Parma 4 novembre 2023 - La Bonifica Parmense è operativa, dalla giornata di ieri (3 novembre, n.d.a.), su due strade consortili in montagna, per le quali - d'intesa con le rispettive amministrazioni comunali - è stata attivata la procedura di "somma urgenza" operativa:
#cibustec #fierediparma #cibus - Lo scorso 24 ottobre è stata inaugurata la 53° edizione di Cibus Tec e ancora una volta Parma si conferma capitale del comparto tecnologico per il food & beverage
Nella seconda giornata in evidenza il futuro della sicurezza alimentare e del packaging. Spazio anche alla formazione, con l’incontro tra aziende e talenti nella Cibus Tec Talent Academy.
La terza giornata Cibus Tec è stata dedicata ai Tecnologi Alimentari. Grande curiosità per Start-Up, Unità Dimostrative e Realtà Virtuale" - (In allegato slide NOMISMA)
Erogati 10 milioni di metri cubi d’acqua per le colture. Mantelli: “Il sistema di prenotazione adottato dal Consorzio premia le imprese agricole più virtuose, consentendo all’agricoltore che ne usufruisce un risparmio tangibile sugli importi del servizio”
Agricoltura. Una nuova stagione agricola e agroalimentare attraverso il piano regionale che prevede 135 milioni di euro di bandi in autunno per innovare e rafforzare produzione agricola, sostegno al reddito e promozione internazionale.
Cassazione penale e protezione dei consumatori: “Chi vende le cozze deve dotarsi degli strumenti per verificare la contaminazione batterica”. Ammenda nonostante i mitili siano acquistati in busta chiusa dal commerciante
#agroalimentare #export #EmiliaRomagna Nel primo trimestre 2023 registrato un aumento di 584 milioni di euro (+11,8%) (allegato Report Intesa Sanpaolo)
#vino #vendemmia - A Vigna Cunial di Traversetolo la “Festa della vendemmia” di Confagricoltura Parma
Modena rischia di perdere la frutticoltura, ovvero uno dei settori di eccellenza del suo comparto agroalimentare.
#agricoltura #alimentazione #BillGates - di Gloria Callarelli Roma, 14 luglio 2023 (Fahrenheit2022.it)
Produzione alimentare sostenibile e mitigazione del cambiamento climatico. Con questa favola ripetuta all’infinito i globalisti hanno assestato ieri un colpo decisivo nella realizzazione della tirannide ecologico-climatica.