La Bologna Marathon in Trail, in programma Domenica 14 Maggio 2023 con partenza e arrivo nella splendida cornice del Villaggio della Salute Più, presenta una terza edizione tutta rinnovata.
La seconda edizione di obiettivo tricolore unisce l'Italia nel nome di Alex Zanardi e dello sport per tutti.
Tappa da 32 Km attraverso Parma per l'handbiker Veronica Frosi.
La “Grande Staffetta”, ideata lo scorso anno da Alex Zanardi, farà tappa anche quest’anno nella città “Capitale Italiana della Cultura” nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 luglio, in collaborazione con Giocampus e Sport Center Parma. Attesa anche la campionessa paralimpica Giusy Versace.
“Corriamo con l’Etiopia” la corsa non competitiva della ONG Parma Per gli Altri nelle vie del centro storico di Parma.
Parma -
C’è chi corre per passione, chi per dimagrire e qualcuno per amore. Parma corre Per gli Altri!
Domenica 17 novembre torna l’annuale appuntamento con “Corriamo con l’Etiopia”, la maratona solidale di 5 km organizzata da Parma Per gli Altri ONG con il patrocinio del Comune di Parma.
Famiglie, ragazzi, adulti, bambini e anziani: tutti possono partecipare e darsi appuntamento in Piazza Duomo a Parma per vivere insieme una mattinata all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’incontro tra culture. Sarà possibile iscriversi a partire dalle ore 9:30, un’ora prima della corsa che avrà inizio alle ore 10:30 e che attreverserà le vie del centro storico di Parma.
L’iscrizione avrà un costo simbolico di 10€ per gli adulti e 5€ per tutti i ragazzi minori di 16 anni; gratuito per i bambini sotto i 5 anni e il ricavato della giornata sarà interamente devoluto al finanziamento dei progetti di Parma Per gli Altri in Etiopia.
Al termine della corsa, tutti i partecipanti potranno assistere alla cerimonia del caffè etiope, realizzata per l’occasione dalle sapienti mani delle donne dalla comunità etiope di Parma.
Anche quest’anno “Corriamo con L’Etiopia” si terrà in concomitanza con la più importante manifestazione sportiva etiope: la Great Ethiopian Run 2019 di Addis Abeba, per ricordare ancora una volta l’unione che lega lo stato africano con la città di Parma.
La manifestazione è realizzata con il contributo speciale di Isomec S.r.l. e il supporto di Barilla, Iren, Parmalat e Fabbriceria della Cattedrale di Parma.
Vi aspettiamo numerosi ai blocchi di partenza!
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. --- 0521 236758
Dueiladuecento atleti hanno preso il via della sesta edizione della Cetilar Run, la corsa podistica serale organizzata da Cus Parma e PharmaNutra nello splendido centro storico di Parma.
Parma 3 maggio 2019 - Dalla Cittadella allo Stradone e ancora in Piazza Garibaldi, piazza Duomo, Pilotta e Parco Ducale. Poi il ritorno in via Farini verso il polmone verde per eccellenza della città. Lo sprint al tramonto tra le bellezze del centro passa agli archivi in una serata fresca e ricca di emozioni.
A trionfare è stato Francesco Agostini (Atletica Casone). La vittoria in rosa va invece all'atleta del Fiorenza Pierli (Calcestruzzi Corradini Excelsior) la prima fra le donne a tagliare il traguardo.
(Foto e gallery di Francesca Bocchia)
FARM RUN 2018 - Poco più di un mese e tornerà la più divertente e calda corsa a ostacoli del Campionato Italiano OCR.
Noceto 19 maggio 2018 - Sabato 23 giugno 2018 caleranno a Noceto (Parma) oltre 1.000 atleti provenienti da tutta Italia per sfidarsi sui selettivi ostacoli della quarta edizione della corsa "nel fango" più divertente, calda e naturale del Campionato Italiano OCR (Obstacle Course Race).
Una corsa che sin dalla prima edizione ha saputo accattivarsi le simpatie dei partecipanti che l'hanno fatta crescere di anno in anno. Anche quest'anno si rinnoverà la carica dei 1.000 e più temerari consapevoli che anche quest'anno troveranno pan per focaccia.
Dalla fantasia e competenza degli organizzatori sono usciti dapprima il FARM WALL (il Quarter Pipe più alto d'Italia) e l'affascinante Peg Board, il sogno di quasi tutti gli atleti del circuito, e lo scorso anno la "Trebbia", il "Rotovator" e, come ultimo ostacolo del percorso, i "Volanti Rotanti" alla pari delle migliori competizioni europee.
Per l'edizione 2018 nuovi sorprendenti ostacoli andranno ad arricchire il tasso tecnico in quota competitiva della tappa parmense del campionato italiano OCR e filtro selettivo per qualificarsi ai Campionati Europei e d ai Mondiali di specialità.
FARM RUN non è solo adrenalina. Per gli organizzatori un fattore irrinunciabile è offrire divertimento in sicurezza per tutti.
Un "parco giochi" per adulti per tornare bambini e per sfidare i propri limiti, senza necessariamente pensare al cronometro e alle penalità. Per tutti questi appassionati dello sport puro e all'aperto, l'organizzazione ha messo a disposizione due percorsi "Non Competitivi", di 4 e di 12 chilometri, che si sovrappongono perfettamente con quelli competitivi. La differenza fondamentale risiede nella assenza di limitazioni nei numero di tentativi e nella possibilità di ottenere collaborazioni o addirittura di non affrontare l'ostacolo, all'insegna del puro divertimento senza l'assillo dell'ansia da prestazione!
FARM RUN offre agevolazioni per Gruppi e Squadre. Un'opportunità riservata alle PALESTRE TOP e ai Gruppi numerosi di Amici. In questi casi è riservata una ISCRIZIONE gratuita ogni nove iscritti (9+1). Per usufruire della promozione è sufficiente effettuare le singole iscrizioni avendo cura di inserire correttamente il nome del proprio Team; il sistema di registrazione online, alla decima iscrizione, applicherà direttamente l'omaggio.
SPECIALE PROMOZIONE "PALESTRE TOP"
Un'iscrizione GRATUITA ogni 9 atlete/i iscritti (9+1)
Per iscriversi: https://farmrun.racemate.it/it/
La Farm Run 2018, quarta edizione, vi aspetta sabato 23 giugno, con altre sorprese e tanto collettivo divertimento. La Farm Run sarà anche l'ultima occasione per qualificarsi agli Europei o per tentare la qualificazione ai mondiali OCR dove poter incontrare i grandi di specialità del pianeta.
www.FarmRun.it
Video: https://www.youtube.com/watch?v=LWkS9OJnH6E&feature=youtu.be
SCHEDA ANALITICA FARM RUN
La FARM RUN 2018 prevede quattro modalità di partecipazione:
1. FARM RUN COMPETITIVA (12 KM)
Percorso di circa 12 km, con oltre 40 ostacoli naturali ed artificiali, su un terreno misto e sterrato.
Gara valevole per il Campionato Italiano OCR 2018
Gara valevole per Campionato Regionale ed Interregionale
Qualificante per la Coppa Italia – Federazione Italiana OCR
Qualificante per il Campionato Europeo – OCR European Championships
Qualificante per il Campionato Mondiale – OCR World Championships
2. FARM RUN NON COMPETITIVA (12 KM)
Stesso percorso e stessa distanza della Farm Run Competitiva, col vantaggio che potrai aiutare o farti aiutare a superare gli ostacoli dagli atleti che hai vicino in quel momento. Potrai aggirare gli ostacoli che giudichi inadatti per il tuo piacere senza nessuna penalità. Insomma, tanto divertimento senza l'ansia da prestazione!
3. FARM RUN "FOUR" COMPETITIVA (4 KM)
Al pomeriggio partirà la Farm Run "FOUR" competitiva: percorso ridotto a 4 km con 25 ostacoli naturali e artificiali. Un modo diverso per affrontare i nostri migliori ostacoli Fantagricoli tutti di un fiato!
4. FARM RUN "FOUR" NON COMPETITIVA
La scelta divertente per eccellenza da percorrere in tutta tranquillità, scegliendo quali ostacoli affrontare, con oltre due ore a disposizione per arrivare al traguardo!
Iscriviti subito su www.FarmRun.it
Chi prima si iscrive più risparmia!!!
____________________
Ufficio stampa
Lamberto Colla
Vice Presidente ACME ASD
Responsabile comunicazione
Un serpentone rosa per dire NO alla Violenza sulle Donne. E' partita da Parma Retail e sempre lì ha fatto ritorno la corsa/camminata non competitiva di 5 km dedicata alle donne, ma aperta anche a bambini e uomini.
Partecipare alla StraWoman® significa essere al fianco di ActionAid e dei suoi progetti contro la violenza sulle donne: dal monitoraggio delle risorse stanziate e delle azioni intraprese dalle istituzioni per contrastare il fenomeno, all'avvio di percorsi per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro delle donne che hanno subìto violenza, passando per i kit contro gli stereotipi di genere realizzati nelle scuole. Per saperne di più sull'impegno di ActionAid contro la violenza sulle donne.
Strawoman è una manifestazione itinerante partita da Brescia, quindi approdata a Parma ieri pomeriggio e proseguirà con il calendario che segue:
3 giugno a Milano
8 giugno a Prato
10 giugno a Verona
23 giugno a Bergamo
30 giugno a Como
23 settembre a Monza
6 ottobre a Roma
24 novembre a Novara
(Foto e gallery di Francesca Bocchia)
Oltre millesettecento iscritti alla partenza della quinta edizione della Cetilar Run. Una gara ma anche una festa per tutta la città, come ha testimoniato la poderosa presenza di famiglie e podisti non connessi ai tempi bensì al puro divertimento.
Per la cronaca sportiva a trionfare è stato Vincenzo Agnello del Casone Noceto che ha percorso gli 8 chilometri in 24.39, mentre nella categoria femminile la coppa è andata all'atleta del Cus Veronica Paterlini.
(Foto di Francesca Bocchia)
(Prosegue in galleria immagini)
Oltre 900 persone ieri, domenica 8 ottobre, hanno scelto di trascorrere una mattina per tenere alta l'attenzione sui numerosi temi che riguardano la questione femminile.
Tante donne ma anche tanti amici, mariti, fidanzati, fratelli, padri e tanti, tanti bambini hanno indossato il pettorale di Donne in Corsa verso il ben-essere e la tutela dei diritti.
Domenica 8 ottobre, quarta edizione dell'evento benefico: camminando o correndo, l'importante sarà esserci.
Parma, 6 ottobre 2017
Domenica 8 ottobre, alle 10, piazza Duomo sarà nuovamente invasa da uno sciame di magliette colorate, centinaia di persone pronte a correre o camminare per ribadire nuovamente che non può esserci benessere senza il rispetto dei diritti! E' Donne in corsa, la corsa-camminata non competitiva, che ormai da quattro anni apre l'autunno del volontariato femminile. Sette associazioni ne sono il cuore: ANDOS, Centro Antiviolenza, Centro di Aiuto alla Vita, Casa della Giovane, Futura, Pozzo di Sicar e APE. Esperienze diverse ma il medesimo grande impegno quotidiano per la parità di genere, l'equità nel mondo del lavoro, l'utilizzo dell'immagine femminile, la necessità di politiche adeguate in materia di welfare, istruzione, sanità e soprattutto la sicurezza, perché la violenza è un nodo che preoccupa sempre di più. Domenica la città offrirà cinque chilometri di strade tranquille per correre, camminare o passeggiare dal Duomo al Parco Ducale, godendosi la bellezza di una città senza traffico.
Tutti possono partecipare e sarà possibile iscriversi anche domenica dalle 9, prima della partenza. I 10 euro di contributo saranno destinati a progetti di solidarietà al femminile, portati avanti dalle associazioni coinvolte. I bambini fino a 8 anni non pagano. Gli iscritti avranno diritto al pettorale e al ristoro finale.
La giuria, composta dalle presidenti delle sette associazioni, premierà le prime tre classificate in ordine di arrivo, il gruppo più numeroso, quello più anziano e il più originale. Tante le realtà del nostro territorio che hanno scelto di affiancarsi per dare più forza al messaggio di Donne in Corsa, come è emerso dalla conferenza stampa di presentazione della manifestazione che si è svolta sta mattina a Forum Solidarietà. Come ha detto in apertura Paolo Incerti, vice presidente di CONAD Centro Nord "quello delle donne è un tema delicato, troppe volte citato per motivi negativi, è molto importante tenere viva l'attenzione e l'educazione sul rispetto della parte femminile della società".
"Le donne, per attitudine, sono sempre in corsa, per la famiglia, per il lavoro... è nella loro natura - ha continuato la consigliera comunale Nadia Buetto - l'idea che possano correre, tutte insieme, per la tutela del loro benessere è positiva. Anche per il Comune di Parma, la questione delle pari opportunità è una vera e propria stella cometa che ha guidato numerose scelte e iniziative". Jessica Fiorini, di Ape Onlus, ha parlato a nome delle sette associazioni organizzatrici: "domenica volerà, mentre il percorso per arrivare alla manifestazione, è stata la parte più bella e importante; ci ha permesso di conoscerci fra realtà diverse e lavorare insieme. Ciascuna di noi ha trovato il tempo di partecipare e contribuire a tenere alta l'attenzione su questi temi". Un vero lavoro di rete che ha messo vicino competenze e anime diverse. Fra le nuove arrivate anche il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma: "sul lavoro sentiamo parlare troppo spesso di donne e discriminazione o di donne e prevaricazione -ha affermato Annamaria Gherardi. Donne in corsa ci dà l'opportunità di parlarne in modo diverso, di parlare di donne sportive, creative, che mettono impegno nella loro quotidianità. E' un momento di coesione che dà voce alla componente femminile e sottolineare che la disparità non può essere un disvalore ma un valore aggiunto.
Quindi: tutti in piazza domenica, "aspettiamo soprattutto gli uomini" ha chiuso Clelia Bergonzani di Forum Solidarietà, a correre per questa buona causa che riguarda tutti".
Chiara Cacciani e Franca Tragni saranno le voci femminili che condurranno la manifestazione.
L'iniziativa è realizzata con il patrocinio e la co-organizzazione dell'Assessorato allo Sport del Comune di Parma ed è resa possibile grazie al contributo di CONAD Centro Nord, Systab Srl, Comitato Pari Opportunità Ordine dei Dottori Commercialisti di Parma, DAVINES, Cellular Line, Consorzio Terme Berzieri, alla consulenza tecnica di CUS Parma e IREN e alla collaborazione di SEIRS Croce Gialla e CUCINA & LOISTICA AICS – VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE.
Per informazioni www.donneincorsa.it www.forumsolidarieta.it
Dopo il grande successo riscos... Leggi tutto
02-10-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Bra, 16 settembre 2023 – Dal C... Leggi tutto
01-10-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Sabato 30 settembre 2023, alle... Leggi tutto
30-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Confcooperative Parma
Di Associazione Nazionale Sott... Leggi tutto
30-09-2023 Comunicati istituzionali Emilia
Redazione
Una donazione di 10.000 è il r... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
PROGRAMMA del VII Modulo – Ter... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
Conferenza stampa lunedì 2 ott... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
2 milioni di metri cubi rispar... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
VENERDI’ 6 OTTOBRE 2023 ... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Turismo Emilia
Confcooperative Parma
Il Coordinamento Nazionale Doc... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
#salumi #Anuga #Piacenza -&nbs... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Domenica 1 ottobre ore 09:00 ... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Gli impianti, con 30 MWp di nu... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
La vicenda di Fidenza dimost... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Arrivo all’Ospedale dei bambin... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Comunicato Stampa Comune di Pa... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Diversi appuntamenti in progra... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione
Gli impianti, con 30 MWp di nu... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
"Il fallimento di F.I.CO. Eata... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Chiusura dell'amministra... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
L’attacco di Catellani, ... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
La Gilda degli Insegnanti di... Leggi tutto
24-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
“Mettitelo in testa”: parte og... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Reggio Emilia, 2... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Intervista alla dottoressa Mar... Leggi tutto
28-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Abbiamo raccolto la straziante... Leggi tutto
27-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Intervista alla coordinatrice ... Leggi tutto
26-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Pina Puccia racconta la tragic... Leggi tutto
20-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Frase social: Miocarditi, aneu... Leggi tutto
20-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Giuseppe Testa ci racconta la ... Leggi tutto
15-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Intervista al dottor Liberati,... Leggi tutto
12-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Frase social: Intervista al do... Leggi tutto
07-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
L’inchiesta “Fuori dal silenzi... Leggi tutto
07-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Carlo Ripa, medico dello sport... Leggi tutto
05-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Di Andrea Caldart Cagliari, 4 ... Leggi tutto
05-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Con settembre ritorna l’autunn... Leggi tutto
01-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Hai in mente un viaggio e ti s... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
L’Emilia-Romagna guarda al fut... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
Il dottor Giuseppe Barbaro è d... Leggi tutto
04-05-2023 Salute e Benessere
Redazione
Il marketing delle aziende del... Leggi tutto
26-04-2023 Marketing Aziendale
Imprenditore On Line
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione