Visualizza articoli per tag: territorio monchio delle corti

I Carabinieri della Stazione di Palanzano, nei giorni scorsi hanno tratto in arresto un 34enne straniero colpito da “ordine di sospensione provvisorio di esecuzione della pena”, in sostituzione della misura della “detenzione domiciliare” già in essere.

Pubblicato in Cronaca Parma

Parma, 13 gennaio 2025 - Le forze politiche che reggono le sorti dell’ente Provincia di Parma hanno approntato un piano di smembramento e riadattamento che riguarda la Direzione Didattica Fratelli Bandiera di Parma (che sparirebbe) e gli Istituti Comprensivi Ferrari e Parmigianino:

Parma, 7 gennaio 2025 - In merito all’ipotesi, che per adesso resta tale, di smembramento o riorganizzazione degli Istituti Comprensivi Statali di Langhirano, Neviano - Lesignano e Corniglio, la Gilda degli Insegnanti conferma che di essa è stata data informazione alle rappresentanze di categoria dalla sede territoriale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’ipotesi non è diventata realtà semplicemente perché la Regione Emilia Romagna, per adesso, contesta i parametri fissati dal governo per quanto riguarda il dimensionamento scolastico. 

Langhirano, Neviano, Lesignano, Corniglio, Tizzano, Monchio e Palanzano. Ipotesi di fusione e smembramento tra gli istituti comprensivi, cittadini e docenti non informati

Venerdì, 09 Agosto 2024 08:38

Riparte Il Punto Mobile 

La biglietteria mobile TEP raggiunge le principali località della provincia per agevolare l’acquisto degli abbonamenti. Due nuove tappe a Monchio e Tizzano.

Due iniziative che vedono protagoniste l’Associazione Giuseppe Micheli-APS e mettono in risalto tante potenzialità. 

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Sopralluogo del Delegato Bertocchi al Ponte di Grammatica. Presente anche il Sindaco di Corniglio e Delegato provinciale alla Montagna Delsante. Il manufatto era stato riaperto il 9 luglio dopo i lavori di ripristino. Ora sono conclusi anche l’asfalto e le ultime rifiniture.

Un negozio alimentari, un "Sali e tabacchi", la prima "bottega" del MAB Unesco e ben presto sorgerà anche il centro visite del Parco. Sono queste le prime attività economiche che la Cooperativa di Comunità Corte di Rigoso è pronta a rilanciare ridare impulso all'economia locale.

Pubblicato in Economia Parma
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"