Sabato 13 febbraio, alle ore 21:00, tramite piattaforma Google meet, verrà presentato il volume “Norma Cossetto. Rosa d’Italia”.
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 16.200 tamponi effettuati, 1.382 nuovi positivi. Oltre 700 i guariti, diminuiscono ancora i ricoveri. Vaccinazioni: oltre 256mila somministrazioni, 115mila già immunizzati
Il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 25 i decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)
Editoriale: - Conte, Draghi e Cavaliere. - Lattiero Caseario: Si arrestano i prezzi delle due principali DOP - Cereali e dintorni. Il “Dragone” mangiatutto. - Dove ci porta la degustazione – La grande montagne - Alimentazione vacche: la sicurezza non è mai troppa (video n° 2) -Mipaaf: avviati i lavori della commissione sperimentale nazionale sul grano duro - Macchine speciali: Triturator Nobili BNU CV / CL - Prezzo a riferimento del latte industriale per la caseificazione - Parmigiano Reggiano stagionato come fonte di selenio
La favola italica si arricchisce i nuovi episodi.Riuscirà Re Artù a controllare i Draghi chiamati a difesa del castello dalle insidie dei briganti ormeggiati al largo della “Britannia” o anche i Draghi si rivolteranno contro il popolo adorante e stremato?
Mirandola 6 febbraio 2021 - : controlli congiunti di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia locale dell’UCMAN
Eccoci arrivati al quarto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. " Le «circostanze» di Mattarella: ovvero il pretesto per non votare".
Di Mario Vacca Parma 7 febbraio 2021 - L’emissione della fattura, vista nel precedente articolo comporta - il più delle volte - l’addebito dell’imposta sul valore aggiunto.
Questa è un'imposta indiretta che riguarda il valore aggiunto della produzione e lo scambio di beni o servizi, si tratta di un’imposta generale sui consumi, il cui calcolo si basa solo sull’incremento di valore che un bene o un servizio acquista ad ogni passaggio economico (valore aggiunto).
Contro le torture inflitte ai macachi, sono tornati i piazza le diverse associazioni animaliste che si oppongono alle sperimentazioni in atto all'Università di Parma e di Torino. (Foto di Emiliano Zampella)
Una coccola per colazione. Uno dei frutti di stagione che ci accompagna anche nei periodi più rigidi è certamente la mela. Quest’oggi proporremo uno dei modi per meglio valorizzare questo “eterno” prodotto della madre terra: trasformarlo in un dolce, buono e sano per tutti.
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 28.369 tamponi effettuati, 1.383 nuovi positivi. Oltre 1.800 i guariti, diminuiscono ancora casi attivi e ricoveri. Vaccinazioni: oltre 250mila somministrazioni, 112mila già immunizzati
Quasi il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 44 i decessi
https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)