(Gmajo) – Passata la grande sbornia collettiva per il trionfo sulla Juventus, che nel consueto caleidoscopio di StadioTardini.it abbiamo cercato di sviscerare dai molteplici punti di vista dei nostri autori con acme il mio Diario Crociato, mentre l’attenzione dei tifosi sulle chat si focalizza sul caso Atalanta-Lecce, coi salentini che, secondo le ultime, dovrebbero comunque giocare domani sera, nonostante non ne avessero affatto l’intenzione, ancora affranti per la prematura scomparsa in ritiro del proprio massaggiatore Graziano Fiorita (irremovibile la Lega, che, incurante del dolore, non ha concesso ulteriori proroghe in nome della regolarità della competizione, su cui ci sarebbe da riflettere, dato che, ad esempio, la sacrosanta contemporaneità è stata da tempo abiurata in nome della pecunia dei diritti tv e non basta ricordarsene solo nelle ultime giornate, ché si può comodamente brigare prima, lontano dai riflettori), possiamo riprendere in mano l’argomento New Tardini, riportando, sia pure un po’ in ritardo, le prime parole ufficiali del club, dopo il clamoroso annunzio dei giorni scorsi del ritiro del “progettone mono-cantiere”, dopo cinque anni di gestazione, per virare su quello a stralci, come da grande pompa del mainstream alla PEC del sodalizio Crociato indirizzata al Palazzo Municipale, con manifestata questa intenzione.
A pronunziare queste prime parole, doverosamente, quello che è stato da più parti indicato come il deus ex machina della clamorosa retromarcia, ossia l’amministratore delegato pro tempo del club Federico Cherubini, il quale, con un certo buon senso, ha capito, e fatto intendere al committente, che la soluzione sin qui portata avanti era razionalmente impercorribile, per millanta motivi, tra cui, su tutti, gli alti costi e l’esodo per circa 27 mesi dei tifosi, esuli altrove. Questo, secondo l’interpretazione da più parte portata avanti, ma che io ho avuto l’ardire, da eretico quale sono, di confutare nella mia precedente analisi e durante l’ultimo Parma Talk, ritenendo, piuttosto, che ci troviamo al cospetto di una sorta di exit strategy collettiva dal grande impasse: la pubblica amministrazione che non sapeva più come saltarci fuori (lo si capisce piuttosto bene dalle parole di Bosi nella recente ospitata nel salotto di Parma Europa) e l’investitore privato, evidentemente non più così voglioso di irrogare con la pioggia d’oro la collettività per la più importante grande opera del dopo-guerra.
1 Video Scalpo alla Juve dopo 10 anni https://youtu.be/wvHHDyjabdQ
In sostanza, come già ho chiosato dopo l’ultima performance televisiva dell’assessore preposto alla grande bega, al momento, per sua stessa ammissione, non c’è uno straccio di progetto alternativo rispetto a quello cassato, sicché la macchina del tempo ci ha riportato al 2018, allorquando i Sette di Nuovo Inizio, stavano iniziando a pensare all’opportunità di riqualificare il Tardini, che, come riconosce Cherubini, mantiene un certo fascino (una recente ricerca lo indicava come il secondo stadio più emozionante d’Italia per atmosfera), ma ha (ed aveva in quei tempi) bisogno di manutenzione straordinaria, però, sul da farsi, salvo che non ci stupiscano a breve con nuovi effetti speciali, non c’è la minima idea…
E dunque, in attesa, dei fatti, eccovi le promesse parole di Federico Cherubini pronunziate a DAZN poco prima di Parma-Juve e qui trascritte dalla redazione di Parma Live: “Il progetto dello stadio è uno dei progetti prioritari che la proprietà Krause ha avuto fin dal principio. C’è stato uno stallo abbastanza lungo rispetto al progetto iniziale. Sono state fatte ulteriori valutazioni. Sarebbe importante per il Parma, per la città e per i tifosi avere uno stadio più funzionale, ma senza perdere quel fascino e quella tradizione che il Tardini ha. È uno stadio dall’atmosfera affascinante, uno dei più antichi d’Italia e averlo in città credo sia avere un valore aggiunto. Il fatto che i tifosi arrivino allo stadio con mobilità alternative credo sia un altro valore aggiunto. Noi faremo in modo di renderlo più moderno e funzionale, senza perdere il fascino e la storia del Tardini”.
La partecipazione di martedì scorso dell’assessore Bosi a Parma Europa non è passata inosservata anche a quelli del Comitato Tardini Sostenibile, i quali, a differenza del precedente post a caldo dopo l’annuncio della Gazzetta di Parma del passaggio al cantiere stralci, l’avevano toccata piano, come si dice in gergo, stavolta han mantenuto una maggiore continenza espositiva:
“Apprendiamo che il Parma Calcio sta predisponendo un nuovo progetto in sostituzione del progetto definitivo oggi agli atti della Conferenza dei Servizi. Il motivo più plausibile è che tale progetto e la relativa variante, così come sono, non possano essere approvati. Il nuovo progetto, si dice, avrà caratteristiche diverse da quello depositato sia in termini architettonici, sia di modalità realizzative ed economiche.
Ci aspettiamo pertanto che l’attuale Conferenza dei Servizi, che è stata aperta a settembre 2023, venga chiusa in quanto superati tutti i termini di verifica del progetto e perchè, soprattutto, si tratta di un nuovo e diverso progetto.
Per progetti “normali”, gli uffici avrebbero già rispedito al mittente la proposta!Ma non con il nuovo stadio, in cui si adottano 1000 altri pesi e misure.
Nelle risposte dell’assessore Bosi – durante il programma di Parma Europa di ieri sera – sono state date vaghe indicazioni, contradditorie e mancanti di chiarimenti su diversi aspetti di grande importanza. In una comunità normale, quando un progetto di tale dimensioni coinvolge intere parti della città, il buon senso vorrebbe che ci fosse la massima trasparenza nei confronti dei cittadini”.
Riportate, dunque, per completezza di informazione, le dichiarazioni di Federico Cherubini e il nuovo post del CTS, restiamo in attesa di successivi ulteiori sviluppi sul tema New Tardini, con la consapevolezza che l’ultima data indicata, quella dell’avvio dei lavori per Giugno 2026, allo stato delle cose è oltremodo irrealistica, mancando il (nuovo) progetto su cui ragionare. Gabriele Majo
LEGGETE E DIFFONDETE
Laprimaradiolibera.it, sito un-official, indipendente dall’attuale proprietà, dedicato a Radio Parma, la prima emittente libera italiana, nata il 1º Gennaio 1975. Supplemento di Stadiotardini.it, testata giornalistica registrata c/o tribunale di Parma nr 10/2011, direttore responsabile Gabriele Majo
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
NEW TARDINI, LO SCARICABARILE DI BOSI
A PARMA EUROPA L’ASSESSORE BOSI E IL NEW TARDINI A STRALCI (VIDEO)
IL NEW TARDINI A STRALCI, IL COMITATO LA TOCCA PIANO…
IL NEW TARDINI A STRALCI: L’INTERVENTO DI ZURLINI A PALLA IN TRIBUNA
NEW TARDINI, NELL’UOVO DI PASQUA L’ENNESIMA DATA DEL VIA (GIUGNO 2026)
NIENTE VACANZE PASQUALI ITALIANE PER KRAUSE? IL PRES PARE SALTI LA JUVE E LA PROMOZIONE DELLE DONNE
CHERUBINI, PLENIPOTENZIARIO (MA NON TROPPO…)
NEW TARDINI / PERCHE’ RIDURRE LA CAPIENZA?
NEW TARDINI: ESISTE UN PIANO B? di Cristian Salzano
PRESTO, CHE E’ TARDINI! di Cristian Salzano
NEW TARDINI / DOPO IL WEEKEND LUNGO VERONESE KRAUSE E’ TORNATO IN IOWA…
CHERUBINI, PLENIPOTENZIARIO (MA NON TROPPO…)
NEW TARDINI, NESSUNO SPIEGA COME L’ATTUALE MONO-CANTIERE POSSA DIVENTARE A STRALCI
VIGNALI: “LO STADIO TARDINI? CAMPA CAVALLO CHE L’ERBA CRESCE” (VIDEO)
NEW TARDINI, L’INTERLOCUTORIO CHERUBINI NEI 6 MINUTI SU DAZN
STOP LOSS, E’ RIPRODUCIBILE LA VIRTUOSA EXIT STRATEGY DI PLATEK DALLO SPEZIA?
NEW TARDINI / CIVILTA’ PARMIGIANA A PARMA EUROPA: “LA MAGGIORANZA RALLENTA IL PROGETTO” (VIDEO)
NEW TARDINI / IL TAR SANCISCE CHE C’E’ IL PUBBLICO INTERESSE. E QUELLO PRIVATO?
NEW TARDINI, SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO TIFOSI
ANNOTAZIONI CROCIATE / NEW TARDINI: BOSI VUOL DISFARSI DEL CERINO?
IL NEW TARDINI E’ ANCORA UNA PRIORITA’ PER IL PARMA?
BOSI RISPONDE ALLA INTERROGAZIONE DI OSIO E VIGNALI SUL NEW TARDINI (VIDEO)
NEW TARDINI: SOLITI BOTTI DI FINE ANNO, MA…
PER MARTINES LA VERA SFIDA E’ TROVARE UNA CORRETTA GOVERNANCE DELLA SOCIETA’
LUCA MARTINES TRA LE 50 PERSONE PIU’ INFLUENTI DI PARMA SECONDO PARMADAILYCATO CON LA PENNA IN MANO…” (VIDEO)
NEW TARDINI, IL SINDACO GUERRA A PARMA EUROPA: “VIA LIBERA A INIZIO 2025”
TE LO DO IO IL TUBO CATODICO / NEW TARDINI E SINDACI A CALCIO & CALCIO. BOSI SOCIAL
NEW TARDINI, MARTINES: “LAVORI A STRALCI? BISOGNEREBBE RIPENSARE IL PROGETTO”
ZURLINI RIPERCORRE LA CRONISTORIA SURREALE DELLE PROMESSE FALLACI SUL NEW TARDINI
BOSI E LO STATO DELL’ARTE DEL NEW TARDINI: IL VIDEO DELLA SUA RISPOSTA A UNA MOZIONE IN CONSIGLIO
IL MANCATO RINNOVO DI PECCHIA? TUTTA COLPA DI NUOVO INIZIO (SECONDO SCHIRA)
NUOVO INIZIO: FATTI, NON PAROLE, editoriale di Gabriele Majo
DIARIO CROCIATO / NEL GIORNO DEL 100° DEL TARDINI, IL RECORD DI ABBONATI
IL GRAZIE DEL PARMA CHIUDE UFFICIALMENTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DA RECORD
NEW TARDINI, L’INTERLOCUTORIA RISPOSTA DEL SINDACO AL DIRETTORE GDP
FINITA LA TREGUA BALNEARE, A CHE PUNTO SIAMO COL NEW TARDINI?
IL MINISTRO ABODI CANDIDA (ANCHE) PARMA TRA GLI STADI DI EURO 2032
NUOVI STADI, CHE SIANO OPPORTUNITA’ ANCHE PER I “POPOLARI”
PENSATECI BENE, LA PUBBLICA AFFISSIONE (IDEOLOGICA) DI FOGLIAZZA (CTS)
IL NEW TARDINI E LA CLASSE POLITICA, PARTE TERZA
IL NEW TARDINI E LA CLASSE POLITICA, PARTE SECONDA
IL NEW TARDINI E LA CLASSE POLITICA
NEW TARDINI, CONSIGLIO COMUNALE: GUERRA E BOSI RISPONDONO AD UBALDI (VIDEO)
NEW TARDINI E IL TIFO ORGANIZZATO
NEW TARDINI, IL MARTINES PARLANTE RIMANDA ANCORA…
CIVILTA’ PARMIGIANA: STADIO TARDINI, A CHE PUNTO SIAMO?
NEW TARDINI, COME E’ LIEVITATO IL PEF DAL PRELIMINARE AL DEFINITIVO
NEW TARDINI, LA QUESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA PARTE SECONDA
NEW TARDINI, LA QUESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
NEW TARDINI, DIALOGO TRA SORDI. STADIO A STRALCI: IL VIRTUOSO ESEMPIO DELL’ATALANTA
IL COLUMNIST di Luca Russo / IL LIFTING DELLO STADIO DI BERGAMO? PIU’ TELEVISIVO CHE REALE… (FOTO)
NEW TARDINI, LA POLITICA NON HA FRETTA DI SCENDERE IN CAMPO
L’ASSESSORE BOSI, L’UOVO E LA GALLINA
IL NEW TARDINI, OLTRE LE INTERLOCUZIONI
CARO MARTINES, L’ITER PER LO STADIO TEMPORANEO NON E’ COMPLESSO COME PER IL DEFINITIVO…
IL PARMA CALCIO PREMIATO IN REGIONE PER LA PROMOZIONE (VIDEO)
NEW TARDINI, DALL’OLIO: “CONFERENZA SERVIZI CHIEDE ALTERNATIVE PROGETTUALI E LOCALIZZATIVE”
ESCLUSIVA / DALL’OLIO: “SE SI FOSSE FATTO LO STADIO NELLA EX ZONA MERCATI…” (VIDEO)
STADIO PROVVISORIO? UNA CHIMERA. APERTURA PER UN PROGETTO A STRALCI?
ZURLINI VA IN PENSIONE: L’OMAGGIO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PARMA
GUERRA “CEDE” AL COMITATO: NIENTE TARDINI PER IL COMO
IL CARO VECCHIO TARDINI NON LASCIA, MA RADDOPPIA…
NEW TARDINI, PARMA PRESS 24 SPOILERA: “27 MESI DI LAVORI”
QUANTO VALE IL TARDINI? IL PUBBLICO LO CHIEDE A UN PRIVATO
NEW TARDINI E STADIO PROVVISORIO, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DI MAJO A PARMA TALK (VIDEO)
PINCOLINI PER IL “PROVVISORIO” SCEGLIE PIACENZA
LO STADIO PROVVISORIO NON E’ BANALE…, riflessioni di Gabriele Majo
QUESTIONE STADIO: I TECNICI RIPASSANO LA PALLA AI POLITICI…
CONFERENZA DEI SERVIZI, VENERDI DI PASSIONE: SE NE RIPARLA A FINE MAGGIO
CONFERENZA DEI SERVIZI, SI PROFILA UNA NUOVA SCADENZA
DIARIO CROCIATO / A PIACENZA… SOLO CONTRO IL PIACENZA
IN ATTESA DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI, TORNANO IN TV BOSI E CESARI
LA QUESTIONE STADIO NON E’ BANALE…, di Gabriele Majo
ANNOTAZIONI CROCIATE, NEW TARDINI SPECIAL EDITION: SI RIFLETTA SU UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA
ANNOTAZIONI CROCIATE, NEW TARDINI SPECIAL EDITION / CARO SCHIROLI TI SCRIVO…
IL DISTINTO, di Riccardo Schiroli / VI DICO LA MIA SULLA QUESTIONE STADIO
ANNOTAZIONI CROCIATE, NEW TARDINI SPECIAL EDITION
DIARIO CROCIATO / GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL PROF. ZANNONI IN CURVA NORD
PER IL COMITATO IL PROGETTO RIVISTO NON RENDE IL TARDINI IL MIGLIORE POSSIBILE
NUOVO TARDINI, IL CTS: “PROGETTO SBAGLIATO NEL POSTO SBAGLIATO”
BRAVO MARTINES: PIACENZA IS NOT AN OPTION. MA SORBOLO VA VALUTATO…
GNOCCAO FA GOL PER IL TARDINI, E INTANTO PER IL “TEMPORARY” SPUNTANO NOVITA’…
DENTRO L’IDEA “STADIO PROVVISORIO” A SORBOLO: INTERVISTA ESCLUSIVA DI MAJO AL SINDACO CESARI (VIDEO)
STADIO PROVVISORIO, IL SINDACO DI FIDENZA MASSARI: “NON BASTA AVERE UN PRATO…” (VIDEO)
LE GRANDI OPERE, TUTTI (I RITARDI DE) GLI UOMINI DEL PRESIDENTE
CESARI A BAR SPORT: “STADIO PROVVISORIO A SORBOLO? SERVE UN GOL AL 91’…”
IL GRUPPO GAZZETTA INSISTE: LA PROSSIMA SERIE A SI GIOCHERA’ AL TARDINI. L’Opinione di Majo
IL GIALLO DI MARTINES SPARITO DA CASA ITALIA
IL GIALLO DI CASA ITALIA / ABBIAMO RITROVATO IL MARTINES PERDUTO (VIDEO)
GRUPPO KRAUSE, NO TENGO (PIU’) DENARI…
CONTRORDINE: GRUPPO KRAUSE HA ANCORA (UN PO’ DI) DENARI
NEW TARDINI: DENARI CI METTE IL CAPPELLO, MA TUTTO RESTA IN ALTO MARE
- CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / QUANDO KK TWITTO’: “NO MORE 3-5-2”. CON LA LAZIO DIFESA A 4?
- NEW TARDINI, VIGNALI ED OSIO: “SAGA DI PROCLAMI, RINVII E CAMBI DI PROGETTO”
__________________
Gabriele Majo
Gabriele Majo, 61 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 a Dicembre 2023 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società. Dal 2010, a conferma di una indiscussa poliedricità, ha iniziato un percorso come attore/figurazione speciale di film e cortometraggi: l'apice l'ha raggiunto con il cammeo (parte parlata) all'interno del pluripremiato film di Giorgio Diritti "Volevo Nascondermi" (con presenza nel trailer ufficiale) e partecipazioni in "Baciato dalla Fortuna", "La Certosa di Parma", "Fai bei sogni" (del regista Marco Bellocchio), "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini, "Postcard from Earth" del regista Darren Aronofsky, "Ferrari" del regista Michael Mann. Apparizioni anche nei cortometraggi nazionali "Tracce", "Variazioni", "L'Assassinio di Davide Menguzzi", "Pausa pranzo di lavoro"; tra i protagonisti (Ispettore Majo) della produzione locale della Mezzani Film "La Spétnèda", e poi nei successivi lavori "ColPo di Genio" e "Franciao".