Aggiornamento: Vettel perde il secondo posto, sale sul podio Sainz. A punti va anche l'Alfa Romeo con Kimi Raikkonen
Trionfa inaspettatamente Ocon, anche grazie alla tenacia di Alonso che rallenta la rimonta di Hamilton. Secondo è Vettel, davanti all'inglese, nuovo leader del campionato. Giornataccia per Verstappen, decimo. Nella giornata del doppio oro olimpico la Ferrari è solamente quarta con Sainz, ma si avvicina alla terza piazza nel costruttori.
A Silverstone Hamilton sperona Verstappen e vince soffiando, nel finale, il successo a Leclerc. Per la Rossa il bicchiere è mezzo pieno, altroché!
A Silverstone, luogo del debutto della F1 nel lontano 1950, si è sperimentata la Sprint Qualifying Race. Verstappen beffa Hamilton e domani scatterà in pole position. Leclerc è quarto e sogna il podio.
Verstappen vince ancora e allunga nel Mondiale. Hamilton battuto, e abbattuto, è solo quarto. Ferrari quinta con Sainz e ottava con Leclerc.
Verstappen domina incontrastato. Hamilton e la Mercedes sonoramente battuti. Terzo è Bottas. La Ferrari è sesta e settima con Sainz e Leclerc. Il monegasco sbaglia ma anima la gara austriaca.
di Matteo Landi
Sta succedendo durante l'ultima stagione della prima Era turbo-ibrida inaugurata nel 2014. Il prossimo anno parleremo ancora di power unit ma la Formula 1 cambierà volto in concomitanza con l'attesa, e rimandata causa Covid, rivoluzione regolamentare che investirà soprattutto la veste aerodinamica delle monoposto.
Verstappen gioca con le Mercedes e regala alla Red Bull la terza vittoria consecutiva. Hamilton secondo, terzo Perez. Sprofondo Rosso: entrambe le Ferrari sono fuori dai punti.
Verstappen sbatte, Hamilton sbaglia. Leclerc dopo una grande qualifica si arrende ad una vettura non ancora al top, ed è quarto. Vince Perez, davanti ad un grande Vettel e all'AlphaTauri di Gasly.
di Matteo Landi
Mancano ormai pochi giri al termine di una gara dominata da Verstappen quando avviene l'incidente che cambia il volto del fine settimana azero. Come già successo a Stroll, una gomma della Red Bull dell'olandese perde improvvisamente pressione, in pieno rettilineo.
Gioie e dolori per la Rossa. Leclerc, in pole position, abbandona la gara prima del via. Ci pensa Sainz, magnifico secondo, a riportare la Ferrari sul podio, dopo un digiuno che durava da novembre 2020. Vince Verstappen, ed ora l'olandese è leader del mondiale!
Sul finale Hamilton batte Verstappen, avendo la meglio grazie al DRS e ad una strategia azzeccata. Mercedes - Red Bull, 3 - 1. La Ferrari fa progressi: un super Leclerc artiglia la quarta piazza, settimo Sainz. Ed in prospettiva Monaco la Rossa può sperare!