delegato Regionale Coldiretti Giovani Impresa e da rappresentanti di altre aziende agricole locali nonché da referenti della grande distribuzione regionale si è dimostrato estremamente interessato e preparato ed ha fatto domande sull'organizzazione della filiera, sui possibili contributi pubblici e sull'organizzazione della manodopera.
Molto colpiti anche dalla presenza degli amministratori locali. L'assessore all'agricoltura Milena Saccani Vezzani e l'assessore alla Cultura Marco Battini hanno dato loro il benvenuto illustrando brevemente l'importante storia e cultura contadina novellarese che oggi si traduce in un settore agro-alimentare forte, competitivo e in costante crescita a livello mondiale. Il pomeriggio si è concluso con un ricco buffet a base di salumi tipici, Parmigiano Reggiano, aceto balsamico, erbazzone e lambrusco, e la consegna di alcune pubblicazioni e materiale turistico su Novellara.

(Fonte: ufficio stampa Comune di Novellara)